Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2019, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...tri_83212.html

NVIDIA e Samsung hanno siglato un accordo per i 7nm EUV (Extreme Ultraviolet Lithography) per il 2020 per il lancio di Ampere, ovvero la GPU di prossima generazione di NVIDIA

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2019, 07:47   #2
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Non è un po' tardino per scegliere la fonderia se vogliono uscire nel 2020 ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2019, 08:00   #3
Phopho
Senior Member
 
L'Avatar di Phopho
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3771
probabilmente l'accordo sarà stato siglato tempo fa ma "trapelato" solo ora.
non penso che però sia questo "salto nel buio" come ci si vuol far intendere. l'uomo col giubbotto di pelle non è un pistola che si fa inchiappettare con lo specchietto dei costi minori. il nodo produttivo di Samsung sarà almeno pari a quello di TSMC.
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
Phopho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2019, 08:26   #4
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Non è un po' tardino per scegliere la fonderia se vogliono uscire nel 2020 ?
E vabbè, anche fosse 2021 o 2022 non sarà mica un problema, mica è amd che sono tutti lì col cronometro a contare i secondi di ritardo...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2019, 08:39   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Non è un po' tardino per scegliere la fonderia se vogliono uscire nel 2020 ?
perche? se il progetto usa tools standard il progetto puo essere esportato su varie fonderei con minimi ritocchi
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2019, 09:30   #6
MALEFX
Senior Member
 
L'Avatar di MALEFX
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Napoli
Messaggi: 1115
n'Zomma

Quote:
Originariamente inviato da Phopho Guarda i messaggi
probabilmente l'accordo sarà stato siglato tempo fa ma "trapelato" solo ora.
non penso che però sia questo "salto nel buio" come ci si vuol far intendere. l'uomo col giubbotto di pelle non è un pistola che si fa inchiappettare con lo specchietto dei costi minori. il nodo produttivo di Samsung sarà almeno pari a quello di TSMC.
beh...non ci metterei la mano sul fuoco, ricordo ancora tutte le discussioni sull'A9 di apple prodotto da TSMC e SAMSUNG.

Il samsung era leggermente meno efficiente
__________________
AMD R7-7700 | ASUS ROG CROSSHAIR X670E GENE | Arctic Liquid Freezer II 280 | 64 Gb G.Skill Trident Z Neo PC6000 | Corsair HX850 | MSI GTX 1070 GAMING X OC 8GB
MALEFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2019, 09:31   #7
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21409
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
E vabbè, anche fosse 2021 o 2022 non sarà mica un problema, mica è amd che sono tutti lì col cronometro a contare i secondi di ritardo...
ci mancherebbe, in nvidia contano i soldi che fanno
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2019, 09:44   #8
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da MALEFX Guarda i messaggi
beh...non ci metterei la mano sul fuoco, ricordo ancora tutte le discussioni sull'A9 di apple prodotto da TSMC e SAMSUNG.

Il samsung era leggermente meno efficiente
contando il vantaggio attuale che hanno in efficienza architetturale non credo sara un problema se dovesse succedere; e poi i 7nm+ di Samsung sono entrati in mass production a giugno, quindi credo sappiano bene cosa gli aspetti.

con le GDDR6 stanno facendo un ottimo lavoro, vedremo con chip piu complessi come questi.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 04-07-2019 alle 09:49.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2019, 10:36   #9
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Ampere a 7nm nel 2020... Si preannuncia un mostro all'orizzonte.
Ci sono anche tutti i presupposti per una riduzione di prezzo (verrà usato l'EUV che è meno costoso e inoltre i 7nm porteranno maggiori rese).
Se raddoppiano i ray tracing core avremo pure il ray-tracing per tutti.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2019, 11:03   #10
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
ci mancherebbe, in nvidia contano i soldi che fanno
Al limite si resterà coi 12 nm+++++ intel style

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Ampere a 7nm nel 2020... Si preannuncia un mostro all'orizzonte.
Ci sono anche tutti i presupposti per una riduzione di prezzo (verrà usato l'EUV che è meno costoso e inoltre i 7nm porteranno maggiori rese).
Se raddoppiano i ray tracing core avremo pure il ray-tracing per tutti.
Siamo ancora all'annuncio del preannuncio della fornitura dei 7nm di samsung e già ci sono i bench?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2019, 11:15   #11
gianpy10
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 26
Serve un importante salto generazionale come lo è stato quello tra GTX900 e GTX1000.
Serve che la 3060 sia potente come una 2080, cosi finalmente rendono mainstream il 4k60fps e il 2,5k120fps.
gianpy10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2019, 13:03   #12
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Magari finirà che Samsung comprerà Nvidia...a livello di gpu e di vram è già a posto
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2019, 13:22   #13
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21409
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Al limite si resterà coi 12 nm+++++ intel style

