Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2017, 08:52   #1
Selia09
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
Macchine virtuali, qualche domanda

1 Ci sono differenze di prestazioni se installi un disco virtuale sulla stessa partizione di un ssd, in un'altra partizione o in altro hard disk interno? Se lo avvi da ssd ma è installato su un altro hard disk ci sono cali di velocità?
2 La macchina virtuale richiede ram, richiede spazio, devi installarla, qual'è la differenza con un normale sistema operativo installato? Il fatto che si avvia più velocemente?
3 Ci sono grosse differenze tra i vari programmi per creare dischi virtuali?
4 E' possibile formattare e mantenere i dischi virtuali se sono stati creati in altre partizioni?

Ultima modifica di Selia09 : 05-10-2017 alle 09:05.
Selia09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 09:07   #2
Mursey
Senior Member
 
L'Avatar di Mursey
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 469
Ti rispondo a
Quote:
Originariamente inviato da Selia09 Guarda i messaggi
2 La macchina virtuale richiede ram, richiede spazio, devi installarla, qual'è la differenza con un normale sistema operativo installato? Il fatto che si avvia più velocemente?
La vm usa le risorse del pc reale, quindi è un normale sistema operativo ma con meno RAM, inferiore scheda video e meno HD del pc ove risiede.
Non è detto che si avvii più velocemente.
Serve per avere un ambiente parallelo dove fare prove o far girare software vecchio o diverso.
Inutile per videogiochi di un certo livello perchè la scheda video non è quella reale.
Mursey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 10:10   #3
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20479
Quote:
Originariamente inviato da Selia09 Guarda i messaggi
1 Ci sono differenze di prestazioni se installi un disco virtuale sulla stessa partizione di un ssd, in un'altra partizione o in altro hard disk interno?
Le prestazioni della macchina virtuale dipendono dalla velocità di accesso ai dati. Per cui se il disco virtuale lo metti su SSD sarà sicuramente più veloce che su HD tradizionale. Però la macchina virtuale scrive continuamente su disco come una macchina reale per cui la vita dell'SSD si accorcerà. Se un come un po' per tutti è un problema, ti conviene mettere i dischi virtuali su un altro hard disk, in modo da preservare l'SSD.

Quote:
Se lo avvi da ssd ma è installato su un altro hard disk ci sono cali di velocità?
Il programma di gestione delle macchine virtuali (esempi VirtualBox, VmWare, Parallels ecc) puoi installarlo tranquillamente come da default, cioè in \programmi quindi sull'SSD. Poi all'atto della creazione delle macchine virtuali puoi indicare come posizione per il disco virtuale un altro Hard Disk tradizionale.

Quote:
2 La macchina virtuale richiede ram, richiede spazio, devi installarla, qual'è la differenza con un normale sistema operativo installato? Il fatto che si avvia più velocemente?
Hanno già risposto bene.

Quote:
3 Ci sono grosse differenze tra i vari programmi per creare dischi virtuali?
Ci sono delle differenze ma nulla di pazzesco soprattutto per chi è alle prime armi nella virtualizzazione. Considera che Windows 10 Pro ha già integrato HyperV cioè un programma di virtualizzazione più che buono soprattutto per virtualizzare sistemi Microsoft.

https://docs.microsoft.com/it-it/vir...enable-hyper-v

In ogni caso il gratuito VirtualBox (quello che uso io) funziona anche sulla Home di Windows 10, ed è un gran bel programma.


Quote:
4 E' possibile formattare e mantenere i dischi virtuali se sono stati creati in altre partizioni?
Non ho capito la domanda... mo forse ho già inconsapevolmente risposto prima
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 10:19   #4
Selia09
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
Possiamo dire che l'unico vantaggio è quello di poter essere utilizzata contemporaneamente?
La cosa che mi preme sapere è se perde prestazioni installando il disco virtuale in un altra partizione (se possibile) e se bisogna necessariamente perderlo una volta formattato anche se in un altra partizione.

