|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 21
|
Configurare router tplink come access point (sia lan che wifi) da modem Tim sercomm f
Salve,
In un edificio adiacente è presente un modem Tim fibra di marca sercomm che deve servire, con la sua connessione, un edificio adiacente (casa di nuova costruzione). Cosi ho preso un cavo (collegato ad una porta gialla del modem Tim) e portato nella nuova casa. Da premettere che il modem Tim deve rimanere intatto come funzionalità (perché serve sia via cavo e sia tramite Wi-Fi la casa dei miei genitori) ma nel nuovo appartamento dove andrò ad inserire il tplink dovrò collegare molti dispositivi sia via cavo che tramite Wi-Fi (TV via cavo, smartphone via WiFi, ecc.). Come posso configurare il tutto correttamente? Quale modello di tplink mi consigliate di acquistare (vorrei uno di questa marca) sapendo che mi serve anche il wifi dual band (la fibra va a 100 mbps)? Saluti e grazie per l'interessamento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Prendine uno qualsiasi col wifi ac e porte gigabit.
Dhcp disattivato, ip del router che non cozzi con il sercomm e non collegare la porta wan. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 21
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
sì
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 21
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Hai fatto tutto quello che ho scritto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 21
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Sei sicuro che i pc navigassero quando hai provato col dhcp?
Beninteso che in questo caso hai il cavo che arriva nella porta WAN/Internet del secondo router. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 05-08-2019 alle 22:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 21
|
Quote:
Comunque lasciamo perdere il sitecom in quanto oggi ho ordinato un TP-Link Archer C50 (mi serve anche il wifi dual band). Quando mi arriva il nuovo router gli collego il cavo (a sua volta collegato ad una porta gialla del modem Tim) alla porta gialla del tplink, se non ho capito male. Disattivo il DHCP sul tplink, imposto il wifi, riavvio il tutto e dovrebbe funzionare senza altri accorgimenti. Saluti e grazie per la disponibilità |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
E' probabile ci sia un problema col cavo.
Se funziona con un pc collegato direttamente al cavo e non funziona col sitecom a dhcp spento il cavo è stato terminato male. Se non funziona neanche col pc collegato direttamente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 21
|
Con il TP-Link Archer C50 è stato molto semplice configurare il tutto. Dopo aver seguito i consigli che mi avete indicato (disattivazione hdcp sul tplink e assegnazione di un nuovo indirizzo ip) già il tutto andava bene, l'unica cosa è che il router Tim non gestisce gli ip con il prefisso .0.xxx ma solo i .1.xxx.
Quindi il tutto andava ma non riuscivo più ad accedere al router tplink (192.168.0.1) ma solo al Tim (192.168.1.1). Ho dovuto, quindi, resettare il tplink, riconfigurare il tutto e assegnare allo stesso un indirizzo ip con prefisso 192.168.1.254, configurando l'hdcp del router Tim da 192.168.1.2 a 192.168.1.199 (quindi un ip fuori scala dell'hdcp). Il tutto adesso funziona alla grande ![]() P.S. ci sarebbe un modo, al fine di recuperare una porta lan del router tplink, di inserire il cavo collegato all'altro router (quello collegato alla porta lan del router Tim) alla porta blu del router tplink? Comunque grazie per l'aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:42.