Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2016, 11:02   #1
geb95
Member
 
L'Avatar di geb95
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 177
Airflow case Thermaltake Core V21

Salve, ho da poco un Thermaltake Core V21, ma avendo in bundle solo una ventola frontale ho comprato altre tre ventole, tre BeQuiet Pure Wing 2 da 140, una avevo intenzione di metterla in modo classico, posteriormente in estrazione, mentre le altre due?

Il Case è messo in questa posizione


Quindi mi rimane la possibilità di mettere quattro ai lati da 140, due a destra e due a sinistra, ma io ho solo due ventole da 140 quindi cosa mi conviene fare?
Metterne due sono da un lato, destra o sinistra(lato gpu) o una a destra e una a sinistra?

Inoltre mi chiedevo se ha utilità mettere in futuro due ventole da 120 sotto, perchè c'è pure questa possibilità.
geb95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2016, 11:01   #3
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
sembrerebbe di SI

che scheda video hai? e soprattutto come è fatto il dissipatore ?

a naso potresti provare :
posteriore estrazione
laterale cpu estrazione
laterale vga immissione
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2016, 08:33   #4
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29983
Ne bastava una dietro soltanto imho con quella config, lo spazio è piccolo in quel case quindi i flussi teoricamente sono molto piu rapidi rispetto un tower, per avere pressione positiva era sufficente la 200m frontale che è piu grande della 140mm posteriore, dato che ne hai prese 3, 1 di queste dev'essere in immissione per mantenere la pressione positiva, le altre 2 in estrazione (di cui 1 già sai che andrà dietro), l'altra potresti metterla nel lato hdd o nel top.

Poi dipende dal dissipatore che usi, il suo ingrombro, il lato in cui l'orienti e la gpu...

Ultima modifica di 29Leonardo : 03-07-2016 alle 08:40.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2016, 21:18   #5
geb95
Member
 
L'Avatar di geb95
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 177
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
sembrerebbe di SI

che scheda video hai? e soprattutto come è fatto il dissipatore ?

a naso potresti provare :
posteriore estrazione
laterale cpu estrazione
laterale vga immissione
La vga l'ho venduta, al momento sono sensa, aspetto le 480 custom.
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Ne bastava una dietro soltanto imho con quella config, lo spazio è piccolo in quel case quindi i flussi teoricamente sono molto piu rapidi rispetto un tower, per avere pressione positiva era sufficente la 200m frontale che è piu grande della 140mm posteriore, dato che ne hai prese 3, 1 di queste dev'essere in immissione per mantenere la pressione positiva, le altre 2 in estrazione (di cui 1 già sai che andrà dietro), l'altra potresti metterla nel lato hdd o nel top.

Poi dipende dal dissipatore che usi, il suo ingrombro, il lato in cui l'orienti e la gpu...
Rieccomi, oggi mi sono arrivate le tre ventole e le ho montate, solo che ho notato che le temperature dell'hdd sono aumentate di 3/4 gradi, prima di oggi avevo temp massime di 38 gradi con picchi di 39, oggi invece sono arrivato a 41/42 gradi sull'hdd, le temp stanno fisse su questi gradi, come mai questo aumento di temperature?

La disposizione ventole è la seguente.
Spoiler:

Frontale da 200 e laterale sinistra(lato gpu)in emissione, posteriore e laterale destra in estrazione.

Come mai questo aumento di temperature sull'hdd, qualcuno ha un idea?
Come potrei risolvere?
Mettere due ventole inferiori da 120mm potrebbe aiutare?
Tipo così:

Ultima modifica di geb95 : 05-07-2016 alle 23:14.
geb95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 08:11   #6
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
usa solo una discussione
altimenti ti sanzionano per crossposting
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 14:10   #7
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29983
Ti conviene mettere quella laterale sx in immissione, ruotare il dissipatore in modo che sia paralello all'altra ventola laterale dx. (rispetto la foto)

Ultima modifica di 29Leonardo : 06-07-2016 alle 14:13.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 14:56   #8
geb95
Member
 
L'Avatar di geb95
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 177
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Ti conviene mettere quella laterale sx in immissione, ruotare il dissipatore in modo che sia paralello all'altra ventola laterale dx. (rispetto la foto)
Quella a sinistra è in immissione(che butta aria dentro il case), in modo da buttar aria sopra la vga, inoltre non posso girare il dissipatore, ho le ram a profilo alto.