Ultima modifica di Selia09 : 05-10-2017 alle 10:23.
Selia09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 10:52   #5
Selia09
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Non ho capito la domanda... mo forse ho già inconsapevolmente risposto prima
Provo a spiegarmi meglio:
se installo virtualbox sulla partizione X e metto il disco virtuale su quella Y quando formatto la partizione X il disco virtuale di quella Y rimarrà utilizzabile?
Selia09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 11:37   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20479
Quote:
Originariamente inviato da Selia09 Guarda i messaggi
Possiamo dire che l'unico vantaggio è quello di poter essere utilizzata contemporaneamente?
No il vantaggio principale è poter usare una miriade di sistemi operativi diversi senza dover effettuare la tradizionale installazione sulla macchina reale. In un PC appena acquistato puoi installare come macchine virtuali Windows 3.1, OS/2, Windows NT4, Linux qualunque versione, FreeBSD e qualsivoglia altro sistema operativo, a patto che siano supportati dalla macchina virtuale. Sulla macchina reale queste cose te le sogni perché la vedo un po' dura installare Windows 3.1 in un hardware nuovo... Per non parlare dei casini con il multiboot.

Poi c'è anche la possibilità di usare più macchine in contemporanea, ma occhio alla disponibilità di RAM perché ognuna richiede ed impegna la propria.

Quote:
La cosa che mi preme sapere è se perde prestazioni installando il disco virtuale in un altra partizione (se possibile)
Come già scritto questo dipende dalla velocità di accesso ai dati. In un SSD la macchina virtuale funziona meglio che su hard Disk tradizionale, in un disco da 7200 giri di norma sarà meglio che in uno da 5400 giri e così via.



Quote:
Originariamente inviato da Selia09 Guarda i messaggi
Provo a spiegarmi meglio:
se installo virtualbox sulla partizione X e metto il disco virtuale su quella Y quando formatto la partizione X il disco virtuale di quella Y rimarrà utilizzabile?
Virtualbox installalo dove deve andare di default, cioe su C:\Programmi\Oracle, non ha alcun senso metterlo da un altre parte. La macchina virtuale se regolarmente chiusa, cioè il sistema operativo ospite è spento come si deve (arresta sistema) viene in un unico file di estensione .vdi

E sì, questo file può essere adoperato in seguito caricandolo per creare un altra macchina virtuale, non si perde finché è integro.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 12:12   #7
Mursey
Senior Member
 
L'Avatar di Mursey
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da Selia09 Guarda i messaggi
Possiamo dire che l'unico vantaggio è quello di poter essere utilizzata contemporaneamente?
Io uso le vm per i seguenti motivi:
- provare un software
- navigare in siti a rischio
- avere un ambiente software che posso spostare tra macchine reali
Mursey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 14:09   #8
Selia09
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
Non mi sono chiare due cose:

Si può accedere ad un disco virtuale da partizioni diverse?

Il disco virtuale è indipentente? Si può spostare da una partizione all'altra?
Selia09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 15:08   #9
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20479
A questo punto credo che finché non provi non ti sarà chiaro tutto :-)

Il disco virtuale in realtà è un singolo file di estensione .vdi nel caso di Virtualbox, .vmdk nel caso di VmWare e cosi via. Ogni programma ha il suo formato file.

Come tale puoi spostarlo dove ti pare, anche su uha hard disk esterno o chiavetta USB, l'importante è "avvisare" VirtualBox o VmWare della sua nuova posizione nelle impostazioni della macchina virtuale.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 16:26   #10
Selia09
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
Allora c'è qualcosa che sbaglio perché ci sto provando ma non riesco ad aprire con il sistema operativo X un disco o un immagine virtuale creata con il sistema operativo Y. Se usi virtual box mi diresti come fare?
Selia09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 16:55   #11
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20479
Quote:
Originariamente inviato da Selia09 Guarda i messaggi
Allora c'è qualcosa che sbaglio perché ci sto provando ma non riesco ad aprire con il sistema operativo X un disco o un immagine virtuale creata con il sistema operativo Y. Se usi virtual box mi diresti come fare?
Certo che lo uso, da tipo dieci anni quando ancora era di Innotek :-)

Devi creare una nuova macchina virtuale, nel momento in cui ti chiederà se creare un disco virtuale nuovo o usarne uno esistente scegli quest'ultima opzione e seleziona il file che hai già, clicca sotto per una immagine esplicativa:

http://imgbox.com/dAscR6ke

Per discutere di VirtualBox c'è comunque una discussione ufficiale nella sezione programmi. Ti conviene spostarti lì.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 17:03   #12
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1375
i dischi delle macchine virtuali sono semplicemente dei file conservati in un disco. se non zappi il disco rimangono docve li avevi lasciati.

