Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2019, 10:34   #1
enricobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 396
Asus Prime x570-PRO alternative e memorie

Anche in seguito a suggerimenti in altre sezioni del forum sono arrivato a stabilire in maniera più o meno defintiva questa configurazione mirata a multitasking e a un uso semi professionale di Photoshop, no gaming.


CPU
Amd Ryzen 3700x euro 360​

MOBO
Asus Prime PRO x570 euro 256

RAM
HyperX HX434C19FWK2/32 2*16GB DS Micron Technology 19-23-23-42 1.2 3400 euro 283

VIDEO
Asus Dual GeForce GTX 1660 Ti OC EVO, 6GB GDDR6 euro 289​

PSU
Seasonic 550w Focus+ 80Plus Gold euro 89​

COOLER
Arctic Cooling Freezer 34 eSports DUO euro 38​

CASE
Fractal design define R6 euro 128


Nonostante i buoni propositi, all'ultimo momento ho cambiato in parte la scelta dei componenti e avrei deciso di passare alla scheda madre Asus Prime x570-PRO invece della Gigabyte X570 Aorus Elite precedente.

Poiché in precedenza avevo considerato altre scheda madri di livello inferiore, chiedo se con la cifra necessaria per questa Asus Prime X570-PRO (256 euro) sarebbe anche disponibile e migliore qualche altra marca o modello.

Le memorie inserite sono presenti nella lista QVL ma comunque utilissimo anche un suggerimento per un paio di RAM 2*16gb, magari un poco più economiche a meno che non valga proprio la pena spendere una cifra superiore.

Grazie.

Enrico
__________________
Fractal design Define R6 USB-C Blackout | Seasonic 550w Focus+ 80Plus Gold | Asus Prime X570-PRO | Amd Ryzen 3700x | HyperX FURY HX434C19FWK2/32 DDR4 32 GB (Kit 2 x 16 GB), 3466 MHz CL19 DIMM XMP | Asus Dual GeForce GTX 1660 Ti OC EVO, 6GB GDDR6 | Samsung SSD 970 Pro | Windows 10 Pro
enricobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 10:47   #2
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Le RAM che hai scelto hanno dei timings davvero strani ed un costo non proprio appetibile, non hai trovato di meglio? Sulla scheda madre ho proprio quella che hai scartato, se c'è qualcosa che vuoi sapere chiedimi pure.

Dato che non giochi probabilmente con un occhio al budget la scelta migliore potrebbe essere un 2700x con una B450, RAM più normali, una scheda video meno gaming come può essere per esempio una rx570, e un alimentatore più piccolo ma di qualità come un ATNG 400W.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 11:26   #3
enricobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Le RAM che hai scelto hanno dei timings davvero strani ed un costo non proprio appetibile, non hai trovato di meglio? Sulla scheda madre ho proprio quella che hai scartato, se c'è qualcosa che vuoi sapere chiedimi pure.

Dato che non giochi probabilmente con un occhio al budget la scelta migliore potrebbe essere un 2700x con una B450, RAM più normali, una scheda video meno gaming come può essere per esempio una rx570, e un alimentatore più piccolo ma di qualità come un ATNG 400W.
Le RAM le ho scelte soltanto perché sono le uniche 2*16gb nella lista QVL siccome non sono competente per scegliere fuori dalla lista QVL.

Ho scelto queste RAM perché per trovare un altro paio di banchi nella configurazione 2*16gb bisogna scendere fino a 2666Mhz

Patriot FVE432G266C6KGY 2*16GB DS SpecTek 16-17-17-36 1.2 2666 euro
HyperX HX424C15FBK2/32 2*16GB DS NANYA 15-15-15-35 1.2 2400 euro

Insomma le memorie 2*16gb nella lista QVL sono veramente pochissime.

Oppure salendo di livello ancora dalla lista QVL le memorie G.SKILL F4-3200C16D-32GTZA 2*16GB DS Samsung 16-16-16-36 1.35 3200 euro 412, ma il prezzo è veramente improponibile

A tuo parere meglio una delle memorie elencate a 2400 / 2666 Mhz, oppure invece qualcos'altro che non è nella lista QVL e che qualcun altro più esperto di me può suggerirmi?

Per il resto, boh, ti ringrazio per i suggerimenti ma dal momento che cambio il computer ogni 10/12 anni e che non prevedo neppure aggiornamenti hardware intermedi, ho pensato di investire una cifra superiore per una configurazione migliore anche più a lungo termine.

Per lo stesso motivo avrei pensato di passare da Gigabyte X570 Aorus Elite ad Asus Prime PRO x570, soltanto perché mi sembra di aver capito che sarebbe un poco migliore, un po' migliori i componenti, i materiali, gli optional.

Più che altro mi domandavo se per 250 euro più o meno c'è anche di meglio.

Grazie.

Enrico
__________________
Fractal design Define R6 USB-C Blackout | Seasonic 550w Focus+ 80Plus Gold | Asus Prime X570-PRO | Amd Ryzen 3700x | HyperX FURY HX434C19FWK2/32 DDR4 32 GB (Kit 2 x 16 GB), 3466 MHz CL19 DIMM XMP | Asus Dual GeForce GTX 1660 Ti OC EVO, 6GB GDDR6 | Samsung SSD 970 Pro | Windows 10 Pro
enricobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 12:28   #4
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Sulle RAM anche in altri forums abbondano le segnalazioni di modelli in QVL che non funzionano proprio su alcuni firmware oppure non riescono a reggere il loro profilo XMP, quindi non so fino a che punto conviene tenerla in considerazione.

