Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2016, 08:55   #1
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
Python - QT multipiattaforma

Qt è un buon strumento per costruire app multipiattaforma (Android, iOS e W10 Mobile)?
Grazie in anticipo
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 20:56   #2
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
QT lo trovi per tutte e tre, ma non so se ci gira Python. Su Android c'è, ma lo devi installare a parte.

Su iOS penso sia la stessa cosa (vedi Kivy).

Mentre riguardo a W10 mobile non so niente (e sono curioso).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2016, 07:07   #3
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
Kivy in teoria non "gira" su tutte e 3?
Per Android fa un apk, per W10 suppongo un exe, per iOS come si distribuisce un app?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2016, 20:22   #4
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Per iOS non ricordo di preciso, ma Kivy dovrebbe crearti un pacchetto.

Su Windows 10 mobile funziona solo su piattaforma x86, perché per questa sono disponibili le OpenGL 2.0 che sono necessarie a Kivy, mentre su piattaforma ARM non ci sono.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2016, 07:12   #5
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
potrebbe essere una buona soluzione Kivy per creare app un un colpo solo?

Per curiosità, su Android serve un apk, per W10M suppongo un exe, per iOS che "file" deve essere creato?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2016, 08:51   #6
[Kendall]
Senior Member
 
L'Avatar di [Kendall]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
potrebbe essere una buona soluzione Kivy per creare app un un colpo solo?

Per curiosità, su Android serve un apk, per W10M suppongo un exe, per iOS che "file" deve essere creato?
Per fare il deploy delle app al di fuori dello store vengono generati dei pacchetti .ipa.

Le univeral app per windows 10 invece possono essere distribuite tramite il relativo package .appx
[Kendall] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2016, 09:15   #7
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
perfetto,
quindi apk, ipa e appx potrebbero essere direttamente copiati e "lanciati" sui vari device?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2016, 10:04   #8
[Kendall]
Senior Member
 
L'Avatar di [Kendall]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
perfetto,
quindi apk, ipa e appx potrebbero essere direttamente copiati e "lanciati" sui vari device?
Su android basta abilitare sulle impostazioni di sicurezza l'installazione di app da origini sconosciute (diverse dal playstore). Poi basterà copiare l'apk dentro la memoria del telefono e avviarlo per dare il via all'installazione.

Su ios devi prima importare l'ipa su iTunes, collegare il dispositivo, cliccare su installa e poi sincronizzare.

Per i dispositivi w10m c'è un tool creato da Microsoft, WinAppDeployCmd.exe, che esegue proprio il sideload dei pacchetti appx sul tuo dispositivo.

edit 1: Diciamo quindi che l'unico vero "copia e lancia" è quello che si fa su android, ma il procedimento per gli altri sistemi non è comunque particolarmente complesso.
edit 2: Qui si parla ovviamente di sideload. Se invece stai facendo semplicemente il debug della tua applicazione fai tutto tramite IDE (Android Studio, XCode o Visual Studio). Immagino che Xamarin Studio permetta di fare la stessa cosa (ma non avendolo mai usato non so dirti con certezza).

Ultima modifica di [Kendall] : 26-10-2016 alle 10:07.
[Kendall] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2016, 10:57   #9
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
molto gentile,
mi interesserebbe ancora sapere se con Xamarin Studio, c' è già il "simulatorino" di Android e W10M integrato

QT va bene per tutte e 3, Python come linguaggio non va bene, ma C++ o Java?

Ultima modifica di gabmac2 : 26-10-2016 alle 17:48.
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2016, 20:53   #10
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
C++ (e C#) è disponibile per tutte le piattaforma. Java non mi pare di averlo visto per Windows 10 Mobile.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2016, 07:16   #11
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
Java + QT con Android e iOS va bene però? Con W10M perchè no?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2016, 16:47   #12
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
GAmbac ma che devi fare esattamente? Java è ufficialmente supportato solo da Android. C++ è supportato da tutti tranne che per la GUI a meno di usare QT. Idem per C# e Javascript via Apache Cordova. In ogni caso dovrai adattare il codice della UI e adattarlo ai tre casi differenti. Forse ti conviene usare google e cercare meglio oltre a studiare i siti web delle varie piattaforme.


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli!
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2016, 16:58   #13
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
non mi sembra il quesito fosse così complicato, se ci si è persi, descrivo meglio
- scrivere un app che richieda meno lavoro possibile per essere adattata ad Android, iOS e W10M
- se possibile utilizzare Python
- se possibile open-source

a questo punto Kivy
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2016, 18:13   #14
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Se W10M = x86, allora sì. Ma non parliamo più di smartphone, a questo punto, quanto di tablet / 2-in-1.

P.S. Perché l'app dev'essere open source?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2016, 18:17   #15
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
lo strumento per crearla open-source
altre soluzioni?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 09:36   #16
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
esiste un elenco di tutte le architetture per smartphone e tablet attualmente sui dispositivi?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 09:33   #17
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
esiste un elenco di tutte le architetture per smartphone e tablet attualmente sui dispositivi?
ARMv6 ( vecchissimi device, chissa' se ce n'e' ancora qualcuno funzionante in giro ), ARMv7 ( il blocco grosso dei device mobile ), ARMv8 ( quelli fighi, per gli amici "high-end" ) e x86 ( non so quanti, ma complessivamente non molti e con un futuro non chiaro )

Questo e' l'elenco. Ci sara' qualche gingillo MIPS, ma nel settore industriale, non certo nelle mani di qualche ragazzino smartphonaro brufoloso.

Vorrei dire una cosa su Qt, perche' ti vedo un po' confuso a riguardo. Qt su mobile significa usare Qml massicciamente. Quindi un linguaggio di markup + un simil javascript ( molto simil ). Ed e' questa la ragione per cui nessuno si pone il problema di abbinarci Python, ovvero la logica pesante la si scrive in C++ e il resto in Javascript.

Esempio https://github.com/ldanzinger/PyOthe.../01_HelloWorld

Nota la necessita' di passare per C++ ( il main ) e il modo in cui vengono richiamate le funzioni Python da QML. Il punto e' che non funge come un normale programma Python, cioe' che lo chiami tramite l'interprete o shebang e hai fatto. Comunque c'e' un tool che automatizza il deployment di simili programmi https://pypi.python.org/pypi/pyqtdeploy/1.3.1

Avevo letto tempo fa che alcuni stavano pensando di usare i tool di Kivy per il deployment delle app PyQt, ma non so se che fine abbia fatto il progetto. Per ora Pyqtdeploy e' lo strumento "ufficiale".

Ultima modifica di pabloski : 31-10-2016 alle 09:45.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 09:58   #18
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
Kivi dovrebbe essere ancora attivo
meglio però Pyqtdeploy? "Funziona" su tutto?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 12:13   #19
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
Kivi dovrebbe essere ancora attivo
meglio però Pyqtdeploy? "Funziona" su tutto?
Kivy e' piu' che attivo. Il deployment e' ancora spigoloso tuttavia, ma molto meno rispetto a Pyqtdeploy e compagnia.

Inoltre Kivy non implementa i widget nativi di Android e iOS, per cui poi diventa un'impresa realizzare un'UI con look&feel nativo.

Imho Kivy ha senso per i giochi 2D, non per le applicazioni di produttivita'.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 12:20   #20
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
ok, allora è "obbligatorio" virare su Pyqtdeploy?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v