|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/ri...tta_73911.html
L'inizio della produzione inizierà nel corso del 2019, il modello non verrà stravolto, anzi è stato fatto tutto il possibile per mantenere le caratteristiche principali di questa auto le più fedeli possibili a quelle del modello originale Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5251
|
Mah...
La linea, futuristica per quei tempi, oggi sa di vecchio. La carrozzeria in acciaio è pesantissima (vabbè che gli americani non hanno problemi di cilindrate...). Gli entusiastici e i fan del film, vogliono il modello originale, non la rivisitazione. Poi, per 100.000 dollari... Probabile flop. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
|
a me la linea anni '80 piace ancora
speriamo solo migliori dalla precedente che era uno scassone, col V6 PRV, che montava pure la Lancia Thema ![]()
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
Ultima modifica di mattia.l : 01-02-2018 alle 09:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2563
|
Produrre questi bidoni è uno schiaffo all'ecologia e al futuro della razza umana sulla terra(come tante altre cose d'altro canto, inclusi i nostri cari smartphone che qualcuno cambia ogni 6 mesi).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Per 100.000$, tanto vale comprarne una usata originale e restaurarla (o modificarla come quella del film).
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2563
|
Non hai colto il punto, continuiamo a produrre roba che non ci serve mentre dobbiamo affrontare ogni anno problemi ambientali sempre più seri.
Io abito a Torino e non ho mai visto come quest'anno l'aria della città tanto inquinata. Sapere di non poter andare a a fare una corsa al parco senza inalare trilioni di particelle cancerogene mi rende molto triste, però mi raccomando continuiamo pure con il nostro stile di vita insostenibile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12838
|
Quote:
Quote:
Purtroppo siamo in pochissimi a pensarla così. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Quote:
Che poi siamo abituati allo spreco ed all'inquinamento purtroppo e' vero, ma si tratta di un discorso piu' generale e secondo me non attinente con questa notizia...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
|
Quote:
Quote:
I mezzi pubblici, appena esci dalla città, sono scarsi, con poche corse e stanno diventando non poco costosi. Le piste ciclabili e/o strade ciclabili senza rischiare la pelle sono davvero poche, e spesso malridotte. Anche se ci sono mezzi pubblici, spesso ci impiegano talmente tanto tempo, da renderli non convenienti (il mio viaggio casa-università con i mezzi richiedeva circa 2 ore in base alle coincidenze, in auto circa 45 minuti. Il tutto per fare circa 30 km). Purtroppo l'auto serve. Ho vissuto 1 anno in germania... e non ho sentito minimamente la mancanza della macchina. Anche un mio collega, salito in macchina, l'avrà usata al massimo una decina di volte. Perchè là i mezzi sono efficienti, ben strutturati e diffusi. E vengono usati nonostante costino una barcata di soldi (1 ora e mezza di ICE in seconda classe costa circa 80€... ma questi treni sono sempre pieni, con gente anche in piedi o seduta nei corridoi). Là le piste ciclabili sono diffusissime, e dove non ci sono, ci sono marciapiedi abbastanza larghi da consentire il passaggio di bici e pedoni. Infatti i tedeschi usano tantissimo la bici, e hanno ragione, ci puoi andare (quasi) dappertutto senza rischiare di essere tirato sotto. Comunque le auto sono solo una parte dell'inquinamento atmosferico... e personalmente trovo ingiusto il blocco alla circolazione come sta facendo la lombardia. Perchè va a bloccare quei veicoli più vecchi che sono in primis una percentuale molto bassa del parco circolante (quindi contribuiscono in maniera limitata all'inquinamento), in secundis sono auto che appartengono a persone che evidentemente non hanno la possibilità economica di cambiarle... ma vengono costretti a farlo anche se l'auto è ancora perfettamente funzionante. Ultima modifica di roccia1234 : 01-02-2018 alle 10:15. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
|
--Purtroppo in italia l'uso di veicoli privati (a meno di abitare in grosse città è quasi sempre una necessità, e non perchè uno è pigro.
