Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2019, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...lia_84293.html

Il laboratorio diretto da Jeff Dahn, che sta portando avanti ricerche per conto di Tesla, afferma che a partire dal prossimo anno sarà disponibile una nuova batteria per i veicoli elettrici di Tesla capace di non subire degradi per 1 milione di miglia

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2019, 07:25   #2
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1212
Speriamo...

Che questo insieme ai tempi di ricarica "miracolo" non sia il nuovo Dieselgate ...
Ne ha tutta l'aria, comunque...
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2019, 07:59   #3
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
...Ne ha tutta l'aria, comunque...
e perchè mai?
imho Tesla si configurerà in futuro come società di fornitura di sottosistemi di trazione, ed eventualmente di guida autonoma, più che come costruttore in proprio di veicoli completi...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2019, 08:09   #4
Hereticus
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 417
... sempre che il futuro non sia il motore ad idrogeno!
Hereticus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2019, 08:27   #5
Valen12
Senior Member
 
L'Avatar di Valen12
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 421
Dahn è uno dei principali attori del campo accademico per quanto riguarda la ricerca in campo Li-ione, fa un po' ridere definirlo soltanto come "partner tecnologico di Tesla". Ma quando si parla di Tesla...

Il lavoro è il risultato di tre anni di test su pouch cells commerciali NMC(532)/Grafite, vuole dare una base solida di confronto alla comunità di ricerca.
Peraltro c'è anche scritto il fornitore di celle ed elettroliti nella parte sperimentale.

Non è nuovo a questo tipo di test molto lunghi. Peraltro iniziati prima della collaborazione con l'azienda.

EDIT: Il lavoro negli Acknowledgements è scritto essere supportato da Tesla Canada ed NSERC, che è l'istituzione con cui hanno il progetto, e studenti che hanno usufruito di borse cinesi, canadesi e programmi nazionali. Perciò non lo definirei un lavoro "di Tesla".

Ultima modifica di Valen12 : 10-09-2019 alle 08:42.
Valen12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2019, 09:02   #6
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7347
ottimo , cosi posso aprire un mutuo x prendere una tesla e fra 15 anni ,quando avro finito di pagare, le batterie saranno ancora buone
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GALAX GeForce® RTX 4060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , silverstone 1500watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2019, 10:28   #7
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
devono ridurre i pesi.. non solo aumentare l'autonomia.. io sono disposto a cambiare il pacco batterie dopo 250 mila km.. ma vorrei che pesasse la metà e mi permettesse 800 km con una carica.. che duri 1.6 milioni di km non mi interessa.. non sono un camionista..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2019, 11:20   #8
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
WoW 1.6mila km senza degrado ! Ora però bisogna scovare in quali specifiche condizioni

Ultima modifica di nickname88 : 10-09-2019 alle 11:24.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2019, 12:10   #9
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10122
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
WoW 1.6mila km senza degrado ! Ora però bisogna scovare in quali specifiche condizioni
In discesa...
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2019, 13:56   #10
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
le automobili attuali con motore tradizionale diesel o benzina, o come lo chiamano adesso "termico" superati i 150.000km iniziano ad avere grossi problemi di obsolescenza...

anche 300.000 miglia significa il triplo di quanto percorre un'auto in italia... batterie in perfetto ordine ma macchina che cade a pezzi?? interessante!

Quante auto raggiungono i 450.000km???? Figuriamoci unmilioneeseicentomila!


Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2019, 14:01   #11
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Quote:
Originariamente inviato da Davis5 Guarda i messaggi
le automobili attuali con motore tradizionale diesel o benzina, o come lo chiamano adesso "termico" superati i 150.000km iniziano ad avere grossi problemi di obsolescenza...
Vero, scadono le mappe sul navigatore...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2019, 14:06   #12
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7347
Quote:
Originariamente inviato da Davis5 Guarda i messaggi
le automobili attuali con motore tradizionale diesel o benzina, o come lo chiamano adesso "termico" superati i 150.000km iniziano ad avere grossi problemi di obsolescenza...

anche 300.000 miglia significa il triplo di quanto percorre un'auto in italia... batterie in perfetto ordine ma macchina che cade a pezzi?? interessante!

