|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ndo_84280.html
In occasione di IFA 2019 di Berlino Qualcomm ha annunciato un nuovo modulo antenna per il modem X55 5G che assorbe più potenza rispetto a quelli che abbiamo già visto sui primi smartphone 5G, al fine di estendere copertura e capacità e portare il 5G anche nelle case e negli uffici Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
|
non vedo l'ora di poter avere finalmente una connessione casalinga wireless, ma ho la sensazione che bisognerà attendere almeno 5/10 anni prima di avere piani tariffari flat al costo delle attuali soluzioni in fibra.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Il problema ho paura siano le tempistiche
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
|
Quelli che seguono queste notizie lo sanno già, ma ripeterlo come un mantra non fa mai male: Se non diffondono la fibra ottica in modo capillare, questi apparati 5G potranno al massimo scambiarsi i dati tra loro a catena verso un POE remoto, con un tale degrado del segnale (accelerato dal corto raggio e parallelo alto numero di ripetitori necessari) e verosimile congestione di rete (abbiamo già visto che succede a promettere 20 mega ad un migliaio di persone con un singolo accesso da cento mega... sapete tutti di chi stiamo parlando, vero?) da far rimpiangere l'ADSL col doppino.
TL : DR se si potenzia il 4G esistente si spende meno, si fa prima e si ottengono (quasi) gli stessi risultati nelle zone rurali. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
|
Io ho fttc con l ultimo pezzo in rame, di fastweb, ieri ho scaricato un video su torrent a 17 MBs, non vedo la necessità di avere il 5g. Speed test mi da 150 MBs, mi basterebbero quei 40 metri dal mio condominio al cabinet in fibra.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
|
Più che nelle case bisogna portarlo alle antenne...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
|
Connessione casalinga wireless se non sbaglio è possibile già da un bel po'.
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
|
Quote:
Non lo sapevo, qui in Francia per adesso puoi accedere ad un abbonamento casalingo in 4G solamente se abiti in una zona dove non arriva la fibra o dove la banda passante garantita non é presente, credo intorno ai 4mega.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44392
|
Quote:
Non arriva la fibra ? va bene mi dai una sim allo stesso prezzo, roba da 1 minuto, basta volerla fare ! Poi anzichè spendere soldi per portare la fibra chi magari non gli interessa, il 5g dove hanno già la fibra, li spendi per potenziare le strutture 4g attuali, problema risolto ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:28.