Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2018, 19:55   #1
.Diablo.
Senior Member
 
L'Avatar di .Diablo.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 485
Linguaggio di programmazione per app Android e iOS

Buonasera a tutti ragazzi

E' diverso tempo che ho un idea, che reputo innovativa e remunerativa, per la realizzazione di un app per ecosistema Android e iOS.
Non sapendo programmare ho tentato di trovare qualche programmatore disposto ad aiutarmi nella realizzazione del mio progetto di app.
Non avrei potuto offrire un compenso immediato per il lavoro svolto ma piuttosto guadagni sull'app stessa.
Purtroppo però, oltre a non conoscere nessun programmatore, la manciata di annunci che ho messo on line per trovarne qualcuno non hanno ricevuto alcuna attenzione.

Alla luce di questa disfatta ho deciso di rivolgermi a voi ragazzi
Vorrei quindi chiedervi innanzitutto qual'è il linguaggio di programmazione che meglio si presta allo scopo, quali testi, tutorial, ecc dovrei consultare per impratichirmi ed assimilare le nozioni necessarie e vi chiederei anche, secondo voi, quanto ci potrebbe volere ad un completo pivello come me ad assimilare il linguaggio di programmazione quel tanto che basta per realizzare un app abbastanza complessa.

Un grazie anticipato a tutti coloro che avranno il tempo e la voglia di aiutarmi
.Diablo. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2018, 18:19   #2
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da .Diablo. Guarda i messaggi
Vorrei quindi chiedervi innanzitutto qual'è il linguaggio di programmazione che meglio si presta allo scopo
Non è un problema tanto di linguaggio quanto di SDK e framework vari.

Può decidere di seguire il percorso nativo e quindi usare Java/Kotlin per Android e Swift/Objc per iOS.

Può decidere di seguire il percorso multipiattaforma e usare:

1. React native --> devi fare compromessi sulle prestazioni rispetto al caso nativo
2. Xamarin --> troppi bug rispetto ai concorrenti
3. Qt --> buono ma sulle licenze c'è un pelino di casino
4. Nativescript --> stesse considerazioni del punto 1
5. Flutter --> prodotto da Google, linguaggio Dart ( simile al Javascript ma fatto meglio ), prestazioni elevate ( su Android anche superiori a Java ), imho una scelta molto buona allo stato attuale delle cose


Quote:
Originariamente inviato da .Diablo. Guarda i messaggi
quali testi, tutorial, ecc dovrei consultare per impratichirmi ed assimilare le nozioni necessarie e vi chiederei anche, secondo voi, quanto ci potrebbe volere ad un completo pivello come me ad assimilare il linguaggio di programmazione quel tanto che basta per realizzare un app abbastanza complessa.
Il tuo problema è che non hai mai programmato, per cui non hai nè conoscenze su specifici linguaggi, nè su algoritmi e strutture dati, nè sul funzionamento dei sistemi software in generale.

Con tanta pratica e cercando soluzioni online o sui libri man mano che si presenta dubbi e problemi, potresti farcela, ma richiede comunque molto tempo. Qualche anno almeno. E non sto considerando al difficoltà del progetto di cui non so praticamente niente.

La cosa migliore che puoi ( se segui la strada Flutter ) è studiare il linguaggio Dart e poi seguire dei tutorial su Flutter.

Usa questo per fare pratica https://dartpad.dartlang.org/
Infarinatura su Dart https://www.tutorialspoint.com/dart_...ming/index.htm

Tutorial su Flutter https://flutter.io/widgets-intro/

Sia chiaro che Flutter non è l'unica strada. E sto considerando che la tua idea sia un'app business.

Se è un gioco la situazione cambia di parecchio, perchè ci sono altri strumenti più adeguati.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2018, 19:45   #3
.Diablo.
Senior Member
 
L'Avatar di .Diablo.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Non è un problema tanto di linguaggio quanto di SDK e framework vari.

Può decidere di seguire il percorso nativo e quindi usare Java/Kotlin per Android e Swift/Objc per iOS.

