Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2018, 07:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...nti_78471.html

KDE Plasma, l'ambiente desktop basato sulle librerie Qt, arriva alla versione 5.14 e porta con sé numerosissimi affinamenti che rendono l'esperienza d'uso più fluida e leggera

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2018, 08:07   #2
Riccardo82
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 682
sempre amato kde ottima notizia
Riccardo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2018, 09:01   #3
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
è un po' che non uso KDE, a vantaggio di XFCE che è molto più leggero e abbastanza completo, salvo qualche pecca.

con 2GB di ram si muove o è una pena?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2018, 09:16   #4
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
non ho mai provato con tali quantità di ram, ma penso di poter dire che fino ad un browser con qualche scheda aperta dovresti rientrarci, poi ovvio che non è il suo utilizzo ideale

ovviamente disabilitando anche effetti e cacchi vari

nb: ad ora ancora non usata la nuova, deve ancora arrivare nei repo della arch
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2018, 09:18   #5
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
grazie
se hai tempo puoi dirmi quanto occupa di ram appena avviato il sistema?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2018, 09:29   #6
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
un paio di gb sul fisso, ma uso due display 4k e allo startup non sono 'vanilla', faccio aprire un bel pò di roba, di qui la mia 'stima'.

azz spè che ho giusto appena installato sul laptop, non ricordavo... (), di default 500 mega a plasma caricato. con qualche 'appettina' della antergos che cmq è poca roba, e su grafica integrata. da tenere conto anche che la antergos è di fatto una arch, e quindi piuttosto all'osso

[edit] uhm temo caffè non suffiiciente... sul laptop ho messo mate (senza volerlo, sbagliato mira nel cliccare )... cmq se non ricordo male, dovrebbe essere su 700 mega con plasma, modulo chiuso nvidia, compositor abilitato

Ultima modifica di s-y : 11-10-2018 alle 09:32.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2018, 09:33   #7
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Onestamente KDE mi è sempre piaciuto ma lo abbandonato ormai da tempo per Cinnamon con cui mi trovo un po' meglio ma è questione di abitudine credo.

Ottima notizia sto update, prima o poi lo provo.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2018, 09:42   #8
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
è un po' che non uso KDE, a vantaggio di XFCE che è molto più leggero e abbastanza completo, salvo qualche pecca.

con 2GB di ram si muove o è una pena?
Oggi come oggi KDE non e' piu' pesante di xfce.
Ti sembrera' assurdo ma e' cosi'.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2018, 09:45   #9
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
Dipende molto da cosa viene abbinato ad esso nella propria distribuzione, ai servizi abilitati, programmi attivi (diversi provengono dalla suite KDE) ecc, difficile dare un'indicazione generale per tutti.

Non ho grande voglia di riavviare al momento, ma di base, con openSUSE Tumbleweed (rolling) al momento sul mio PC:

plasmashell 254 M
kwin_x11 54 M
X 83.8 M

Ma poi in ordine sparso (con 12GB di RAM):

ksysguard 43.5 M
konsole 35.1 M (3 tab)
konsole 19.3 M
dolphin 43.4 M
plasma-browser-integration-host 5.3 M
polkit-kde-authentication-agent-1 16.9 M
kded5 36.2 M
kded4 4.7 M
kdeinit5 2.8 M
kdeinit4 2.2 M
klauncher 5.6 M
klauncher 2.4 M
kdeconnectd 8.0M
kmozillahelper 25.4 M
krunner 21.8 M
xdg-desktop-portal-kde 14.5 M
ibus* 93.1 M
baloo_file 288.3 M
kcalc 18.3M
kglobalaccel5 6.6M
kaccess 5.5M
kactivitymanagerd 5.4M
kscreen_backend_launcher 3.3M
kuiserver5 6.0M

ecc..
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2018, 09:56   #10
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
arrivato giusto adesso nei repo della arch
più tardi aggiorno e vediamo
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2018, 10:03   #11
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Dipende molto da cosa viene abbinato ad esso nella propria distribuzione, ai servizi abilitati, programmi attivi (diversi provengono dalla suite KDE) ecc, difficile dare un'indicazione generale per tutti.

