Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2016, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/le-...are_65452.html

Le mie attività è la pagina dell'account ufficiale Google che contiene tutta la cronologia di azioni che abbiamo compiuto con i servizi di Big G in maniera non proprio del tutto anonima

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 13:27   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Provveduto a disattivare l'ennesimo strumento contro la finta privacy presente sul web nonostante non serva a niente.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 13:32   #3
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23157
"Vi rassicuriamo"....
Sanno bene che possono fare gli ipocriti perchè tanto l'utente medio e la gran massa nel complesso è interessata solo alla comodità, velocità, semplicità d'uso e basta.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 13:59   #4
Marok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
A cosa serve? Io non ho nemmeno un account Google, ma vengo profilato uguale xD
Marok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 14:02   #5
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Io invece lo preferisco attivo, così quando mi devo sorbire dei banner che non posso evitare almeno ci vedo roba che mi potrebbe interessare, e in un paio di casi mi hanno pure fatto un favore, tanto di quello che faccio non c'è nulla di top secret, poi comunque non è con una spunta che diventi invisibile, se qualcuno vuole tracciare quello che fai lo possono fare comunque, che tu lo voglia o meno
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 14:13   #6
Energia.S
Senior Member
 
L'Avatar di Energia.S
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
, tanto di quello che faccio non c'è nulla di top secret...
----------------------------------------------------------------
cit.
Chi non ha nulla da nascondere non ha nulla da temere

Hitler
----------------------------------------------------------------


Se non ho nulla da nascondere che importa se mi controllano?
http://www.rudybandiera.com/prism-privacy-0613.html


Perché dobbiamo combattere il regime di sorveglianza di Internet anche se non abbiamo nulla da nascondere
http://www.chefuturo.it/2014/05/perc...da-nascondere/
Energia.S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 14:24   #7
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Energia.S Guarda i messaggi
----------------------------------------------------------------
cit.
Chi non ha nulla da nascondere non ha nulla da temere

Hitler
----------------------------------------------------------------


Se non ho nulla da nascondere che importa se mi controllano?
http://www.rudybandiera.com/prism-privacy-0613.html


Perché dobbiamo combattere il regime di sorveglianza di Internet anche se non abbiamo nulla da nascondere
http://www.chefuturo.it/2014/05/perc...da-nascondere/
D'accordissimo con Hitler, molto meno con gli altri due articoli, nel senso che non vedo conseguenze negative nemmeno nel lungo periodo, finchè non ledono le mie libertà non sarà mai una minaccia, e ad ora non riesco a vedere nessun rischio concreto se i vari big data si riempiono delle mie abitudini, magari sono io miope, voi che paure avete ? (magari mi sfugge qualcosa)
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 14:26   #8
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20053
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Io invece lo preferisco attivo, così quando mi devo sorbire dei banner che non posso evitare almeno ci vedo roba che mi potrebbe interessare
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 16:23   #9
Pier Silverio
Senior Member
 
L'Avatar di Pier Silverio
 
Iscritto dal: Oct 2015
Città: Bologna
Messaggi: 513
Per me è giusto dare la scelta: ad es. io VOGLIO che google mi profili, voglio vedere pubblicità personalizzata (mi piacerebbe che anche quella sui cartelloni stradali lo fosse), e voglio che google si impegni a fornirmi il servizio migliore basato sulle mie abitudini. Un esempio su tutti: quando guardo video di quella manciati di canali su YT per cui ho disattivato l'adblock sono ben contento di guardare pubblicità di videogiochi, auto, elettronica, piuttosto che sky, nescaffé, ecc.
Tuttavia credo anche che chi vuole debba poter mantenere un più alto livello di privacy.
La SCELTA è sempre ciò che importante, per me.

Quote:
Originariamente inviato da Energia.S Guarda i messaggi
cit.
Chi non ha nulla da nascondere non ha nulla da temere

Hitler
A parte il fatto che la potenza delle massime sta in se stesse secondo me, non in chi le ha dette (se la riscrivessi firmata "Gandhi" sarebbe uguale, per me), non è che Hitle = schifo a prescindere su tutto ed incondizionato. Esattamente come Gandhi =/= bello a bravo a prescindere.

