|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2016
Città: Balossa bigli
Messaggi: 3
|
Progetto fisso con scheda madre notebook
Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum, e non so se sia nemmeno la sezione giusta. Ho già utilizzato la funzione cerca ma senza risultati. Avrei bisogno di un aiuto per il mio progetto.
Ho un notebook hp pavilion g62 che sto trasformando in un piccolo htpc in legno. Le sue caratteristiche: CPU: core i3-330 Gpu:intel hd graphics(quindi integrata) Ram:4gb ddr3 1333 (2x2gb) Hdd:recuperato da un fisso, 250 sata da 3.5 Ho già fatto la scocca in legno, con i fori per usb,vga ecc. Ho pure allungato il tastino di alimentazione In pratica è tutto funzionante, solo che non riesco a risolvere un paio di problemi: Per l'hdd, vorrei prendere i 12 v dalla scheda, li ho trovati e reggono l'hard disk sia in ac che a batteria, ma quando spengo il tutto continua a ciucciare i 12v,perche son fissi. Per il raffreddamento: la ventola è oramai rumorosa, ho già pulito la polvere e lubrificato il cuscinetto, ma fa casino comunque, oltre al fatto che sotto carico della CPU parte subito ad alta velocità, sembrerebbe la heat-pipe che non conduce bene oppure sottodimensionata. Disponendo di un sacco di dissi "vecchi", se gli faccio i fori per fissarli alla CPU potrebbe andare? Altri pareri e consigli sono ben accetti. Farò delle foto al ritorno dal mare. Mi scuso per la lunghezza del testo, e in caso di sezione sbagliata mi scuso anticipatamente. |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9576
|
eviterei di fare fori sulla scheda madre ..... togliendo il dissi originale dovrebbero esserci dei fori da adattare alla bisogna, occhio che non c'è solo la cpu da raffreddare
per l'hard disk userei un 2.5 di usati se ne trovano per pochi euro |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2016
Città: Balossa bigli
Messaggi: 3
|
Quote:
Per l'hard disk, ho solo quello, non posso in nessun modo permettermi nessuna spesa aggiuntiva per ora.. ho un sacco di scarti elettronici, stavo pensando di utilizzare un piccolo relè con bobina a 5v, collegandolo ad una USB quando accendo il pc da alimentazione all'hard disk. Oppure una soluzione tipo MOSFET/transitor? Mi sembra che però stacchino il negativo, io ho bisogno di togliere il positivo, essendo il negativo comune con la 5v ciuccia comunque da spento |
|
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2016
Città: Balossa bigli
Messaggi: 3
|
Nessuno ha voglia/tempo di darmi una mano? Per ora ho provato appoggiando sulla CPU un dissi per un athlon 64 dual core e in fanless raggiungo i 44/45 gradi in idle, spingendo il dissi verso la CPU ottengo 2/3gradi in meno.. invece con una ventola di fortuna rimango a temperatura ambiente, dopo provo a forare il dissi e fissarlo alla scheda madre e posterò i risultati. Rimane sempre il problema dell' hard disk, probabile che userò un relè ma volevo mantenere comunque una durata di batteria accettabile.
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:37.