Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2019, 20:43   #1
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Led 220v

Ciao ragazzi, premetto la mia ignoranza in questo argomento... ho preso un paio di led da 9w che possono essere direttamente alimentati a 220v.
Ma sullo stesso led c'è indicato + e -
Ma con la 220v come si gestisce la polarità?

Grazie
Ale

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 21:15   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
In quella foto io vedo L e N. Dov'è che sono + e - ?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2019, 05:02   #3
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
In quella foto io vedo L e N. Dov'è che sono + e - ?
Si, sono io che li ho chiamati così 😁... Ma comunque quale sarebbero la fase e il neutro che arrivano dal cavo collegato alla 220v?
Perché , a parte la massa, gli altri due sono uguali il mio dubbio era... Perché mi segnano l e n? 😯

Grazie

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2019, 07:51   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Perchè in inglese Line è la fase e Neutral il neutro.
Chiaramente essendo corrente alternata ed essendo le nostre prese senza un senso di inserimento obbligato collega i fili a caso ma bada di prevenire che chiunque possa metterci le dita.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 10-04-2019 alle 07:54.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2019, 07:58   #5
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Grazie
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2019, 08:54   #6
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21768
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Perchè in inglese Line è la fase e Neutral il neutro.
Chiaramente essendo corrente alternata ed essendo le nostre prese senza un senso di inserimento obbligato collega i fili a caso ma bada di prevenire che chiunque possa metterci le dita.
occhio con il collega i fili a caso

il collegare i fili a caso ha senso solo se dall'altro lato c'è una presa dove se i led non vanno ti basta girare la presa ma se hai un lampadario / un collegamento diretto all'impianto bisogna rispettare la polarità ergo neutro (blu) su N e fase (nera marrone o rossa generalmente) su L o ancora meglio cercare con un cercafase la fase
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2019, 10:12   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Lo vedi lì che che in ingresso c'è niente, solo un eventuale varistore ed un FULL BRIDGE RECTIFIER (cit.) ?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2019, 07:59   #8
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Cmq provati e vanno bene...
Devo però trovare un dissipatore, specialmente quello da 50w diventa bollente in un secondo.
Grazie ragazzi

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2019, 09:29   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Eh beh sono fatti per essere appiccicati ad una massa radiante mica per funzionare en-plein-eir.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2019, 16:02   #10
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da Robby Naish Guarda i messaggi
Cmq provati e vanno bene...
Devo però trovare un dissipatore, specialmente quello da 50w diventa bollente in un secondo.
Grazie ragazzi

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
tieni conto che se non lo tieni sotto i 30C di case dura un niente.
E' il problema secondario delle lampadine led china: non avendo un enorme dissi la durata puo' scendere facile sotto le 1000h e se non dotati proprio di raffreddamento puoi parlare di secondi. Solo accenderla una 50W, se lo hai fatto senza dissi, ne hai compromesso la durata.

ormai i faretti da 50W LED spopolano ma spesso hanno caratteristiche tremabonde e durano poco o costano cifre che ci compri un videoproiettore.

i led sono MOLTO interessanti, ma per potenze contenute.

http://allarovescia.blogspot.com/201...ettti-led.html
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2019, 16:39   #11
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
tieni conto che se non lo tieni sotto i 30C di case dura un niente.
E' il problema secondario delle lampadine led china: non avendo un enorme dissi la durata puo' scendere facile sotto le 1000h e se non dotati proprio di raffreddamento puoi parlare di secondi. Solo accenderla una 50W, se lo hai fatto senza dissi, ne hai compromesso la durata.

ormai i faretti da 50W LED spopolano ma spesso hanno caratteristiche tremabonde e durano poco o costano cifre che ci compri un videoproiettore.

i led sono MOLTO interessanti, ma per potenze contenute.

http://allarovescia.blogspot.com/201...ettti-led.html
Ciao,

i led che mi sono arrivati hanno una sottospecie di dissipatore, in pratica sono attaccati su una piastra di alluminio.. .meglio che niente ma assolutamente insufficiente...

Ultima modifica di Robby Naish : 11-04-2019 alle 17:55.
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2019, 17:01   #12
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Nono, la piastra serve come medium per trasferire il calore al dissipatore.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2019, 17:55   #13
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Nono, la piastra serve come medium per trasferire il calore al dissipatore.
Grazie dell'info... cmq il dissipatore era nella shopping list
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2019, 20:32   #14
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Però costano un po troppo qs dissipatori...
Svariate volte più del led 😯

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2019, 21:34   #15
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Inserisci un fusibile volante a pochi centimetri dal LED con all'interno un fusibile rapido non superiore a 5A.

Quei poveri LED funzioneranno con una corrente continua priva completamente di livellamento. Non conosco filo e per segno la tecnologia LED, ma ho visto che lo schema tipico prevede sia una limitazione della tensione di ingresso che un livellamento della tensione continua subito dopo il ponte di diodi. In questo caso, a meno che non siano sull'altro lato, credo ci sia il nulla cosmico. Il tutto surriscalderà come una belva anche per questo motivo.

Mi raccomando il fusibile volante, dal costo irrisorio.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v