Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2017, 19:30   #1
Markk015
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 60
INSTALLAZIONE PULITA WIN 10 su PC PORTATILE

Ciao,
un anno fa con il mio pc fisso ho fatto il passaggio da win 8.1 a win 10 tramite sw media creation tool prima effettuando l'aggiornamento e successivamente eseguendo l'installazione pulita.
l'operazione è riuscita senza problemi ne di driver ne di licenze varie.
Ora ho acquistato un pc portatile con già win 10 e altri sw preinstallati e vorrei eseguire un installazione pulita anche su di esso.
Dato che su internet trovo solo procedure dopo aggiornamento, prima di fare questo volevo chiedere 2 cosette per sicurezza:
1) si può eseguire un installazione pulita seguendo la stessa procedura? (scaricando l'iso di win 10 tramite media creation tool)
2) durante l'installazione mi richiederanno il product key o me lo prende in automatico visto che è già preinstallato? e se serve in caso da dove lo tiro fuori?
3) avrò problemi di driver o verranno caricati in automatico dopo la re-installazione del SO?
4) se creo un'immagine di sistema tramite windows (pannello di ctrl/crea immagine di sistema), anzichè crearmi una classica img ISO mi crea la cartella WINDOWSIMAGEBACKUP... che differenza c'è? Posso in questo modo salvare più immagini di sistema sullo stesso supporto rimovibile o vengono di volta in volta sovrascritte (la vorrei salvare su un HD esterno ma c'è già un'immagine di sistema dell'altro pc con win10...)
Markk015 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2017, 21:45   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
1- sì
2- no, se lo piglia da solo
3- no, anche se io preferisco disabilitare la funzione windows ed installarmi tutti i driver, aggiornati, manualmente
4- innanzitutto sarebbe meglio creare i dischi di ripristino del produttore del notebook, come probabilmente ti sarà stato notificato più volte con una finestra di avviso. Dopodichè per immagini normali o incrementali magari butta un'occhio al thread ufficiale qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068



ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2017, 11:34   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Markk015 Guarda i messaggi
Ora ho acquistato un pc portatile con già win 10 e altri sw preinstallati e vorrei eseguire un installazione pulita anche su di esso.
Dato che su internet trovo solo procedure dopo aggiornamento, prima di fare questo volevo chiedere 2 cosette per sicurezza:
1) si può eseguire un installazione pulita seguendo la stessa procedura? (scaricando l'iso di win 10 tramite media creation tool)
Si, scarichi l' Iso di W10 dalla Microsoft, tramite il tool MCT, la prepari su pendrive con tool freeware tipo Rufus e installi W10
Quote:
Originariamente inviato da Markk015 Guarda i messaggi
2) durante l'installazione mi richiederanno il product key o me lo prende in automatico visto che è già preinstallato?
Durante la procedura ti chiede se vuoi inserire il product-key, quella finestra la salti .

Continuando l' installazione, il product-key verrà recuperato dall' Uefi, perchè è li che è memorizzato e una volta terminata la procedura di installazione, quando il pc andrà on line, W10 verrà attivato in automatico .
Quote:
Originariamente inviato da Markk015 Guarda i messaggi
e se serve in caso da dove lo tiro fuori?
Se vuoi, lo puoi recuperare con tool freeware tipo ProduKey della Nirsoft
Quote:
Originariamente inviato da Markk015 Guarda i messaggi
3) avrò problemi di driver o verranno caricati in automatico dopo la re-installazione del SO?
Verranno scaricati in automatico .

Vai in Gestione dispositivi e vedi se ci sono alle varie voci (scheda video, audio....) nomi generali (scheda video, scheda audio....) o nomi proprietari tipo Realtek xyz o Nvidia......

Se ci sono nome generali, vuol dire che sono stati installati i driver generici di Windows .