Anche usando virtualbox o vmware preferisco creare i file nel formato vhd per il banale motivo che è un formato nativamente supportato da windows da 7 in poi.

Con le macchine virtuali si possono fare cose molto simpatiche.

Si possono emulare i vecchi s.o. nel caso serva, si possono fare ambienti da tenere puliti (tipo l'ecosistema software marrone e puzzolente dell'ADE -nome che è tutto un programma-) che si backuppano in poco tempo copiando un file, si può storare il tutto in un ssd su usb 3 e avere sempre il proprio ambiente a portata di mano, si possono provare sistemi operativi alternativi (anche le fantasmagoriche preview di windows) e ultimo ma non ultimo, si può configurare il proprio ambiente per girare in siti pieni di script "untori"

...

un "must have" la macchina virtuale con linux solo per i porno
__________________
tutto quello che dico è IMHO
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 17:06   #13
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20479
Quote:
Originariamente inviato da homoinformatico Guarda i messaggi
un "must have" la macchina virtuale con linux solo per i porno
Perché con Windows le seg#e non vengono bene????
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 19:30   #14
Selia09
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
Ah ecco come si faceva, non so come ma ci sono riuscito anche senza andare in usa un disco già esistente.

C'è un ultima cosa che non mi è chiara, quali vantaggi ci sono nel fare un disco vdi? Non è meglio vmdk così da poter utilizzare il disco anche con altre macchine virtuali?
Selia09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 20:39   #15
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20479
È il formato di VirualBox, siccome io uso solo VirtualBox penso di non sbagliare

Il formato .vmdk è quello di VmWare.

In ogni caso le macchine virtuali di VirtualBox si possono esportare in VmWare per cui se dovesse servire che funzionino in VmWare, si può fare.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 21:23   #16
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10201
Quote:
Originariamente inviato da homoinformatico Guarda i messaggi
si possono provare sistemi operativi alternativi (anche le fantasmagoriche preview di windows) e ultimo ma non ultimo, si può configurare il proprio ambiente per girare in siti pieni di script "untori"
Scusate se mi inserisco nella discussione, ma è giusto per approfondire questo punto.
Se ho un pc con Win10 e creo una vm Win Xp (per fare un esempio), le eventuali vulnerabilità irrisolte del s.o. della vm rimangono isolate nella vm stessa senza creare problemi al s.o. principale? Così come gli script che indicavi o eventuali virus? Ovviamente senza configurare condivisione file/cartelle.
Insomma, se nella vm non installo firewall/antivirus, male che vada la elimino senza rischiare infezioni nel pc... Corretto?
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 21:35   #17
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1375
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Scusate se mi inserisco nella discussione, ma è giusto per approfondire questo punto.
Se ho un pc con Win10 e creo una vm Win Xp (per fare un esempio), le eventuali vulnerabilità irrisolte del s.o. della vm rimangono isolate nella vm stessa senza creare problemi al s.o. principale? Così come gli script che indicavi o eventuali virus? Ovviamente senza configurare condivisione file/cartelle.
Insomma, se nella vm non installo firewall/antivirus, male che vada la elimino senza rischiare infezioni nel pc... Corretto?
Considera che è come se fosse in lan con il tuo computer principale.

Se usi condivisioni e roba similiare ti conviene usare utente e password diversi da quelli che usi per il tuo pc principale
__________________
tutto quello che dico è IMHO
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 21:37   #18
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1375
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Perché con Windows le seg#e non vengono bene????
Non prendi i virus. Una specie di preservativo virtuale...
__________________
tutto quello che dico è IMHO
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 21:38   #19
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10201
Quote:
Originariamente inviato da homoinformatico Guarda i messaggi
Considera che è come se fosse in lan con il tuo computer principale.

Se usi condivisioni e roba similiare ti conviene usare utente e password diversi da quelli che usi per il tuo pc principale
Non ho mai usato utente e password, è il pc di casa, unico utente.

Se non creo condivisioni ma salvo eventuali file su chiavetta usb per poi controllarli e salvarli su pc, non dovrei correre rischi...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 21:54   #20
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1375
crea allora semplicemente un utente con nome diverso
__________________
tutto quello che dico è IMHO
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v