Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2019, 12:45   #1
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
Problema alimentazione su workstation HP

Ciao a tutti,
al lavoro abbiamo una vecchia workstation HP X2000 (monta un P4 1.5GHz...) che utilizzo per disegno cad e successiva lavorazione collegata ad una fresa cnc.

Da qualche tempo sul display presente nel case, esce un errore relativo all'alimentazione. In particolare sembra che per un attimo venga a mancare il +5V. Quando questo avviene (in maniera del tutto random), il s.o. non trova più l'hard disk e tutto si blocca.
Volevo provare a sostituire l'alimentatore, ma queste workstation hanno un connettore un po' particolare che non è presente negli alimentatori atx dei nostri pc:



Il connettore a destra è un normale atx a 20 pin (anche se dovrei controllare colore e posizione dei cavetti).
Quello a sinistra, quello "fuori standard", va comunque sulla scheda madre vicino a quello a 20pin e nel manuale lo indica come alimentazione ausiliaria. Le tensioni corrispondono ai colori dei cavetti: 3.3V per l'arancio e 5V per il rosso. Il pinout è questo:




Il problema non sarebbe tanto quello di adattare un normale atx montando quel connettore (con un saldatore e del termorestringente ci vogliono 10 minuti), quanto quello di capire se devono essere linee differenti e/o isolate fra loro. Teoricamente non ci dovrebbero essere problemi, ma rischiare di friggere cpu o scheda madre proprio non possiamo permettercelo...
Oltretutto sarebbe solo una prova fra le tante da fare per individuare il problema, perchè non è detto che i 5V non vengano erogati. Col tester infatti la lettura è costante fra 4.96 e 5.02V, e non si riesce a visualizzare nessuna caduta di tensione.

I tecnici che seguono i pc aziendali non hanno trovato una soluzione, si sono solo limitati a dirci di cambiare il pc. Peccato che quel cad gira su Win2000 e richiede una porta parallela per la chiave hardware di protezione e 2 porte seriali per il collegamento di una periferica e del modem che va sul cnc.


Ultima modifica di leoben : 27-07-2019 alle 12:49.
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2019, 13:19   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18653
Io ti consiglierei di sostituire l' alimentatore con un modello uguale o simile , puoi cercare su internet con il nome o numero scritto su l' alimentatore o chiedere direttamente ad hp se e ancora in produzione .

Comunque da quello che so le linee 3,3V e 5V e 12V sono tutte collegate assieme sulla scheda madre (puoi verificarlo anche con il tester ) , quindi non succede nulla se prendi l' alimentazione +3,3V e +5V dal connettore principale e la colleghi al secondo connettore .
Sempre con un tester puoi anche verificare la continuita elettrica tra tutti i fili +3,3V e +5V dell' alimentatore presenti su i due connettori , in questo modo verifichi che gia dentro all' alimentatore tutti i fili delle rispettive tensioni +3,3V e +5V sono collegati assieme .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2019, 13:23   #3
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Possiedo quel modello. Le linee sono separate perchè internamente c'è un diodo schottky per la rettifica di ciascuna linea.

Se si collegano assieme si manda in corto l'alimentatore.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2019, 16:10   #4
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
Quote:
Originariamente inviato da Hitto Guarda i messaggi
Possiedo quel modello. Le linee sono separate perchè internamente c'è un diodo schottky per la rettifica di ciascuna linea.

Se si collegano assieme si manda in corto l'alimentatore.
Non intendevo collegare assieme i cavi del vecchio alimentatore, ma di prenderne uno nuovo e portare il 3.3V e il 5V su quel connettore prelevandoli dal connettore atx
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2019, 16:16   #5
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Io ti consiglierei di sostituire l' alimentatore con un modello uguale o simile , puoi cercare su internet con il nome o numero scritto su l' alimentatore o chiedere direttamente ad hp se e ancora in produzione .
Quasi introvabile se non usato all'estero (senza nessuna garanzia di funzionamento)....

Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Comunque da quello che so le linee 3,3V e 5V e 12V sono tutte collegate assieme sulla scheda madre (puoi verificarlo anche con il tester ) , quindi non succede nulla se prendi l' alimentazione +3,3V e +5V dal connettore principale e la colleghi al secondo connettore .
Sempre con un tester puoi anche verificare la continuita elettrica tra tutti i fili +3,3V e +5V dell' alimentatore presenti su i due connettori , in questo modo verifichi che gia dentro all' alimentatore tutti i fili delle rispettive tensioni +3,3V e +5V sono collegati assieme .
Farò una verifica sia sulla scheda madre che aprendo l'alimentatore.
Intanto mi ha contattato Hitto che dovrebbe averne uno revisionato.
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2019, 16:33   #6
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Sì. Mi fa piacere sapere di potere essere utile.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v