|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 28
|
Consigli: SSD vs RAM
Buongiorno. Parlo da profano e da poco esperto di PC; sono qua infatti per porvi un quesito. A parità di caratteristiche al contorno (marca, processore, marca processore, eccetera..) ed a parità il prezzo, in uno scarto masismo di 50 euro, preferireste acquistare:
- Notebook con 500 GB SSD, 4 GB RAM - Notebook con 1000 GB HD, 16 GB RAM Sono bene accette altre opinioni, e motivazioni dettagliate alle vostre risposte. Mi piacerebbe infatti capirne di più. Grazie a tutti buona giornata. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
|
Quote:
Tutto sta nel capire l'uso del laptop. Certo se ci fai cad3d, usi programmi tipo photoshop o ancora usi giochi molto pesanti 16gb sono quasi obbligatori mentre se lo usi per office, navigazione o multimedia e se hai una cpu dualcore non credo siano cosí utili. Le ram comunque nella maggior parte dei laptop si puo sostituire/aumentare come anche l'ssd. C'é poi da capire che tipo di ssd puó montare il laptop. comunque un ssd sata da 500gb costa minimo 120/130 euro Ultima modifica di sicily428 : 20-01-2017 alle 10:27. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12327
|
In linea generale direi meglio l'ssd della ram, un po' perchè sicuramente l'ssd ti darà una migliore esperienza d'uso, un po' perchè espandere la ram in genere costa meno...cmq per rispondere seriamente alla tua domanda ci vogliono informazioni più dettagliate, prima di tutto l'uso che si deve fare del pc, poi magari anche i modelli di notebook presi in considerazione, più che altro per vedere se sono facilmente aggiornabili o se per qualunque modifica bisogna smontarli completamente.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
|
|
|
|
#4 | ||
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 28
|
Quote:
Quote:
Ad esempio tra questi due pc, per cosa optereste? 1)http://www.euronics.it/acquistaonlin...Prod162012468/ 2)http://www.monclick.it/schede/asus/K...w&gclsrc=aw.ds (consideratelo 16 gb di ram) Ultima modifica di Feedback : 20-01-2017 alle 11:09. |
||
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12327
|
Quote:
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 Ultima modifica di andy45 : 20-01-2017 alle 14:50. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 28
|
Quote:
1) http://www.mediaworld.it/mw/notebook/hp-15-ay065nl 2) http://www.mediaworld.it/mw/hp-15-ay050nl Grazie! |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12327
|
Qui va molto a gusti personali e in entrambi i casi si dovrà scendere a dei compromessi, hanno pro e contro entrambi, il primo ha un processore leggermente meno potente del secondo, ma ha uno schermo fullhd, però abbinato a una vga di fascia bassa, al contrario del secondo che ha uno schermo con risoluzione più bassa, però abbinato a una vga più performante...direi che per lavorare con office e simili è meglio il primo, hai uno schermo con risoluzione migliore, tanto se non ci giochi o ci fai grafica 3d la vga dedicata difficilmente verrà attivata, funzionerà quasi sempre con l'integrata intel.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 Ultima modifica di andy45 : 20-01-2017 alle 14:51. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
|
Intanto un offtopic d'obbligo sull'uso dei link. Sul forum non sono consentiti link agli store
Io ancora non ho capito a quantk ammonta il budget massimo. Se prendi un i5 o in i7 quadcore mettendoci un ssd pioi stare tranquillo che sará bello scattante. Quelli che hai elencato sono dualcore |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
|
A mio avviso, per chi non ha pretese gaming, il best buy sui 600-650€ è questo:
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_no...573g_77yy.aspx Schermo FHD decente, slot m.2, sportellone per upgrade HDD, SSD e RAM, i7 Kaby Lake, usb type C e probabilmente tastiera retroilluminata (c'è su tutti gli F5-573g italiani ma questo non l'ho mai visto dal vivo). Salendo di budget a 800€ c'è il Lenovo y700 con i5 quad core e gtx960m, ma a questo punto diventa più conveniente aspettare i modelli Kaby Lake con gtx1050 che dovrebbero attestarsi su questa fascia ed offrire prestazioni (e spero anche qualità) nettamente superiori.
__________________
Trattative concluse positivamente con: Dario83, Scorpion73, ilandro92, daddyxx1, leddlazarus.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:56.




















