Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2017, 15:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/mercato...ese_68409.html

Il colosso dei processori fa segnare un primo trimestre dell'anno molto robusto, con crescita di fatturato in praticamente tutte le divisioni. Ma agli analisti non sono piaciute le prestazioni della divisione Data Center, appena al di sotto delle attese

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 16:02   #2
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Prossima cpu compro AMD.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 16:11   #3
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Era e rimane un rullo compressore.
Ha fatturati paurosi in qualsiasi divisione, pure in quella che dovrebbe essere una cacchina come l'IoT (ma che caxxo vende in quel segmento? Modem? E quanti ne vende per fare 700 milioni di fatturato in un trimestre?).
Non stupisce che il fatturato globale ogni anno salga. Ogni anno acquista qualche altra società che aumenta gli introiti.
Quello che fa specie è il margine lordo. Considerando che ha divisioni in perdita, e altre con poco utile, nonostante il fatturato, il 62% di margine lordo è una cosa pazzesca! Che praticamente deriva tutto dalla vendita di CPU. Da sole mi sa che le permetterebbero di avere un margine vicino al 100%.
Finché può, fa bene. Ma credo che tra un po' non potrà più. Se AMD non fa cazzate parte di quei 4 miliardi dovrebbero essere dirottati verso le sue di casse, con Intel che perderà dia quote di mercato che di margine con i prodotti AMD equivalenti che costano la metà dei suoi. E se fa ancora meno cazzate anche buona parte di quei 8 miliardi del mercato consumer dovrebbero entrarle in cassa. QUi sarà più difficile portare via market share a Intel. Al supermercato il niubbo continuerà a cercare il bollino blu e giallo, ma sull'alta gamma AMD ha buoni prodotti e normalmente chi compra certi sistemi sa cosa compra e sa valutare. E su questi sistemi si fa margine migliore.
Vedremo se il mercato evolverà cominciando a riprendere la spinta evolutiva che è morta con Sandy Bridge e quel "magnifico" Bulldozer.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 17:25   #4
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Era e rimane un rullo compressore.
Ha fatturati paurosi in qualsiasi divisione, pure in quella che dovrebbe essere una cacchina come l'IoT (ma che caxxo vende in quel segmento? Modem? E quanti ne vende per fare 700 milioni di fatturato in un trimestre?).
anche gli iphone top di gamma usano modem intel in vari mercati
per il margine lordo invece ti faccio notare cht quando AMD era al top dello shere, intel comunque aveva lo stesso margine di guadagno anche se il concorrente era molto competitivo.

Ultima modifica di coschizza : 28-04-2017 alle 17:28.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 18:04   #5
ziobepi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 758
Le mie fonti danno AMD sempre in perdita...
lunedì vedremo
ziobepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 19:03   #6
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Quote:
Originariamente inviato da ziobepi Guarda i messaggi
Le mie fonti danno AMD sempre in perdita...
lunedì vedremo
Le informazioni preliminari sull'andamento del trimestre indicano perdite o guadagni di pochi centesimi per azione. Sembra viaggi più o meno in pareggio. Queste ovviamente sono previsioni degli analisti.
Quello su cui si concorda è che il fatturato è sceso di molto. Che vuol dire meno vendite, probabilmente compensate da pesanti tagli nelle spese per mantenere un bilancio ragionevole.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 28-04-2017 alle 19:06.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 23:46   #7
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Era e rimane un rullo compressore.
Ha fatturati paurosi in qualsiasi divisione, pure in quella che dovrebbe essere una cacchina come l'IoT (ma che caxxo vende in quel segmento? Modem? E quanti ne vende per fare 700 milioni di fatturato in un trimestre?).
Non stupisce che il fatturato globale ogni anno salga. Ogni anno acquista qualche altra società che aumenta gli introiti.
Quello che fa specie è il margine lordo. Considerando che ha divisioni in perdita, e altre con poco utile, nonostante il fatturato, il 62% di margine lordo è una cosa pazzesca! Che praticamente deriva tutto dalla vendita di CPU. Da sole mi sa che le permetterebbero di avere un margine vicino al 100%.
Finché può, fa bene. Ma credo che tra un po' non potrà più. Se AMD non fa cazzate parte di quei 4 miliardi dovrebbero essere dirottati verso le sue di casse, con Intel che perderà dia quote di mercato che di margine con i prodotti AMD equivalenti che costano la metà dei suoi. E se fa ancora meno cazzate anche buona parte di quei 8 miliardi del mercato consumer dovrebbero entrarle in cassa. QUi sarà più difficile portare via market share a Intel. Al supermercato il niubbo continuerà a cercare il bollino blu e giallo, ma sull'alta gamma AMD ha buoni prodotti e normalmente chi compra certi sistemi sa cosa compra e sa valutare. E su questi sistemi si fa margine migliore.
Vedremo se il mercato evolverà cominciando a riprendere la spinta evolutiva che è morta con Sandy Bridge e quel "magnifico" Bulldozer.
dico solo: 35$ di azione ti rendono 2,56$ di dividendo

