|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 477
|
Da Windows a Linux dopo 20 annni...!! [domanda sulla sicurezza]
Salve a tutti,
dopo 20 anni di solo Windows ho piallato l'hard disk e installato Linux Mint : ....mi sembra di aver scoperto un mondo nuovo !! ... Detto questo, abbiate pazienza se le domande sono banali..ma : 1) Con Windows avevo 4 antispyware on demand e 1 antivirus real time. Tutto questo non mi serve piu' ? ... 2) Ho sempre usato Firefox blindato con "no script", devo continuare ad usarlo o posso finalmente toglierlo ? Grazie ! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
|
benvenuta, niente anti-nulla
firefox usa le stesse impostazioni che avevi di la su win
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 477
|
Quote:
Ma cosa mi sono persa sinora ?!?.... Che favola questo Mint rispetto a win 10.... Quindi l'estensione "no script" per Firefox è sempre utile anche su Linux ? Posso chiederti perchè non servono antivirus e antispyware ? |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3363
|
proprio dalla lettura dell' articolo di evince che la diffusione dei malware su Linux è "molto improbabile" ma non impossibile.
personalmente (detto da eterno newbie quale sono, comunque) se si riteneva utile avere noscript in firefox temendo le fragilità intrinseche di questo (non del s.o.) non c' è motivo di comportarsi diversamente.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.




