non vedo il perchè visto che appunto, l'articolo parla dei 7nm confermati con samsung. In caso cmq i 12nm+ gli son bastati per avere sia il primato delle prestazioni assolute sia minor consumi a pari prestazioni, tu prega solo che i 7nm samsung facciano schifo a sto punto sennò...
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2019, 14:23   #14
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
non vedo il perchè visto che appunto, l'articolo parla dei 7nm confermati con samsung. In caso cmq i 12nm+ gli son bastati per avere sia il primato delle prestazioni assolute sia minor consumi a pari prestazioni, tu prega solo che i 7nm samsung facciano schifo a sto punto sennò...
L'anno prossimo amd starà sui 7 nm+, il cui tape out è già stato fatto da tempo, nvidia avrà i 7 nm quando?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2019, 15:16   #15
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21409
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
L'anno prossimo amd starà sui 7 nm+, il cui tape out è già stato fatto da tempo, nvidia avrà i 7 nm quando?
l'anno prossimo
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2019, 16:48   #16
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ;
Ampere a 7nm nel 2020... Si preannuncia un mostro all'orizzonte.
Ci sono anche tutti i presupposti per una riduzione di prezzo (verrà usato l'EUV che è meno costoso e inoltre i 7nm porteranno maggiori rese).
Se raddoppiano i ray tracing core avremo pure il ray-tracing per tutti.
LOL dovresti rileggere quello che hai scritto, perchè è una delle più belle sparate da "fiducia cieca nel marchio" che abbia letto di recente.

Ad ogni modo, rispetto a quale processo questi 7nm avranno rese superiori? Dubito rispetto al rodatissimo processo che sta usando ora nVidia. Forse rispetto ai 7nm di TSMC usati ora da AMD?

Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85;
L'anno prossimo amd starà sui 7 nm+, il cui tape out è già stato fatto da tempo, nvidia avrà i 7 nm quando?
Guarda che quelli di cui parla sono dei "7nm+", con EUV.

E si suppone saranno comunque un buon processo produttivo, se a questo giro nVidia è rimasta senza sufficienti slot produttivi da parte di TSMC, per il 2020 avrebbe avuto il tempo di assicurarsi una fetta della produzione. Se ha scelto Samsung il processo magari sarà anche un po' inferiore a quello di TSMC (o magari no), ma sarà comunque paragonabile.
Visto quello che nVidia riesce a tirare fuori oggi in termini di efficienza dai propri chip, dubito che in ogni caso possa essere un problema.

Spero piuttosto che per allora AMD abbia tirato fuori qualcosa di davvero buono sui 7nm EUV, perchè serve più equilibrio nel mercato e la politica di ridurre i costi può bastare per tenersi a galla, ma non può essere applicata per sempre.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2019, 18:55   #17
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
LOL dovresti rileggere quello che hai scritto, perchè è una delle più belle sparate da "fiducia cieca nel marchio" che abbia letto di recente.
Bello di zio, si vede proprio che non ne capisci molto. Il wafer da cui escono i chip è sempre grosso uguale (300mm) e quindi riducendo la grandezza del die tagliato dal solito wafer escono più chip. Essendoci più spazio a disposizione, si può anche crescere di transistor mettendoci più cose (per esempio più CUDA core e più RT core). Il passaggio da 14nm a 7nm fa guadagnare più del doppio di chip, sempre a parità di wafer, quindi anche se le rese fossero inferiori (es. numero di chip fallati) o il die size fosse superiore (o entrambe le cose!) rimane comunque conveniente (senza contare gli altri benefit, che mi vorrai non ti sto a elencare non avendo voglia di farti da tutor informatico). Matematica FTW!

Ultima modifica di MiKeLezZ : 04-07-2019 alle 18:57.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2019, 19:19   #18
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ;
Bello di zio, si vede proprio che non ne capisci molto.
Eh si, l'ignoranza si fa arroganza, si pensa di sapere quando si sa solo in parte e non si riesce a vedere i propri limiti.

Ad influire sulle rese non è solo la dimensione del chip, ed è strano tu non lo sappia dato che mi pare di averti sentito parlare di risk production in passato quando AMD ha fatto uscire Vega20 a 7nm.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ;
quindi anche se le rese fossero inferiori (es. numero di chip fallati) o il die size fosse superiore (o entrambe le cose!) rimane comunque conveniente
Senza alcuna conoscenza sulle rese del processo produttivo in un dato momento (perchè cambiano con la maturazione del processo) e sulla dimensione dei nuovi chip, quanto dici è semplicemente campato per aria.

