Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2017, 21:54   #1
andryonline
Senior Member
 
L'Avatar di andryonline
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3346
H270 Gaming M3 - EZ Debug LED

Ho appena assemblato il seguente PC:
  • Intel Core i5-7500
  • MSI H270 Gaming M3
  • Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) (CMK16GX4M2B3000C15)
  • MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G
Una volta accesso non parte. Le ventole girano, ma il monitor non riceve alcun segnale video. Controllo all'interno e mi accorgo che nella scheda madre ci sono un paio di LED che lampeggiano ad intermittenza nell'area EZ Debug LED: trattasi di quelli in corrispondenza di CPU e DRAM. A questo punto faccio tutte le prove/combinazioni possibili coi due moduli di RAM per arrivare alla seguente conclusione: con un solo modulo (uno qualsiasi dei due) nello slot DIMMB2 (solo in questo) il PC parte regolarmente. Perché? Come posso risolvere? Grazie.
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171
andryonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2017, 17:25   #2
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
puo capitare di inserire male la CPU ed i pin di un canale non fan contatto
prova a reinserire la cpu
controlla i pin nel socket
allenta le viti del dissipatore (quello stock Intel è il male assoluto, imbarca la scheda in modo indecente)
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2017, 17:36   #3
andryonline
Senior Member
 
L'Avatar di andryonline
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3346
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
puo capitare di inserire male la CPU ed i pin di un canale non fan contatto
prova a reinserire la cpu
controlla i pin nel socket
allenta le viti del dissipatore (quello stock Intel è il male assoluto, imbarca la scheda in modo indecente)
Ok proverò, grazie! Perché devo allentare le viti del dissipatore (Noctua NH-U9S)?
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171
andryonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2017, 18:07   #4
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
una pressione eccessiva imbarca il PCB, della mobo o della cpu, impedendo appunto il contatto pin-pad

rileggi attentamente le istruzioni per il montaggio del dissipatore
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 00:11   #5
andryonline
Senior Member
 
L'Avatar di andryonline
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3346
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
una pressione eccessiva imbarca il PCB, della mobo o della cpu, impedendo appunto il contatto pin-pad

rileggi attentamente le istruzioni per il montaggio del dissipatore
Ok, hai ragione, grazie.
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171
andryonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 00:12   #6
andryonline
Senior Member
 
L'Avatar di andryonline
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3346
Dunque, ho tolto la CPU e controllato i pin del socket: effettivamente in una zona ce ne sono un paio che sembrano leggermente spostati. Al che mi sono ricordato d'aver fatto un paio di scatti alla motherboard prima d'installare la CPU e così ho scoperto che originariamente erano intatti (o almeno è quello che sembrerebbe dalle foto). Vi posto alcune foto così potrete giudicare voi stessi... Che ne pensate? Spero siano abbastanza nitide...

Prima dell'installazione della CPU:



Dopo l'installazione della CPU:


Per completezza vi posto anche una foto della CPU:


A questo punto avrei un paio di quesiti da porvi:
  • Cosa dovrei dire al supporto tecnico della MSI (vi ricordo che mi hanno risposto invitandomi a controllare proprio i pin)?
  • E' possibile riparare i pin incriminati (autonomamente) o dite che sono del tutto compromessi? Se si, come dovrei procedere? Dite che su YouTube si trova qualche bella video-guida?

Grazie ancora!
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171
andryonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 20:25   #7
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
si ce ne sono 3-4 propio piegati male
le foto non sono abbastanza nitide (servirebbe un microscopio) ma a colpo d'occhio si vede che il pattern non è lo stesso... qualcosa stona

non saprei cosa dirti
il supporto tecnico non aspetta altro che tu gli dica che i pin sono piegati per scaricare tutta la colpa sull'utente
vai a farglielo capire che la mobo ti è arrivata già così ?! ti servirebbe un video durante il quale hai aperto il sigillo sulla scatola e trovato questa situazione

ritengo che i pin siano riparabili
SE come dalle foto i pin sono solo spostati lateralmente, pinza a punta finissima e ripristini
SE invece i pin "hanno perso la loro forma" perchè schiacciati dalla cpu allora la cosa è molto più difficile
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 21:40   #8
andryonline
Senior Member
 
L'Avatar di andryonline
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3346
Grazie Chimico_9 per il supporto.

Comunque, diciamo che nel frattempo mi ero portato avanti...

Dopo pranzo sono riuscito a metterci mano e questo è il risultato:


Non è affatto semplice, perché gli spazi e i pin sono minuscoli. Con la pinzetta non mi sono trovato (troppo grande) e alla fine mi sono affidato ad un giravite piatto piccolissimo e ad un ago. C'ho perso qualche grado di vista, ma alla fine il lavoro ha portato i suoi frutti (ho montato la CPU solo stasera), infatti adesso funziona tutto perfettamente! Che sollievo!
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171
andryonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 22:09   #9
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
ottimo
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v