Da quel che vedo conviene stare su RAM tra i 3200 e 3600 con CAS tra i 14 e 16. Il prezzo tuttavia è una variabile importante, il boost che danno modelli superiori spesso non giustifica la differenza di costo.

Sulla scheda madre non saprei, dovrei riguardarmi le caratteristiche della Asus per vedere cos'ha in più. Sui 230-280 euro ci sono parecchi modelli ormai, la Elite l'ho trovata allineata alla qualità di quella fascia, costano però un buon 50 euro in meno (199€ in alcuni shop).

-
EDIT: mi sono guardato la Asus, ha alcune cosette in più, ma è da valutare se le usi. Vedo due slot pci-express in più (uno intero, uno corto), il supporto a SLI, una porta type-C e una PS/2, una USB 3.1 in più, una Display Port, 3 connettori ventola in più, un connettore porta seriale (com).
In meno ha 4 porte USB 2.0, il flash a sistema spento/senza cpu, alimentazione più modesta, chip audio peggiore, un connettore su mobo usb 3.0 in meno.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-

Ultima modifica di [K]iT[o] : 06-08-2019 alle 12:58.
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 15:04   #5
enricobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
mi sono guardato la Asus, ha alcune cosette in più, ma è da valutare se le usi. Vedo due slot pci-express in più (uno intero, uno corto), il supporto a SLI, una porta type-C e una PS/2, una USB 3.1 in più, una Display Port, 3 connettori ventola in più, un connettore porta seriale (com).
In meno ha 4 porte USB 2.0, il flash a sistema spento/senza cpu, alimentazione più modesta, chip audio peggiore, un connettore su mobo usb 3.0 in meno.
per le mie limitate competenze, quanto è importante il flash a sistema spento/senza cpu ?

l'alimentazione più modesta è la roba che mi piace meno
si tratta di una differenza marcata ?

perché pure atri mi suggerivano di verificare soprattutto e prima di tutto che la scheda madre garantisse un ottimo sistema di alimentazione, se ho capito bene fasi digitali etc insomma roba di cui non capisco praticamente nulla se non il fatto che si tratterebbe di una caratteristica importante - ho capito bene?

potrei forse risolvere la scelta in quest'altra maniera: dal momento che ho la possibilità di investire una cifra superiore al previsto sulla scheda madre fino a 250 -280 euro, vale comunque la pena stare con la Gigabyte oppure invece quali marche modelli considerare nella fascia di prezzo superiore specificata anche migliori della Asus Pro e con una alimentazione anche migliore invece che addirittura inferiore?

grazie

Enrico
__________________
Fractal design Define R6 USB-C Blackout | Seasonic 550w Focus+ 80Plus Gold | Asus Prime X570-PRO | Amd Ryzen 3700x | HyperX FURY HX434C19FWK2/32 DDR4 32 GB (Kit 2 x 16 GB), 3466 MHz CL19 DIMM XMP | Asus Dual GeForce GTX 1660 Ti OC EVO, 6GB GDDR6 | Samsung SSD 970 Pro | Windows 10 Pro
enricobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 09:20   #6
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Il flash senza cpu è comodo solo in caso di problemi oppure se un domani vorrai montarci un modello che la versione già montata non lo riconosce. Si tratta di una opzione che difficilmente userai, ma se dovesse capitare la ringrazierai parecchio.

Tutte le X570 supportano le attuali Ryzen2, una sezione di alimentazione migliore in teoria aiuta l'overclock, ma al momento è una pratica scarsamente possibile. Altro caso utile è se AMD dovesse rilasciare CPU compatibili ma con consumi molto più alti.

Secondo me ti conviene mettere in priorità sulla tua scelta il numero di porte e connessioni che ti servono, il resto alla fin fine sarà comunque più che sufficiente.

Nel mio caso ho preferito la Elite alla TUF solo per una valutazione di costo (199 contro 260 al momento dell'acquisto). In genere anch'io scelgo Asus.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 09:24   #7
enricobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 396
Ho già inoltrato l'ordine e ho scelto Asus x570 Pro.

Sì, il numero e la velocità delle porte usb è stato uno dei criteri perché ho tre o quattro hard disk esterni di backup.

Grazie.

Enrico
__________________
Fractal design Define R6 USB-C Blackout | Seasonic 550w Focus+ 80Plus Gold | Asus Prime X570-PRO | Amd Ryzen 3700x | HyperX FURY HX434C19FWK2/32 DDR4 32 GB (Kit 2 x 16 GB), 3466 MHz CL19 DIMM XMP | Asus Dual GeForce GTX 1660 Ti OC EVO, 6GB GDDR6 | Samsung SSD 970 Pro | Windows 10 Pro
enricobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2019, 09:33   #8
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Ottimo, facci sapere come ti trovi, magari sul thread dedicato alle X570. Ti consiglio di non fare subito esperimenti in OC, tutti i bios sono abbastanza acerbi e non è raro sentire di blocchi irreversibili.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v