Giusto per farti un esempio recente, Intel non ha utilizzato per lungo tempo i suoi 10nm perchè ha dichiarato rese non soddisfacenti. Se il mondo fosse semplice come quello che hai descritto tu, per lei sarebbe stato conveniente cominciare ad utilizzarli da tempo (e avrebbe avuto decisamente buoni motivi per farlo)? Ovviamente la domanda è retorica.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2019, 20:36   #19
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Eh si, l'ignoranza si fa arroganza, si pensa di sapere quando si sa solo in parte e non si riesce a vedere i propri limiti.

Ad influire sulle rese non è solo la dimensione del chip, ed è strano tu non lo sappia dato che mi pare di averti sentito parlare di risk production in passato quando AMD ha fatto uscire Vega20 a 7nm.


Senza alcuna conoscenza sulle rese del processo produttivo in un dato momento (perchè cambiano con la maturazione del processo) e sulla dimensione dei nuovi chip, quanto dici è semplicemente campato per aria.

Giusto per farti un esempio recente, Intel non ha utilizzato per lungo tempo i suoi 10nm perchè ha dichiarato rese non soddisfacenti. Se il mondo fosse semplice come quello che hai descritto tu, per lei sarebbe stato conveniente cominciare ad utilizzarli da tempo (e avrebbe avuto decisamente buoni motivi per farlo)? Ovviamente la domanda è retorica.
Se ti fossi informato un minimo avresti scoperto che:
1) I processi produttivi di Intel sono più avanzati dei concorrenti e i loro 10nm sono equiparabili ai 7nm di TSMC. Per questo hanno potuto sfruttare tantissimo i 14nm (e come ben si è visto i chip erano sempre molto efficienti, più della concorrenza, segno di un processo più avanzato). Le diciture "nm" sono marketing, non sono standard.
2) Il team Intel responsabile dei 10nm ha avuto enormi problemi con il multi patterning e la grande densità (ricordo che sarebbero stati equivalenti ai 6nm di TSMC) e per questo la produzione è stata posticipata. I 7nm (sviluppati in contemporanea da altro team) utilizzano la EUV con target di densità meno elevati e non hanno ritardi o problemi.
3) I 7nm di Samsung usano la EUV quindi non incontreranno grossi problemi di resa e sono equivalenti ai 7nm di TSMC (quindi ottima densità) o, nella loro terza iterazione, ai 7nm+ (seconda iterazione di TSMC).
4) Con i 7nm viaggiamo su rese del 70%. Anche ammettendo che attualmente NVIDIA con i 14nm abbia il 90% di rese (molto ottimistico) e che a 7nm invece di un 70% abbiamo un 60% di resa (worst case scenario), il passaggio è conveniente in quanto da uno stesso wafer escono più del doppio dei chip.
Un banale calcolo matematico mostra che se fai 90 chip da un 14nm al 90% di resa, se passi a un 7nm al 60% di resa ne fai uscire 140.
5) Samsung si fa pagare meno rispetto a TSMC (sia di base, sia perché ora TSMC è piena e Samsung è vuota) e quindi c'è un ulteriore risparmio.
6) Se non te ne sei accorto c'è una corsa ai minori nm e siamo arrivati ai 5nm. Di certo il motivo NON è perchè NON è conveniente (questa frase necessita di un minimo di attenzione per capirla).
Soddisfatto?

Ultima modifica di MiKeLezZ : 04-07-2019 alle 20:43.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2019, 21:43   #20
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Giusto per farti un esempio recente, Intel non ha utilizzato per lungo tempo i suoi 10nm perchè ha dichiarato rese non soddisfacenti. Se il mondo fosse semplice come quello che hai descritto tu, per lei sarebbe stato conveniente cominciare ad utilizzarli da tempo (e avrebbe avuto decisamente buoni motivi per farlo)? Ovviamente la domanda è retorica.
prima ancora le rese, quelle che ancora non va nel processo a 10nm+ di Intel sono le prestazioni....le versioni mobile hanno perso 1,1GHz di turbo core
4,8GHz@15W CL 14nm
3,9GHz@15W IL e 4,1GHz@35W.....10nm
in Intel hanno dovuto aspettare che fosse pronta la nuova architettura, visto il tonfo che avrebbero fatto le prestazioni nel ST.....
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1