ok sono cose diverse... ma se compri oggi una casa per affittarla, quanto ti rende? anche a farla semplice, un garage da 35k ti rende 2560€ l'anno? oltre 200€ al mese? col cavolo
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2017, 07:16   #8
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
dico solo: 35$ di azione ti rendono 2,56$ di dividendo

ok sono cose diverse... ma se compri oggi una casa per affittarla, quanto ti rende? anche a farla semplice, un garage da 35k ti rende 2560€ l'anno? oltre 200€ al mese? col cavolo
Beh, dati i numeri, non mi sembra nemmeno tanto sorprendente.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2017, 08:24   #9
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
dico solo: 35$ di azione ti rendono 2,56$ di dividendo

ok sono cose diverse... ma se compri oggi una casa per affittarla, quanto ti rende? anche a farla semplice, un garage da 35k ti rende 2560€ l'anno? oltre 200€ al mese? col cavolo
Stai confondendo il dividendo in termini di $ con quello %. Intel ha un dividend yield del 3%(varia ogni giorno in funzione dell'andamento azionario) e paga 1.09$ per azione.

Se Intel pagase 2,56$ ad azione, le azioni non sarebbero certamente a 36$.
Nel complesso è un buon rendimento, ma c'è di meglio sul mercato. Rimandendo nei semiconduttori io acquisterei Qualcomm, che rende il 4,24% e ha un potenziale upside del valore azionario di almeno un 30-40%.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2017, 12:31   #10
Evil_Sephiroth
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Era e rimane un rullo compressore.
Ha fatturati paurosi in qualsiasi divisione, pure in quella che dovrebbe essere una cacchina come l'IoT (ma che caxxo vende in quel segmento? Modem? E quanti ne vende per fare 700 milioni di fatturato in un trimestre?).
Non stupisce che il fatturato globale ogni anno salga. Ogni anno acquista qualche altra società che aumenta gli introiti.
Quello che fa specie è il margine lordo. Considerando che ha divisioni in perdita, e altre con poco utile, nonostante il fatturato, il 62% di margine lordo è una cosa pazzesca! Che praticamente deriva tutto dalla vendita di CPU. Da sole mi sa che le permetterebbero di avere un margine vicino al 100%.
Finché può, fa bene. Ma credo che tra un po' non potrà più. Se AMD non fa cazzate parte di quei 4 miliardi dovrebbero essere dirottati verso le sue di casse, con Intel che perderà dia quote di mercato che di margine con i prodotti AMD equivalenti che costano la metà dei suoi. E se fa ancora meno cazzate anche buona parte di quei 8 miliardi del mercato consumer dovrebbero entrarle in cassa. QUi sarà più difficile portare via market share a Intel. Al supermercato il niubbo continuerà a cercare il bollino blu e giallo, ma sull'alta gamma AMD ha buoni prodotti e normalmente chi compra certi sistemi sa cosa compra e sa valutare. E su questi sistemi si fa margine migliore.
Vedremo se il mercato evolverà cominciando a riprendere la spinta evolutiva che è morta con Sandy Bridge e quel "magnifico" Bulldozer.
Secondo me anche chi è informato aspetterà i prossimi Ryzen per capire se AMD dopo questo OTTIMO exploit continuerà a migliorare o si fermerà
Evil_Sephiroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2017, 12:43   #11
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Stai confondendo il dividendo in termini di $ con quello %. Intel ha un dividend yield del 3%(varia ogni giorno in funzione dell'andamento azionario) e paga 1.09$ per azione
no più che altro mi sono confuso con quanto scritto da hwu "L'utile per azione previsto per il prossimo trimestre è attorno ai 53 centesimi di dollaro, e ai 2,56 dollari per l'intero anno. " mentre in effetti ho controllato sul nasdaq i vecchi dividendi erano attorno ai 25-27 cent a trimestre... come ti spieghi questa grossa discrepanza?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2017, 12:55   #12
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
quando la gestione del periodo amd athlon - intel pentium iv inizia a dare i suoi frutti ecco che ottieni questi risultati... a buon intenditor
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2017, 13:12   #13
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
no più che altro mi sono confuso con quanto scritto da hwu "L'utile per azione previsto per il prossimo trimestre è attorno ai 53 centesimi di dollaro, e ai 2,56 dollari per l'intero anno. " mentre in effetti ho controllato sul nasdaq i vecchi dividendi erano attorno ai 25-27 cent a trimestre... come ti spieghi questa grossa discrepanza?
Ah capisco (pensato ti riferissi allo yield dato che il numero è simile).
Sono 2 cose completamente diverse.

