Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2017, 15:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://pro.hwupgrade.it/articoli/sci...olo_index.html

Il termine supercomputer porta ad immaginare, nell'immaginario collettivo, un sistema di calcolo dalle dimensioni estremamente imponenti in grado di dare risposte a domande molto complesse. Abbiamo visto di persona il n° 3 al mondo per potenza, costruito abbinando processori e GPU e raffreddato sfruttando le acque del lago di Lugano

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2017, 15:28   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
Che spettacolo!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2017, 17:40   #3
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 932
Due volte l'anno è visitabile gratuitamente e io ne ho approfittato alcune settimane fa (facendo una valanga di foto!).
Ci diceva la guida che, al CSCS, i server durano circa 3 anni per poi essere sostituiti: nel 2019 metteranno in piedi un nuovo superserver che andrà a sostituire questo.
Spettacolo.
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2017, 20:15   #4
eureka85
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 330
Il cervello umano è molto + potente di questa stupida macchina che divora energia preziosa.
Il problema è che non si vuole/non si sa programmare il cervello in quanto alcune entità sovranazionali vi distraggono e frammentano magistralmente.
eureka85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2017, 22:35   #5
ScaNicky
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 18
Ne esistono alcuni dedicati alla simulazione di guerre?
ScaNicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2017, 23:59   #6
keroro.90
Senior Member
 
L'Avatar di keroro.90
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5129
Quote:
Originariamente inviato da ScaNicky Guarda i messaggi
Ne esistono alcuni dedicati alla simulazione di guerre?
In generale non esistono supercomputer dedicati a......ogni sistema HPC fa delle call a cui i vari gruppi di ricerca applicano e vengono assegnate sulla base delle richieste/valutazioni ricevute delle ore calcolo....generalmente i progetti sono i più disparati (ovviamente scientifici e con dimostrata possibilità di scalabilità del codice/programma che si andrà a girare)....
keroro.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 05:48   #7
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
bello, ma la cosa più interessante è il sistema di raffreddamento
immagino sia pensato per ammortizzare nel tempo, lato costi...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 06:11   #8
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8909
si ma, alla fine ... " ma quanto fa con Crysis"!

Ovviamente stiamo parlando di un "sistema" di eccellenza che solamente un Paese di "eccellenza organizzativa" poteva strutturare in modo così geniale!

Tangenti, anni di aste sul Consip (per poi scoprire di aver acquistato un "super rottame"), totale incompetenza di personaggi messi (dagli AMICI politici) ad organizzare qualcosa a loro incomprensibile, scontri fra partiti per prendersi il merito, eccc. FORSE, ad oggi, avremmo avuto un Super-Computer fatto di Pentium 4 (Prescott, per altro!), mai accesso!

Va detto, hanno una marcia in più.

(Il CERN è un puro caso che sia in Svizzera..)

IMHO

Ultima modifica di Cappej : 07-07-2017 alle 06:24.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 07:19   #9
elgardo94
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 49
Uffa

La battuta si Crysis l'hanno già fatta
elgardo94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 08:44   #10
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 932
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
bello, ma la cosa più interessante è il sistema di raffreddamento immagino sia pensato per ammortizzare nel tempo, lato costi...
Esattamente. Ci hanno spiegato che pescano l'acqua (circa 500 litri al secondo) dal fondo del lago a 5° centigradi tutto l'anno e la reimmettono in superficie a 20°. La temperatura di emissione è costantemente controllata per non andare ad intaccare l'ecosistema del lago stesso.
Uh, mi sono accorto adesso che era scritto anche nell'articolo.
Comunque il rumore che c'è nella sala turbine è un qualcosa di veramente intenso :-P

Ultima modifica di boboviz : 07-07-2017 alle 08:46.
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 08:45   #11
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 932
Quote:
Originariamente inviato da eureka85 Guarda i messaggi
Il cervello umano è molto + potente di questa stupida macchina che divora energia preziosa.
Il problema è che non si vuole/non si sa programmare il cervello in quanto alcune entità sovranazionali vi distraggono e frammentano magistralmente.
Pure qui arrivano i complottisti d'accatto. A meno che tu non sia un stupido troll e che io abbia sbagliato a risponderti.
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 09:10   #12
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da boboviz Guarda i messaggi
Esattamente. Ci hanno spiegato che pescano l'acqua (circa 500 litri al secondo) dal fondo del lago a 5° centigradi tutto l'anno e la reimmettono in superficie a 20°. La temperatura di emissione è costantemente controllata per non andare ad intaccare l'ecosistema del lago stesso.
Uh, mi sono accorto adesso che era scritto anche nell'articolo.
Comunque il rumore che c'è nella sala turbine è un qualcosa di veramente intenso :-P
si, intendevo cmq che immagino i costi infrastrutturali non siano stati bassi, e quindi si è ragionato anche sul recupero un pò alla volta col risparmio per la componentistica 'attiva' in sala macchine e loro consumo. anche se cmq le 'pompette' non saranno a consumo zero

se un impianto del genere fosse fatto in italia, apriti cielo, e da molti punti di vista
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 17:05   #13
manfrosky
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 1
Mi sembra una follia la scelta di non implementare un sistema di antincendio perché ci sono i pompieri a 50 mt. Già mi vedo il pompiere Hubert che direziona il getto dell'idrante sul rack in fiamme...
Un buon sistema di antincendio automatico si attiva dopo pochi istanti dal principio d'incendio.
manfrosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Sconti oggi sugli SSD Orico PCIe Gen.4 d...
Prezzo crollato per le Samsung Galaxy Bu...
MetaMask, bug nel wallet crypto: distrug...
Motorola edge 50 Neo 12/512GB o edge 60 ...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1