|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd...deo_68021.html
I primi processori AMD Ryzen 5 sono arrivati in redazione: si tratta dei modelli Ryzen 5 1600X e Ryzen 5 1500X, rispettivamente dotati di 6 e 4 core. Debutto in commercio tra 1 settimana, l'11 aprile Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 408
|
Finalmente un R5 1500X da testare. Devo ammetterlo, di tutta la roba che hanno presentato in queste settimane questo è l'unico che mi stuzzica.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6125
|
Corsini attento, hai sbagliato per ben 4 volte il nome del chipset, è X370, non Z370! Ti confondi con gli Intel del futuro XD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
|
una cosa che non capisco è perchè tutti i reviewer trattano l'hardware come se fosse fatto di titanio, sbatti di qua sbatti di la, e sti cazzi, io che tratto tutto come se fosse la cosa più delicata del mondo ho fatto fuori due pin della mia asrock!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1303
|
Quote:
![]() ricordo all'università (parliamo del 2002) quando un professore aveva un sony vaio che forse costava all'epoca svariati milioni di lire e lo "lanciava" letteralmente sulla scrivania senza pietà---e noi a piangere ![]()
__________________
Psu CM RS-850-ESBA, Asus Prime-Pro X370 (bios 5606), Ryzen 5 3800x @stock (Wraith Prism cooler), 2x8Gb Ddr4 Vengeance Lpx 3200 CL16, Zotac Gtx 1070 Amp! Core Edition, Ssd Samsung 970 Evo Plus + 2x850 evo, Hdd WD Blue 2TB, DvdRw Lg Gh22ns30, Lcd Samsung T260HD (1200p@60hz) | Win10 Pro i7 3570k@stock, Asrock z77 Pro3 (bios 2.00), 2x2Gb G.skill Ripjaws Ddr3 1600, Sapphire R7 250 1Gb, Ssd Samsung 830, Hdd 300Gb, Win10 Pro - Ho concluso con: Iron 10, ciufoligo, Nicola[3vil5], iSux |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
|
Quote:
Per giocare le CPU giuste sono gli R5, e dalle premesse dovrebbero essere dei missili ![]() Il principio mi ricorda lo stesso de "the fastest car in the world" di Top gear ![]() ![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21896
|
Quote:
![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 969
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Non vedo come un R5 possa essere considerato un missile nel gaming, è un R7 castrato, sono buoni processori senza dubbio, ma purtroppo sul trono nel gaming c'è sempre il 7700K, solo nei titoli recenti le prestazioni sono paragonabili, nei vecchi giochi single thread anche un R7 a 4GHz va come un i5 della passata generazione.
Perciò è corretto dire che come rapporto prezzo prestazioni sui titoli recenti (o DX12) saranno molto probabilmente un best buy, ma secondo me la vera svolta sarà con Zen2
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14030
|
Quote:
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Per chi gioca, il 1600 è una scelta che consentirà di risparmiare 100 euro rispetto al 1700, da dedicare alla scheda video (significa passare da una GTX 1060 6GB alla 1070, o dalla 1070 alla 1080, un salto notevole)
Mentre risparmiare altri 30-40 euro per "scendere" al 1400/1500x 4c/8t, secondo me non conviene. Se uno pensa che con Amd con "soli" 100 euro si passa da 6c/12t a 8c/16t, mentre quel passaggio con Intel costa intorno ai 650 euro, allora è difficile resistere alla tentazione ![]()
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 408
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Le premesse sarebbero state buone se, a differenza delle controparti R7, gli R5 avessero perso core ma guadagnato in frequenza. Ad oggi un gran numero di workstation si basano su CPU da 4 core ed 8 thread e non sarebbe male vedere una nuova generazione low-cost di queste macchine. Ultima modifica di Nurgiachi : 04-04-2017 alle 11:17. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 408
|
Quote:
Per quando si avranno concreti benefici nell'avere un esa o octa reali riuscirai a portartene a casa uno alla metà di quanto lo pagheresti oggi nuovo. Questo senza contare che AMD manderà in cantiere il socket AM4 non prima del 2024, il che significa che potrai scegliere tra tante CPU anche più performanti ed economiche di queste. Ultima modifica di Nurgiachi : 04-04-2017 alle 11:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
|
comunque mi piacerebbe vedere come si comportano questi ryzen r7/r5con programmi di produttività e non solo sui giochi.
Anche un test con le prestazioni con BOINC sarebbe interessante |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21896
|
Quote:
Sono quindi più attirato da una cpu più potente sapendo che la terrò per tutta la vita del pc piuttosto che da una GPU che so che sostituirò almeno una volta.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Nelle situazioni "tuttofare", al di fuori del gaming, il 1600 può offrire il 50% di prestazioni in più rispetto al 1500x, a parità di clock (7-zip, handbrake per esempio). Alla fine, per un 1500x risparmi 30-40 euro rispetto al 1600, non conviene. Chiaro che il discorso upgrade della cpu è sempre valido.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Per Paolo Corsini:
Il modello 1500X, secondo il suo codice OPN, ha un TDP di 65W e non di 95W... YD150XBBAEBOX YD150XBBM4GAE
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
|
Quote:
FM1 è nato e morto con llano. AM3+ doveva nascere e morire con BD .....Piledriver (10 core nativi) doveva debuttare su FM2. FM2 è nato e morto con PD+vliw4 FM2+ con Kaveri (solo un esemplare di Carrizo con igp disattivata) AM4, se posso fare una previsione non andrà oltre ad una revisione di ZEN. Vi siete forse scordati che thuban (il phenom x6) era compatibile con la piattaforma AM2/AM2+...peccato che i produttori di motherboard non hanno aggiornato i bios (e non hanno in effetti nessun interesse a farlo)... se esisterà AM4 fino al 2024 (ma tra 5 anni dovrebbe uscire una nuova architettura post-ZEN), avrà solo la compatibilità all'indietro, esattamente come il socket 775 di Intel... EDIT miglioramenti fino al 33,2 % in AOTS... http://www.legitreviews.com/amd-ryze...ularity_193137 ![]() Ultima modifica di tuttodigitale : 04-04-2017 alle 12:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
|
Quote:
guarda a 6.25 come tiene in mano la mobo e relativo blocco dissipante che bella piega che prende. dai valà |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
Bisogna però vedere se sono meglio overclockabili rispetto agli R7, cosa opinabile essendoci minor superfice da raffreddare. Aspettiamo i test imminenti, ma sopratutto aspettiamo i futuri miglioramenti, occorre un po' di pazienza. Comunque non di soli videogames vive l'uomo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:38.