Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2016, 16:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/server-...ter_64071.html

Dopo aver mostrato per anni le evoluzioni di questa tecnologia Intel annuncia la prima soluzione di networking con silicon photonics, capaci di assicurare bandwidth elevatissime anche sulle lunghe distanze

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2016, 16:59   #2
JolyneKujo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 39
??

A che servono ste velocità? ma dai!
JolyneKujo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2016, 17:24   #3
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
beh mica serve per scaricarsi le foto delle vacanze sul pc...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2016, 17:44   #4
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Temevo che questo momento sarebbe arrivato: la Fibra Ottica è superato come tecnologia e noi siamo ancora qui con Enel che - forse se facciamo i bravi - la installa in una decina di città l'anno prossimo
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2016, 17:58   #5
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24915
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Temevo che questo momento sarebbe arrivato: la Fibra Ottica è superato come tecnologia e noi siamo ancora qui con Enel che - forse se facciamo i bravi - la installa in una decina di città l'anno prossimo
La fibra ottica ha passato da un pezzo i 100gbs su singolo cavo, di cosa parliamo? Confondi enormemente gli ambiti d'uso
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2016, 19:08   #6
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
La fibra ottica ha passato da un pezzo i 100gbs su singolo cavo, di cosa parliamo? Confondi enormemente gli ambiti d'uso
Infatti.
Gli ambiti di uso includono ANCHE le classiche linee in fibra ottica ... e molto di più.
Si parla di chip che includono sia la parte elettronica che quella fotonica, senza bisogno di altri componenti discreti.
Questo permette di abbassare i costi di produzione e manutenzione negli usi "classici" sulle tratte fino a circa 2km (reti locali anche belle estese ed "ultimo miglio").
Ma la cosa non si ferma li, praticamente tutto quello che usa linee in rame per connessione e comunicazioni può essere convertito in fibra ottica a 100Gbps con linee decisamente belle lunghe ed eliminando un sacco di potenziali problemi legati ai disturbi elettromagnetici.
Non parliamo poi delle server farm e dei supercomputer o di quanto possono essere estese o semplificate grosse reti scada o domotiche con sistemi di visione o sensori a larga banda.
Poi in ambiti industriali " speciali" (ma anche relativamente "normali") avere ad esempio un bus realtime EtherCAT a 100Gbps ( ovvero con 1000 volte la banda standard) non sarebbe male.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2016, 19:30   #7
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24915
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Infatti.
Gli ambiti di uso includono ANCHE le classiche linee in fibra ottica ... e molto di più.
Si parla di chip che includono sia la parte elettronica che quella fotonica, senza bisogno di altri componenti discreti.
Questo permette di abbassare i costi di produzione e manutenzione negli usi "classici" sulle tratte fino a circa 2km (reti locali anche belle estese ed "ultimo miglio").
Ma la cosa non si ferma li, praticamente tutto quello che usa linee in rame per connessione e comunicazioni può essere convertito in fibra ottica a 100Gbps con linee decisamente belle lunghe ed eliminando un sacco di potenziali problemi legati ai disturbi elettromagnetici.
Non parliamo poi delle server farm e dei supercomputer o di quanto possono essere estese o semplificate grosse reti scada o domotiche con sistemi di visione o sensori a larga banda.
Poi in ambiti industriali " speciali" (ma anche relativamente "normali") avere ad esempio un bus realtime EtherCAT a 100Gbps ( ovvero con 1000 volte la banda standard) non sarebbe male.
Quando saranno convenienti questi terminali, si sostituiranno quelli presenti nelle cabine e si procederà all'upgrade, ma adesso, si hanno prestazioni maggiori con i diodi laser separati.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2016, 22:33   #8
Ciao1990
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 332
In questo articolo non è stato riportato, ma in altri, viene riportata l'intezione da parte di intel di puntare ora alla fotonica nei processori.

Comunque il superamento dei cavi in rame anche nel settore consumer non sarebbe male , oltre che la naturale evoluzione tecnologica.
Ma ormai il settore consumer pc è in declino non la vedo una cosa a breve.
Ciao1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2016, 01:05   #9
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Quando saranno convenienti questi terminali, si sostituiranno quelli presenti nelle cabine e si procederà all'upgrade, ma adesso, si hanno prestazioni maggiori con i diodi laser separati.
Infatti, per questo ci si aspetta che a breve/medio termine questa tecnologia abbia un impatto maggiore "sostituendo il rame" altrove.
Il gamechanger è avere dei chip dotati di link ottici integrati.
In un sacco di applicazioni questo semplifica le cose in modo incredibile rispetto ai prodotti già in uso:
- riduzione dei problemi di isolamento galvanico
- riduzione delle fonti e "punti di entrata" di disturbi elettromagnetici
- tratti di cavo da 1Km o più con banda larghissima (questo permette di usare sensori/attuatori "stupidi" di minor costo e di più semplice manutenzione, oppure realizzare reti ad intelligenza distribuita molto più ampie senza impazzire troppo con il dimensionamento/bilanciamento del traffico dati ecc.).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1