Ultima modifica di Pier Silverio : 02-11-2016 alle 16:31.
Pier Silverio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 16:28   #10
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23157
Ci sono sempre più servizi per cui l'utente viene profilato per forza altrimenti non accede nemmeno alla pagina. Quella non è scelta. Ad esempio se acquisto un quotidiano su carta, nessuno si mettea profilarmi per vedere cosa leggo; con un sito online sì e se non accetto i cookies a volte non mi fa proseguire, oppure semplicemente utilizzando il servizio implicitamente si accetta di essere profilati. Questo perchè il prodotto è proprio l'utente.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 16:36   #11
Pier Silverio
Senior Member
 
L'Avatar di Pier Silverio
 
Iscritto dal: Oct 2015
Città: Bologna
Messaggi: 513
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ci sono sempre più servizi per cui l'utente viene profilato per forza altrimenti non accede nemmeno alla pagina. Quella non è scelta. Ad esempio se acquisto un quotidiano su carta, nessuno si mettea profilarmi per vedere cosa leggo; con un sito online sì e se non accetto i cookies a volte non mi fa proseguire, oppure semplicemente utilizzando il servizio implicitamente si accetta di essere profilati. Questo perchè il prodotto è proprio l'utente.
Bene, non usare quei servizi, semplice. Loro scelgono di non darti scelta, ti scegli di non considerarli proprio. Ci sono siti che non frequento perché non voglio disattivare l'adblock
__________________
MB ASRock H110M-ITXac, CPU Intel i5 6400 stock, RAM 1x8GB DDR4 2133Hz C15 Corsair ValueSelect, GPU Sapphire Radeon R9 390 8GB Nitro Tri-X, PSU Corsair Vengeance 550M
Pier Silverio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 16:49   #12
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23157
Questa è un difetto alla libertà perchè è come se un giorno tu non potessi entrare in un negozio senza essere profilato e magari pure dei tuoi dati biometrici. E magari in quel negozio c'è esattamente quel che ti serve... così pure in quella testata giornalistica. Tieni conto che stiamo assistendo ad una concentrazione sia dei servizi che della gestione della nostra vita digitale; quindi non si tratta di ignorarli ma di impossibilità pratica di accedere allo stesso servizio di prima se non si viene profilati. La differenza è sostanziale e non lascia possibilità di scelta perchè non tutti i servizi sono surrogabili a piacere.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 17:03   #13
v10_star
Senior Member
 
L'Avatar di v10_star
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2700
Per troppi anni abbiamo dato ok con troppa leggerezza alle eula dei vari sw/ servizi in cui o si accettano in toto le condizioni senza preoccuparci troppo. Ma finchè era windows 98 poteva andare anche bene, ora che in sostanza viene fatto data mining su qualsiasi piattaforma non è più un "OK" da cliccare con leggerezza e spensieratezza.

Per la serie: ho appena creato un account twitter per scrivere esclusivamente alla telecom; email, pwd verifica e ok. Ho fatto un post/tweet, account bloccato: inserire numero di telefono -> Ticket all'assistenza, cancellate l'account e tenetevi il vostro f0ttut0 social

Se non è una costrizione questa
v10_star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 17:12   #14
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23157
Esatto! Io invece appena ho inserito il numero di telefono per 'assistenza' su twitter dopo qualche ora ho ricevuto chiamata di call center che non c'entrava nulla e che mi proponeva il passaggio a fibra (in concorrenza con quello che avevo già attivato). Quei bot di Tim negli account twitter sono solo analytics e big data sistematico per associare dati...dati.. dati...e magari qualcuno sotto che poi li ricicla per altri usi.

