Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2013, 15:30   #1
dentone85
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 119
Ralink RT3290 802.11bgn Wi-Fi Adapter scadente

Ciao raga,

ho acquistato un nuovo pc e mi ci sono ritrovato dentro la scheda di rete nel titolo.

Sapete aiutarmi con la scarsa qualità della suddetta?

Il mio cellulare e il mio tablet prendono di più di lei, a parità di distanza dal router (Alice, "g" non "n").

Inoltre a volte mi capita che il segnale sembri caduto, pur rimanendo connesso a internet e Chrome carichi lentissimamente, ma non le pagine, proprio l'host a cui connettersi, il ping diciamo, come se la scheda di rete si fosse d'un tratto incantata.

A questo link (http://www.station-drivers.com/index...vers/54-ralink) ho trovato gli ultimi driver, almeno penso, ma su Win 8.1 che sto utilizzando ora, non mi installa la versione 5.0.35, ma la 5.0.34, anche se faccio partire il setup e mi dice Ok, installato alla fine (e anche dopo il riavvio sempre la 34).

A volte capita che quando muovo il monitor del portatile l'incanto svanisca e tutto vada veloce, ma posso stare sempre a muovere lo schermo?

Nel pannello del mio router Alice il mio pc risulta connesso e il livello di connessione sempre "Basso" rispetto agli altri dispositivi Android o iOs. Eppure il pc dovrebbe essere più potente rispetto a questi dispositivi.

Rispetto al mio vecchio portatile la potenza del wifi nelle stesse posizioni di casa è nettamente inferiore.

Mi chiedevo, è possibile staccare la vecchia scheda wifi (che non è "n", pazienza) e montarla in questo?

Il portatile è un HP DV7390el.

Il precedente è sempre un HP DV8283ea.

Grazie in anticipo.
dentone85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 11:20   #2
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Se muovendo lo schermo il problema momentaneamente si risolve, sicuramente hai un problema di contatti tra l'antenna, che si trova sotto ed intorno allo schermo, e la scheda WiFi.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 13:14   #3
dentone85
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 119
E quindi? Che mi consigli? E cmq anche se non tocco il monitor (che è ben fisso alla base, molto solido il pc in generale), basta anche che io muova di un cm il pc e si riattiva velocemente il collegamento web.

Stranissimo!

Che mi consigli?
dentone85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 14:48   #4
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
L'antenna WiFI gira intorno alla scocca dell'LCD e passa con due cavi coassiali dal coperchio alla base inserendosi con 2 clip sulla scheda WiFi.
Perciò o un dei due cavi si schiaccia mettendo in corto massa e polo o uno dei due cavi ha una micro interruzione.
Dovresti aprire sia il coperchio dell'LCD che la base e controllare cavi e scheda WiFi.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 15:33   #5
dentone85
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
L'antenna WiFI gira intorno alla scocca dell'LCD e passa con due cavi coassiali dal coperchio alla base inserendosi con 2 clip sulla scheda WiFi.
Perciò o un dei due cavi si schiaccia mettendo in corto massa e polo o uno dei due cavi ha una micro interruzione.
Dovresti aprire sia il coperchio dell'LCD che la base e controllare cavi e scheda WiFi.
Oppure è semplicemente scarsa la scheda di rete?

Che dici assistenza?
dentone85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 15:37   #6
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Se in garanzia conviene altrimenti in laboratorio privato.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 18:24   #7
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
A questo punto io valuterei se ti conviene fare tutto questo "lavoro" sia tu che in assistenza intendo oppure tagliare la testa al toro e acquistare una scheda wifi USB
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 01:04   #8
dentone85
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da Valerio5000 Guarda i messaggi
A questo punto io valuterei se ti conviene fare tutto questo "lavoro" sia tu che in assistenza intendo oppure tagliare la testa al toro e acquistare una scheda wifi USB
Ma come è possibile soltanto pensare di girare con un computer portatile e una dongle usb wifi inserita?

Domattina chiamo l'assistenza, è impossibile continuare ad usare il pc così.

Ho girato il web e per questa pessima scheda Ralink RT3290 sta impazzendo mezzo mondo: i sintomi sono gli stessi. Lentezza estrema, segnale basso e instabilità. A volte non carica le pagine, cade la linea anche se Windows non lo vede come segnale perso. E' assurdo, perché il PC è una bomba, anche l'hd che è solo un 5400rpm. Non oso immaginare appena ci metto l'ssd.

Vi aggiorno cmq.

Ciao.
dentone85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 09:05   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Se la vecchia scheda wifi ha la stessa connessione tanto vale provare.
A mali estremi dovrebbero esserci chiavette usb grosse come dongle usb per mouse wireless, certo non so dirti quanto bene funzionino quegli affarini.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 21:54   #10
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Quote:
Originariamente inviato da dentone85 Guarda i messaggi
Ma come è possibile soltanto pensare di girare con un computer portatile e una dongle usb wifi inserita?