Può decidere di seguire il percorso multipiattaforma e usare:

1. React native --> devi fare compromessi sulle prestazioni rispetto al caso nativo
2. Xamarin --> troppi bug rispetto ai concorrenti
3. Qt --> buono ma sulle licenze c'è un pelino di casino
4. Nativescript --> stesse considerazioni del punto 1
5. Flutter --> prodotto da Google, linguaggio Dart ( simile al Javascript ma fatto meglio ), prestazioni elevate ( su Android anche superiori a Java ), imho una scelta molto buona allo stato attuale delle cose




Il tuo problema è che non hai mai programmato, per cui non hai nè conoscenze su specifici linguaggi, nè su algoritmi e strutture dati, nè sul funzionamento dei sistemi software in generale.

Con tanta pratica e cercando soluzioni online o sui libri man mano che si presenta dubbi e problemi, potresti farcela, ma richiede comunque molto tempo. Qualche anno almeno. E non sto considerando al difficoltà del progetto di cui non so praticamente niente.

La cosa migliore che puoi ( se segui la strada Flutter ) è studiare il linguaggio Dart e poi seguire dei tutorial su Flutter.

Usa questo per fare pratica https://dartpad.dartlang.org/
Infarinatura su Dart https://www.tutorialspoint.com/dart_...ming/index.htm

Tutorial su Flutter https://flutter.io/widgets-intro/

Sia chiaro che Flutter non è l'unica strada. E sto considerando che la tua idea sia un'app business.

Se è un gioco la situazione cambia di parecchio, perchè ci sono altri strumenti più adeguati.
Ciao pabloski,

innanzitutto mi scuso per il ritardo nel risponderti e ti ringrazio per avermi risposto
Avevo letto qualche tuo post prima di postare in questa sezione e mi sei sembrato subito una persona seria e molto ferrata in materia.
Da ignorante quale sono, avevo preventivato che la risposta, riguardo all'essere un autodidatta senza alcun background di programmazione, fosse "qualche anno almeno".
Io però ho un grosso problema, non posso aspettare anni.
Ho questa idea che reputo davvero vincente, ho avuto anche pareri esterni che mi hanno confermato la bontà della cosa ma mi manca il programmatore con cui parlarne e con cui, eventualmente, imbarcarmi in questa "avventura".
Soprattutto perchè avevo cercato aiuto presso delle persone che collaborano con realtà davvero enormi e che avrebbero potuto aiutarmi e a cui ho esposto l'idea (senza la possibilità di far firmare almeno un accordo di riservatezza per tentare di tutelarmi). Quello che ho ottenuto da loro sono stati solo dei bei complimenti e null'altro.
Quindi, per sintetizzare, ho anche il timore che, aspettando troppo tempo, la mia idea possa essermi rubata da queste persone.

Potresti darmi un consiglio su cosa fare pabloski?

Non so davvero dove sbattere la testa...
.Diablo. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2018, 09:30   #4
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
In generale ti direi di assumere qualcuno tramite le più note piattaforme di freelancing, come Upwork, Elance, GetACoder e similari.

La cosa della NDA pone però una complicazione non da poco. Al che penso non ti resti altro che assoldare qualcuno in zona. Il problema è che ovviamente l'iter è più complicato, perchè o ti rivolgi a qualcuno che sappia procurarti programmatori o vai in giro a fare scouting.

Un'ulteriore possibilità sarebbe spezzettare il progetto in più parti e ogni parte farla sviluppatore da un programmatore diverso. In questo modo nessuno di loro avrebbe un'idea completa del progetto.

Ma ovviamente dovrai ricomporre i pezzi personalmente. Il che si scontra col problema del non saper programmare.

Imho la possibilità più sensata è di trovare uno o più studenti universitari, competenti e capaci s'intende, e collaborare con loro.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2018, 11:21   #5
les2
Senior Member
 
L'Avatar di les2
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MI
Messaggi: 1799
ciao .Diablo,
che zona sei?


x pabloski
carino flutter, ho una domandona però:
- come si configura in questo scenario caotico dart ad oggi?

leggevo che qualcuno lo dava per spacciato (rispetto a node e go), poi però ho visto che hanno provato a portare flutter in golang senza successo.
Tu l'hai utilizzato per progetti in produzione?
grazie
__________________
italiarec.com forum italiano di registrazione e mixaggio
estilocaballero.es ssdoptimizer.eu cambioeuro.eu doflamingo.com studiolegalesangalli.com stilegentiluomo.it italiarec.com italiarec.it arteincasa.it
les2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2018, 14:20   #6
.Diablo.
Senior Member
 
L'Avatar di .Diablo.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
In generale ti direi di assumere qualcuno tramite le più note piattaforme di freelancing, come Upwork, Elance, GetACoder e similari.