Comunque oggi ho fatto un test, ho staccato la spina alle tre ventole nuove e la temperatura dell'hdd è salita ugualmente a 41 gradi, quindi le ventole non centravano nulla, era solo una coincidenza, dato che si è alzato la temperatura ambiente da l'altro ieri a ieri e anche oggi, secondo te mettere le ventole in basso potrebbe aiutare a mantenere basse le temperatura dell'hdd?
geb95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 16:16   #9
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29983
Quote:
Originariamente inviato da geb95 Guarda i messaggi
Quella a sinistra è in immissione(che butta aria dentro il case), in modo da buttar aria sopra la vga, inoltre non posso girare il dissipatore, ho le ram a profilo alto.

Comunque oggi ho fatto un test, ho staccato la spina alle tre ventole nuove e la temperatura dell'hdd è salita ugualmente a 41 gradi, quindi le ventole non centravano nulla, era solo una coincidenza, dato che si è alzato la temperatura ambiente da l'altro ieri a ieri e anche oggi, secondo te mettere le ventole in basso potrebbe aiutare a mantenere basse le temperatura dell'hdd?
Ops ho visto male sorry

Non credo che mettere altre ventole possa cambiare granchè la situazione, anzi forse si crea pure un ristagno la sotto. Poi cmq da 41 a 38 gradi non è che ti si fondono gli hdd.

Ps ma non ti danno fastidio a livello di rumore tutte quelle ventole a poca distanza dalla testa?
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 18:35   #10
geb95
Member
 
L'Avatar di geb95
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 177
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Ops ho visto male sorry

Non credo che mettere altre ventole possa cambiare granchè la situazione, anzi forse si crea pure un ristagno la sotto. Poi cmq da 41 a 38 gradi non è che ti si fondono gli hdd.

Ps ma non ti danno fastidio a livello di rumore tutte quelle ventole a poca distanza dalla testa?
Nah, si sentono poco, inoltre in questo periodo il rumore maggiore lo fa il ventilatore,altro che ventole

P.S.Nella tua firma c'è scritto "Il modding PC è Arte"
Per caso te ne intendi?
In special modo per i led.
geb95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2016, 10:57   #11
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29983
I led non sono modding Questo è ciò che intendo io per modding



Per il resto sono soltanto estimatore di chi lo fà a livelli come nell'immagine, a mettere lucine e fare tutto a tema dei colori/cavi/pezzi hardware/liquid cooling sono artista e bravo pure io

Cosa vuoi sapere dei led?

Ultima modifica di 29Leonardo : 08-07-2016 alle 11:00.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2016, 14:07   #12
geb95
Member
 
L'Avatar di geb95
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 177
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
I led non sono modding Questo è ciò che intendo io per modding



Per il resto sono soltanto estimatore di chi lo fà a livelli come nell'immagine, a mettere lucine e fare tutto a tema dei colori/cavi/pezzi hardware/liquid cooling sono artista e bravo pure io

Cosa vuoi sapere dei led?
Se compro questo kite volessi tagliare una piccola parte di questi 5 metri(due pezzi da 30cm) led da poi metterli dentro il pc attaccati via molex(un molex a testa) che dovrei fare?
Esiste qualche adattatore senza avere il bisogno di saldare nulla a stagno?

Sennò compro una cosa del genere e me ne esco.

Anche se mi piacerebbe usare quelli sopra perche li potrei usare anche per altro (tipo metterli dietro la scrivania)e non solo per l'interno del pc, oppure terza alternativa, compro quello per il pc su amazon e compro tutto il necessario in negozio, ho giusto 1/2 negozi che vende queste cose vicino casa, secondo te 1,30metri di striscia led(60 led per metro) 5050 quanto potrebbe costare in negozio?
geb95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2016, 18:07   #13
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29983
Non ho idea di quanto possano costare in negozio ma sicuramente molto di piu che online, specie se compri dalla Cina

Per il resto non saprei se esistono adattatori (mai visti), quindi tocca di andare di saldatore e filo.

Quel kit per via dell'alimentatore e tutto l'ambaradam me lo vedo un pò scomodo da piazzare nel case, a meno che non ti interessa proprio tutto il discorso rgb.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2016, 00:31   #14
geb95
Member
 
L'Avatar di geb95
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 177
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Non ho idea di quanto possano costare in negozio ma sicuramente molto di piu che online, specie se compri dalla Cina

Per il resto non saprei se esistono adattatori (mai visti), quindi tocca di andare di saldatore e filo.

