Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2016, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mob...-5g_65144.html

5 Gigabit al secondo in wireless è il traguardo raggiunto da Nokia e U.S. Cellular all'interno di alcuni test di trasmissione dati con reti 5G nella banda da 28GHz

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2016, 10:15   #2
kiprio
Member
 
L'Avatar di kiprio
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 173
Peccato solo che i risultati teorici sulla velocità sono molto distanti dalla realtà, dai tempi del 2G.
kiprio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2016, 11:19   #3
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50737
Ma si sa la portante di un ponte radio quanto è larga?

Perchè il 4g è già ottimo nella tratta finale. Il problema è la portante che si intasa.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2016, 12:45   #4
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15230
Ma a che servono ste prestazioni se poi ti danno una manciata di Gb al mese facendoteli pagare oro?

Se non si decidono a fare abbonamenti flat (che tra l'altro colmerebero un po' meglio il digital divide in cui vive sto paese) possiamo anche andare a 10000000 di Gb/s ma non serve a nulla.

Ben vengano i miglioramenti per carità ma dall'altro lato ci deve essere un'evoluzione che vada di pari passo.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2016, 12:49   #5
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50737
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Ma a che servono ste prestazioni se poi ti danno una manciata di Gb al mese facendoteli pagare oro?

Se non si decidono a fare abbonamenti flat (che tra l'altro colmerebero un po' meglio il digital divide in cui vive sto paese) possiamo anche andare a 10000000 di Gb/s ma non serve a nulla.

Ben vengano i miglioramenti per carità ma dall'altro lato ci deve essere un'evoluzione che vada di pari passo.
Tutto dipende appunto da quanta portante hanno le torri radio.

Con il 4g hanno potuto elargire piu giga e addirittura la notte dare alcune flat .

Se questa arrivassero ad avere portanti paragonabili alla fibra delle vecchie 20 mega.. Forse si potrebbero vedere abbonamenti flat a cifre umane.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2016, 12:53   #6
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
be ma siamo su frequenze tipo satellitare... se uno mette una parabolina sul tetto di casa potrebbe connettersi a bts anche abbastanza lontante? poi ovviamente in casa un hotspot wifi a frequenze inferiori.


Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Perchè il 4g è già ottimo nella tratta finale. Il problema è la portante che si intasa.
cioè intendi che poi dalla bts parte una connessione scrausa verso la rete?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2016, 13:07   #7
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50737
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi




cioè intendi che poi dalla bts parte una connessione scrausa verso la rete?
non è scausa , ma non è sufficente a gestire migliaia di connessioni flat.

se funziona bene è perchè tutti la usiamo per piccole connesioni altrimenti finiamo i giga.

se dai la flat a tutti e iniziano a guardare netflix scaricare torrente tutto quello che facciamo col wifi , si congestiona la rete.

se fai ad una festa popolare dove occasionalmente ci sono migliaia di persone vedi come viagga il telefono ...
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2016, 14:10   #8
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7633
mah, io sapevo che stavano riassegnando le frequenze basse del digitale terrestre al 5G, non quelle così alte. Le frequenze basse sono le più pregiate per le maggiori distanze e perché passano meglio gli ostacoli, anche se sono più lente.

Poi bisogna vedere i test con che potenza li hanno fatti, se come radio vaticana che le sedie di vimini prendevano fuoco da sole certo che va bene, ma a quelle frequenze mi sa che le case diventano dei forni microonde, così si risparmia sulla bolletta del riscaldamento.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)
sbaffo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2016, 14:29   #9
v1doc
Senior Member
 
L'Avatar di v1doc
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 935
Tecnologia inutile in italia, cosa me ne faccio dello streaming in 4K se con i limiti che mettono gli operatori telefonici esaurirò il traffico prepagato solo per vedere i primi 10 secondi del video.
v1doc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2016, 16:20   #10
gnappoman
Senior Member
 
L'Avatar di gnappoman
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1368
Guarda che le torri radio tra loro sono collegate in fibra..
gnappoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2016, 16:29   #11
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50737
Quote:
Originariamente inviato da gnappoman Guarda i messaggi
Guarda che le torri radio tra loro sono collegate in fibra..
Si come no.

