Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2016, 01:14   #1
sharkkk
Member
 
L'Avatar di sharkkk
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 158
Indirizzi di memoria

Una curiosità, è possibile in programmazione forzare la memorizzazione di una variabile o di un qualsiasi dato in un indirizzo di memoria specificato da me?

E' il sistema operativo che gestisce il tutto?
sharkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 05:49   #2
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da sharkkk Guarda i messaggi
Una curiosità, è possibile in programmazione forzare la memorizzazione di una variabile o di un qualsiasi dato in un indirizzo di memoria specificato da me?
Sì, se il linguaggio te lo permette.
Quote:
E' il sistema operativo che gestisce il tutto?
Sì, se il s.o. ti permette di accedere a un determinato indirizzo (virtuale).

Ma in generale la mappa di memoria che è organizzata/gestita dal s.o. non ti permette una libertà assoluta nemmeno riguardo agli indirizzi virtuali (altrimenti si potrebbero fare delle interessanti cosucce).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 23:36   #3
Smelt
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 10
Non vorrei spararla grossa, ma da quel che ricordo con assembly 8086 si poteva fare. Il problema è che dovresti tornare indietro di 40 anni
Generalmente già se ti spiazzi troppo in la leggendo un array hai un crash, non penso che un s.o. ti permetterebbe tanta libertà, il che in realtà è un bene
Smelt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2016, 07:16   #4
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da sharkkk Guarda i messaggi
Una curiosità, è possibile in programmazione forzare la memorizzazione di una variabile o di un qualsiasi dato in un indirizzo di memoria specificato da me?
Certo! Altrimenti non sarebbe possibile accedere all'hardware. Per esempio, come si potrebbe accedere alla DMA per trasferire dati dal disco a memoria e viceversa?
Inoltre alcuni processori (es. Motorola e molti altri) non hanno il segnale di I/O sul bus, quindi hanno solo I/O mappato in memoria; qualsiasi dispositivo viene "visto" sullo spazio degli indirizzi. Anche alcuni bus standard (es. VME) usano lo stesso sistema e non hanno il segnale di I/O. Se non fosse possibile, non si potrebbe accedere all'hardware, no? Avremmo processori che non servono a nulla

Quote:
Originariamente inviato da sharkkk Guarda i messaggi
E' il sistema operativo che gestisce il tutto?
In primis, il processore. I nuovi processori hanno l'MMU (Memory Management Unit) che gestisce la cosa, ed hanno istruzioni (a livello "super utente") che permettono al processore di accedere alla tabella dell'MMU per i relativi settaggi.
Dal punto di vista logico l'MMU e' posta DOPO il processore: riceve gli indirizzi (a questo punto virtuali) del processore e li "trasforma" in indirizzi fisici (o in un'interruzione di errore).
Normalmente dicevo si tratta di una tabella che viene applicata alla "parte alta" dell'indirizzo. La tabella e' manipolabile dal processore, cosi' da avere spazi di indirizzamenti diversi per ogni processo.

In secondo luogo, c'e' il firmware: in alcuni sistemi (soprattutto utilizzati per l'automazione) e' possibile "smappare" certi indirizzi noti e rendere noto al sistema operativo di non utilizzarli come memoria virtuale ma renderli disponibili cosi' come sono.
Esempio tipico: reflective memory. Si tratta di una memoria "speciale": si presenta come una memoria normale in cui si puo' leggere/scrivere. E' pero' collegata ad una fibra ottica e le scritture nella memoria verranno spedite attraverso la fibra ad una memoria gemella. E' quindi un sistema di trasmissione molto veloce, ed e' molto utilizzata nei sistemi di automazione.

Infine, il sistema operativo mette a disposizione delle primitive, richiamabili dal tuo programma, per poter accedere alla memoria fisica. I metodi sono i piu' disparati a seconda del grado di protezione che si vuole offrire: normalmente i sistemi per l'automazione hanno modalita' di accesso piu' "facile" (altrimenti che automazione facciamo), mentre altri sistemi hanno un accesso piu' macchinoso e protetto, visto che normalmente gli utenti "normali" non dovrebbero avere questa esigenza (ovviamente ce l'hanno gli sviluppatori dei driver)
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v