Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2016, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://smarthome.hwupgrade.it/news/a...deo_65546.html

Google permetterà di visionare i video nella propria piattaforma anche in HDR. L'arrivo della nuova modalità è finalmente ufficiale e permetterà dunque di sfruttare al meglio anche il nuovo Chromecast Ultra.


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2016, 13:44   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
Chiedo dei chiarimenti..

Una foto "HDR" viene fatta unendo diversi scatti a diversa esposizione per ottenere uno scatto mix che è appnto il risultato finale.
Quel risultato però non è nulla più che una semplice immagine JPG (o altro)..
Non è che per vederela c'è bisogno di qualcosa di speciale.

Nei viseo "HDR" cosa cambia rispetto alla comune foto?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2016, 13:49   #3
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Delle due immagini qui sopra quella a sinistra fa schifo perchè è volutamente slavata, ingrigita, sembra che c'è la nebbia sopra; quella a destra è invece sovrasatura per far vedere una netta differenza finendo per rendere l'immagine artefatta.
Poi mi sono sempre piaciuti i video "dimostrativi" tipo quello che si vede qui, con immagini super sature e contrastatissime per far vedere mega colori e neri più neri (che vedo anche sul mio attuale monitor economico e senza HDR)... ancora più belli sono quelli in cui si vede il video a metà con la differenza tra il tuo tv e quello nuovo (che ovviamente ha immagini coloratissime e bellissime) ma che, ovviamente, stai vedendo sul tuo attuale tv... quindi o fanno schifo entrambe perchè la tua tv fa schifo o sono belle entrambe perchè non c'è sta gran differenza (a parte quella artefatta per far figurare meglio la seconda).
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2016, 13:59   #4
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Chiedo dei chiarimenti..

Una foto "HDR" viene fatta unendo diversi scatti a diversa esposizione per ottenere uno scatto mix che è appnto il risultato finale.
Quel risultato però non è nulla più che una semplice immagine JPG (o altro)..
Non è che per vederela c'è bisogno di qualcosa di speciale.

Nei viseo "HDR" cosa cambia rispetto alla comune foto?
Ci sono dei fattori che permettono di qualificare una TV come HDR, sono:
- Contrasto
- Colori visualizzati (tra gli 8 e i 10bit, perciò più di 16 milioni di colori e meno di 1 miliardo)
- Spazio colore che sia un P3 (come gli ultimi display dei MacBook Pro o degli iMac), le "vecchie" TV usano il Rec.709 che è meno ampio

Non ne ho mai visto uno dal vivo ma sinceramente non mi sembra una rivouzione visto che i contenuti buoni scarseggiano, peccato che l'anno scorso ho cambiato la TV con una 4K non HDR, ma sono sicuro che vivrò bene lo stesso ancora per qualche anno
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2016, 14:01   #5
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Delle due immagini qui sopra quella a sinistra fa schifo perchè è volutamente slavata, ingrigita, sembra che c'è la nebbia sopra; quella a destra è invece sovrasatura per far vedere una netta differenza finendo per rendere l'immagine artefatta.
Poi mi sono sempre piaciuti i video "dimostrativi" tipo quello che si vede qui, con immagini super sature e contrastatissime per far vedere mega colori e neri più neri (che vedo anche sul mio attuale monitor economico e senza HDR)... ancora più belli sono quelli in cui si vede il video a metà con la differenza tra il tuo tv e quello nuovo (che ovviamente ha immagini coloratissime e bellissime) ma che, ovviamente, stai vedendo sul tuo attuale tv... quindi o fanno schifo entrambe perchè la tua tv fa schifo o sono belle entrambe perchè non c'è sta gran differenza (a parte quella artefatta per far figurare meglio la seconda).
hahah
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2016, 14:12   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Ci sono dei fattori che permettono di qualificare una TV come HDR, sono:
- Contrasto
- Colori visualizzati (tra gli 8 e i 10bit, perciò più di 16 milioni di colori e meno di 1 miliardo)
- Spazio colore che sia un P3 (come gli ultimi display dei MacBook Pro o degli iMac), le "vecchie" TV usano il Rec.709 che è meno ampio

