Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2017, 16:43   #1
gianvi97
Member
 
L'Avatar di gianvi97
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Altamura
Messaggi: 49
SDD e HDD SanDisk per Asus K52F

Ciao ragazzi,
ho trovato un offerta di un SSD su Amazon, un Sandisk Plus da 240gb a poco più di 44€.

Possiedo un Asus K52F con HDD. Le specifiche sono in foto. Secondo voi è compatibile e può essere una buona scelta un SDD del genere (anche dato l'usura dell'HDD)?

Come velocità su che livelli sto?

Grazie




Ultima modifica di gianvi97 : 29-04-2017 alle 18:07.
gianvi97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2017, 21:01   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
la velocità è la tipica velocità di un disco sata2 da 5400rpm per portatili

in quanto alle specifiche, lo screenshot da le specifiche del disco rigido, non quelle del notebook, se questo ha una porta sataII o sataIII da qui non si può sapere

serve un programma tipo hwinfo, speccy, altro per la conferma che sia un connettore sataII anche quello della mobo interna però presumo di sì visto anche il bench

sull'upgrade valuta tu, con ssd sarai sicuramente più veloce nell'avvio di windows e nell'apertura dei programmi. Nella sola apertura dei programmi, non nell'esecuzione degli stessi
di contro passeresti da un disco da 500gb ad uno da 240gb, quindi la metà dello spazio a disposizione

ma appunto, è una scelta che puoi sapere solo tu

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2017, 08:31   #3
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3311
Molto dipende da quanto sei scontento del tuo sistema operativo... se la apertura / chiusura cominciano a superare il minuto di attesa e magari mentre lavori comincia a frullare l'HD e non si sa bene perché (con win 8 e win 10 mi capitava) sicuramente passando ad un SSD ti toglierai di torno questo genere di problemi.

Io ho messo proprio questo Sandisk Plus (il 120) su un pc del 2010 con Linux che aveva tempi di boot ecc già sotto i 30 secondi (merito di una versione molto leggera del s.o.) e non ne ho ricavato alcun vero vantaggio.

Comunque su un modello datato come il tuo non spenderei di più di quanto costa il sandisk plus.

Prima di un eventuale passaggio fai le solite verifiche sul supporto AHCI da parte del bios e del s.o.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2017, 12:37   #4
gianvi97
Member
 
L'Avatar di gianvi97
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Altamura
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Molto dipende da quanto sei scontento del tuo sistema operativo... se la apertura / chiusura cominciano a superare il minuto di attesa e magari mentre lavori comincia a frullare l'HD e non si sa bene perché (con win 8 e win 10 mi capitava) sicuramente passando ad un SSD ti toglierai di torno questo genere di problemi.

Io ho messo proprio questo Sandisk Plus (il 120) su un pc del 2010 con Linux che aveva tempi di boot ecc già sotto i 30 secondi (merito di una versione molto leggera del s.o.) e non ne ho ricavato alcun vero vantaggio.

Comunque su un modello datato come il tuo non spenderei di più di quanto costa il sandisk plus.

Prima di un eventuale passaggio fai le solite verifiche sul supporto AHCI da parte del bios e del s.o.
Non si tratta di essere scontento ma del fatto che c'era questa offerta a 44€ e un SSD con 240GB a quel prezz è un vero affare. Molto mi ha spinto il fatto che l'HDD è rovinato molto (settori riallocati oltre il limite, ecc.) e quindi mi potrebbe abbandonare da un momento all'altro.

Come accensione e apertura programmi, i tempi sono abbastanza normali per un HDD.

Queste verifiche sul supporto AHCI da parte del bios e del s.o. cosa sono?
gianvi97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2017, 13:55   #5
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3311
La modalità AHCI serve a sfruttare le potenzialità del SSD ed a poter usare il comando TRIM per la ottimizzazione dello stesso (win 7 e succ). Sono citati in qualsiasi guida di migrazione da HD a SSD e se se ne parla meno è perché sui PC più recenti si dà per scontato che siano supportati, ma il tuo pc sembra un po' datato.
Qui c'é un esempio per verificare in win 7 se Ahci è attivo: https://pcdoctorlab.com/2015/02/01/v...modalita-ahci/

come dice il link, se non risulta attivo occorre ulteriormente verificare che sia attivabile nel bios.

= = =

Sulla tentazione di cambiare spinto da un buon prezzo del SSD: capita anche a me, a volte con l'esito che ho condiviso nel post precedente (prestazioni sostanzialmente immutate, tempi di boot inclusi): è chiaro che la soddisfazione (tenuto conto che qualche rogna spunta sempre quindi la migrazione ti porta via un bel po' di tempo) è massima se il risultato è tangibile.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 30-04-2017 alle 13:57.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Arkheron, il nuovo gioco dell'ex lead de...
HONOR conferma Magic8: avrà AI na...
Auto volanti, il sogno si infrange: il p...
Cantieri in autostrada? Dal 2026 lo Stat...
Tesla non è molto trasparente su ...
Microsoft e NVIDIA guidano maxi-investim...
L'IA tira a indovinare? Non è un ...
'Limitare il riscaldamento globale a +1,...
Windows 11 25H2 si aggiorna già: ...
I 7 robot aspirapolvere più desid...
Ray-Ban Meta Gen 2: ecco i nuovi occhial...
Trasporto merci a zero emissioni: il meg...
L'asteroide 1998 KY26, dove atterrer&agr...
Doom continua a girare per più di...
Amazon contro tutti: giù i prezzi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v