Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2019, 14:55   #1
helyos_51
Junior Member
 
L'Avatar di helyos_51
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 14
NZXT Manta e alte temperature GPU.

Ciao a tutti,
ho da poco assemblato una nuova configurazione ed ho scelto il cabinet NZXT Manta. Tutto perfettamente funzionante ma in game la mia RTX 2080 raggiunge anche gli 84°c. E' vero che Nvidia dai dati ufficiali certifica l'operatività normale fino a 88°C ma mi sembrano abbastanza alte come temperature.
In rete leggo diversi pareri molto discordanti fra loro su come ottenere il miglior setup delle ventole in immissione/scarico ed il posizionamento del radiatore CPU se frontale o superiore.

Allego una foto presa in rete (ma praticamente identica al mio sistema) con rappresentata la situazione cooling con AIO NZXT Kraken X62 280mm posizionato frontalmente.

https://ibb.co/VLYGgYP

La mia domanda.. è corretto il setting?? Eventualmente ci sarebbero RADICALI miglioramenti secondo voi nel montare il radiatore al top in modo da posizionare le due ventole da 140mm frontali che immettono aria fredda o è sufficiente lasciare cosi?
Vedo davvero una percentuale enorme di gente che con Manta + Kraken si sbizzarisce in "creative" configurazioni nell'aerazione di questo cabinet ma vorrei avere un parere razionale da parte vostra nel caso ci fosse la necessità di apportare qualche modifica.

-Temperature Idle:
CPU 35°c
GPU 40°C

-temperature Full load (In game PUBG 1 ora):
CPU 60°C
GPU 84°C



Configurazione:

Cabinet: NZXT Manta itx
PSU: Evga 650w G3
CPU: Intel i7 9700K@5,2Ghz
COOLING: Liquido AIO NZXT Kraken x62 2x280mm
MOBO: Asus Z390-I
RAM: 16x1 gb Corsair Vegeance ddr4 3000mhz
STORAGE: Crucial MX500 M.2 500gb
GPU: GIGABYTE GAMING OC 8G RTX 2080



Vi ringrazio molto!
helyos_51 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2019, 16:33   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18653
Benvenuto nel forum .
Secondo me dovrersti avere temperature migliori se metti il radiatore sopra che butta fuori l' aria e le due ventole da 140mm frontali che immettono aria nel case , questo perche in questo modo entra piu aria fresca nel case .
Comunque e importante anche la velocita delle ventole e la loro portata d' aria , A volte si possono migliore le temperature solo aumentando la velocita delle ventole o cambiandole se sono troppo lente o con poca portata d' aria .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2019, 16:45   #3
helyos_51
Junior Member
 
L'Avatar di helyos_51
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Benvenuto nel forum .
Secondo me dovrersti avere temperature migliori se metti il radiatore sopra che butta fuori l' aria e le due ventole da 140mm frontali che immettono aria nel case , questo perche in questo modo entra piu aria fresca nel case .
Comunque e importante anche la velocita delle ventole e la loro portata d' aria , A volte si possono migliore le temperature solo aumentando la velocita delle ventole o cambiandole se sono troppo lente o con poca portata d' aria .
Ti ringrazio!
Sto giocando di PWM praticamente con tutte le ventole, attualmente quando il pc è in "idle" è quasi inudibile e la scheda video passa in modalità "passiva". Quando invece la CPU supera i 50°C ho impostato una drastica impennata per sia per le ventole del radiatore che cabinet oltre l'80%, mentre per la VGA, superati gli 80°C vanno al 100%, tutto a discapito della silenziosità, ma poco varia per le temperature della GPU che, a stento, si stabilizzano sugli 80-81 con quindi un delta di 2/3°C. Nessun problema per la CPU invece che sta super fresca.

Quello che volevo capire è se ne vale la pena di cambiare la disposizione del radiatore sulle temperature o se è comunque una temperatura di esercizio regolare in full per una RTX 2080 stare sui 75-80°C ed eventualmente un consiglio su come posizionare le ventole del radiatore. Tu precisamente da quel che capisco leggendo, mi hai consigliato di installare le ventole sopra al radiatore.. quindi radiatore dentro case e ventole fuori in SCARICO.. ma questo non farebbe risentire la CPU di un flusso d'aria piu' "sporco" ?

grazie
helyos_51 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2019, 17:20   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18653
Secondo me e sempe meglio fare entrare aria fresca nel case , in modo da raffreddare anche gli altri componenti del pc . Per il radiatore messo sopra e probabile che messo cosi , la temperatura della cpu aumenti di qualche grado , ma ci guadagni raffreddando le altre componenti del pc compresa la scheda grafica , che dovrebbe scendere di qualche grado .
Per la temperatrura della RTX 2080 leggendo le recensioni su internet , dovrebbe mantenersi tra i 70°C e gli 80 °C durante l' uso a pieno carico .
Se hai dei dubbi puoi fare una prova e spostare le ventole in modo da capire quanto puoi guadagnare in temperatura .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2019, 17:40   #5
helyos_51
Junior Member
 
L'Avatar di helyos_51
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Secondo me e sempe meglio fare entrare aria fresca nel case , in modo da raffreddare anche gli altri componenti del pc . Per il radiatore messo sopra e probabile che messo cosi , la temperatura della cpu aumenti di qualche grado , ma ci guadagni raffreddando le altre componenti del pc compresa la scheda grafica , che dovrebbe scendere di qualche grado .
Per la temperatrura della RTX 2080 leggendo le recensioni su internet , dovrebbe mantenersi tra i 70°C e gli 80 °C durante l' uso a pieno carico .
Se hai dei dubbi puoi fare una prova e spostare le ventole in modo da capire quanto puoi guadagnare in temperatura .
Grazie, farò delle prove e vi terrò aggiornati nel caso in futuro possa servire a qualcuno che scegliera' questo cabinet.
__________________
link
helyos_51 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2019, 18:32   #6
davido
Senior Member
 
