Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2017, 06:45   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/cpu...ghz_67503.html

Nei primi giorni di disponibilità sul mercato i processori AMD Ryzen 7 1800X hanno già raggiunto, grazie all'azoto liquido, ragguardevoli risultati in overclock

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2017, 07:20   #2
uazzamerican
Senior Member
 
L'Avatar di uazzamerican
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 16281
Immagino fosse una Crosshair VI, non IV.
__________________
Problemi irrisolvibili solo con Metal Master (poraccio...) e con un perditempo olimpionico di nome POE, che farebbe incazzare Gandhi
Cerco vecchia Asus SK8V
uazzamerican è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2017, 08:44   #3
csavoi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 205
Esercizio di stile, un po' di click in più, vale per Intel come per AMD, sarebbe più interessante un articolo dove il sistema di raffreddamento liquido custom è stato realizzato con un vecchio radiatore di una moto e con tubi passati attraverso il muro di casa (per lasciare radiatore e pompa sul terrazzo dentro una scatola ricoperta di stagnola e all'ombra).
csavoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2017, 08:50   #4
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Sarebbe interessante anche vedere che vantaggi danno questi:

http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/am4-chipset-driver.aspx
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2017, 09:09   #5
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3610
di base i processori lavorano in overclock tutti a 4GHz, pio se si lavora per fare i record è un altro paio di maniche.
fare un confronto reale tra AMD ed Intel è cmq arduo a causa dei fattori determinanti dei chipset preparati apposta.
possibile scegliere in base ai risultati di determinati lavori che si vuole fare: giocare, montaggio video, elaborazione dati e database ecc
secondo me sul generico si equivalgono.
io scelgo Intel perchè ho programmi di montaggio video ottimizzati per le loro istruzioni interne.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2017, 09:25   #6
csavoi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 205
djfix13

Ti quoto, chi lavora e ha software ottimizzato per INTEL deve valutare bene prima di passare ad una nuova architettura.

La speranza cmq è che addesso che AMD ha una valida alternativa, le software house dedichino un po' del loro tempo a ricompilare le applicazioni dopo averle ottimizzate per AMD-Ryzen.

Non è che sia una passeggiata, ma neanche questo "mostruoso lavoro", case software tipo ADOBE/ORACLE/MICROSOFT/UBISOFT/EA hanno fondi e personale per farlo in un mese, però il sospetto che ci siano accordi sottobanco è sempre presente.

Come diceva un noto statista... "A pensar male degli altri si fa peccato ma spesso ci si indovina"
csavoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2017, 09:58   #7
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
GG
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2017, 10:41   #8
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da csavoi Guarda i messaggi
Esercizio di stile, un po' di click in più, vale per Intel come per AMD, sarebbe più interessante un articolo dove il sistema di raffreddamento liquido custom è stato realizzato con un vecchio radiatore di una moto e con tubi passati attraverso il muro di casa (per lasciare radiatore e pompa sul terrazzo dentro una scatola ricoperta di stagnola e all'ombra).
Il fatto è che quando questi articoli riguardavano intel era troppo powa e amd falliva domani fanno bene all'immagine, una cpu potentissima che si occa anche bene
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2017, 10:53   #9
Bartsimpson
Senior Member
 
L'Avatar di Bartsimpson
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1523
Purtroppo attualmente superare i 4ghz, senza soluzioni di raffreddamento estremo, sembra essere proibitivo. Si spera che un miglior affinamento futuro possa portare a maggiori overclock anche per i "comuni mortali". Ne varrebbe davvero la pena, vista l'ottima scalabilità di queste nuove cpu Amd!
Bartsimpson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2017, 11:03   #10
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
io non riesco veramente a capire questo "overclock"
sono cpu ormai che nascono già con la possibilità di aumentare la frequenza, quindi dove sta tutto questo stupore??

anni '90, spostando dei jumper sulla scheda madre potevi far "vedere" la tua cpu come fosse una di livello superiore quindi spingendola oltre, poteva non andare il pc oppure guadagnare qualche decina di MHz.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2017, 11:11   #11
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
Ma non cappava a 4,1?

Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
io non riesco veramente a capire questo "overclock"
sono cpu ormai che nascono già con la possibilità di aumentare la frequenza, quindi dove sta tutto questo stupore??
Nel fatto che ci è arrivato con 8 core attivi (cosa insolita) e nel fatto che sono CPU appena uscite e non si sa niente di come salgono in OC.
__________________
MALWARES

Ultima modifica di Pino90 : 06-03-2017 alle 11:14.
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2017, 11:15   #12
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
ma chissenefrega, ben venga il multithread spinto..

stesso applicazioni professionali hanno un grado di parallelismo ridicolo, certo ci sono alcuni algoritmi che da parallelizzare tocca riscrivere un pò di roba ma è il loro lavoro

se ti prendi una macchina multi core o addirittura multi socket la puoi sfruttare quasi per nulla sulla stragrande maggioranza degli applicativi multimediali per colpa della pigrizia e del lavoro fatto male degli sviluppatori di software..