I mezzi pubblici, appena esci dalla città, sono scarsi, con poche corse e stanno diventando non poco costosi. E non é solo questo: io quando non devo portare i bimbi la mattina all'asilo/scuola/nonni vado al lavoro a piedi. Una bella passeggiata che mi fa piacere fare. Ma solo pochi giorni all'anno é cosí: la mattina porto una bimba a scuola, una all'asilo e il piccino dai nonni. É chiaro che non posso muovermi né in bici né a piedi né col bus, visto che poi devo andare al lavoro. Il lunedí pomeriggio, alle 17:00 finisco il lavoro, alle 17:15 sono a prendere il piccolo dai nonni, alle 17:30 la grande a danza e alle 18:00 la media a ginnastica. Poi alle 19:00 sono in sala prove con il gruppo. Sfido chiunque a dire che potrei farlo con i mezzi pubblici. Mi muoverei piú che volentieri a piedi o in bici, ma neppure a Bolzano, dove ci sono piú ciclabili che anime, ci si puó sempre liberare dai mezzi privati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
|
Quote:
Quote:
Quote:
Le auto circolanti comunque sono la parte meno consistente (se pur assolutamente rilevante) del problema, sono ancora più d'accordo con chi solleva il problema della sovrabbondanza di rifiuti tecnologici generata dalla rincorsa delle mode e non dalla necessità (ma nemmeno da vantaggi reali del nuovo modello rispetto al vecchio). Nel futuro vedrei bene una super tassa ad esempio per chi cambia telefono in meno di un anno dall'acquisto, così da scoraggiare almeno un pò gli eccessi e i ricavi potrebbero essere spesi per incentivare l'acquisto di tecnologie utili allo scopo, come auto elettriche o sistemi intelligenti per la casa. PS. ...Comunque nessuno ha detto che la nuova delorean avrà un motore a scoppio tradizionale, io ci vedrei benissimo un motore elettrico.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon. https://www.stopkillinggames.com/ Ultima modifica di kamon : 01-02-2018 alle 10:39. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
Quote:
Io sono del Milanese, se un domani decidessero di chiudere il 30% delle strade della citta, renderle ciclabili e/o solo per i mezzi pubblici, temporizzare i semafori a 20Km/h per le bici, tutti sarebbero incentivati ad usarla, i mezzi pubblici sarebbero schifosamente piu veloci e diventerebbe una citta simile a quelle del Nord. Quote:
Copenaghen ha basato la sua mobilita sulla bici, hanno costruito piu di 10 ponti negli ultimi anni solo per le bici, e se ce la fanno loro che fra Citta e Hinterland sono 1,3 Milioni ce la potrebbero fare tranquillamente quasi tutte le citta Italiane, compresa Milano.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 01-02-2018 alle 10:38. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2563
|
Rispondo a tutti perchè mi sembra che si continui a mancare il fulcro del discorso.
A prescindere dall'inquinamento prodotto dai veicoli in circolazione, produrre, costruire, assemblare, chiamatelo come volete questo procedimento, ha un costo a livello ambientale. Spesso i prodotti commercializzati e cito in primis i nostri smartphone vengono venduti ad un prezzo RIDICOLO se paragonati alle risorse ambientali che sono andate distrutte per produrlo, basso costo al consumatore spesso vuol dire alto costo ambientale, questa vettura è solo la punta dell'iceberg. Non voglio fare polemica o andare OT ma quando leggo queste notizie non capisco come mai siano in pochi a rendersi conto che non si può andare avanti così. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Che poi volendo, le operazioni "nostalgia", si possono fare anche in modi alternativi come questo:
https://www.autocar.co.uk/car-news/n...-goes-electric una replica della Jaguar E-Type cabrio, ma con motore elettrico. P.S.: Esteticamente parlando, quella Jaguar è tutto un altro mondo ![]()
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
Quote:
In ogni caso anche in italia è scoppiata la bolla delle auto più grosse e inutili, ma alla fine suv o meno c'è sempre stata. I detrattori diranno che tanto consuma come una panda a benzina... ![]() In ogni caso il problema dell'inquinamento non è solo nelle automobili. Il riscaldamento a legna fa la sua parte, e non poca. PS abito in un paesino in provincia, ho provato, ma l'auto serve realmente. Discorso diverso se fossi in una media città. Bastano pochi km di differenza e tutto sarebbe più fruibile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
|
Quote:
Ma la società sostenibile che servirebbe alla terra, è fatta di persone che dovrebbero avere valori semplicemernte inumani, i paesi nordici più evoluti vivono in 5 in un territorio immenso e possono permettersi di applicare politiche più severe semplicemente perchè è tutto molto più gestibile... È irrealistico pensare che si possa passare da un giorno all'altro da 1000 a 5 solo perchè è giusto così, ci proveremo quando gli effetti saranno così apocalittici che sarà impossibile guardare altrove, ma ovviamente sarà troppo tardi. L'unica cosa che possiamo fare è essere civili noi in prima persona, cercando di fare pressioni costanti sulle nostre famiglie e i nostri amici, ma senza essere asfissianti perchè si otterrebbe solo di essere completamente ignorati.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon. https://www.stopkillinggames.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 151
|
Sarebbe bello vederla 100% elettrica con generatore Mr. Fusion che prende energia dai rifiuti =)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
|
Ancora? Il Mr Fusion alimentava il flux capacitor, non il motore, quello andava sempre a benzina e lo dice esplicitamente! Ma li avete visti i film?
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:09.