La cosa della NDA pone però una complicazione non da poco. Al che penso non ti resti altro che assoldare qualcuno in zona. Il problema è che ovviamente l'iter è più complicato, perchè o ti rivolgi a qualcuno che sappia procurarti programmatori o vai in giro a fare scouting.

Un'ulteriore possibilità sarebbe spezzettare il progetto in più parti e ogni parte farla sviluppatore da un programmatore diverso. In questo modo nessuno di loro avrebbe un'idea completa del progetto.

Ma ovviamente dovrai ricomporre i pezzi personalmente. Il che si scontra col problema del non saper programmare.

Imho la possibilità più sensata è di trovare uno o più studenti universitari, competenti e capaci s'intende, e collaborare con loro.
Grazie dei consigli pabloski, sei stato davvero gentilissimo
Se fossi stato Ligure anche tu ti avrei chiesto subito di collaborare...previa esposizione dell'idea e tua eventuale valutazione
.Diablo. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2018, 14:21   #7
.Diablo.
Senior Member
 
L'Avatar di .Diablo.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da les2 Guarda i messaggi
ciao .Diablo,
che zona sei?


x pabloski
carino flutter, ho una domandona però:
- come si configura in questo scenario caotico dart ad oggi?

leggevo che qualcuno lo dava per spacciato (rispetto a node e go), poi però ho visto che hanno provato a portare flutter in golang senza successo.
Tu l'hai utilizzato per progetti in produzione?
grazie

Ciao les2

Io sono Ligure, della provincia d'Imperia
.Diablo. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2018, 15:08   #8
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da les2 Guarda i messaggi
carino flutter, ho una domandona però:
- come si configura in questo scenario caotico dart ad oggi?

leggevo che qualcuno lo dava per spacciato (rispetto a node e go), poi però ho visto che hanno provato a portare flutter in golang senza successo.
Dart era destinato originariamente a sostituire Javascript, cosa che invece è riuscito a fare in parte Typescript ( che usato dalla stessa Google su Angular ).

Successivamente il team Dart si è associato ad altri progetti, nello specifico Flutter ( in cui Dart fa un'ottima figura ) e Fuchsia ( il futuro OS di Google ).

Per cui credo difficile che a questo punto possa morire.

Quote:
Originariamente inviato da les2 Guarda i messaggi
Tu l'hai utilizzato per progetti in produzione?
No, solo progetti amatoriali. C'è un'immaturità riguardo la completezza, specialmente sul fronte iOS mancano alcuni widget. Però è stabile, con pochi bug, estremamente performante e produttivo.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2018, 15:08   #9
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da .Diablo. Guarda i messaggi
Se fossi stato Ligure anche tu ti avrei chiesto subito di collaborare...previa esposizione dell'idea e tua eventuale valutazione
La Liguria la conosco solo perchè compro l'olio Carli
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2018, 16:36   #10
les2
Senior Member
 
L'Avatar di les2
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MI
Messaggi: 1799
x .Diablo
purtroppo in liguria non conosco sviluppatori da indicarti, io sono di milano,
se capiti dalle mie parti e vuoi berti un caffè posso darti un'opinione, temo nulla di più.


su Dart
ho visto come va bene con flutter, sia flutter che fucsia sono progetti "particolari" però.
Typescript rimane js di fatto, non trovo sia un'alternativa a js un sottoinseme.
dart (scusa l'ignoranza) si usa anche nel browser?

sicuramente il fatto che con flutter compili nativo è qualcosa di notevole.