assemblati una workstation da lavoro oggi, ram ti stanno dietro, ssd a palla ti tirano GB/s di dati e la cpu ?

questo vento deve cambiare.. anche perchè indipendentemente dalla marca di processori, pur spingendoli in overclock (e chi ci lavora non è che lo fa) non è che arrivi a 20-50 ghz come forse si farà col grafene no? dunque l'approccio per migliorare le performances per ora è solo sul parallelismo e non sulla frequenza del thread singolo

Ultima modifica di Rubberick : 06-03-2017 alle 11:21.
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2017, 12:48   #13
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Ma non cappava a 4,1?
e continua a cappare a temperature ambiente... 5ghz li supera con sopra l'azoto liquido, ma scommetto che tu in casa lo usi anche come dentifricio tanto è comune...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2017, 15:38   #14
Fharenheit
Senior Member
 
L'Avatar di Fharenheit
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 934
non è tanto in tema con la news ma non sapevo dove postarla, se qualche mod può sistemare.
a me da, da pensare questa nuova news! non stanno correndo un po' troppo?


https://www.tomshw.it/computer-dna-f...plicante-83866




Dimostrata la fattibilità di una macchina di Turing non deterministica universale (NUTM). A Manchester hanno usato molecole di DNA per creare un computer che cresce svolgendo calcoli.Ricercatori dell'Università di Manchester hanno provato che è possibile creare una nuova forma di computer superveloce che "cresce" svolgendo calcoli. Il professor Ross D. King e il suo team hanno dimostrato per la prima volta la fattibilità di una macchina di Turing non deterministica universale (NUTM).Le proprietà teoriche di questa macchina, incluso l'aumento esponenziale nella velocità rispetto ai computer tradizionali, è nota da anni in ambito accademico. A Manchester hanno dimostrato che è possibile creare una NUTM usando molecole di DNA.
"Il DNA è un supporto eccellente per il calcolo delle informazioni e l'archiviazione", hanno affermato i ricercatori. "È molto stabile, come dimostra il sequenziamento del DNA antico. Può anche essere copiato in modo affidabile, e molti geni rimangono praticamente invariati per miliardi di anni".
"Immaginate un computer che ricerca l'uscita da un labirinto e arriva a un punto critico, con un percorso che porta a sinistra e l'altro a destra", ha spiegato il professor King. "I calcolatori elettronici devono scegliere quale percorso seguire per primo, mentre il nuovo computer non ha bisogno di scegliere, perché può replicare sé stesso e seguire entrambi i percorsi allo stesso tempo, trovando la risposta più rapidamente".

"Tutto ciò è possibile perché i processori sono fatti di DNA anziché di silicio. Tutti i computer elettronici hanno un numero fisso di chip. L'abilità del nostro computer di crescere mentre svolge calcoli lo rende più veloce di qualsiasi altra forma di computer e gli permette di trovare soluzioni per molti problemi considerati precedentemente impossibili".

"I computer quantistici sono un'altra eccitante forma di computer e possono seguire ambedue i percorsi in un labirinto, ma solo se questo ha determinate simmetrie", ha spiegato il professore. Di conseguenza le molecole di DNA potrebbero offrire prestazioni incredibilmente alte, oltre ogni immaginazione, consumando una piccola frazione dell'energia richiesta oggigiorno.

"Abbiamo dimostrato che questo progetto funziona usando sia la modellazione computazionale che la sperimentazione molecolare in vitro", hanno aggiunto i ricercatori. "Il design attuale ha delle limitazioni, come ad esempio una limitata correzione degli errori. Tuttavia, si apre la prospettiva di creare un computer NUTM in grado di superare tutti i computer tradizionali in importanti problemi"
__________________
CPU:AMD Ryzen 5 2400G Quad Core 3.6 GHz MOBO:Asrock AB350M Pro4 RAM: PATRIOT Viper Elite Series 16 GB DDR4 2400 MHz VIDEO: Sapphire RX 570 Pulse Itx 4 GB GDR5 /SSD 500 GB WD Blue 3D NAND Monitor: LG FlatronE2240ST
Fharenheit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2017, 18:30   #15
Ultravincent
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
e continua a capparea temperature ambiente...

Schiaffi virtuali a entrambi per l'insentibile cappare
Ultravincent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2017, 19:46   #16
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
ha cominciato lui

__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2017, 21:03   #17
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Ultravincent Guarda i messaggi
Schiaffi virtuali a entrambi per l'insentibile cappare
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ha cominciato lui

Avete cominciato voi altri nell'altro thread

Comunque @marchigiano, devi ammettere che quelle frequenze con 8 core attivi non sono affatto male, anche sotto azoto
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 04:59   #18
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Avete cominciato voi altri nell'altro thread

Comunque @marchigiano, devi ammettere che quelle frequenze con 8 core attivi non sono affatto male, anche sotto azoto
Non si rassegnano, non sia mai!
Se ammettessero senza se e senza ma (non solo loro, ma i "tifosi" di qualunque parte) questo forum sarebbe migliore.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 16:24   #19
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2247
troll mode on:

con il mio e8400 vado a 4,2ghz ad aria
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1