Non ne ho mai visto uno dal vivo ma sinceramente non mi sembra una rivouzione visto che i contenuti buoni scarseggiano, peccato che l'anno scorso ho cambiato la TV con una 4K non HDR, ma sono sicuro che vivrò bene lo stesso ancora per qualche anno
Capito grazie!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2016, 16:08   #7
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2083
specchietti per allodole....

Ancora non capisco a cosa cavolo serve l'hdr.
Più che dare un beneficio effettivo all'immagine c'è il rischio che la distorca da come era stata pensata originariamente.... boh.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2016, 16:19   #8
Wolland
Senior Member
 
L'Avatar di Wolland
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Brescia
Messaggi: 963
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
...
- Colori visualizzati (tra gli 8 e i 10bit, perciò più di 16 milioni di colori e meno di 1 miliardo)
Con 8 bit hai 256 colori, con 10 bit ne hai 1024... Mi son perso qualcosa?
Wolland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2016, 16:28   #9
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Delle due immagini qui sopra quella a sinistra fa schifo perchè è volutamente slavata, ingrigita, sembra che c'è la nebbia sopra; quella a destra è invece sovrasatura per far vedere una netta differenza finendo per rendere l'immagine artefatta.
Poi mi sono sempre piaciuti i video "dimostrativi" tipo quello che si vede qui, con immagini super sature e contrastatissime per far vedere mega colori e neri più neri (che vedo anche sul mio attuale monitor economico e senza HDR)... ancora più belli sono quelli in cui si vede il video a metà con la differenza tra il tuo tv e quello nuovo (che ovviamente ha immagini coloratissime e bellissime) ma che, ovviamente, stai vedendo sul tuo attuale tv... quindi o fanno schifo entrambe perchè la tua tv fa schifo o sono belle entrambe perchè non c'è sta gran differenza (a parte quella artefatta per far figurare meglio la seconda).
genio
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2016, 16:30   #10
riccardo.lago
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 5
8 bit per componente...per cui 256^3= circa 16mln di colori, mentre 10 bit per componente è 1024^3= circa 1mld di colori.

riccardo.lago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2016, 16:31   #11
riccardo.lago
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Wolland Guarda i messaggi
Con 8 bit hai 256 colori, con 10 bit ne hai 1024... Mi son perso qualcosa?
8 bit per componente...per cui 256^3= circa 16mln di colori, mentre 10 bit per componente è 1024^3= circa 1mld di colori.
riccardo.lago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2016, 19:20   #12
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Chiedo dei chiarimenti..

Una foto "HDR" viene fatta unendo diversi scatti a diversa esposizione per ottenere uno scatto mix che è appnto il risultato finale.
Quel risultato però non è nulla più che una semplice immagine JPG (o altro)..
Non è che per vederela c'è bisogno di qualcosa di speciale.

