|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 253
|
Problema risoluzione schermo.Si vede solo parte centrale
Salve amici.
Non so se si tratta di un problema di Windows 10, del monitor o della scheda video. Purtroppo non si riesce a vedere lo schermo in modo completo. Windows occupa solo il centro dello schermo. Nonostante sia un monitor in 16:9, windows occupa solo la parte centrale, quindi parte del lato destro e sinistro rimane oscura. Cambiare la risoluzione dello schermo non ha funzionato. Ho provato a vedere dei video su youtube in cui consigliano di disinstallare i driver della scheda video e riavviare, ma la possibilita' di disinstallare non e' in neretto. Come fare? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20192
|
Per rispondere a del genere sarebbe opportuno conoscere un minimo di configurazione hardware. Ad esempio che scheda video hai? Che monitor? Quale è e risoluzione nativa del monitor? Che risoluzione stai al momento adoperando?
Io posso tranquillamente ripetere quello che ti succede andando nel pannello di configurazione del driver della scheda video Nvidia, Sezione schermo, modifica risoluzione, metto una risoluzione più bassa di quella nativa del monitor. Poi sempre nella sezione schermo, in regolazione dimensione e disposizione sul desktop, imposto senza proporzionamento. Vedi: https://i.imgur.com/CpvIUzc.png Bene da quel momento mi trovo il desktop della risoluzione impostata e le strisce nere a riempire il resto dello schermo. Spero possa esserti utile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 253
|
Quote:
Si tratta di un monitor Samsung Syncmaster B2230. Non so la scheda video, ma suppongo sia integrata. Motherboard : ASUS AM3 M4A78* Processor: AMD Phenom II X4 955 3.2Ghz** |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20192
|
Quote:
msinfo32 e premi invio. Si avvierà l'utility Sysrtem information, vai nella sezione componenti e clicca su schermo. Nelle prime righe dovrebbe essere indiaca la marca della eventuale scheda video o dei componenti della sezione video integrata nella scheda madre. Vedi il mio esempio: https://i.imgur.com/6Gwe7cs.png EDIT: dimenticavo, controlla nei menu delle impostazioni del monitor se c'è qualcosa che può dare origine al fenomeno, nel .pdf relativo alla linea tra le special feature è riportato uno "Image Size" che potrebbe essere quello che cerchi. Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 18-04-2019 alle 08:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 253
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 253
|
Risolto. Andato su Questo computer, scheda video, disinstallato scheda video, riavviato e al riavvio il computer si e' riadattato al monitor.
Grazie mille del vostro contributo! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:31.