V8 ha portato ottime performance facilità di sviluppo, ma ha una serie di pecche intrinseche

in ogni caso grazie, proverò qualche giochino con flutter anche se temo di rimanere su js per parecchio tempo
__________________
italiarec.com forum italiano di registrazione e mixaggio
estilocaballero.es ssdoptimizer.eu cambioeuro.eu doflamingo.com studiolegalesangalli.com stilegentiluomo.it italiarec.com italiarec.it arteincasa.it
les2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2018, 16:57   #11
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da les2 Guarda i messaggi
dart (scusa l'ignoranza) si usa anche nel browser?
Di fatto no. Google ha rilasciato un plugin tempo fa, ma è praticamente morto.

Quote:
Originariamente inviato da les2 Guarda i messaggi
sicuramente il fatto che con flutter compili nativo è qualcosa di notevole.
Nativo nativo, cioè non nel bytecode Dalvik/ART. E per questo spesso produce programmi più performanti del SDK ufficiale di Android.

Quote:
Originariamente inviato da les2 Guarda i messaggi
in ogni caso grazie, proverò qualche giochino con flutter anche se temo di rimanere su js per parecchio tempo
Credo sia superfluo ma lo dico lo stesso. Anche Dart ha dei transpiler per Javascript.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2018, 14:46   #12
les2
Senior Member
 
L'Avatar di les2
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MI
Messaggi: 1799
eh, ma non è il linguaggio in se (una sintassi vale l'altra)
è la gestione di elementi di front dentro al dom come componenti di logica, che spinge js in questi anni nei vari incapsulatori


sto facendo un'app con electron che usa molte finestre, bottoni, controlli etc...
js si rivela molto veloce da scrivere (certo potessi compilarlo sarebbe meglio )



ps. comunque grazie, lo devo assolutamente provare
__________________
italiarec.com forum italiano di registrazione e mixaggio
estilocaballero.es ssdoptimizer.eu cambioeuro.eu doflamingo.com studiolegalesangalli.com stilegentiluomo.it italiarec.com italiarec.it arteincasa.it
les2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2018, 15:58   #13
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
Quote:
Originariamente inviato da .Diablo. Guarda i messaggi
Ciao pabloski,

innanzitutto mi scuso per il ritardo nel risponderti e ti ringrazio per avermi risposto
Avevo letto qualche tuo post prima di postare in questa sezione e mi sei sembrato subito una persona seria e molto ferrata in materia.
Da ignorante quale sono, avevo preventivato che la risposta, riguardo all'essere un autodidatta senza alcun background di programmazione, fosse "qualche anno almeno".
Io però ho un grosso problema, non posso aspettare anni.
Ho questa idea che reputo davvero vincente, ho avuto anche pareri esterni che mi hanno confermato la bontà della cosa ma mi manca il programmatore con cui parlarne e con cui, eventualmente, imbarcarmi in questa "avventura".
Soprattutto perchè avevo cercato aiuto presso delle persone che collaborano con realtà davvero enormi e che avrebbero potuto aiutarmi e a cui ho esposto l'idea (senza la possibilità di far firmare almeno un accordo di riservatezza per tentare di tutelarmi). Quello che ho ottenuto da loro sono stati solo dei bei complimenti e null'altro.
Quindi, per sintetizzare, ho anche il timore che, aspettando troppo tempo, la mia idea possa essermi rubata da queste persone.

Potresti darmi un consiglio su cosa fare pabloski?

Non so davvero dove sbattere la testa...
L'NDA è totalmente inutile se non hai la forza economica di metterlo in pratica. Soprattutto, il valore delle idee è zero finché non vengono implementate.
Vai di flutter di qualcosa in javascript tipo React Native, Apache Cordova , Ionic e simili.
Fai un prototipo (anche solo parzialmente) funzionante ma rappresentativo dell'idea. VA bene anche una sola piattaforma.

Quando è fatto, chiedi feedback, possibilmente a persone che fanno parte del tuo mercato di riferimento.
Una volta che hai il prototipo è più facile attrarre sviluppatori per lavorarci su.

La proposta "tu fai l'app e poi spartiamo i guadagni" (aka revenue sharing) è la peggiore proposta che tu possa fare. Nessuno sviluppatore serio accetterà la proposta.

È inutile cominciare in grande se non sai neanche quanto è buona la tua idea.

In bocca al lupo!
__________________
L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli!
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v