Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2017, 23:15   #1
fransua
Senior Member
 
L'Avatar di fransua
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Lecce
Messaggi: 356
Convertire in GPT

Salve, attualmente ho installato Windows 10 Pro CU in modalità Legacy.
Come installazione, sono partito da Windows 7 nel 2014 ed aggiornato nel corso degli anni fino ad arrivare all'ultima release di Windows 10.
Il PC con i7 4790K su ASUS Z97 deluxe non ha problemi, ma vorrei tentare di cambiare in GPT (senza formattare).
Visto che in creators update è stato introdotto MBR2GPT, qualcuno di voi l'ha utilizzato?
fransua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2017, 11:25   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, il nuovo comando converte i dischi interi, da Mbr in Gpt .

Quindi se il disco ha più volumi, mi sa che non lo fa .

Per convertire solo i Volumi, puoi usare il tool freeware Easus >

http://it.easeus.com/partition-manag...data-loss.html

NB > una volta convertito il Volume o il disco da Mbr in Gpt, deve cambiare anche la modalità, da Bios-Legacy a Bios-Uefi

The MBR2GPT Disk Conversion Tool in Windows 10 v1703

All' interno del link c'è il filmato > Shifting from Bios to Uefi with the W10 Creatos Update .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2017, 21:37   #3
fransua
Senior Member
 
L'Avatar di fransua
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Lecce
Messaggi: 356
Grazie tallines per i chiarimenti
fransua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2017, 12:21   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Se fai la conversione e lo shifting da Bios-Legagy a Bios-Uefi, fai sapere
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2017, 01:50   #5
fransua
Senior Member
 
L'Avatar di fransua
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Lecce
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Se fai la conversione e lo shifting da Bios-Legagy a Bios-Uefi, fai sapere
Pensandoci un'attimino, ho provveduto a formattare ed installare Windows 10 in modalità UEFI.
fransua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2017, 17:34   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da fransua Guarda i messaggi
Pensandoci un'attimino, ho provveduto a formattare ed installare Windows 10 in modalità UEFI.
Hai risolto il problema alla radice bene
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2017, 22:45   #7
fransua
Senior Member
 
L'Avatar di fransua
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Lecce
Messaggi: 356
Nel riformattare l'unità da MBR in GPT con diskpart, ho eseguito la seguente procedura:

diskpart
list disk
select disk <disk number>
clean
exit

In rete ho trovato anche:

diskpart
list disk
select disk <disk number>
clean
convert gpt
exit

Cosa cambia a non aver eseguito (convert gpt)?
Chiedo delucidazioni, in quanto sembra che comunque l'installazione sia andata ugualmente a buon fine in modalità UEFI, controllando sia da gestione disco lo stile di partizione (GPT) che da System information la modalità BIOS (UEFI).
fransua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 11:02   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Per vedere, se l' hd è in Gpt, da cmd come amministratore, digita diskpart e poi list disk .

Se sotto la voce GPT, compare un' asterisco, vuol dire che l' hd è in Gpt .

Se non hai dato il comando "convert gpt" e l' hd è in Gpt, si vede che era già in Gpt .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 15:15   #9
fransua
Senior Member
 
L'Avatar di fransua
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Lecce
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Per vedere, se l' hd è in Gpt, da cmd come amministratore, digita diskpart e poi list disk .

Se sotto la voce GPT, compare un' asterisco, vuol dire che l' hd è in Gpt .

Se non hai dato il comando "convert gpt" e l' hd è in Gpt, si vede che era già in Gpt .
Salve tallines, in verità ho provato anche a controllare con diskpart, e difatti risulta l'asterisco sotto GPT.
Il disco comunque prima di formattare, confermo che era con partizione MBR, in quanto avevo controllato da gestione disco, e nel system information risultava l'installazione in legacy.
A questo punto non riesco a capire come Windows 10 si sia installato in UEFI senza il comando convert GPT.

Ultima modifica di fransua : 21-08-2017 alle 15:19.
fransua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2017, 10:35   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da fransua Guarda i messaggi
Salve tallines, in verità ho provato anche a controllare con diskpart, e difatti risulta l'asterisco sotto GPT.
Il disco comunque prima di formattare, confermo che era con partizione MBR, in quanto avevo controllato da gestione disco, e nel system information risultava l'installazione in legacy.
A questo punto non riesco a capire come Windows 10 si sia installato in UEFI senza il comando convert GPT.
Ma per installare da Bios-Legacy a Bios-Uefi, sei andato nel Bios e hai cambiato i parametri ?

O magari avevi installato W7 64 bit nella stessa modalità ?

Ma tu hai detto, che prima il SO era in Bios-legacy e in mbr..........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2017, 20:01   #11
fransua
Senior Member
 
L'Avatar di fransua
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Lecce
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ma per installare da Bios-Legacy a Bios-Uefi, sei andato nel Bios e hai cambiato i parametri ?

O magari avevi installato W7 64 bit nella stessa modalità ?

Ma tu hai detto, che prima il SO era in Bios-legacy e in mbr..........
Confermo di aver cambiato nel BIOS in (Windows UEFI mode).

Confermo pure che prima di formattare, in System information la modalità BIOS era (legacy e non UEFI).

In gestione disco lo stile di partizione per il (Disco 0) era MBR e non GPT come lo è attualmente.

A tal proposito, gradirei sapere se il SECURE BOOT nel BIOS conviene lasciarlo abilitato, come lo è attualmente, oppure è preferibile disabilitarlo?

