|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
|
PNY RTX 2060 Super XLR8 OC pareri?
Salve,
per un PC che farà al 90% video editing, sono a chiedere opinioni sulla seguente scheda: PNY GeForce RTX 2060 SuperTM Dual Fan XLR8 OC L'OC è di fabbrica e non modificabile e la cosa mi aggrada perché io ho bisogno di una scheda stabile, senza fronzoli, possibilmente silenziosa. Avevo pensato anche a MSI come alternativa. C'è molta differenza tra le due marche? grazie mille a chi saprà aiutarmi Ultima modifica di Atars : 17-09-2019 alle 20:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139937
|
Ciao
nn mi pare di aver trovato recensioni degne di nota x cui e difficiel stabilire se e piu o meno rumorosa di altri modelli cmq a quanto la trovi? che uso ne farai? in che pc andresti a montarla? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
|
Quote:
Intendiamoci... il nome del brand non mi è nuovo, però non ne conosco l'affidabilità. La scelta tra PNY e MSI invece è dettata solo dal fatto che ho fatto un giro sul loro sito e sono gli unici che mettono a disposizione doppi driver per queste schede (che poi sono i drivers originali nVidia), una versione per gamers e una, più stabile (e presumo più ottimizzata) per video editing e multimedia (c.d. versione "Studio") Cmq rispondendo alle domande: a) in amazzonia siamo intorno ai 450, considerato che le founder edition costano 439.... b) l'uso è quello descritto: montaggio e rendering di video c) Piattaforma X99 con Intel i7 di qualche anno fa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139937
|
con quali software lavorerai?
x i driver doppi beh sono inutili, se servono dei driver specifici serve una scheda video quadro o fire, cioe le serie professionali nvidia o amd, quelle normali sono cmq pensate solo x il gaming che alimetnatore e case hai? cmq un vecchio i7 potrebbe fare abbastanza da tappo, cos'è un i7 920/930/950? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
|
Quote:
Monto un 5960X. ALi e case ok per lunghezze, watt e pin di qualsiasi scheda. Voglio CUDA. Non mi occorre una Quadro. Sui drivers concordo, ma non si spiegherebbe la differenza. In questo senso sui siti MSI e PNY il discorso è chiaro e i drivers "Studio" si riferiscono proprio alle GeForce RTX 20XX lisce o Super che siano. Di questa scheda ho necessità di capire affidabilità e rumorosità. I prezzi, ahimé, sono uno scotto duro che tanto non si può evitare. Edited by Atars Dimenticavo i software. Vegas, Corel Videostudio e in futuro le suite di Adobe. Una Quadro è sprecata, una amd è inutile, le uniche adatte al mio lavoro sono le geforce gtx o rtx. Ultima modifica di Atars : 17-09-2019 alle 22:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139937
|
Quote:
Con la suite adobe se la giocano X cui potrebbe essere un'alternativa interessante Come modelli sapphire nitro e xfx thicc x le RX Ed msi duke/ventus x le RTX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
|
Quote:
Corel videostudio "dovrebbe" utilizzare CUDA dall'ultima versione. Il condizionale è d'obbligo perchè il programma, seppur apparentemente ben fatto, è davvero scarso come motore. Vegas non supportava CUDA ma dalla version 15 (siamo alla 17) dovrebbero aver trovato una alternativa che consente comunque di sfruttare gpu nvidia. Le suite Adobe sono avide di CUDA come ho letto e riletto ovunque. Attualmente ho una XFX R9 praticamente mai utilizzata. Infatti tutti questi programmi ne fanno un utilizzo pari a ZERO (testato personalmente). Per anni ho dato i miei soldi a Ati prima e Amd poi per i miei pc e non ho mai avuto vantaggi peoprio perchè non ho mai giocato con il pc. Mai. In questo senso la.velocità sui giochi mi interessa ZERO. Ora è arrivato il momento di provare una scheda nvidia based che non sia una quadro che costa per decenti orestazioni almeno 800 euro. Non a caso, su tutti i forum dedidcati al videoediting si parla solo di gtx o rtx. La scelta di una rtx, giovane e acerba, è dettata.proprio dal fatto che non me.ne frega niente che attualmente non ci siano (sufficienti) titoli che sfruttano il turing., mentre come CORE CUDA e banda di memoria siamo ben sopra le gtx. Ora devo solo capire quale marca scegliere. Edited by atars I drivers li fanno nvidia/amd MA nvidia ne fa due versioni per le.schede gaming, una gaming appunto e una studio Solo MSI e PNY riportano entrambe le versioni. Asus o Gigabyte, ad esempio, prendono i drivers nvidia e li fanno propri, rilasciando solo una versione senza alcuna distinzione. Tutto questo è verificabile semplicemnte accedendo ai rispettivi siti e simulando di cercare drivers aggiornati per gtx o rtx Ultima modifica di Atars : 18-09-2019 alle 09:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139937
|
Quote:
Niente driver particolari o meglio nn cambiano le prestazioni X quello asus x dire ne fa una singola versione X la stabilità cmq puoi agire manualmente, metti le ventole in modalità piu "aggressiva" o nn fai attivare la modalita turbo della gpu o addiritttura limare un po al ribassl la frequenza e il voltaggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
|
Grazie. Solo per chiarezza per chi eventualmente ci legge interessato.
