|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 903
|
Autocostruzione Hi-Fi: DIFFUSORI DA PAVIMENTO Auto-Amplificati, con Classe A JLH 10W
Salve a tutti,
tornando in tema di Autocostruzioni, posto anche io la mia realizzazione, la mostro così com'è allo stato attuale dato che è in continuo aggiornamento. Si tratta di 2 Diffusori da Pavimento a 3 vie e AUTO-BIAMPLIFICATI, che integrano l'amplificatore Classe A 10W di J.L.Hood presentato in questo Forum dall'utente JoeB Questi diffusori sono il risultato di una lunghissima serie di evoluzioni e modifiche e di una Somma di vari progetti che potete trovare su Internet, realizzati molte volte con materiale di Recupero per risparmiare: L'amplificatore in Classe A da 10W come già detto è quello presentato da JoeB, inventato da John L.Hood nel 1969 L'altro Amplificatore in Classe A/B è derivato da un progetto semplice abbastanza diffuso in internet, si tratta dell'amply a Finali in PUSH PULL con Transistor Darlington TIP142 e TIP147, che eroga 30/40W per canale su 8Ohm Il CROSSOVER Elettronico Passa Basso è stato da me realizzato tramite la tecnica del "Reverse Engineering", modificato secondo le mie esigenze e costruito con Amplificatori Operazionali Hi-Fi ad altà qualità della Burr Brown GLI Altoparlanti Utilizzati sono tutti CIARE HW202 per i BASSi, PM160 per i Medi, e HT200 tweeter. FOTO DELL' ASPETTO ESTERIORE: ![]() ![]() FOTO DEL VANO AMPLIFICATORI: ![]() DI NOTTE: ![]() RIEPILOGO PARTI: ![]() SPIEGO A GRANDI LINEE COME FUNZIONANO: AMPLIFICAZIONE: IL DIFFUSORE DESTRO, QUELLO CON LE 2 GRIGLIE DI VENTILAZIONE,Ospita gli amplificatori. L'ALTRO diffusore è SOLO PASSIVO. ![]() IL GROSSO TRASFORMATORE DA 300VA HA DUE USCITE SEPARATE A 24V ![]() OGNI USCITA HA IL SUO PONTE DI DIODI E RELATIVI CONDENSATORI, UNA Alimenta l'Amply Classe A del canale Destro e l'altra il canale sinistro, così da ottenere una configurazione Dual MONO ![]() i 2 condensatori grossi e blu sono degli SPRAGUE da 25000 uF e i 2 condensatori neri piccoli sono Kendeil da 4700 uF L'ALIMENTATORE ATX 500W PER COMPUTER INVECE ALIMENTA L' AMPLIFICATORE VEICOLARE NERO FISSATO AI LATI DEL DIFFUSORE. SI TRATTA DELL'AMPLY STEREO CON FINALI DARLINGTON IN PUSH PULL, MODIFICATO. QUESTO AMPLIFICATORE AMPLIFICA SOLO I BASSI. ![]() PER FILTRARE I SEGNALI HO ADOPERATO LA SEGUENTE TECNICA: NEL CLASSE A J.L.H. HO SEMPLICEMENTE INSERITO UN CONDENSATORE DI INGRESSO MOLTO PIU PICCOLO DEL NORMALE, CHE ATTENUA LE FREQUENZE BASSE SOTTO AI 150Hz ![]() NELL'ALTRO AMPLIFICATORE, INVECE, I SEGNALI SONO FILTRATI DAL CROSSOVER ELETTRONICO PASSA BASSO, per alimentare il crossover ho usato le tensioni DUALI +12v e -12v fornite dall'alimentatore per PC ![]() LA FREQUENZA DI TAGLIO PASSA BASSO E' REGOLABILE CON I POTENZIOMETRI AI LATI. ![]() IL CROSSOVER FILTRA AUTOMATICAMENTE ANCHE LE DANNOSE FREQUENZE SUBSONICHE SOTTO AI 20 Hz ![]() ALTOPARLANTI E CONFIGURAZIONE: TWEETER E MEDI: (PILOTATI DALL AMPLY CLASSE A 10W J.L.H.) CIARE HT200 e CIARE PM160(16cm) IN CASSA CHIUSA DA CIRCA 11 LITRI CON STRATO DA 8Cm di FONOASSORBENTE. WOOFER: (PILOTATO DALL' AMPLY STEREO A DARLINGTON 30/40W) CIARE HW202 da 20cm IN SOSPENSIONE PNEUMATICA (CASSA CHIUSA) da 25 LITRI PIENA AL 70% Di Fonoassobente misto. N.B. Le Camere Acustiche sono ovviamente separate, il diffusore all'interno è diviso in 2 scomparti, uno per il Woofer e l'altro per Medio-Tweeter ![]() Tutto lo spazio interno del diffusore è stato spalmato con Catramina liquida. I Centri di emissione di Midrange e Tweteer sono stati avvicinati il più possibile, al tweeter ho tagliato la flangia in plastica per avvicinarlo di più ![]() le frequenze fra di loro sono spartite da un Crossover passivo anch'esso fatto a mano, pendenza 6db/oct. con Condensatori Carta Olio e Bobina ad alta qualità avvolta in Aria. Vi ricordo che il Midrange verso il basso è filtrato elettronicamente dall'amplificatore classe A ![]() Come vedete ci sono delle ventole di raffreddamento, necessarie soprattutto per raffreddare il Classe A, sono tutte downvoltate a 5V per non far rumore. Come potete vedere mi sono rimaste da sistemare alcune faccende estetiche ![]() ![]() ![]() Per il resto i diffusori funzionano molto bene da 6 mesi a questa parte. Non so più cos'altro upgradare, apparte i tweeter che vorrei sostituire con qualcosa di livello più alto. Suggerimenti?
