Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2017, 12:07   #1
Selia09
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
Sto per ripartizionare un SSD, ci sono cose importanti da sapere?

Salve a tutti.

Inizierei con qualche domanda

- Quella piccola partizione che si trova quando il pc è nuovo o lo formatta un tecnico è quella di ripristino? Conviene che ne faccia una anch'io?
- Lo spazio non partizionato si può tranquillamente partizionare anche dopo o è meglio decidere e partizionare tutto subito?
- conviene una formattazione a basso livello per ricominciare?

A parte questo ecco le operazioni che dovrò fare, mi sepete dire se l'ordine è corretto e se devo aggiungere qualche passaggio o cambiare qualcosa?

1 Elimino le partizioni con partition wizard
2 cerco i settori danneggiati con hd tune
3 cambio da mbr a gpt, creo le partizioni, alcune più piccole per linux
4 faccio la formattazione completa delle partizioni, non quella rapida

Ultima modifica di Selia09 : 04-10-2017 alle 12:47.
Selia09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2017, 12:31   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20479
Quote:
Originariamente inviato da Selia09 Guarda i messaggi
Salve a tutti.

Inizierei con qualche domanda

- Quella piccola partizione che si trova quando il pc è nuovo o lo formatta un tecnico è quella di ripristino? Conviene che ne faccia una anch'io?
La crea in automatico Windows quando lo installi e possibilmente ne farà più di una. Ma non è compito tuo.

Quote:
- Lo spazio non partizionato si può tranquillamente partizionare anche dopo o è meglio decidere e partizionare tutto subito?
Puoi fare quel che vuoi, io comunque lascio non partizionato e faccio successivamente quando mi serve.

Quote:
- conviene una formattazione a basso livello per ricominciare?
Intel dice di sì:
https://www.intel.com/content/www/us...000006198.html

Io però non so se è una buona idea far lavorare l'SSD.



Quote:
A parte questo ecco le operazioni che dovrò fare, mi sepete dire se l'ordine è corretto e se devo aggiungere qualche passaggio o cambiare qualcosa?

1 Elimino le partizioni con partition wizard
Non serve, le partizioni si cancellano anche dal setup di installazione di Windows.

Quote:
2 cerco i settori danneggiati con hd tune
Boh... serve veramente?

Quote:
3 cambio da mbr a gpt, creo le partizioni, alcune più piccole per linux
Linux si può installare anche in unità logiche dentro partizione estesa, come si è sempre fatto prima dell'avvento del GPT. In ogni caso se desideri il GPT allora conviene farla prima con Partiton Wizard visto che lo conosci o lo hai.


Quote:
4 faccio la formattazione completa delle partizioni, non quella rapida
Anche questa è del tutto inutile, in fase di installazione non si può neppure più fare da tempo, e sull'SSD lo stresserebbe inutilmente.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 04-10-2017 alle 12:35.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2017, 12:45   #3
Selia09
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
Ciao grazie per le risposte! =)

Anche la scansione con hd tune stressa l'ssd? E' indifferente se fatta prima o dopo la formattazione?

Riguardo linux se installato su una partizione propria su ssd è meglio rispetto su una normale estesa?
Selia09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2017, 12:51   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20479
Quote:
Originariamente inviato da Selia09 Guarda i messaggi
Ciao grazie per le risposte! =)

Anche la scansione con hd tune stressa l'ssd? E' indifferente se fatta prima o dopo la formattazione?
Guarda non lo so perché non l'ho mai usato su SSD, quindi non voglio dirti sciocchezze al riguardo


Quote:
Riguardo linux se installato su una partizione propria su ssd è meglio rispetto su una normale estesa?
Io l'ho sempre messo su unità logica di partizione estesa e non ho mai avuto problemi. Ma solo su dischi tradizionali. Non vedo cosa e perché dovrebbe cambiare con uno SSD.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2017, 21:10   #5
Selia09
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
Mi potresti dire a grandi linee cos è una partizione estesa? Non le ho mai suate.
Selia09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 07:43   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20479
Quote:
Originariamente inviato da Selia09 Guarda i messaggi
Mi potresti dire a grandi linee cos è una partizione estesa? Non le ho mai suate.
In poche parole secondo il vecchio schema di partizionamento definito MBR, quello adottato sui primi personal computer degli anni ottanta e rimasto in vigore fino all'avvento del GPT, ma comunque ancora largamente diffuso non fosse altro che per tradizione, in un Hard Disk possono starci solo quattro partizioni. All'epoca del DOS erano più che sufficienti, anzi in genere ne bastava solo una :-)

Quando cominciarono ad essere poche fu trovato un escamotage, cioè una diventò possibile suddividerla in tanti altri piccoli spicchi, fu denominata partizione di tipo estesa al contrario delle altre tre definite primarie, e gli spicchi contenuti definiti unità logiche. Gli spicchi vengono visti e considerati come normale partizione dai sistemi operativi ma hanno qualche limite soprattutto per gli OS Microsoft.

Cosa cambia tra una partizione primaria ed una unità logica? Per i sistemi operativi Microsoft cambia molto perché i file di avvio degli stessi possono essere contenuti solo dentro una partizione primaria, cioè una partizione primaria è necessaria se si vuole usare un sistema operativo Microsoft. Linux invece, come immagino anche altri OS, non ha di questi problemi e può essere messo dentro unità logica avviandosi correttamente anche da lì dentro.

Tutte cose e limiti superati o superabili con lo schema di partizionamento GPT che comunque per varie ragioni è ancora poco diffuso, soprattutto sulle unità di piccola dimensione. Con GPT non esistono più differenze tra le partizioni primarie, estese, unità logiche ecc., son partizioni e basta.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 05-10-2017 alle 09:52.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v