Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2017, 09:43   #1
Feedback
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 28
Consigli: SSD vs RAM

Buongiorno. Parlo da profano e da poco esperto di PC; sono qua infatti per porvi un quesito. A parità di caratteristiche al contorno (marca, processore, marca processore, eccetera..) ed a parità il prezzo, in uno scarto masismo di 50 euro, preferireste acquistare:
- Notebook con 500 GB SSD, 4 GB RAM
- Notebook con 1000 GB HD, 16 GB RAM

Sono bene accette altre opinioni, e motivazioni dettagliate alle vostre risposte. Mi piacerebbe infatti capirne di più.
Grazie a tutti buona giornata.
Feedback è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 10:16   #2
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quote:
Originariamente inviato da Feedback Guarda i messaggi
Buongiorno. Parlo da profano e da poco esperto di PC; sono qua infatti per porvi un quesito. A parità di caratteristiche al contorno (marca, processore, marca processore, eccetera..) ed a parità il prezzo, in uno scarto masismo di 50 euro, preferireste acquistare:
- Notebook con 500 GB SSD, 4 GB RAM
- Notebook con 1000 GB HD, 16 GB RAM

Sono bene accette altre opinioni, e motivazioni dettagliate alle vostre risposte. Mi piacerebbe infatti capirne di più.
Grazie a tutti buona giornata.
Mi pare un po troppo generica la cosa
Tutto sta nel capire l'uso del laptop.
Certo se ci fai cad3d, usi programmi tipo photoshop o ancora usi giochi molto pesanti 16gb sono quasi obbligatori mentre se lo usi per office, navigazione o multimedia e se hai una cpu dualcore non credo siano cosí utili. Le ram comunque nella maggior parte dei laptop si puo sostituire/aumentare come anche l'ssd. C'é poi da capire che tipo di ssd puó montare il laptop. comunque un ssd sata da 500gb costa minimo 120/130 euro

Ultima modifica di sicily428 : 20-01-2017 alle 10:27.
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 10:27   #3
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12327
In linea generale direi meglio l'ssd della ram, un po' perchè sicuramente l'ssd ti darà una migliore esperienza d'uso, un po' perchè espandere la ram in genere costa meno...cmq per rispondere seriamente alla tua domanda ci vogliono informazioni più dettagliate, prima di tutto l'uso che si deve fare del pc, poi magari anche i modelli di notebook presi in considerazione, più che altro per vedere se sono facilmente aggiornabili o se per qualunque modifica bisogna smontarli completamente.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 11:06   #4
Feedback
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da sicily428 Guarda i messaggi
Mi pare un po troppo generica la cosa
Tutto sta nel capire l'uso del laptop.
Certo se ci fai cad3d, usi programmi tipo photoshop o ancora usi giochi molto pesanti 16gb sono quasi obbligatori mentre se lo usi per office, navigazione o multimedia e se hai una cpu dualcore non credo siano cosí utili. Le ram comunque nella maggior parte dei laptop si puo sostituire/aumentare come anche l'ssd. C'é poi da capire che tipo di ssd puó montare il laptop. comunque un ssd sata da 500gb costa minimo 120/130 euro
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
In linea generale direi meglio l'ssd della ram, un po' perchè sicuramente l'ssd ti darà una migliore esperienza d'uso, un po' perchè espandere la ram in genere costa meno...cmq per rispondere seriamente alla tua domanda ci vogliono informazioni più dettagliate, prima di tutto l'uso che si deve fare del pc, poi magari anche i modelli di notebook presi in considerazione, più che altro per vedere se sono facilmente aggiornabili o se per qualunque modifica bisogna smontarli completamente.
Vi ringrazio per le risposte. In effetti si nota la mia inesperienza proprio dal fatto di non aver inserito i dettagli che richiedete. In generale utilizzo il pc aprendo numerose istanze dei programmi di office, ma non mi dispiacerebbe poter anche usare macchine virtuali senza eccessivi rallentamenti o software di interrogazione di database in sql. Certamente non sono appassionato di photo editing, Autocad, Photoshop e via dicendo.
Ad esempio tra questi due pc, per cosa optereste?