__________________
G_FLAMER/Jarod- MINI_Gamer PC | Link: Autocostruzione Diffusori Hi-Fi con 2 amplificatori Ultima modifica di Matthew_811 : 25-05-2009 alle 10:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 903
|
Bello questo chassis, che roba è e dove si comprano certi affari?
Io di Focal per ora ho soltanto i Midwoofer da 16 nell'auto, li ho comprati usati da un amico, e devo dire che mi sono piaciuti molto. ops.. questa foto me la ero dimenticata. ![]() si vede chiaramente il tweeter con la flangia tagliata in modo circolare da combaciare col midrange. Il piano frontale dei diffusori non è montato dritto, l'ho messo un pò inclinato all'indietro per centrare un pò meglio l'offset degli altoparlanti
__________________
G_FLAMER/Jarod- MINI_Gamer PC | Link: Autocostruzione Diffusori Hi-Fi con 2 amplificatori Ultima modifica di Matthew_811 : 25-05-2009 alle 15:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
|
Ma non potevi semplicemente stare più basso con il medio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 903
|
Volevo ottenere la vicinanza massima dei centri di emissione di medio e tweeter, Così pur di guadagnare 1 cm di vicinanza in più mi sono infognato a tagliare la flangia del tweeter
![]() ![]() Secondo la teoria, più sono vicini e meglio è, specialmente usando crossover con pendenza di soli 6db/oct come ho fatto io. Fra midrange e Woofer invece, fortunatamente, non è così importante la vicinanza perchè la frequenza di incrocio fra i due è molto bassa (160Hz) Quando sostituirò il tweeter, se posso ne metterò uno più piccolo (Questo dietro ha una grossa calamita ![]() Conosci qualche Tweeter Focal o altro, non tanto grande come dimensioni e che possa fare al caso mio?
__________________
G_FLAMER/Jarod- MINI_Gamer PC | Link: Autocostruzione Diffusori Hi-Fi con 2 amplificatori |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1071
|
guarda non ci ho capito niente perchè non me ne intendo affatto, ma complimenti per il lavoro
![]()
__________________
Affari: ariakasneverborne, PanCar, Luk@°°°, Fabio310, kintaro oe, krike, fabry180384, dariox am2, chiadoz, windsofchange, dado1979, Rudyduca, aleforumista, Sheva77 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
|
Quote:
![]() D'accordo la teoria... ma, con tutte le variabili in gioco che purtroppo non si riescono ad eliminare: la poltrona, l'antina di vetro, il mobiletto, la suocera in mezzo ai .... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 903
|
andre
![]() ![]() ![]() ![]() Quote:
Capita sempre che: qualcuno che arriva e accende il televisore, qualcun'altro parla, qualcuno accende l'aspirapolvere, qualcunaltro deve telefonare ecc.. ecc... ![]() Per ridurre le vibrazioni trasmesse ai mobili ho anche installato sotto ai diffusori delle Punte coniche in metallo alte 1,5cm, apposite per l'Hi-Fi
__________________
G_FLAMER/Jarod- MINI_Gamer PC | Link: Autocostruzione Diffusori Hi-Fi con 2 amplificatori |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
|
Quote:
![]() Per risolvere il problema delle vibrazioni dovuto alla cristalleria, ho buttato tutti i bicchieri di vetro! uso solo quelli di carta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 903
|
Quote:
![]() allo stesso modo in cui tu hai levato i bicchieri di vetro per evitare i disturbi, io dovrei buttare fuori tutti quanti ogni volta cha ascolto musica, sarebbe la tecnica Hi-Fi più efficace, altro che perdere tempo a tarare i dettagli dei diffusori!!! ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
G_FLAMER/Jarod- MINI_Gamer PC | Link: Autocostruzione Diffusori Hi-Fi con 2 amplificatori |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
|
Matthew_811, che temperatura raggiunge la cassa attiva?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 903
|
non so con cosa misurarla.