La versione x9 di videostudio è di due anni fa e non supporta CUDA. La versione odierna Ultimate 2019 supporta l'ottimizzazione CUDA come da link: https://www.videostudiopro.com/it/pr...812040#compare |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139937
|
occhio pero a nn fare confusione fra uso esclusivo e possibilità di utilizzo
e la differenza che passa fra un'auto a benzina che va solo se ci metti la super senza piombo e una macchina a gpl che va sia a benzina che a gas infatti in fondo a quella tabella ce scritto che l'accelerazione hardware e supportata anche da schede video amd e intel se fosse solo basata su cuda nn funzionerebbe su quelle schede video |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
|
Quote:
Ho trovato la RTX 2060 Super Base, senza OC, della PNY a 413. Indeciso fra la occata e quella non. € 452 vs 414. Entrambe dual fan. La occata va in boost a 1680 ed è un oc di fabbrica immodificabile. La liscia va in boost a 1650Mhz, ossia lo standard delle 2060S. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139937
|
nn dice come e dove verrebbe sfruttato cuda
il che vuol dire che semplicemente ce del codice che puo girare sia in open cl/gl che con cuda come la macchina a benzina/gpl ma nn fa passare da una fiat punto ad una ferrari piu di 400 euro e gia un po tantino x una 2060 super, specie in una versione che nn sappiamo quanto sia buona lato dissipatore x cui no cmq punterei una piu "sicura" msi ventus oppure su una sapphire pulse rx5700 (che mediamente dovrebbe essere cmq un filo migliore della 2060 super) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
|
Quote:
Le prime quelle per i gamers e su cui lavora Asus e compagnia cantando. Le seconde invece, che supportano solo le Founder Edition, le MSI e le PNY hanno queste specifiche: NVIDIA Studio Drivers provide artists, creators and 3D developers the best performance and reliability when working with creative applications. To achieve the highest level of reliability, Studio Drivers undergo extensive testing against multi-app creator workflows and multiple revisions of the top creative applications from Adobe to Autodesk and beyond. Applications Provides the optimal experience for the latest releases of top creative apps, including Magix VEGAS Pro v17, Autodesk Arnold, Allegorithmic Substance Painter 2019.2, Blender 2.80, Cinema 4D R21, and Otoy Octane Render 2019.2. Hardware Adds support for GeForce RTX 2080 SUPER, RTX 2070 SUPER, and RTX 2060 SUPER GPUs Adds support for G-SYNC compatible monitors Quindi direi che con Vegas siamo apposto ![]() Edited by Atars Quindi mi oriento su MSI. Ora devo capire quale delle tre disponibili.... Ventus (in boost è stock a 1665Mhz ) / Armor (in boost arriva a 1680)/ Gaming (arriva a 1695) Ultima modifica di Atars : 18-09-2019 alle 21:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139937
|
È principalmente il marketing alla gente che non compra una scheda video per giocare interessa magari avere certe cose ma non migliorano le prestazioni o l'affidabilità altrimenti avrebbero fatto uscire e non so la rtx 2060 Adobe Audition gli avrebbero messo qui driver avrebbe avuto il 10% di prestazioni in più e l'avrebbero fatta pagare il 20% in più
Direi che e piu che adeguata gia la ventus La gaming è migliore sia lato prestazioni che come sistema di dissipazione ma di solito la differenza di prezzo e tanta mentre il risultato finale è su noterebbe meno, se la trovassi a meno di €50 in più Potrei farci un pensierino |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
|
Quote:
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
|
Quote:
![]() Sto continuando ad informarmi per le MSI e quoto celsius sul fatto che tra la ventus e la OC la differenza, per me e per quello che ci faccio, non sarà eclatante. Sto anche calcolando le differenze di prezzo. Intanto, posso dire che i prezzi sono aumentati di qualche euro (max 5 cadauna). Poca roba, ma è così. P.s. mi spiace abbandonare idea PNY che poi è stata la prima che ho individuato. Stavo dando pure un occhio alle Zotac di cui non ho compreso l'affidabilità. MSI resta prima scelta proprio per questo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
|
Quote:
se po il prendi su Amazon diciamo che sta in una botte di ferro ![]()
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139937
|
l'affidabilità delle zotac
dipende dal modello, come tutti le gtx 970 dual fan ad esempio erano pessime, le triple fan fra le migliori della serie 900 x quanto riguarda i driver delle radeon nn fatevi problemi, nn ci sono magagne ad usarle coi software citati ovvio parlo di difetti importanti, di bug gravi o malfunzionamenti difetti o errori ne capitano in diversi casi, con qualsiasi tipo di software/gioco sia su radeon che geforce, che su quadro o fire, bisogna solo contattare l'assistenza e avvisarli, prima o poi li sistemano Ultima modifica di celsius100 : 19-09-2019 alle 22:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
|
Quote:
AMD ci ha messo 8 mesi per togliere il bug che PS non vedeva l'accelerazione OpenCL. o come Substance ( ora Adobe ) ci ha messo 11 mesi per risolvere un bug di crash sulle AMD ( legato anche ad un aggiornamento driver da parte di AMD ). quindi si, tutti hanno i problemi, ma no, non sono per nulla uguali su questo piano.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 20-09-2019 alle 08:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139937
|
Guarda non è per difendere le Radeon perché tanto Secondo me sono buone schede quindi le consiglierei comunque Ma ad esempio io ho avuto problemi con After Effect e la gtx 1070
Ma non per questo la bandirei in generale ad uso lavori di grafica o video |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:59.