|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 101
|
Problema acer windows 8.1
Scusate ma non riesco a risolvere il problema...
Ho un pc fisso acer mai formattato.... ho tentato a fare il ripristino di fabbrica andando nelle impostazioni pc... adesso praticamente si accende ma rimane con la schermata nera e all'accensione nessuna combinazione da tastiera sembra funzionare. Come faccio è come se non avesse il sistema operativo |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20479
|
Non si riesce neanche ad accedere al setup del BIOS/UEFI? Non si vede niente, proprio niente quando accendi il computer? Neanche la schermata con il logo Acer, solo ed esclusivamente schermo nero come se il monitor non si accendesse neppure? In questo caso sarebbe più problema hardware, prova al limite a togliere la piccola batteria sulla scheda made per una decina di minuti e poi a reinserirla.
Se invece è solo ed esclusivamente un problema di sistema operativo che non si carica o carica male, su un computer funzionante scarica dai server di Microsoft l'iso di Windows 8.1, trasferiscila su chiavetta USB o DVD e rifai una installazione con lei. https://www.microsoft.com/it-it/soft...ad/windows8ISO |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 101
|
No non si vede niente subito schermo nero...e ho provato qualsiadi tasto da f1 a f12 o can ma non entra nel bios
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20479
|
Ed allora molto probabilmente si tratta di un guasto hardware, forse qualche malfunzionamento c'era già e per questo hai tentato il ripristino alle condizioni di fabbrica?
Segui il consiglio che ti avevo dato prima, scollega il computer dalla rete elettrica staccando fisicamente la spina dalla presa elettrica. Apri il case, localizza sulla scheda madre al piccola batteria a bottone che c'è sopra, estraila. Tienila disinserita almeno una decina di minuti, già che ci sei puoi sostituirla con una nuova che costa pochissimo. Poi reinserisci al batteria, ricollega la rete elettrica e prova a riaccendere il computer. Se continua a non andare ti tocca dover pensare al guasto al monitor, prova eventualmente ce l'hai, a sostituire il cavo di collegamento. Prova il monitor su un computer sicuramente funzionante. Se il monitor funziona, guarda se è la scheda video. Estraila dalla sede, pulisci i contatti elettrici passandoci sopra una gomma da cancellare per inchiostro, reinserisci e rimuovi un paio di volte in modo da "scrostare" anche i collegamenti nello slot. Insomma devi andare per esclusione fino ad isolare il componente hardware guasto. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:51.



















