|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 16
|
Problema conflitto IP.
Ho un modem fibra di TIM in una casa a due piani. Ho voluto provare ad estendere la connessione Wi-Fi con un vecchio router ZyXel p-660hw-t1 v2. La pagina di configurazione del router ZyXel non da la possibilità di utilizzare una vera e propria modalità AP o Client ma solamente Router o Bridge. Comunque ho provato lo stesso e dopo aver connesso lo ZyXel al modem fibra con un cavo di rete tra i due piani ho configurato così il router ZyXel:
-disabilitato DHCP -disabilitato firewall -stesso SSID WiFi -stessa password e cifratura con due canali diversi (1 e 6) per sfruttare il roaming. Funziona tutto perfettamente, anche il roaming, soltanto che dalla pagina di configurazione del modem fibra TIM vedo che il router ZyXel a giro prende l'IP di uno degli apparecchi connessi alla rete con IP statico non facendolo connettere. Non capisco perché prenda quegli IP visto che sono statici e settati sugli apparecchi e non rientrano nel DHCP visto che vanno dal 192.168.0.2-7 mentre il DHCP va dal 192.168.0.33-254. Grazie in anticipo per l'attenzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1127
|
Ciao,
Non dici però quale IP hai dato all'access point. Disattivare il DHCP va bene, ma gli hai dato un indirizzo IP fisso? Ponendo che il router principale è 192.168.0.1 all access point dai 192.168.0.2 Inoltre io proporrei di modificare il range del DHCP: libera dal 192.168.0.5 fino al 192.168.0.230, e assegna tutti gli IP statici degli altri dispositivi OLTRE questo range (dal .231 in poi). Diciamo che è una best practice, perché talvolta i server DHCP fanno le bizze e mi è capitato che in alcuni casi dessero assegnazioni di IP in range riservati. Quando questo avviene, di solito il client tende a prendere un IP basso,non va a pescarsi un .240 da solo quando ne ha altri duecento a un livello più basso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 16
|
Grazie mille per il consiglio. Quindi il tutto dovrebbe dipendere sostanzialmente dal fatto che ho lasciato 192.168.1.1 allo ZyXel e invece il modem principale ha lo .0.1 ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1127
|
oh, no, no. Cambia quell'impostazione: che senso ha usare un'altra classe? Se sull'access point hai disattivato NAT e server DHCP, DEVI metterlo nella stessa classe del router Tim, perchè è il router TIM che comanda. L'access point sarà solo uno dei tanti device della tua rete, che fornisce rete Wifi. Punto.
Mantieni tutto nella classe principale. Io non so quale IP utilizzi il tuo router, alcuni usano 192.168.0.1, altri usano 192.168.1.1 (altri ne usano ancora diversi) A seconda di quale classe abbia il tuo router principale (in questo caso un modem router), assegna un IP fisso coerente con quella classe al tuo TP-LINK. Inoltre, fai le modifiche che ti ho detto. Una volta applicate tutte le modifiche, riavvia il router principale. Dovrebbe essere ok ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 16
|
Quote:
Ps. Ora non ho questo dubbio perché lo ZyXel è un modem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1127
|
LAN/LAN è corretto
![]() Enjoy! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:55.