Per installare ii driver proprietari, se vuoi installarli, tasto destro del mouse sulla voce generica > Aggiorna driver
Quote:
Originariamente inviato da Markk015 Guarda i messaggi
4) se creo un'immagine di sistema tramite windows (pannello di ctrl/crea immagine di sistema), anzichè crearmi una classica img ISO mi crea la cartella WINDOWSIMAGEBACKUP... che differenza c'è? Posso in questo modo salvare più immagini di sistema sullo stesso supporto rimovibile o vengono di volta in volta sovrascritte (la vorrei salvare su un HD esterno ma c'è già un'immagine di sistema dell'altro pc con win10...)
Puoi crearti immagine di sistema sia con il tool di windows, sia con tool freeware esterni tipo Aomei Backupper o altri, come suggerito .

Le copie delle immagini possono essere anche incrementali, se vuoi, ma secondo me non serve, poi.........


I dati tienili sempre su hd esterno o vuoi creare delle copie di backup, incrementali per i dati ..........?

Spero di no, poi..........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2017, 21:50   #4
Markk015
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 60
ok...quasi tutto chiaro, per il punto 4) a me non interessa fare backup incrementali ma solo di creare dei file immagini di sistema .ISO.
é possibile creare file immagine ISO con il tool di windows o con quello si può creare solamente la cartella "WindowsImageBAckup"?
Attualmente ho su un hard disk esterno la cartella "WindowsImageBackup" del PC fisso, io vorrei invece avere nello stesso hard disk esterno un file .ISO per il PC fisso e un file .ISO per il pc-portatile. è possibile fare ciò tramite tool di windows o bisogna ricorrere per forza ad altri programmi?
Altra cosa... sto cercando di cambiare l'ordine di boot nel pc portatile ma non riesco ad accedere al UEFI BIOS.... ho provato a premere tante volte o a tener premuto ESC,F2,F5,F9,F11...ecc ma non riesco ad accedere... il modello del portatile è HP serie 250 g5.
grazie
Markk015 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2017, 21:55   #5
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
sul manuale che tasto c'è scritto di premere?

hai provato con CANC ad esempio?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2017, 11:36   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Markk015 Guarda i messaggi
ok...quasi tutto chiaro, per il punto 4) a me non interessa fare backup incrementali ma solo di creare dei file immagini di sistema .ISO.
é possibile creare file immagine ISO con il tool di windows o con quello si può creare solamente la cartella "WindowsImageBAckup"?
Attualmente ho su un hard disk esterno la cartella "WindowsImageBackup" del PC fisso, io vorrei invece avere nello stesso hard disk esterno un file .ISO per il PC fisso e un file .ISO per il pc-portatile. è possibile fare ciò tramite tool di windows o bisogna ricorrere per forza ad altri programmi?
Per fare il backup di sistema, ossia l' immagine di sistema, vai in Start/Impostazioni/Aggiornamento e sicurezza/Backup > Vai a Backup e ripristino (W7) > Crea immagine di sistema .

Che esca WindowsImageBackup o............è il file che W10 ha creato e che solo W10, riesce a leggere .

L' immagine di sistema fatta con qualsiasi tool, compreso quello di windows, deve essere ripristinata dal tool che l' ha creata .

In quanto l' immagine ha una sua estensione, che può essere letta e riconosciuta, solo dal tool che ha creato l' immagine .

L' immagine di sistema, meglio farla con tool esterni freeware Tipo Aomei Backupper, Macrium Reflect o..........., in quanto è più veloce e occupa meno spazio .

L' immagine, deve essere creata su un hd esterno .
Quote:
Originariamente inviato da Markk015 Guarda i messaggi
Altra cosa... sto cercando di cambiare l'ordine di boot nel pc portatile ma non riesco ad accedere al UEFI BIOS.... ho provato a premere tante volte o a tener premuto ESC,F2,F5,F9,F11...ecc ma non riesco ad accedere... il modello del portatile è HP serie 250 g5.
grazie
Dai un' occhiata >

Consultazione del BIOS

Accesso al menu di configurazione del BIOS
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v