L'Avatar di davido
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1189
Bello
Io penso invece che si ottengano temperature migliori facendo uscire l'aria calda e metterei tutte le ventole in estrazione, specialmente quelle del radiatore, magari messo sul top del case.
Ciao.
__________________
Msi meg x570 unify /AMD Ryzen 7 5700x3d / 32gb G skill trident z 3600 / Radeon rx9070xt / SK hynix Platinum P41 2TB /3VGA 850 GA /Dell s2721dgf / and stuff

Ultima modifica di davido : 21-01-2019 alle 18:36.
davido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2019, 18:43   #7
helyos_51
Junior Member
 
L'Avatar di helyos_51
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da davido Guarda i messaggi
Bello
Io penso invece che si ottengano temperature migliori facendo uscire l'aria calda e metterei tutte le ventole in estrazione, specialmente quelle del radiatore, magari messo sul top del case.
Ciao.
ok, quindi molto simile a quello che mi ha consigliato alecomputer:

1x140 posteriore in estrazione
2x280mm sul top sopra il radiatore in estrazione


e solo le altre 2x140mm sul frontale in immissione di aria fredda
__________________
link
helyos_51 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2019, 18:50   #8
davido
Senior Member
 
L'Avatar di davido
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da helyos_51 Guarda i messaggi
ok, quindi molto simile a quello che mi ha consigliato alecomputer:

1x140 posteriore in estrazione
2x280mm sul top sopra il radiatore in estrazione


e solo le altre 2x140mm sul frontale in immissione di aria fredda
Si, magari se hai voglia puoi provare a invertire quelle sul frontale e vedere se cambia qualcosa.
__________________
Msi meg x570 unify /AMD Ryzen 7 5700x3d / 32gb G skill trident z 3600 / Radeon rx9070xt / SK hynix Platinum P41 2TB /3VGA 850 GA /Dell s2721dgf / and stuff
davido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2019, 14:23   #9
egidio130
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da helyos_51 Guarda i messaggi
ok, quindi molto simile a quello che mi ha consigliato alecomputer:



1x140 posteriore in estrazione

2x280mm sul top sopra il radiatore in estrazione





e solo le altre 2x140mm sul frontale in immissione di aria fredda
Le ventole del radiatore dovrebbero stare sotto il radiatore x forzare l'aria ad attraversarlo... Mi accodo a quanto già detto dagli altri... Nella configurazione attuale hai un'aria in ingresso che ha quasi la temperatura del liquido (5-10°C in meno della cpu praticamente)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
Ho comprato da: OmerBellic, Lucieno, danyrace,gertuzz
Ho venduto a :Nicolaj, Virgi92, Neo04,Yota79,Acusmaticoribelle,guka81,Maxtone,Battalion75
CPU: I7-4790K-MB:Maximus VII Hero-VGA:XfX rx480 GTR 8G-RAM:32GB G.skill sniper X 2400mhz-Ali:Corsair ax 850
Vendo Case CM Storm Stryker qui
Aorus x5v6
egidio130 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2019, 13:57   #10
helyos_51
Junior Member
 
L'Avatar di helyos_51
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 14
Grazie a tutti per i consigli. A breve dovrebbero arrivarmi dei cavi sleeved e quando li monterò mi occuperò di montare il radiatore sopra e vi farò sapere . Condivido il vostro pensiero che sia corretto sacrificare qualche grado alla cpu che sta su temperature ottime anche in full load a favore di una aerazione migliore di GPU e PCH.
Vi tengo aggiornati. ciao
__________________
link
helyos_51 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2019, 17:51   #11
helyos_51
Junior Member
 
L'Avatar di helyos_51
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 14
Ciao a tutti di nuovo,
sono qui per aggiornarvi riguardo al quesito che ho posto con questa discussione e spero che possa aiutare chi un giorno vorrà assemblare un PC con questo cabinet e questo AIO dato che i pareri sul web sono molto discordanti tra loro.

Contrariamente a quello che immaginavamo tutti, me compreso, la configurazione "ideale" del radiatore Kraken X62 (con ventole 280mm) accoppiata ad un cabinet NZXT Manta (quindi mini ITX) e ad un hardware paritario risulta piu' efficiente ponendolo frontalmente con le ventole direzionate come nella immagine postata nel primo post.

Oggi ho provato a fare alcuni test: ho spostato il radiatore nella parte superiore del cabinet con le 280mm che spingevano l'aria presa dall'interno del case verso il radiatore, il delta di miglioramento della temperatura della GPU è insufficiente a giustificare un aumento di temperature tale della CPU (che è aumentato in alcuni casi anche di 20°c in stress test dopo 1h).

Al netto dei miei test in benchmark (3d mark e CPUZ) e Gaming 1h (PUBG) almeno in questo cabinet è piu' efficiente alloggiare frontalmente il radiatore e settare dal software l'incremento della velocità delle ventole in base alla T della GPU (prima lo avevo in base alla CPU) che spostarlo sul lato superiore.

Vi allego alcune immagini. Grazie mille a tutti quelli che hanno dedicato un attimo di tempo alla mia causa, ciao!

https://ibb.co/D41zHwv

https://ibb.co/DRBZbW9
__________________
link
helyos_51 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v