1)http://www.euronics.it/acquistaonlin...Prod162012468/

2)http://www.monclick.it/schede/asus/K...w&gclsrc=aw.ds (consideratelo 16 gb di ram)

Ultima modifica di Feedback : 20-01-2017 alle 11:09.
Feedback è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 11:20   #5
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12327
Quote:
Originariamente inviato da Feedback Guarda i messaggi
Vi ringrazio per le risposte. In effetti si nota la mia inesperienza proprio dal fatto di non aver inserito i dettagli che richiedete. In generale utilizzo il pc aprendo numerose istanze dei programmi di office, ma non mi dispiacerebbe poter anche usare macchine virtuali senza eccessivi rallentamenti o software di interrogazione di database in sql. Certamente non sono appassionato di photo editing, Autocad, Photoshop e via dicendo.
Ad esempio tra questi due pc, per cosa optereste?
Il primo costa decisamente troppo per quello che offre, ok l'ssd, ma per il resto è nettamente meno performante del secondo, quindi direi il secondo...senza contare che la serie F di asus è difficilmente aggiornabile, non ha gli sportellini posteriori, quindi bisogna smontare l'intero pc per fare gli upgrade.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128

Ultima modifica di andy45 : 20-01-2017 alle 14:50.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 11:41   #6
Feedback
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Il primo costa decisamente troppo per quello che offre, ok l'ssd, ma per il resto è nettamente meno performante del secondo, quindi direi il secondo...senza contare che la serie F di asus è difficilmente aggiornabile, non ha gli sportellini posteriori, quindi bisogna smontare l'intero pc per fare gli upgrade.
Ringraziandoti, approfitto a questo punto della tua disponibilità e di quella di chiunque altro voglia rispondere. Ti pongo davanti a questa scelta, così posso capire anche io meglio come si ragiona:

1) http://www.mediaworld.it/mw/notebook/hp-15-ay065nl
2) http://www.mediaworld.it/mw/hp-15-ay050nl

Grazie!
Feedback è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 11:58   #7
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12327
Quote:
Originariamente inviato da Feedback Guarda i messaggi
Ringraziandoti, approfitto a questo punto della tua disponibilità e di quella di chiunque altro voglia rispondere. Ti pongo davanti a questa scelta, così posso capire anche io meglio come si ragiona:

Grazie!
Qui va molto a gusti personali e in entrambi i casi si dovrà scendere a dei compromessi, hanno pro e contro entrambi, il primo ha un processore leggermente meno potente del secondo, ma ha uno schermo fullhd, però abbinato a una vga di fascia bassa, al contrario del secondo che ha uno schermo con risoluzione più bassa, però abbinato a una vga più performante...direi che per lavorare con office e simili è meglio il primo, hai uno schermo con risoluzione migliore, tanto se non ci giochi o ci fai grafica 3d la vga dedicata difficilmente verrà attivata, funzionerà quasi sempre con l'integrata intel.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128

Ultima modifica di andy45 : 20-01-2017 alle 14:51.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 12:03   #8
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Intanto un offtopic d'obbligo sull'uso dei link. Sul forum non sono consentiti link agli store
Io ancora non ho capito a quantk ammonta il budget massimo. Se prendi un i5 o in i7 quadcore mettendoci un ssd pioi stare tranquillo che sará bello scattante. Quelli che hai elencato sono dualcore
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 13:32   #9
Magico_Schumi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
A mio avviso, per chi non ha pretese gaming, il best buy sui 600-650€ è questo:

http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_no...573g_77yy.aspx

Schermo FHD decente, slot m.2, sportellone per upgrade HDD, SSD e RAM, i7 Kaby Lake, usb type C e probabilmente tastiera retroilluminata (c'è su tutti gli F5-573g italiani ma questo non l'ho mai visto dal vivo).

Salendo di budget a 800€ c'è il Lenovo y700 con i5 quad core e gtx960m, ma a questo punto diventa più conveniente aspettare i modelli Kaby Lake con gtx1050 che dovrebbero attestarsi su questa fascia ed offrire prestazioni (e spero anche qualità) nettamente superiori.
__________________
Trattative concluse positivamente con: Dario83, Scorpion73, ilandro92, daddyxx1, leddlazarus.
Magico_Schumi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
'Windows fa schifo' perché ha dim...
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta ...
Come funziona la carta Klarna: tre livel...
I Funko Pop potrebbero sparire per sempr...
Windows 98 in crash davanti a migliaia d...
Samsung Smart TV 85'' Neo QLED Mini LED ...
TikTok rafforza la sicurezza degli acqui...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256 GB a ...
Sanzione ridotta per TIM: l'azienda paga...
DJI Osmo 360 in super offerta su Amazon:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v