Nei viseo "HDR" cosa cambia rispetto alla comune foto?
Fondamentalmente si parla quasi solo della luminosità massima. In sostanza, in alcune scene la tv è in grado di "sparare" 1000 nits localizzati...a simulare il sole, una finestra aperta su una stanza buia, una qualunque forte fonte di luce che constrasti col resto.
Nella pratica, io ho visto qualche video HDR su un OLED ultima generazione... quello che mi faceva godere era il nero dell'OLED e le sfumature di colore, l'HDR onestamente non mi ha fatto gridare al miracolo (per essendo Dolby Vision, il meglio disponibile). Cioè è carino e sfruttato bene può anche essere utile... ma si nota meno di altre cose.
Diciamo che, soldi permettendo, preferirei un OLED senza HDR rispetto ad un LCD con HDR. Gli OLED ce l'hanno tutti, era per far capire che imho la differente tecnologia vale più dell'HDR, e non di poco.
Marko#88 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2016, 19:46   #13
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Fondamentalmente si parla quasi solo della luminosità massima. In sostanza, in alcune scene la tv è in grado di "sparare" 1000 nits localizzati...a simulare il sole, una finestra aperta su una stanza buia, una qualunque forte fonte di luce che constrasti col resto.
Nella pratica, io ho visto qualche video HDR su un OLED ultima generazione... quello che mi faceva godere era il nero dell'OLED e le sfumature di colore, l'HDR onestamente non mi ha fatto gridare al miracolo (per essendo Dolby Vision, il meglio disponibile). Cioè è carino e sfruttato bene può anche essere utile... ma si nota meno di altre cose.
Diciamo che, soldi permettendo, preferirei un OLED senza HDR rispetto ad un LCD con HDR. Gli OLED ce l'hanno tutti, era per far capire che imho la differente tecnologia vale più dell'HDR, e non di poco.
In effetti sono tutte cazzatine.. i sistemi video crt sono rimasti tali per decenni con migioramenti molto limitati nel tempo..
Poi con l'arrivo degli lcd il grande salto di qualità.
Adesso però si è tornati alla stagnazione con novità di scarso rilievo..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2016, 21:10   #14
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4071
voglio il SuperAmoled HD+ del mio Galaxy S2 sulla smart TV
al modico prezzo di 10 reni
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2016, 21:41   #15
Mars4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Mars4ever
 
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
Giuro che non avevo mai sentito nominare prima di oggi la parola "video HDR", e mi aggiungo alle obiezioni sacrosante fatte sopra perché non si capisce cosa significhi, e l'articolo non lo spiega.
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro
Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo
Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND
Mars4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2016, 23:24   #16
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Chiedo dei chiarimenti..

Una foto "HDR" viene fatta unendo diversi scatti a diversa esposizione per ottenere uno scatto mix che è appnto il risultato finale.
Quel risultato però non è nulla più che una semplice immagine JPG (o altro)..
Non è che per vederela c'è bisogno di qualcosa di speciale.

Nei viseo "HDR" cosa cambia rispetto alla comune foto?
in una sola parola gamut. (i 10 bit sono essenziali per avere un buon numero di sfumatore, anche con ampio spettro di colori riprodotti)

Che io sappia, i pannelli che soddisfano questi requisiti sono gli lcd full led con local dimming e gli oled.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2016, 23:26   #17
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da Mars4ever Guarda i messaggi
Giuro che non avevo mai sentito nominare prima di oggi la parola "video HDR", e mi aggiungo alle obiezioni sacrosante fatte sopra perché non si capisce cosa significhi, e l'articolo non lo spiega.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...c-e-hdr_3.html



in parole povere, con HDR si vuole indicare il gamut bt.2020, ben più ampio dell'adobe RGB.


Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
specchietti per allodole....

Ancora non capisco a cosa cavolo serve l'hdr.
Più che dare un beneficio effettivo all'immagine c'è il rischio che la distorca da come era stata pensata originariamente.... boh.
l'obiettivo è esattamente il contrario...infatti è proprio la sorgente ad avere in origine un gamut più ampio...infatti si dovrà parlare di contenuti video HDR, come oggi si parla di fotografia in srgb, adobe RGB e ProPhoto..

