Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2018, 12:42   #1
Marsil_Novitio
Senior Member
 
L'Avatar di Marsil_Novitio
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1381
Internet su rete Wi-Fi e Nas su seconda rete Ethernet

Salve,
non so se dal titolo si evince di cosa avrei bisogno, perciò ho fatto uno schemi per sottoporvi il quesito
In pratica ho in studio 2 mac che possono collegarsi alla rete internet solo tramite wifi (non posso far arrivare cavi ethernet dal modem situato in un altra stanza e non posso usare powerline, in quanto le due stanze seppur vicine hanno impianti diversi).
Ora vorrei condividere un hard disk tra i due mac, utilizzabile anche se uno dei due mac è spento, ed è per questo che devo puntare su un NAS.
Il problema è che collegare il NAS al router/modem nell'altra stanza e scambiare dati (anche abbastanza pesanti) tramite WIFI non credo sia fattibile in termini di prestazioni o mi sbaglio?
Cosi avevo pensato di utilizzare un altro router in mio possesso per creare una seconda rete alla quale collegare NAS e i due Mac tramite Ethernet.
Ora vi chiedo se ciò è possibile e come si possono impostare le due reti in modo che funzionino contemporaneamente.
(avevo letto in giro di cambiare subnet, submask o similari..



Grazie per l'aiuto!!
Marsil_Novitio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2018, 15:03   #2
Marsil_Novitio
Senior Member
 
L'Avatar di Marsil_Novitio
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1381
Nessun aiutino?
Marsil_Novitio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2018, 15:45   #3
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da Marsil_Novitio Guarda i messaggi
Ora vorrei condividere un hard disk tra i due mac, utilizzabile anche se uno dei due mac è spento, ed è per questo che devo puntare su un NAS.
Salve, da quello che scrivi, non è detto che tu abbia bisogno di un nas. Forse ti potrebbe bastare un semplice hd collegato via usb al router principale. Di sicuro, non essendoci di mezzo un ponte Wi-Fi con il secondo router, le prestazioni non sarebbero penalizzate. La tua comunque mi sembra di più una questione da postare nella sezione networking. Volendo in parte assecondare il tuo schema, ad occhio un secondo router potrebbe essere superfluo: in quanto forse uno switch ethernet collegato tra i due mac potrebbe ospitare l'ipotetico nas. Rivolgi il quesito nella sezione reti, dovresti ricevere risposta da chi ne sa di più.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2018, 16:37   #4
b4rth
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 1009
usare delle power line che sono sempre piu efficenti sia del wifi che sia dell hd collegato via usb al router
b4rth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2018, 16:49   #5
Marsil_Novitio
Senior Member
 
L'Avatar di Marsil_Novitio
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1381
Quote:
Originariamente inviato da b4rth Guarda i messaggi
usare delle power line che sono sempre piu efficenti sia del wifi che sia dell hd collegato via usb al router

Non posso usare le power Line, sono due impianti separati..

Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Salve, da quello che scrivi, non è detto che tu abbia bisogno di un nas. Forse ti potrebbe bastare un semplice hd collegato via usb al router principale. Di sicuro, non essendoci di mezzo un ponte Wi-Fi con il secondo router, le prestazioni non sarebbero penalizzate. La tua comunque mi sembra di più una questione da postare nella sezione networking. Volendo in parte assecondare il tuo schema, ad occhio un secondo router potrebbe essere superfluo: in quanto forse uno switch ethernet collegato tra i due mac potrebbe ospitare l'ipotetico nas. Rivolgi il quesito nella sezione reti, dovresti ricevere risposta da chi ne sa di più.

Si, girando sul web ho visto questo switch Ethernet, inoltre essendo gigabit dovrei avere prestazioni migliori rispetto al router in possesso che è 10/100.
In un post ho letto di dover lasciare vuoto il campo dns e gateway per la “rete cablata” così che solo il Wi-Fi funziona come accesso a internet. Ed usando lo switch dovrei impostare ip manualmente e diversi da quelli del modem/router per non creare conflitti.

Ad ogni modo come mi arriva il nas inizio a smanettere un po’!
__________________
Console: Xbox Series S | gamertag: Capo Marmotta (so stupid, i know) | Nintendo Switch Lite Grey
Win: ASROCK A520ITX, Ryzen 5 3600, 16gb DDR4, ASUS RTX 3060 12Hgb, Case Metalfish T40 ITX, Bequiet SFX450, Asus VX238H
Apple: MacBook Air M1 @Aoc Q27V5C, Mac Mini M2 @Eizo CG 27"
Marsil_Novitio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2018, 20:19   #6
b4rth
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 1009
capisco,
se opti per uno switch ricordati di assegnare ip fissi ai pc

Ultima modifica di b4rth : 03-11-2018 alle 20:24.
b4rth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v