|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ion_78535.html
ASUS ha in essere un programma di "reclutamento" di dispositivi ed accessori da produttori terzi al fine di andare a comporre un catalogo di prodotti che si distinguano per alta qualità ed alte prestazioni, il tutto personalizzato e rimarchiato ASUS TUF Gaming Alliance Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
|
e dai co sto alluminio
![]() ma perchè non cominciano a mettere alette di rame che sono un po' migliori e non si spaccano al primo urto ? ![]()
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti. Fai presto, e te la cavi con poco" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
|
se fanno le cordine unipolari in rame ricotto e le portanti dei coassiali al posto dell'alluminio c'e' una ragione: oltre che condurre meno si spaccano con niente
inoltre basta guardare le specifiche di diametro dei cavi per vedere la differenza in termini di resistività per fare un picchetto di terra in rame del 16 bisogna passare almeno al 35 in alluminio (sempre che non lo lasci metà per strada e l'altra quando chiudi il morsetto...) negli anni 70 80 mettevano i cavi d'antenna nelle case con anima in alluminio: non si riuscivano a fare gli spinotti (quei cancheri da 13 che non stavano neanche negli alloggiamenti delle prese): si spaccavano tutti mentre chiudevi la cazzo di vite centrale piccolissima ![]() poi non parliamo della schermatura: rai 1 sui 177mhz (ch 5) VHF le interferenze erano di ogni genere: motorini, trapani, anche se uno accendeva un qualsiasi reattore neon quando poi veniva natale allora li cascava l'asino, con le intermittenze non isolate delle lucine... col cavo in rame ce n'erano molte meno di rogne e per la resa conduttiva, data la geometria, ci sarà meno differenza ma l'alluminio resta più duttile e malleabile e con le dilatazioni termiche inevitabilmente i fattori di forma delle alette si modificano ![]()
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti. Fai presto, e te la cavi con poco" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
|
Quote:
detto questo, penso sia una questione di peso/costi. secondo me l'ideale è avere la base e le heatpipe in rame e le alette in alluminio secondo il sistema internazionale delle unita di misura riguardo la conducibilità termica il rame è al terzo posto mentre l'alluminio è al quinto. riprendendo il discorso peso/costi credo possa andar bene anche l'alluminio.
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 Ultima modifica di maxsy : 16-10-2018 alle 20:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
|
questa si che è vita
![]()
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti. Fai presto, e te la cavi con poco" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
|
ho modificato il post precedente aggiungendo mie considerazioni.
cpu cooler in rame ci sono, anche se in via di ''estinzione''. ma la domanda è: vale la pena?
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
|
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
|
Quote:
pensa quando non ti serve più per cambio socket o quant'altro puoi sempre riciclarlo a prezzi modici ![]()
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti. Fai presto, e te la cavi con poco" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:57.