Quante auto raggiungono i 450.000km???? Figuriamoci unmilioneeseicentomila!
Grossi problemi di cosa? A casa mia le macchine vanno in rottomazione sempre dopo i 300.000km. Senza contare il vecchio golf 4 che ne aveva 380.000, ancora con turbina originale. Fatta solo frizione

A lavoro abbiamo 3 punto aziendali con il 1.3 mjet che in 6 anni hanno fatto quasi 400.000km

450.000km il vecchio 1.9 VW 90 110cv iniettore pompa li fa tranquillamente

Se poi 0rendiamo il 2200 gasolio Mercedes da 136cv, di solito usata anche come taxi sulla classe C andiamo oltre i 500.000, a 150mila e appena fuori rodaggio...
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GALAX GeForce® RTX 4060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , silverstone 1500watt

Ultima modifica di gigioracing : 10-09-2019 alle 21:25.
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2019, 14:52   #13
amnesia82
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 1
150 mila km? Scherziamo

Scusate ma sono tenuto a rispondere, a dire la mia sul caso.
Per professione vi posso dire che una macchina di un buon fabricante e di bassa cilindrata con 150mkm è a metà della sua vita. Ovviamente va tenuto in conto la manutenzione,anni e utilizzo.
Con cilindrata piú alta arriva tranquillamente a 500mkm. Sempre considerando i fattori citati anteriormente.
Toyota Yaris 280mkm
Mercedes Viano 450mkm
Entrambe messe bene e ancora in servizio. Per l'esempio ho preso la piú bassa e la piú alta che abbiamo in coperativa. Altro conto è una macchina fallata o con problemi conosciuti fin dalla costruzione. Staremo a vedere dove arriveranno le elettriche, ma personalmente ho visto Mercedes con 700mkm.... Da non crederci!!!
E ricordatevi che nella maggior parte dei casi la meccanica supera l'elettronica, in qualsiasi campo.
amnesia82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2019, 21:22   #14
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7347
Si posso confermare, un mio amico con Mercedes C220 del 1998 era a 630.000km. Buttata in demolizione xke finita su un terreno alluvionato
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GALAX GeForce® RTX 4060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , silverstone 1500watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2019, 10:00   #15
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12206
Il fatto che dopo i 100.0000km l'auto esploda o sia da buttare è una fissa tipicamente italiana, a tutto vantaggio dei taroccatori di contakm che hanno saputo ritagliarsi un ottimo business

Chissà perchè una buona fetta di auto in vendita segna sempre 99.000km

All'estero è molto più facile trovare concessionarie con interi spazi dedicati ad auto con 2-3-400 mila km reali.
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2019, 15:42   #16
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da Hereticus Guarda i messaggi
... sempre che il futuro non sia il motore ad idrogeno!
Si l'ho sentito da poco ma nessuno ne parla, quando è uscita questa?

https://www.hyundai.co.uk/about-us/e...ogen-fuel-cell

Cmq Tesla è una frode a cielo aperto, non sanno manco installare dei pannelli fotovoltaici senza bruciare i tetti, incompetenti totali, le vendite delle auto son ovunque crollate ad agosto e ora devono inventarsi qualcosa per sostenere il prezzo in borsa prima dei risultati del terzo trimestre.

Toyota aveva già da anni un modello ad idrogeno, forse per quello non ha mai presentato un modello elettrico e mai ne presenterà uno se non a parole - tra l'altro scettici, il che mi suonava strano da parte del più grande produttore di auto del mondo nella parte dell'ultima ruota del carro.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2019, 08:54   #17
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
Si l'ho sentito da poco ma nessuno ne parla, quando è uscita questa?...
guarda che le fuel cell sono in pratica batterie: quindi sono auto a motore elettrico, non motori a idrogeno.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2019, 11:30   #18
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
guarda che le fuel cell sono in pratica batterie: quindi sono auto a motore elettrico, non motori a idrogeno.
Lo so che c'è una batteria ma dallo schema sembra molto piccola rispetto ad una normale EV. C'è cmq un motore ad idrogeno a monte. Il perché di questa scelta non lo so. Forse anche il prototipo Toyota è così ma dovrei ricontrollare.