Quel kit per via dell'alimentatore e tutto l'ambaradam me lo vedo un pò scomodo da piazzare nel case, a meno che non ti interessa proprio tutto il discorso rgb.
Ma infatti a me interessa solo il colore rosso, ma siccome lo avrei sfruttato anche per metterlo dietro la scrivania a che c'ero 60cm li usavo anche per il pc, ma a sto punto mi prendo quello già bello che pronto a 6€, meno sbattimenti e cazzi vari.
Anche se sono la metà dei cm che mi servono. 2 da 15cm, a me tecnicamente servono due da 30cm.

Grazie comunque.

P.S.Ho visto pure questi della NZXT, ma non mi convincono, come dovrebbero attaccarsi?

Ultima modifica di geb95 : 09-07-2016 alle 00:49.
geb95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2016, 09:55   #15
Roby10
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 65
Riprendo questo post visto che parla del case che ho preso e di ventole.

Dato che dovrò posizionarlo dentro un mobile Ikea Kallax (ci entra appena senza piedini), ho paura che essendo appunto "circondato" con 1-2cm appena di aria sia inutile mettere qualunque tipo di ventola laterale. Il mobile Ikea sta a 5-6cm dal muro, il case è un pelo più corto quindi a 10cm dal muro dietro e "chiuso" su 4 lati.

Credete che creare un solo flusso fronte-retro con la sua ventola da 20cm sia sufficiente? In caso da quanto la metto sul retro?

Considerate che all'interno avrò un i5-6600 (no overclock), posso anche investire su un buon dissi visto che tanto lo devo comprare (non ho quello stock). Ci saranno un SSD M2, un secondo hdd/ssd e una scheda video fascia media (al momento nulla, poi probabilmente una 1060/rx470 o giù di li).

Mi piacerebbe anche metterci un ali semi-passivo di quelli che la ventola parte dopo un certo carico tipo serie Corsair RM650i (teoricamente ci devo fare un PC da attaccare alla TV fullHD)

Non datemi consigli su altri pezzi perchè ho già scheda madre, case, processore, RAM e dischi, mi servono consigli su come disporre i componenti in questa situazione di poco spazio esterno per una miglior gestione del calore. Da scegliere in relazione a questo mi manca dissipatore, alimentatore e ventole.

Se mi dite che in un caso del genere vale la pena posso anche pensare di investire in un AIO (più silenzioso possibile).
__________________
Cooler Master Stacker 830 Silver *** Tagan U15 530W *** Asus P5b Deluxe WiFi-AP *** Intel Core 2 Duo 6600 *** XFX GeForce 7900GT Extreme *** Corsair DDR2 2x1024-5400C4 *** WD Raptor 74Gb *** Plextor 716AL
Roby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 12:21   #16
geb95
Member
 
L'Avatar di geb95
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 177
Quote:
Originariamente inviato da Roby10 Guarda i messaggi
Riprendo questo post visto che parla del case che ho preso e di ventole.

Dato che dovrò posizionarlo dentro un mobile Ikea Kallax (ci entra appena senza piedini), ho paura che essendo appunto "circondato" con 1-2cm appena di aria sia inutile mettere qualunque tipo di ventola laterale. Il mobile Ikea sta a 5-6cm dal muro, il case è un pelo più corto quindi a 10cm dal muro dietro e "chiuso" su 4 lati.

Credete che creare un solo flusso fronte-retro con la sua ventola da 20cm sia sufficiente? In caso da quanto la metto sul retro?

Considerate che all'interno avrò un i5-6600 (no overclock), posso anche investire su un buon dissi visto che tanto lo devo comprare (non ho quello stock). Ci saranno un SSD M2, un secondo hdd/ssd e una scheda video fascia media (al momento nulla, poi probabilmente una 1060/rx470 o giù di li).

Mi piacerebbe anche metterci un ali semi-passivo di quelli che la ventola parte dopo un certo carico tipo serie Corsair RM650i (teoricamente ci devo fare un PC da attaccare alla TV fullHD)

Non datemi consigli su altri pezzi perchè ho già scheda madre, case, processore, RAM e dischi, mi servono consigli su come disporre i componenti in questa situazione di poco spazio esterno per una miglior gestione del calore. Da scegliere in relazione a questo mi manca dissipatore, alimentatore e ventole.

Se mi dite che in un caso del genere vale la pena posso anche pensare di investire in un AIO (più silenzioso possibile).
Ma anche in alto come i ati ha poco spazio?


Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk
geb95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v