E se c'era la.fibbra in mezzo al bosco mia nonna aveva 1000 mega. ( disse cappuccetto rosso)

Le torri radio rimbalzano una su l'altra a mo di ragnatela fino alla principale che è connessa alla fibra.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2016, 16:43   #12
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
28 GHz? E se piove?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2016, 17:08   #13
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
E 4 Gb mensili
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2016, 17:29   #14
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Si come no.

E se c'era la.fibbra in mezzo al bosco mia nonna aveva 1000 mega. ( disse cappuccetto rosso)

Le torri radio rimbalzano una su l'altra a mo di ragnatela fino alla principale che è connessa alla fibra.
Diciamo che non è proprio così ramificato ad oggi, comunque è vero, le torri più isolate sono collegate tra loro con un ponte radio.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2016, 21:12   #15
cudido
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 503
5Gbps e ping di 2ms e TARIFFE A CONSUMO
cudido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2016, 09:09   #16
clax78
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 73
Domanda da semi ignorante in materia di trasmissioni wireless

Ma non si potrebbe usare questa tecnologia e quindi frequenza, ovviamente in piccolo, per collegare in modo wireless al pc, i vari Oculus rift ed Htc vive? Grazie
clax78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2016, 09:31   #17
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50737
Quote:
Originariamente inviato da clax78 Guarda i messaggi
Ma non si potrebbe usare questa tecnologia e quindi frequenza, ovviamente in piccolo, per collegare in modo wireless al pc, i vari Oculus rift ed Htc vive? Grazie
la tecnologia wireless è già ottima , il problemi sono solo 2

1 ci sono troppi dispositivi wireless che si disturbano tra loro
2 non possono alzare troppo la potenza per evitare di disturbare mezzo paese, e farti venire una leucemia.

io ho un router 5ghz e ci faccio lo streaming video senza problemi in 720 p , ma anche il 1080p ma ovviamente a distanza brevi.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2016, 10:10   #18
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Ad occhio ci vorranno 400MB per fare uno speedtest

No dai cassate a parte, risultato molto interessante
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2016, 12:33   #19
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Diciamo che non è proprio così ramificato ad oggi, comunque è vero, le torri più isolate sono collegate tra loro con un ponte radio.
Per le torri più isolate è comprensibile, ma dire che tutte le torri sono una grossa rete mesh è per lo meno una ca***ta.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2016, 12:37   #20
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Ma si sa la portante di un ponte radio quanto è larga?

Perchè il 4g è già ottimo nella tratta finale. Il problema è la portante che si intasa.
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Ma a che servono ste prestazioni se poi ti danno una manciata di Gb al mese facendoteli pagare oro?

Se non si decidono a fare abbonamenti flat (che tra l'altro colmerebero un po' meglio il digital divide in cui vive sto paese) possiamo anche andare a 10000000 di Gb/s ma non serve a nulla.

Ben vengano i miglioramenti per carità ma dall'altro lato ci deve essere un'evoluzione che vada di pari passo.
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Tutto dipende appunto da quanta portante hanno le torri radio.

Con il 4g hanno potuto elargire piu giga e addirittura la notte dare alcune flat .

Se questa arrivassero ad avere portanti paragonabili alla fibra delle vecchie 20 mega.. Forse si potrebbero vedere abbonamenti flat a cifre umane.
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
mah, io sapevo che stavano riassegnando le frequenze basse del digitale terrestre al 5G, non quelle così alte. Le frequenze basse sono le più pregiate per le maggiori distanze e perché passano meglio gli ostacoli, anche se sono più lente.