ecc..
scusami se vado un attimo OT: come ti trovi con tumbleweed?(da quanto tempo la usi?).
Mai avuto problemi con gli aggiornamenti?
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2018, 10:11   #12
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
io personalmente trovo che, data la natura storicamente 'bleeding' di kde, e a maggior ragione perchè da qualche tempo si sono concentrati maggiormente sul bugfixing, sia preferibile usare plasma proprio in una distro rolling

la tw non la conosco, ma posso raccontare che sulla arch non ha perso letteralmente un colpo, in un paio di anni scarso. nb salvo un periodo problematico che però era legato al modulo chiuso nvidia (problemi alternativamente sul str e crash/restart occasionali di plasmashell, che almeno nel mio caso fortunatamente non è stato lungo
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2018, 10:41   #13
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
scusami se vado un attimo OT: come ti trovi con tumbleweed?(da quanto tempo la usi?).
Mai avuto problemi con gli aggiornamenti?
Uso sporadicamente Tumbleweed da 2-3 anni, ma è da Agosto che la uso stabilmente come sistema principale. Il motivo principale per averla scelta è volere una distrubizione rolling più o meno testata ed avere software e componenti di sistema (driver video, kernel, ecc) aggiornati alle ultime versioni stabili. Questo risparmia notevoli seccature che si possono avere con PPA ed affini su distribuzioni come Ubuntu e simili. Per contro non essendo una distribuzione diffusissima in certi casi potrebbe volerci un po' più di tempo del dovuto per risolvere questo o quell'inghippo o trovare qualche pacchetto non presente nei repository ufficiali

Per il momento non ho ancora avuto problemi catastrofici con gli aggiornamenti, ma in un caso recente qbittorrent non mi ha più funzionato (causa regressione, probabilmente) fino all'aggiornamento successivo uscito qualche giorno dopo.

In caso di problemi gravi si può avviare il sistema da uno snapshot precedente con Snapper (se si è installato il sistema in una partizione btrfs, cosa che ho fatto. La home è in una partizione separata ext4), e se questo non è possibile o fallisce c'è anche questa possibilità da qualche mese:

http://release-tools.opensuse.org/20...Snapshots.html
https://events.opensuse.org/conferen.../proposal/1828

Non è esattamente una distribuzione completamente user-friendly comunque. Ad esempio il terminale va usato obbligatoriamente per gli aggiornamenti: per il momento non c'è un front-end grafico. Fino all'anno scorso poi ad esempio la tavoletta grafica Wacom non era configurabile via GUI. E così via. Non mi lamento comunque, nel senso che sapevo a cosa sarei andato incontro usando questa distribuzione.


EDIT: ah, in uno degli ultimi aggiornamenti è stato introdotto Plasma5-Wayland che per qualche motivo era diventato il desktop environment di default all'avvio. Ho avuto qualche attimo di confusione dopo un riavvio ultimamente, non capendo perché non mi andava più la tavoletta grafica (xsetwacom non supporta ancora Wayland al momento), ma è bastato fare log out e scegliere Plasma5 (X11) per far tornare la situazione alla normalità.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 11-10-2018 alle 10:52.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2018, 10:53   #14
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
grazie a tutti x le info sull'uso della RAM
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2018, 10:54   #15
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
Oggi come oggi KDE non e' piu' pesante di xfce.
Ti sembrera' assurdo ma e' cosi'.

mi pare strano però...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2018, 11:16   #16
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Su Arch Kde all'avvio mi sta sui 5-600 mega
..il vero problema quindi (dal punto di vista della ram) IMHO non è più già da anni il DE ma il browser che si usa ..soprattutto chrome.
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2018, 11:21   #17
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
si in effetti spcialmente con millemila tab aperte è il browser l'osso, poco da fare

in questo senso fa moltissimo, dalla notte al giorno, un tab suspender, ce ne sono per ogni browser, tra quelli disponibili. magari salvo quelli più minimali ma non è detto, non ho ravanato

anche disabilitare il compositor aiuta probabilmente (anche se poi dipende dai gusti e la differenza, su hw non vetusto, è abbastanza poca ormai)

[edit] ps: anche 'giochicchiare' coi flag (uso chromium) può dare soddisfazioni cmq

Ultima modifica di s-y : 11-10-2018 alle 11:23.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2018, 12:01   #18
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
aggiornato 15 min fa, tutto ok. nb per come lo uso io nessuna differenza notata
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2018, 13:11   #19
vraptus
Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
grazie
se hai tempo puoi dirmi quanto occupa di ram appena avviato il sistema?
KDE Neon appena installato meno di 500 MB di RAM occupati.
vraptus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2018, 13:20   #20
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da vraptus Guarda i messaggi
KDE Neon appena installato meno di 500 MB di RAM occupati.
Hehhehehe ..adesso non è x fare il fanboy linux ma se ci pensi è incredibile che io sia a 550 mega circa su un portatile che uso tutti i giorni x lavoro sul quale ho installato Arch + Kde dall'acquisto (2013), fai conto che la prima versione di Kde installata era la 4.qualcosa, poi è arrivato plasma e dopo 5 anni all'avvio il DE gira occupando le stesse risorse dello stesso DE appena installato (e tra l'altro anche su distribuzioni diverse perché neon se non sbaglio è basato su ubuntu).

Su windows dopo 5 anni ed aggiornamenti così importanti avresti avuto 200 processi sconosciuti che giravano assieme al sistema operativo mangiandosi RAM a buffo..
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1