|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 27
|
Aiutino
Ciao a tutti , ho formattato ieri il pc , un computer fisso assemblato , in tanti anni di formattazione ora mi capita una cosa strana ,anche aggiornando tutti i driver con windows update quelli che fa lui al primo avvio dopo la formattazione , il pc lo vedo che fa fatica anche a caricare le pagine di chrome , come se mancasse qualche driver video o dello schermo (anche avendo la versione aggiornata della scheda video ), ripeto non ho mai avuto problemi del genere e sempre andato veloce senza mai bloccarsi, secondo voi cosa puo essere?
MY SPEC : i7 4790 k GTX 980 Schermo ASUS scheda madre : asus z97a ssd memoria ram : 16 gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20192
|
Se c'è lentezza a caricare le pagine non c'entra certo il driver della scheda video oppure lo schermo. Disegnare i contenuti di una pagina web sullo schermo è una sciocchezza, anche i driver generici di MS ce la fanno tranquillamente. Prova con un altro browser (esempio Edge) così vedi se per caso il problema è isolabile su Chrome.
In ogni caso una prova andando in modalità provvisoria la devi fare, in questo modo vedi se caricando meno servizi, meno programmi in avvio automatico e meno driver cambia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 27
|
fa fatica il computer in generale , giochi , aprire un programma ecc. il mouse va lento , prima dopo gli aggiornamenti andava veloce e dovevo anche diminuire la velocita , sembra tutto strano il pc.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20192
|
Ah, avevo frainteso pensando solo al web visto che hai citato espressamente Chrome. Ora sappiamo che è tutto il sistema indeciso e lento. Fai la prova in modalità provvisoria:
"Avviare il PC in modalità provvisoria in Windows 10" https://support.microsoft.com/it-it/...c-in-safe-mode EDIT: faccio le veci di un moderatore, ti invito la prossima volta ad usare un titolo della discussione più descrittivo ed aderente al problema. Aiutino è troppo generico, tutti quelli che postano qui gira e rigira hanno bisogno di un auto, aiutino, aiutone ![]() Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 18-04-2019 alle 17:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 27
|
si ho provato in modalita provvisoria ed è sempre la stessa cosa , Ho formattato 2 volte il pc. Ho notato un'altra cosa che nel BOOT la frequenza e 1 - SSD e 2 Windows Boot SSD , quale dei due deve stare al primo posto ? c'entra qualcosa ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20192
|
Quote:
OK se i problemi sono anche in modalità provvisoria cominciamo a pensare a qualche guaio con l'hardware. Comincia a vedere se i parametri SMART degli hard disk e/o SSD dicono che è tutto a posto per loro. Scarica CristalDiskInfo Standard edition: https://crystalmark.info/en/download/#CrystalDiskInfo Va benissimo pure lo zip che non richiede installazione. Scompatta lo zip, entra nella cartella del programma ed esegui, cioè doppio clicchi, su DiskInfo32 o 64. exe in base alla versione in bit del sistema operativo. Ti si aprirà poco dopo una finestra che elenca in alto i dischi presenti e per ogni selezione degli stessi mostra i parametri SMART e una indicazione di massima sullo stato di salute del disco. Puoi eventualmente postare qui una schermata del programma in cui però si vadano tutti i dati SMART, cioè tutte le righe, allargandola opportunamente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 27
|
Si ho scaricato il programma e mi dice SSD (Buono 100 % ) invece l'hard disck (A rischio ) ed il problema sono i SETTORI RIALLOCATI "attuale 100 " e la soglia "10"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20192
|
OK, spegni il computer, apri il case, scollega momentaneamente il disco incriminato. Basta tirare via lo spinotto dell'alimentazione o quello dei dati, non serve staccarlo fisicamente dalla sede.
Poi riaccendi il PC e vedi come va. A volta anche un semplice disco secondari rovinato può indurre rallentamenti ed indecisioni perché il sistema operativo o i programmi cercano comunque di leggere e scrivere lì. Basta pensare alla deframmentazione o al controllo dell'antivirus. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 27
|
Quote:
Ho risolto almeno credo con il comando "sfc scannow" ha fixato un bel po di errori ma non so cosa , ma da quando l'ho fatto ho riavviato ed è tornato piu scattante. Non conosco bene l'utilità di quel comando , cosa fa di preciso? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20192
|
Quote:
https://www.ilsoftware.it/articoli.a...neggiati_15734 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:45.