Mi regolo a tatto: dopo un ora di accensione, riesco a poggiare la mano sopra i dissipatori ma non posso tenercela a lungo. Credo sui 55° circa. Con il caldo di questi giorni ho dovuto accelererare un pò la ventola, altrimenti si scaldavano troppo l'amply classe A/B da 30W rimane appena tiepido, a meno che non le faccio suonare ad alti volumi
__________________
G_FLAMER/Jarod- MINI_Gamer PC | Link: Autocostruzione Diffusori Hi-Fi con 2 amplificatori Ultima modifica di Matthew_811 : 27-05-2009 alle 11:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
|
Quote:
![]() Quote:
I trasduttori, della cassa attiva, ne risentono del caldo emanato dall'amply? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 903
|
Quote:
Ho la mano delicata, quindi allora starà sui 50? rallento la ventola e li faccio scaldare di piu, così aumenta la corrente di riposo. non ho mai capito una cosa: ma la corrente di riposo piu è alta e meglio è, oppure no? Per gli altoparlanti, non c'è pericolo che gli arrivi il calore. tutto il calore viene spinto verso l'alto dalla ventola ed esce dalle 2 griglie di sfogo che stanno sopra. dall'interno del mobile non si trasmette perchè è sigillato e ci sono: 2cm di spessore legno, catramina liquida, e minimo 8cm di fonoassorbente misto lana di roccia e poliuretano espanso, sono degli ottimi isolanti. i dissipatori dei finali che stanno sotto, non toccano sul legno, sono rialzati di 1cm. ![]() ![]()
__________________
G_FLAMER/Jarod- MINI_Gamer PC | Link: Autocostruzione Diffusori Hi-Fi con 2 amplificatori |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
|
NO! Con la corrente di riposo "tari" l'amplificatore per lavorare con un carico da 4 o 8 Ohm, 1,5 A +/- per 8Ohm e il doppio per 4 Ohm.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
|
Dimenticavo: devi considerare la resistenza minima della cassa, non quella nominale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 903
|
Se non ricordo male, avevo tarato una corrente di riposo di 1,6amp.
I dati del Midrange Ciare PM160 sono: impedenza Nom. = 8 ohm Guardando il grafico della curva di impedenza, mi risulta che l'impedenza minima è 8,4 ohm@ 300Hz. la Resistenza elettrica in continua Re = 5,9 Ohm in questo link ci sono tutti i dati di questo altoparlante: http://www.ciare.com/pdf/catalogo/PM160.PDF poi c'è da considerare anche il tweeter HT200 ed oltre ai due trasduttori, anche le eventuali impedenze causate dai componenti del filtro crossover, giusto? Forse dovrò rimettere mano alla calcolatrice e rifarmi un pò di calcoli
__________________
G_FLAMER/Jarod- MINI_Gamer PC | Link: Autocostruzione Diffusori Hi-Fi con 2 amplificatori |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
|
Progetto veramente molto bello!
Sarebbe interessante (penso anche per te), avere qualche informazione sulla risposta in frequenza, specialmente nelle frequenze critiche!
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||E6750@2.8Ghz+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro] DELL XPS 15 9530 (non imparo mai ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 903
|
Quote:
Risposta in frequenza: da 30Hz a 20KHz per la linearità ho provato ad ascoltare ogni frequenza, generata da un programma generatore di segnali per PC da 50Hz fino a 15KHz l'emissione all'ascolto risulta molto lineare Sotto i 50Hz cala un pò, ma il Ciare HW202 riesce comunque a farsi sentire a fino a 30Hz Oltre i 15KHz c'è un leggero calo, e ho scoperto che è dovuto all'amplificatore classe A. Forse JoeB ne sa qualcosa.
__________________
G_FLAMER/Jarod- MINI_Gamer PC | Link: Autocostruzione Diffusori Hi-Fi con 2 amplificatori |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
|
Bè è un ottimo comportamento!
A 30 hz come va? L'ampli car non comincia a "impastare" le note?
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||E6750@2.8Ghz+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro] DELL XPS 15 9530 (non imparo mai ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:07.