Range simile alle EV ma il grande vantaggio è il pieno in 3 minuti.
Prezzo di lancio alto ma inferiore o simile ad una model S.
Se riescono ad abbassare i prezzi in futuro o a fare altri modelli più piccoli abbassando i costi cosa impossibile per le EV proprio per i grandi pesantissimi costosissimi pacchi batterie allora le EV verranno spazzate via e le case "solo EV" dovranno adottare qualcosa di simile.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2019, 12:29   #19
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Delle auto ad idrogeno se n'è parlato più volte: basterebbe leggere ogni tanto le motivazioni che ne stanno rallentando lo sviluppo partito ormai tanti anni fa'.

Il rendimento di un motore endotermico è scarso (30-35%), di conseguenza non ha senso usare l'idrogeno come "carburante".
Le hanno fatte in passato, sperimentate e poi accantonate.

Si sfrutta il processo fuel cell+motore elettrico, perchè il rendimento delle fuel cell è intorno al 50% e quello del motore elettrico intorno al 90%, quindi la combinazione è migliore dell'endotermico.
http://www.h2-suedtirol.com/it/hydrogen/faq/

Ma torniamo ai costi: i serbatoi in composito da 5-700 bar (a seconda della normativa di riferimento) costano tanto ed i tempi di sostituzione sono un'incognita.
Le batterie fuel cell costano la metà delle "litio", ma sono pur sempre care e vanno anch'esse sostituite (ogni quanto?)
Le auto ad idrogeno (Toyota Mirai o Hyundai Nexo) continuano ad avere un prezzo piuttosto alto (65-70.000 euro).

Parliamo dell'idrogeno: l'85% della produzione mondiale deriva dagli idrocarburi (l'elettrolisi resta costosa ed inefficiente, sebbene siano decenni che si lavori su questo aspetto).
Si può fare come a Bolzano, sfruttando i "surplus" in certi orari, vedi link di sopra, ma la maggior parte delle stazioni ad idrogeno usano lo stoccaggio da approvvigionamenti esterni.
A Bolzano arriva corrente dall'idroelettrico con efficienza al 90% - distribuzione al 95% - elettrolisi al 70% - fuel cell al 50% - motore elettrico al 90%.
Più efficiente e meno inquinante del ciclo di estrazione petrolio - trasporto - raffinazione - trasporto - combustione dei motori endotermici, ma ad oggi più costoso di tutti gli altri sistemi.

Per le Olimpiadi di Tokyo 2020, verrà realizzata una flotta di auto ad idrogeno (Toyota ed Honda).
L'idrogeno verrà fornito dal principale fornitore del Giappone che si "approvvigiona" dall'Australia, dove viene prodotto dal carbone, stoccato e trasportato per nave.

La stazione di rifornimento dell'idrogeno è MOLTO costosa: va' bene realizzarla per un sistema combinato con i mezzi pubblici (come a Bolzano), dove peso/spazio bombole/autonomia e cicli di rifornimento sono più facili da gestire, ma occhio che i costi di manutenzione sono elevati:
http://www.altoadige.it/cronaca/bolz...ioni-1.1730510
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2019, 09:14   #20
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
Lo so che c'è una batteria ma dallo schema sembra molto piccola rispetto ad una normale EV. C'è cmq un motore ad idrogeno a monte. Il perché di questa scelta non lo so. Forse anche il prototipo Toyota è così ma dovrei ricontrollare.
quel che voglio dire è che fuel cell e motore a idrogeno sono due cose totalmente diverse e diametralmente opposte. Forse fai confusione.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1