Domattina chiamo l'assistenza, è impossibile continuare ad usare il pc così.

Ho girato il web e per questa pessima scheda Ralink RT3290 sta impazzendo mezzo mondo: i sintomi sono gli stessi. Lentezza estrema, segnale basso e instabilità. A volte non carica le pagine, cade la linea anche se Windows non lo vede come segnale perso. E' assurdo, perché il PC è una bomba, anche l'hd che è solo un 5400rpm. Non oso immaginare appena ci metto l'ssd.

Vi aggiorno cmq.

Ciao.
Beh avevo capito inizialmente si trattasse di un pc fisso solo ora ora ho riletto bene e parli portatile

Però ripeto esistono chiavette usb wifi chiamate anche "nano" neanche le vedi. Ovviamente presumo non hai neanche lo slot di espansione vero ?
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 17:09   #11
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da dentone85 Guarda i messaggi
Ma come è possibile soltanto pensare di girare con un computer portatile e una dongle usb wifi inserita?

Domattina chiamo l'assistenza, è impossibile continuare ad usare il pc così.

Ho girato il web e per questa pessima scheda Ralink RT3290 sta impazzendo mezzo mondo: i sintomi sono gli stessi. Lentezza estrema, segnale basso e instabilità. A volte non carica le pagine, cade la linea anche se Windows non lo vede come segnale perso. E' assurdo, perché il PC è una bomba, anche l'hd che è solo un 5400rpm. Non oso immaginare appena ci metto l'ssd.

Vi aggiorno cmq.

Ciao.
Mi chiedevo, è possibile staccare la vecchia scheda wifi (che non è "n", pazienza) e montarla in questo?
Il portatile è un HP DV7390el.
Il precedente è sempre un HP DV8283ea.


Lo puoi fare

http://notebookitalia.it/images/stor...00/fondo_2.jpg
http://notebookitalia.it/images/stor...00/fondo_4.jpg

Apri lo sportellino centrale sul fondo del notebook
Ti trovi la scheda mini pci-e davanti
Stacca i gancetti che la collegano alle antenne
Svita le due viti che la ancorano alla motherboard
Estrai la scheda
Sostituiscila
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 23:56   #12
dentone85
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Mi chiedevo, è possibile staccare la vecchia scheda wifi (che non è "n", pazienza) e montarla in questo?
Il portatile è un HP DV7390el.
Il precedente è sempre un HP DV8283ea.


Lo puoi fare

http://notebookitalia.it/images/stor...00/fondo_2.jpg
http://notebookitalia.it/images/stor...00/fondo_4.jpg

Apri lo sportellino centrale sul fondo del notebook
Ti trovi la scheda mini pci-e davanti
Stacca i gancetti che la collegano alle antenne
Svita le due viti che la ancorano alla motherboard
Estrai la scheda
Sostituiscila
Ti ringrazio per l'aiuto. Ho smontato, ma la vecchia scheda ahimè è più lunga di questa nuova e la parte in plastica del notebook mi impedisce di inserirla. Possibile che siano diverse pur essendo simili?
dentone85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 23:56   #13
dentone85
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Mi chiedevo, è possibile staccare la vecchia scheda wifi (che non è "n", pazienza) e montarla in questo?
Il portatile è un HP DV7390el.
Il precedente è sempre un HP DV8283ea.


Lo puoi fare

http://notebookitalia.it/images/stor...00/fondo_2.jpg
http://notebookitalia.it/images/stor...00/fondo_4.jpg

Apri lo sportellino centrale sul fondo del notebook
Ti trovi la scheda mini pci-e davanti
Stacca i gancetti che la collegano alle antenne
Svita le due viti che la ancorano alla motherboard
Estrai la scheda
Sostituiscila
Ti ringrazio per l'aiuto. Ho smontato, ma la vecchia scheda ahimè è più lunga di questa nuova e la parte in plastica del notebook mi impedisce di inserirla. Possibile che siano diverse pur essendo simili?
dentone85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2013, 08:02   #14
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
E' possibilissimo, non tutti i modelli della stessa marca montano componenti uguali, dipende dove sono stati assemblati.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2013, 12:53   #15
dentone85
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 119
Raga, ma se io comprassi una scheda di rete come quella (non lo stesso modello che fa schifo, ma un'altra marca, però compatibile con quel pc, c'è un elenco in rete di quelle compatibili con quel computer) può essere che prenda meglio il segnale?

ORA SONO RIUSCITO A RISOLVERE IL PROBLEMA PIù FASTIDIOSO DEI CONTINUI FREEZE, INCANTAMENTI, BLOCCHI, ECC. togliendo la spunta da "consenti al computer di spegnere la scheda di rete" da risparmio energia.

Così non dà più quel problema, ma si è abbassata ancora di più la potenza che ora da 3 tacche è passata a 2.