Ultima modifica di tuttodigitale : 08-11-2016 alle 23:37.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2016, 23:44   #18
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Delle due immagini qui sopra quella a sinistra fa schifo perchè è volutamente slavata, ingrigita, sembra che c'è la nebbia sopra; quella a destra è invece sovrasatura per far vedere una netta differenza finendo per rendere l'immagine artefatta.
Poi mi sono sempre piaciuti i video "dimostrativi" tipo quello che si vede qui, con immagini super sature e contrastatissime per far vedere mega colori e neri più neri (che vedo anche sul mio attuale monitor economico e senza HDR)... ancora più belli sono quelli in cui si vede il video a metà con la differenza tra il tuo tv e quello nuovo (che ovviamente ha immagini coloratissime e bellissime) ma che, ovviamente, stai vedendo sul tuo attuale tv... quindi o fanno schifo entrambe perchè la tua tv fa schifo o sono belle entrambe perchè non c'è sta gran differenza (a parte quella artefatta per far figurare meglio la seconda).
un gamut più ampio non è riproducibile sul TV/Monitor, proprio perchè ha una saturazione di colori tale da causare clipping dei canali RGB.... in questo caso e hai ragione, l'unica prova che ha senso è quella dal vivo..
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2016, 09:27   #19
BIGGlive360
Senior Member
 
L'Avatar di BIGGlive360
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Delle due immagini qui sopra quella a sinistra fa schifo perchè è volutamente slavata, ingrigita, sembra che c'è la nebbia sopra; quella a destra è invece sovrasatura per far vedere una netta differenza finendo per rendere l'immagine artefatta.
Poi mi sono sempre piaciuti i video "dimostrativi" tipo quello che si vede qui, con immagini super sature e contrastatissime per far vedere mega colori e neri più neri (che vedo anche sul mio attuale monitor economico e senza HDR)... ancora più belli sono quelli in cui si vede il video a metà con la differenza tra il tuo tv e quello nuovo (che ovviamente ha immagini coloratissime e bellissime) ma che, ovviamente, stai vedendo sul tuo attuale tv... quindi o fanno schifo entrambe perchè la tua tv fa schifo o sono belle entrambe perchè non c'è sta gran differenza (a parte quella artefatta per far figurare meglio la seconda).
eh ma è proprio perchè sono immagini realizzate per chi ha un monitor/tv vecchio per fargli capire cosa otterrebbe dall'hdr
cioè prendonono un'immagine normale (ok pompata in saturazione e contrasto) per simulare l'hdr e la affiancano a una imbruttita per simulare cosa ti perdi.
se usassero l'immagine a destra come standard e ti mettessero a fianco la stessa in hdr, ma tu la vedi su un monitor normale la vedresti uguale e non capiresti la differenza, che invece noteresti su un tv hdr
__________________
[Fractal Focus 2] [be quiet! pure power 12m 550W] [AMD ryzen 5 9600x] [AC Freezer 36 Black] [Asrock B650M Pro RS] [2x16Gb Corsair Vengeance DDR5 6000Mhz] [Sapphire Radeon Rx 6600 Pulse] [WD_Black SN850X 1Tb + Crucial MX500 1Tb] [DeLL U2414H] [Enermax Aurora Premium] [Windows 11 Pro 64bit] GAMERTAG XBOX360 PSN ID
BIGGlive360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2016, 16:52   #20
Mars4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Mars4ever
 
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da BIGGlive360 Guarda i messaggi
se usassero l'immagine a destra come standard e ti mettessero a fianco la stessa in hdr, ma tu la vedi su un monitor normale la vedresti uguale e non capiresti la differenza, che invece noteresti su un tv hdr
Ok questo è chiaro, ma in sostanza dove sono questi schermi hdr per poter verificare dal vivo questa differenza? A mediaworld non ho mica visto niente del genere.
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro
Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo
Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND
Mars4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Arriva iOS 26 ma Apple pensa già ...
Il mini drone DJI che vola da solo e reg...
Un programmatore polacco ha battuto l'IA...
Energica risorge: investitori di Singapo...
Galaxy Z Fold 8, ecco come Samsung risol...
Scendono i prezzi dei Vivobook (c'&egrav...
Cyberpunk 2077 su Mac Apple Silicon: un ...
Corning dice addio agli accordi esclusiv...
Pazzesco Asus TUF F16 a 720€: Core i7, R...
NVIDIA H20 torna in Cina: un errore stra...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1