L'utile per azione (earning per share) non è altro che il profitto netto totale / numero totale di azioni. Fondamentalmente è quanto l'azienda genera in utili per ogni singola azione.
Questo dato non ha però nulla a che vedere con i dividendi, è solo un indice estremamente usato a WallStreet per fare le valutazioni sul valore di mercato.
Sono infatti i "profitti per azione" a determinare l'andamento di una società. Non si usano gli utili generali perché il numero di azioni varia nel corso degli anni : una società matura come Intel compra le sue stesse azioni e le ritira dal mercato, in questo modo aumenta l'utile per azione a parità di profitti generati, semplicemente perché ci sono meno azioni. Questo rende felice gli azionisti.

Ultima modifica di RaZoR93 : 29-04-2017 alle 13:16.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2017, 18:56   #14
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Evil_Sephiroth Guarda i messaggi
Secondo me anche chi è informato aspetterà i prossimi Ryzen per capire se AMD dopo questo OTTIMO exploit continuerà a migliorare o si fermerà
Bisogna anche ricordare il precedente creatosi con Phenom 2, dove sembrava essere tornata alla ribalta salvo poi subire l'uscita dei primi i7.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2017, 14:41   #15
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Se AMD non fa cazzate parte di quei 4 miliardi dovrebbero essere dirottati verso le sue di casse, con Intel che perderà dia quote di mercato che di margine con i prodotti AMD equivalenti che costano la metà dei suoi. E se fa ancora meno cazzate anche buona parte di quei 8 miliardi del mercato consumer dovrebbero entrarle in cassa. QUi sarà più difficile portare via market share a Intel. Al supermercato il niubbo continuerà a cercare il bollino blu e giallo, ma sull'alta gamma AMD ha buoni prodotti e normalmente chi compra certi sistemi sa cosa compra e sa valutare. E su questi sistemi si fa margine migliore.
Vedremo se il mercato evolverà cominciando a riprendere la spinta evolutiva che è morta con Sandy Bridge e quel "magnifico" Bulldozer.
Valutiamo gli aspetti "positivi" dell'architettura Intel (notare il tono sarcastico)

1) FO4 24.....l'architettura a parità di tensione è costretta a lavorare a frequenze inferiori del 40-45% rispetto a PD e il 10% meno di K10. FANTASTICO
2)1 core SB è grande quanto 2 core K10........STREPITOSO
3) dove AMD è stata capace di mettere in commercio un apu da 100W con 4 core k10 a 3GHz, Intel avrebbe proposto un favoloso dual core+HT ST da 2,8GHz sempre da 100W....il NO-PLUS ULTRA

l'architettura SB è si buona, ma deve MOLTISSIMO al silicio..(e i meriti vanno comunque a chi l'ha fatto....ovvero sempre ad Intel...)

se questo non bastasse, secondo la casa di Sunnyvale in cinebench, caso favorevole per ZEN, il miglioramento di efficienza dovuta all'architettura è del 30% su PD:

confrontando ZEN a PD su 3 test (rendering, codifica video, compressione dati), dando credito alle parole di AMD (+30% di efficienza al cinebench), ne esce fuori che l'efficienza lato architettura è aumentata per meno del 15% (nella compressione dati, calcolo puramente integer PD ha la meglio su ZEN, e anche nella codifica video nonostante la maggior dipedenza dalle prestazioni del ST la differenza è inferiore rispetto al rendering..).
Quindi PD nonostante gli anni è ancora un'architettura efficiente....

Ultima modifica di tuttodigitale : 30-04-2017 alle 15:26.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1