Infine un altro chiarimento riguardo ad un (errore critico) che mi ritrovo in visualizzatore eventi, in pratica ho notato che ogni volta che avvio il PC viene registrato l'errore Kernel Power 41, questo errore di certo l'ho notato anche anni passati, in rete ho trovato parecchie persone a cui si manifesta tale errore, a cui la maggioranza capita dopo un riavvio improvviso del PC a seguito di schermata blu.
Invece a me di questi blocchi e riavvi non è mai successo, il PC si avvia e si arresta normalmente.
Facendo un po' di prove ma senza successo come alcuni in forum stranieri suggerivano riguardo a conflitti dei driver audio nVidia/Realtek, come nel mio caso avendo come scheda video una GeForce GTX 760 e come audio principale Realtek integrato nella scheda madre.
Alla fine sembra di aver risolto disabilitando (Attiva avvio rapido) nel menù opzioni risparmio energia - specifica comportamento pulsanti di alimentazione.
Questo errore Kernel Power ti era mai capitato?
fransua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2017, 20:24   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da fransua Guarda i messaggi
Confermo di aver cambiato nel BIOS in (Windows UEFI mode).
Ok, mi sembrava strano che da solo fosse passato dalla Modalità Bios-Legacy alla Modalità Bios-Uefi...........

Quote:
Originariamente inviato da fransua Guarda i messaggi
Confermo pure che prima di formattare, in System information la modalità BIOS era (legacy e non UEFI).
Ok .
Quote:
Originariamente inviato da fransua Guarda i messaggi
In gestione disco lo stile di partizione per il (Disco 0) era MBR e non GPT come lo è attualmente..
Quindi, se tu non hai fatto la procedura diskpart............da solo il pc, durante la fase iniziale della procedura di installazione.........ha convertito la tabella delle partizioni da Mbr a Gpt........forse perchè hai settato la Modalità Bios-Uefi..............forse succede nei nuovi pc ...........di che hanno è il computer ?

Portatile o fisso ?

Perchè di solito, se viene impostata la modalità Bios-Uefi e il disco non viene convertito in Gpt, esce un' errore prima dell' inizio dell' installazione del SO e la procedura di installazione, si blocca e non va più avanti, finche non vien fatta la conversione .

Non so come sia avvenuta questa conversione, comunque bene che sia avvenuta
Quote:
Originariamente inviato da fransua Guarda i messaggi
A tal proposito, gradirei sapere se il SECURE BOOT nel BIOS conviene lasciarlo abilitato, come lo è attualmente, oppure è preferibile disabilitarlo?
Lascialo attivato, fa parte della Modalità Bios-Uefi .
Quote:
Originariamente inviato da fransua Guarda i messaggi
Infine un altro chiarimento riguardo ad un (errore critico) che mi ritrovo in visualizzatore eventi, in pratica ho notato che ogni volta che avvio il PC viene registrato l'errore Kernel Power 41, questo errore di certo l'ho notato anche anni passati, in rete ho trovato parecchie persone a cui si manifesta tale errore, a cui la maggioranza capita dopo un riavvio improvviso del PC a seguito di schermata blu.
Invece a me di questi blocchi e riavvi non è mai successo, il PC si avvia e si arresta normalmente.
Facendo un po' di prove ma senza successo come alcuni in forum stranieri suggerivano riguardo a conflitti dei driver audio nVidia/Realtek, come nel mio caso avendo come scheda video una GeForce GTX 760 e come audio principale Realtek integrato nella scheda madre.
Alla fine sembra di aver risolto disabilitando (Attiva avvio rapido) nel menù opzioni risparmio energia - specifica comportamento pulsanti di alimentazione.
Nei casi come il tuo, disattivando la voce "Attiva avvio rapido", il problema, il più delle volte si risolve .
Quote:
Originariamente inviato da fransua Guarda i messaggi
Questo errore Kernel Power ti era mai capitato?
No, perchè ho scheda video e audio diverse rispetto alle tue .

Ultima modifica di tallines : 22-08-2017 alle 20:29.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2017, 21:17   #13
fransua
Senior Member
 
L'Avatar di fransua
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Lecce
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Quindi, se tu non hai fatto la procedura diskpart............da solo il pc, durante la fase iniziale della procedura di installazione.........ha convertito la tabella delle partizioni da Mbr a Gpt........forse perchè hai settato la Modalità Bios-Uefi..............forse succede nei nuovi pc ...........di che hanno è il computer ?

Portatile o fisso ?

Perchè di solito, se viene impostata la modalità Bios-Uefi e il disco non viene convertito in Gpt, esce un' errore prima dell' inizio dell' installazione del SO e la procedura di installazione, si blocca e non va più avanti, finche non vien fatta la conversione .

Non so come sia avvenuta questa conversione, comunque bene che sia avvenuta
In verità come ho scritto in uno dei primi post, il diskpart l'ho effettuato, ma non ho semplicemente dato il comando convert gpt dopo clean.

Come PC è un fisso con processore I7 4790K su Asus Z97-Deluxe, scheda video Asus GeForce GTX-760, 16 GB RAM, HDD SSD Samsung 830 .

Ultima modifica di fransua : 22-08-2017 alle 21:21.
fransua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2017, 12:42   #14
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da fransua Guarda i messaggi
In verità come ho scritto in uno dei primi post, il diskpart l'ho effettuato, ma non ho semplicemente dato il comando convert gpt dopo clean.

Come PC è un fisso con processore I7 4790K su Asus Z97-Deluxe, scheda video Asus GeForce GTX-760, 16 GB RAM, HDD SSD Samsung 830 .
Si, quando ho detto sopra "Quindi, se tu non hai fatto la procedura diskpart..........", intendevo dire che non hai dato il comando per convertire la tabella delle partizioni .

Si vede che l' ha convertita lui, il pc, forse perchè ha visto che la modalità era Uefi, poi.......
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v