Se uso speedtest.net con questo schifo di rete wifi arrivo max a 1.5 in download e in upload non ne parliamo, se uso in usb un affarino cinese potentissimo arrivo al max di tacche di ricezione e al max di adsl (8Mbit) in download e upload.

(Immagino anche che con l'affarino cinese io mi stia friggendo ben bene il cervello, però) vi chiedo, la potenza di rete (le tacchette di windows) incidono sulla velocità di internet?

Ora non mi resta che provare una seconda scheda di rete interna compatibile con quella e vedere se le cose cambiano. Il dubbio me lo fa venire non la scheda di rete in sé (anche se sono quasi sicuro che sia per lei, la Ralink RT3290 Cacca e non altro), ma che siano i cavetti che circumnavigano il monitor e fungono da antenna. Può essere che siano malmessi?

Lo pensavo ancora di più prima, quando c'erano continui blocchetti, ma avendo risolto con una spunta (software), credo che non sia per i cavetti e che quindi sia proprio e soltanto la scheda di rete (e i driver malfatti).

Sbaglio? Dico bene?

Ultima modifica di dentone85 : 07-11-2013 alle 12:58.
dentone85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2013, 14:36   #16
Donquijote
Senior Member
 
L'Avatar di Donquijote
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: 39°.7'.48,10" N - 9°.0'.32,96" E
Messaggi: 1378
Son finito in questa discussione perché ero alla ricerca di informazioni e aiuto per lo stesso problema.
Notebook HP 650 con stessa scheda di rete WiFi Ralink RT3290; prestazioni della scheda buone con Windows 8 e con il driver in dotazione all'installazione originale.
Ho fatto l'upgrade a Win 8.1 e mi sono ritrovato con la scheda che, a 4 metri dal Router, aveva solo due tacche (!!!); dopo aver letto questa discussione ho: 1) aggiornato on line il driver e ho ottenuto la versione 5.0.34.0 di Microsoft e con ciò ho già ottenuto un buon miglioramento (segnale pieno alla stessa distanza);
2) scaricato il driver Ralink dal sito linkato da dentone e con questo ho ottenuto la versione 5.0.36.0 (Di Ralink ma con firma Microsoft Windows Hardware Compatibility Publisher) che mi da una connessione a segnale pieno, sempre a 4 metri di distanza dal router, e attenuazioni abbastanza plausibili allontanandomi e ponendo in mezzo muri, porte, solai e quant'altro; insomma un comportamento che, come segnale non si discosta da altre schede wireless che ho utilizzato, per es. Intel o altre.
Tutto sta a vedere se i buoni segnali corrisponderanno a una buona resa in navigazione e nei trasferimentio dati: si vedrà con l'uso.
La discussione mi ha dato comunque lo spunto per arrivare a una soluzione del problema. Grazie a voi.

Salute.
Zp
__________________
Ciao. Zp
"No hay lenguas muertas sino cerebros aletargados" (C. R. Zafòn)
Donquijote è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 18:22   #17
Ferdy72
Senior Member
 
L'Avatar di Ferdy72
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 683
Salve, volevo chiedervi dato che hanno trovato questa scheda di rete nel mio nuovo Notebook hp envy j111_sl.. .. Ora no capisco, se il massimo della modalità e velocità, sfrutta i 300mb in modalità N , ho il suo limite è 150mb??? Grazie
Ferdy72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2014, 15:11   #18
Ferdy72
Senior Member
 
L'Avatar di Ferdy72
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 683
Perfavore dato che mi interessa saperlo subito, nessuno di voi me da date questa informazione??
Ferdy72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2014, 22:12   #19
Ferdy72
Senior Member
 
L'Avatar di Ferdy72
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 683
Raga scusate, se insisto, ma mi interessa sapere se questa schefa di rete, supporta la modalita "N" con velocità massima di 300mbps... Perche sul mio pc hp porta max 150mbps... Mentre l assistenza HP, insiste a dirmi che è compatibile con il protocollo N, e allira perché nelle info della scheda in questione del mio Notebook, ha il massimo di valore a 150mbps???

Grazie a chi di voi mi aiuta a scogliere questo mio dubbio...
Ferdy72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2015, 13:31   #20
alfmyk
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy72 Guarda i messaggi
Raga scusate, se insisto, ma mi interessa sapere se questa schefa di rete, supporta la modalita "N" con velocità massima di 300mbps... Perche sul mio pc hp porta max 150mbps... Mentre l assistenza HP, insiste a dirmi che è compatibile con il protocollo N, e allira perché nelle info della scheda in questione del mio Notebook, ha il massimo di valore a 150mbps???

Grazie a chi di voi mi aiuta a scogliere questo mio dubbio...
Ciao.

Ho la tua stessa scheda WiFi.
Da diverse note, documenti che puoi trovare in rete la scheda
supporta al massimo i 150 Mbps.
alfmyk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v