Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2017, 12:46   #1
Emanuele906
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 16
Problema conflitto IP.

Ho un modem fibra di TIM in una casa a due piani. Ho voluto provare ad estendere la connessione Wi-Fi con un vecchio router ZyXel p-660hw-t1 v2. La pagina di configurazione del router ZyXel non da la possibilità di utilizzare una vera e propria modalità AP o Client ma solamente Router o Bridge. Comunque ho provato lo stesso e dopo aver connesso lo ZyXel al modem fibra con un cavo di rete tra i due piani ho configurato così il router ZyXel:
-disabilitato DHCP
-disabilitato firewall
-stesso SSID WiFi
-stessa password e cifratura con due canali diversi (1 e 6) per sfruttare il roaming.
Funziona tutto perfettamente, anche il roaming, soltanto che dalla pagina di configurazione del modem fibra TIM vedo che il router ZyXel a giro prende l'IP di uno degli apparecchi connessi alla rete con IP statico non facendolo connettere. Non capisco perché prenda quegli IP visto che sono statici e settati sugli apparecchi e non rientrano nel DHCP visto che vanno dal 192.168.0.2-7 mentre il DHCP va dal 192.168.0.33-254.
Grazie in anticipo per l'attenzione.
Emanuele906 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2017, 22:23   #2
kalius
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1127
Ciao,
Non dici però quale IP hai dato all'access point. Disattivare il DHCP va bene, ma gli hai dato un indirizzo IP fisso?

Ponendo che il router principale è 192.168.0.1 all access point dai 192.168.0.2

Inoltre io proporrei di modificare il range del DHCP: libera dal 192.168.0.5 fino al 192.168.0.230, e assegna tutti gli IP statici degli altri dispositivi OLTRE questo range (dal .231 in poi). Diciamo che è una best practice, perché talvolta i server DHCP fanno le bizze e mi è capitato che in alcuni casi dessero assegnazioni di IP in range riservati. Quando questo avviene, di solito il client tende a prendere un IP basso,non va a pescarsi un .240 da solo quando ne ha altri duecento a un livello più basso.
kalius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2017, 01:31   #3
Emanuele906
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 16
Grazie mille per il consiglio. Quindi il tutto dovrebbe dipendere sostanzialmente dal fatto che ho lasciato 192.168.1.1 allo ZyXel e invece il modem principale ha lo .0.1 ?
Emanuele906 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2017, 09:25   #4
kalius
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1127
oh, no, no. Cambia quell'impostazione: che senso ha usare un'altra classe? Se sull'access point hai disattivato NAT e server DHCP, DEVI metterlo nella stessa classe del router Tim, perchè è il router TIM che comanda. L'access point sarà solo uno dei tanti device della tua rete, che fornisce rete Wifi. Punto.

Mantieni tutto nella classe principale.

Io non so quale IP utilizzi il tuo router, alcuni usano 192.168.0.1, altri usano 192.168.1.1 (altri ne usano ancora diversi)

A seconda di quale classe abbia il tuo router principale (in questo caso un modem router), assegna un IP fisso coerente con quella classe al tuo TP-LINK.

Inoltre, fai le modifiche che ti ho detto. Una volta applicate tutte le modifiche, riavvia il router principale. Dovrebbe essere ok
kalius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2017, 22:20   #5
Emanuele906
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da kalius Guarda i messaggi
oh, no, no. Cambia quell'impostazione: che senso ha usare un'altra classe? Se sull'access point hai disattivato NAT e server DHCP, DEVI metterlo nella stessa classe del router Tim, perchè è il router TIM che comanda. L'access point sarà solo uno dei tanti device della tua rete, che fornisce rete Wifi. Punto.

Mantieni tutto nella classe principale.

Io non so quale IP utilizzi il tuo router, alcuni usano 192.168.0.1, altri usano 192.168.1.1 (altri ne usano ancora diversi)

A seconda di quale classe abbia il tuo router principale (in questo caso un modem router), assegna un IP fisso coerente con quella classe al tuo TP-LINK.

Inoltre, fai le modifiche che ti ho detto. Una volta applicate tutte le modifiche, riavvia il router principale. Dovrebbe essere ok
Ti ringrazio per i suggerimenti. Per ora funziona tutto bene ma soltanto se lascio tutti i dispositivi collegati con IP scelti dal DHCP del modem TIM cioè senza IP statici. Adesso cambio le impostazione seguendo queste ultime dritte e vedrò. Comunque questo modem ZyXel che utilizzo come AP non mi soddisfa molto e stavo pensando di comprare un Router wifi da usare come AP. In questo ultimo caso la configurazione andrebbe fatta LAN/LAN tra modem TIM e nuovo AP, e non LAN/WAN (del router da configurare come AP). Giusto?
Ps. Ora non ho questo dubbio perché lo ZyXel è un modem
Emanuele906 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2017, 17:55   #6
kalius
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1127
LAN/LAN è corretto una porta qualsiasi: non importa. Quello he importa è come configuri gli indirizzi ip dei due apparati...

Enjoy!
kalius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v