Poi bisogna vedere i test con che potenza li hanno fatti, se come radio vaticana che le sedie di vimini prendevano fuoco da sole certo che va bene, ma a quelle frequenze mi sa che le case diventano dei forni microonde, così si risparmia sulla bolletta del riscaldamento.
Quote:
Originariamente inviato da v1doc Guarda i messaggi
Tecnologia inutile in italia, cosa me ne faccio dello streaming in 4K se con i limiti che mettono gli operatori telefonici esaurirò il traffico prepagato solo per vedere i primi 10 secondi del video.
Quote:
Originariamente inviato da gnappoman Guarda i messaggi
Guarda che le torri radio tra loro sono collegate in fibra..
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
28 GHz? E se piove?
C'è un po' di confusione.
Ad oggi le stazioni radio sono collegate per la maggior parte in fibra, ma non fra loro. Ma dalla Stazione direttamente alla Core Network! alcune stazioni rilanciano il segale della fibra su ponte radio. In ogni caso sono stati fatti passi avanti giganteschi con i ponti radio che possono arrivare fino 2.4Gbps facendo un bonding tra 6 canali modulati a 1024 QAM. Prestazioni possibili solo con tecnologie Ericsson e che in Italia usano TIM e H3G
In ogni caso la rete 2/3/4G è sempre dalla core network alla stazione in maniera diretta e univoca, non ci sono altre strade possibili.
Il 5G userà esclusivamente la fibra, non avrà neanche le torri, l'intera stazione sarà grande quanto 2 scatole di scarpe, antenne comprese, non ci sarebbe fisicamente neanche lo spazio per mettere le parabole di un ponte radio. Le stazioni 5G saranno connesse attraverso una rete a maglia MP2MP. in oltre il loro numero sarà 100 volte superiore. Il numero di stazioni 3G presenti oggi in tutta italia di tutti gli operatori messi insieme, sarà sufficiente per coprire solo la città di Roma e per un solo operatore. Ovviamente una stazione 5G avrà costi ridottissimi rispetto quelle attuali, alla fine saranno dei grossi hotspot simili al wifi come installazione. Saranno delle scatolette collegate a 3/4 fibre e ad una fonte di CA a 220V e basta. Si auto-configureranno attraverso dei protocolli di routing.

In poche parole il terminale smart si collegherà a decine di stazioni 5G contemporaneamente e sfrutterà la banda di tutte quante messe insieme. Non ci saranno più i problemi di congestione che ci sono oggi.

Riguardo alle Frq. la bassa 700Mhz di cui si parla molto è sempre per il 4G, non per il 5G che utilizzera Freq che partono dai 6Gz fino ad arrivare ai 60! Se piove potrebbero esserci si dei problemi, ma in città non ci saranno perché in un raggio di 100m ci saranno una decina di stazioni 5G e a queste distanze la pioggia non dovrebbe creare problemi. Nelle zone rurali la copertura sarà garantita con il 4G, poi magari nel paesino di 500 anime ci saranno anche 4 o 5 Stazioni 5G, ma le campagne fra paesi saranno coperte solo dal 4G. Insomma il 5G seguirà quasi esclusivamente la popolazione e non il territorio. Eccezione sarà fatta per Autostrade e TAV.

In ogni caso se oggi con 3/4G si si permettesse di non avere limiti di dati scaricati, arriverebbe in congestione prima lo spettro radio che la banda fra Stazione Radio e Core Network.

Con il 4G però c'è Linkem che usa un sistema chiamato "Fiber to the Air" In poche parole usa la GPON per raggiungere le sue stazioni radio base. La loro intenzione è garantire 30Mbps per ogni utente (oggi ne garantisce 2, mi pare) e non ha limiti di dati scaricati! Voci dicono che stia facendo accordi con Enel OF. Però non ti permette di andare a 200Mbps, ma ti limita oggi a 20, domani magari a 50 o 100, proprio per evitare la congestione.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1