Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2018, 10:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...led_77237.html

Samsung prepara il debutto commerciale dei primi modelli basati su tecnologia MicroLED, dei quali il capostipite The Wall da 146 pollici di diagonale era stato mostrato al CES 2018 di Las Vegas

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2018, 13:40   #2
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Sarà interessante confrontare anche l'efficienza con le soluzioni led tradizionali, che consumano come astronavi
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2018, 14:53   #3
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Si trova il PDF con le specifiche.
Riporto le più interessanti.

Risoluzione: 4K
Contrasto: 20.000:1
Luminosità: 500 nit
Bit colore: 16 bit
Consumo energetico max: 66 watt/m2
Temp. operativa: 0-40°C

Davvero niente male.
Però da come viene proposto si direbbe che costerà di brutto.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2018, 15:40   #4
aleardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
Il contrasto non dovrebbe essere infinito, essendo la luminosità minima di ciascun microLED uguale a zero?
aleardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2018, 16:00   #5
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Sono molto interessato a questa tecnologia.. Trovo la resa di colore dei QLED di Samsung migliore rispetto a quella degli OLED, deficitando solamente per quanto riguarda il contrasto, ma che a me non da fastidio dato che raramente guardo la TV al buio, ed al contrario la guardo di giorno e con la luce, per cui la potenza luminosa maggiore fa bene.

Spero che esca qualche TV dotato di questa tecnologia entro breve, perche' mi sto per accingere a cambiare TV, ma a questo punto vedo se vale la pena aspettare o prendere un QLED nel frattempo.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2018, 16:25   #6
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3881
Quote:
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1 Guarda i messaggi
Si trova il PDF con le specifiche.
Riporto le più interessanti.

Risoluzione: 4K
Contrasto: 20.000:1
Luminosità: 500 nit
Bit colore: 16 bit
Consumo energetico max: 66 watt/m2
Temp. operativa: 0-40°C

Davvero niente male.
Però da come viene proposto si direbbe che costerà di brutto.
500 nits è una miseria per l' hdr.
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2018, 16:27   #7
aleardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
Secondo me non ti conviene attendere i TV microLED, visto che passerà sicuramente molto tempo prima che possano essere immessi sul mercato di massa a costi ragionevoli.
aleardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2018, 19:02   #8
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da aleardo Guarda i messaggi
Il contrasto non dovrebbe essere infinito, essendo la luminosità minima di ciascun microLED uguale a zero?
In teoria sì, essendo una tecnologia emissiva.
Ma bisogna vedere come lo misurano.
Sul contrasto c'è la precisazione "10 Lux Bright Room".

Non so come interpretarlo.
Secondo Wikipedia, 1 Lux = 1 lumen/m2.
10 Lux sarebbero niente.
Se è vero che l'illuminazione di un ufficio sta sui 320-500 Lux.
Quindi questa room non è tanto bright.
Se i 10 Lux si riferiscono all'ambiente...

In effetti la luminosità di 500 nit non è entusiasmante.
Considerato che già si parla di OLED da 1.000 nit.
La luminosità di picco dovrebbe proprio essere un vantaggio dei LED inorganici.
Comunque è solo l'inizio, no?
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2018, 06:59   #9
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
questi non sono televisori, sono videowall
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2018, 17:15   #10
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
questi non sono televisori, sono videowall
Sì sono videowall ma è stata annunciata una TV domestica basata sulla stessa tecnologia per il 2019.
Cerca "Samsung The Wall Luxury".
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2018, 21:08   #11
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da aleardo Guarda i messaggi
Secondo me non ti conviene attendere i TV microLED, visto che passerà sicuramente molto tempo prima che possano essere immessi sul mercato di massa a costi ragionevoli.
Pensavo la stessa cosa... Vabbé cado comunque in piedi col QLED...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2018, 19:16   #12
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
La QLED in commercio non ha nulla a che spartire con OLED e microLED.
Per quanto buone, le attuali QLED sono delle comuni LCD-TV.

Samsung ha anche mostrato un prototipo di "vera" QLED emissiva.
Ma dicono che la tecnologia è ancora immatura.
Ecco forse perchè ora stanno puntando sulla microLED.
Per arrivare il più presto possibile sul mercato consumer.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2018, 23:20   #13
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4363
500 nits è 16 bit colore?
Cos'è? Una presa per il kulo?
Ce ne vogliono almeno 1000 per vedere (appena) i 12 bit...
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1