Anche la two-way authentication tanto blasonata come strumento di sicurezza perchè mai dovrebbe sempre prevedere l'inserimento del numero di telefono che sistematicamente poi finisce da una mano ad un'altra a causa delle diverse legislazioni che disciplinano queste entità che ci controllano? Basterebbe la seconda casella di posta a cui mandare il codice. Adesso no: si fissano sempre di più nel proporre l'inserimento del numero di telefono.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 17:40   #15
Pier Silverio
Senior Member
 
L'Avatar di Pier Silverio
 
Iscritto dal: Oct 2015
Città: Bologna
Messaggi: 513
Si però a me sembra sensato: del resto twitter è gratuito, no? Ho già da mesi installata un'app sul telefono che mi blocca tutte le comunicazioni da numeri noti (spam vari, call center), e così vivo tranquillo.
Voi volete botte piena e moglie ubriaca, secondo me.
__________________
MB ASRock H110M-ITXac, CPU Intel i5 6400 stock, RAM 1x8GB DDR4 2133Hz C15 Corsair ValueSelect, GPU Sapphire Radeon R9 390 8GB Nitro Tri-X, PSU Corsair Vengeance 550M
Pier Silverio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 17:41   #16
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2559
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
[...]
Anche la two-way authentication tanto blasonata come strumento di sicurezza perchè mai dovrebbe sempre prevedere l'inserimento del numero di telefono che sistematicamente poi finisce da una mano ad un'altra a causa delle diverse legislazioni che disciplinano queste entità che ci controllano? Basterebbe la seconda casella di posta a cui mandare il codice. Adesso no: si fissano sempre di più nel proporre l'inserimento del numero di telefono.
L'eventuale seconda casella di posta è accessibile online da chiunque e crackabile ... il numero di telefono invece lo hai solo ed esclusivamente tu e bisogna avere accesso fisico al telefono per vedere il codice
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 18:00   #17
carlone88
Senior Member
 
L'Avatar di carlone88
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Imperia
Messaggi: 1955
Faccio una domanda un pò naif :

Io da sempre ho diversi account Google tutti anonimi (inteso con nomi e credenziali di fantasia) con la stessa password, e spesso li scambio, anche solo per navigare su internet o andare su youtube.
In questo modo ho sempre sperato e creduto di essere, riferendomi a me medesimo, pressoché inesistente per Google.
Mi costa pochissima fatica perché la password é comune, uno vale l'altro.
Lo stesso lo faccio su tutti i siti in cui devo registrarmi ma non ho intenzione di usufruirne a lungo.

Secondo voi funziona il mio metodo?

Spero di essermi spiegato a dovere
carlone88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 19:02   #18
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20053
Quote:
Originariamente inviato da Pier Silverio Guarda i messaggi
Ho già da mesi installata un'app sul telefono che mi blocca tutte le comunicazioni
quale telefono ?
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 19:43   #19
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23157
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
L'eventuale seconda casella di posta è accessibile online da chiunque e crackabile ... il numero di telefono invece lo hai solo ed esclusivamente tu e bisogna avere accesso fisico al telefono per vedere il codice
Se è per questo anche un telefono è rubabile e quindi anche l'accesso fisico allo stesso. Che chiedano invece di inserire password lunghe e complicate e magari con un certificato di criptazione AES256 da caricare come avviene per alcuni servizi cloud. Sono solo scuse per associare un nominativo sia ad una casella di posta che ad un cellulare.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 20:14   #20
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2559
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Se è per questo anche un telefono è rubabile e quindi anche l'accesso fisico allo stesso. Che chiedano invece di inserire password lunghe e complicate e magari con un certificato di criptazione AES256 da caricare come avviene per alcuni servizi cloud. Sono solo scuse per associare un nominativo sia ad una casella di posta che ad un cellulare.
Con la piccola differenza che se ti rubano il telefono lo sai, in modo che togli il numero e cambi la password, ed ovviamente disattivi la scheda, bloccando l'accesso a terzi

Se entrano in una email secondaria, che non ti fornisce nessun avviso a login di terzi, è decisamente meno probabile che tu lo venga a sapere in tempo per salvaguardarti

La criptazione è decisamente un opzione poco fattibile per l'utenza inesperta

Invece la questione del richiedere il numero per associare nome ed email, è assolutamente infondata... dato che, basta aggiungere l'account allo smartphone ed utilizzare determinate applicazioni ed il numero già possono ottenerlo facilmente tramite permessi del sistema, che tu lo inserisca volontariamente o meno
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1