Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2017, 09:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...ile_69052.html

Già mostrato al CES di Las Vegas alcuni mesi fa, il box esterno per schede video di Zotac si fa più bello preparandosi per il debutto sul mercato: grazie a Thunderbolt si potenza il proprio notebook dall'esterno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2017, 11:49   #2
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Penso che queste soluzioni siano estremamente interessanti, il problema rimane il prezzo. Sono disposto a pagare 200€ per un case esterno di questo tipo, compreso l'alimentatore, non 500€. Per cifre più elevate uno comincia a pensare se vale la pena assemblare un sistema mini-itx. Con 500€ compri alimentatore, scheda madre, ram, processore 6 core-12 thread e case mini-itx e avanza qualcosa del budget per la scheda video.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2017, 22:03   #3
^VaMpIr0^
Senior Member
 
L'Avatar di ^VaMpIr0^
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Orvieto
Messaggi: 1804
È possibile utilizzare comunque lo schermo del notebook, ma sfruttando la potenza della vga esterna?
^VaMpIr0^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2017, 01:34   #4
v3yron
Member
 
L'Avatar di v3yron
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 45
Sono soluzioni che non hanno assolutamente senso. Se devo spendere 200€ di box più altrettanti 300€ per un'eventuale GTX 1060/RX580, il portatile dovrà comunque essere un minimo decente per non risultare CPU Limited.
Se consideriamo 700/900€ per un buon portatile più il costo box e VGA, alla fine dei conti prendi direttamente un portatile con GTX 1060/1070 già integrata senza doverti portare appresso tutto quel baraccone... poi sinceramente il Thunderbolt non so quanto possa durare come standard di connessione per queste unità, con tutti i problemi di supporto nel tempo... per non parlare poi del discorso driver.
v3yron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2017, 20:25   #5
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da ^VaMpIr0^ Guarda i messaggi
È possibile utilizzare comunque lo schermo del notebook, ma sfruttando la potenza della vga esterna?
No , usi la cpu del notebook ma devi collegare un monitor esterno
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2017, 20:27   #6
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da v3yron Guarda i messaggi
Sono soluzioni che non hanno assolutamente senso. Se devo spendere 200€ di box più altrettanti 300€ per un'eventuale GTX 1060/RX580, il portatile dovrà comunque essere un minimo decente per non risultare CPU Limited.
Se consideriamo 700/900€ per un buon portatile più il costo box e VGA, alla fine dei conti prendi direttamente un portatile con GTX 1060/1070 già integrata senza doverti portare appresso tutto quel baraccone... poi sinceramente il Thunderbolt non so quanto possa durare come standard di connessione per queste unità, con tutti i problemi di supporto nel tempo... per non parlare poi del discorso driver.
Sarebbe un ottima soluzione per i macbook pro , almeno io se i prezzi non sarebbero cosi alti ci farei un pensierino
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2017, 20:55   #7
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da -Vale- Guarda i messaggi
No , usi la cpu del notebook ma devi collegare un monitor esterno
non penso proprio! Si può anche colelgare un monitor esterno ma non è necessario.
https://youtu.be/FZSMcKbuEnA?t=7m14s
Infatti il Razer core non ne ha bisogno, non so gli altri.

Quote:
Originariamente inviato da v3yron Guarda i messaggi
Sono soluzioni che non hanno assolutamente senso. Se devo spendere 200€ di box più altrettanti 300€ per un'eventuale GTX 1060/RX580, il portatile dovrà comunque essere un minimo decente per non risultare CPU Limited.
Se consideriamo 700/900€ per un buon portatile più il costo box e VGA, alla fine dei conti prendi direttamente un portatile con GTX 1060/1070 già integrata senza doverti portare appresso tutto quel baraccone... poi sinceramente il Thunderbolt non so quanto possa durare come standard di connessione per queste unità, con tutti i problemi di supporto nel tempo... per non parlare poi del discorso driver.
Io preferirei un portatile di un chilo senza dGPU, con processore quadcore e collegarlo solo alla scheda video quando sono a casa mentre quando sono in giro usarlo per la produttività. In pratica quello che fa il razer blade solo che è un dual-core. Infatti la dGPU non te la regalano mica, e diventa obsoleta molto più velocemente del processore stesso.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb

Ultima modifica di Vash88 : 02-06-2017 alle 21:01.
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2017, 01:52   #8
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
il problema è che se vuoi giocare, fare rendering o altro, l'ultraportatile senza la sk video adatta che avrebbe bisogno di questa soluzione fonde la cpu, perchè non è certo studiato per carichi del genere.
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1