Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2016, 14:33   #1
joseph_173
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Palermo
Messaggi: 17
sostituzione HDD notebook samsung R530

Ciao a tutti, dopo giorni che tento tutte le strade possibili.. basta... chiedo a voi: HELP!!!!!

Ho un notebook Samung R530 Win 7 HDD 320GB (da sostituire).
Ho acquistato un HDD WD da 500GB Black Series da 7200rpm.
Per la clonazione ho usato:
- aomei (non mi clonava bene la partizione di ripristino: c'era sul disco ma non era richiamabile con F4 e stava con schermata nera e trattino lampeggiante)
- Acronis Disk Director 12.

Per quest'utimo sembrava tutto ok invece non riesco a fare nulla:
- windows update non sale (il servizio non è in esecuzione, invece lo è)
- diagnostica di windows non sale (0x8E5E0247)
- apro UAC e mentre faccio la modifica, nella voce autore spunta sconosciuto

Come se si fosse perso qualche file di certificato.

Ho ripristinato da partizione di ripristino dopo la clonazione ma il certificato non se lo tira.
Come se ci fosse uno stretto legame con l'HDD sostituito.

Datemi un consiglio, please.

Grazie

Joseph
joseph_173 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 19:21   #2
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Domanda: hai dovuto sostituirlo perché aveva dei settori danneggiati?

Se è così, niente di più facile che alcuni settori corrotti facciano parte della partizione di ripristino, impedendo ai vari sw di fare correttamente e completamente la clonazione e gli errori che riscontri dopo l'operazione sicuramente sono dovuti alla mancanza dei file necessari alla corretta esecuzione dell'applicazione interessata.

Se possibile fai un "Error scan" con HD Tune; questo per stabilire se ci sono settori corrotti e, più che altro, per comprendere bene dove sono posizionati nell'hd.
Poi posta la schermata.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_

Ultima modifica di Danilo Cecconi : 25-07-2016 alle 19:23.
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 19:43   #3
joseph_173
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Palermo
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
Domanda: hai dovuto sostituirlo perché aveva dei settori danneggiati?

Se è così, niente di più facile che alcuni settori corrotti facciano parte della partizione di ripristino, impedendo ai vari sw di fare correttamente e completamente la clonazione e gli errori che riscontri dopo l'operazione sicuramente sono dovuti alla mancanza dei file necessari alla corretta esecuzione dell'applicazione interessata.

Se possibile fai un "Error scan" con HD Tune; questo per stabilire se ci sono settori corrotti e, più che altro, per comprendere bene dove sono posizionati nell'hd.
Poi posta la schermata.
L'ho dovuto sostituire perchè iniziava a piantarsi l'avvio e spesso proponeva il ripristino di windows per mancato avvio. Con un tool per verificare l'hdd mi dava "A RISCHIO" e ho preferito sostituire. Adesso difatti non si pianta mai e con un 7200 si avvia in 1/4 del tempo. Solo che non si tira qualche certificato. Il bello è che sul disco di origine (anche se segnato dal tempo) per adesso non ho problemi di avvio ne di ripristino. Ho appunto anche effettuato il ripristino dal disco originale e mi ha completato il tutto senza problemi.
Adesso ho clonato solo la partizione recovery e quella da 100MB sul nuovo WD, ho seguito la procedura di ripristino ma continua a darmi autore Sconosciuto e non naviga sotto explorer, non parte il win update, non parte la diagnostica di windows.
Seguo la tua procedura e posto il risultato.

Sto pensando ma non è che c'è qualche chiave sulla partizione di ripristino che cerca solo quell'HDD originale e se ne trova un altro non la copia?
Questione di dimensioni differenti?
Considera che l'hdd originale è un SAMSUNG.

Grazie
joseph_173 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2016, 08:47   #4
joseph_173
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Palermo
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
Domanda: hai dovuto sostituirlo perché aveva dei settori danneggiati?

Se è così, niente di più facile che alcuni settori corrotti facciano parte della partizione di ripristino, impedendo ai vari sw di fare correttamente e completamente la clonazione e gli errori che riscontri dopo l'operazione sicuramente sono dovuti alla mancanza dei file necessari alla corretta esecuzione dell'applicazione interessata.

Se possibile fai un "Error scan" con HD Tune; questo per stabilire se ci sono settori corrotti e, più che altro, per comprendere bene dove sono posizionati nell'hd.
Poi posta la schermata.

Ecco il report di HD Tune:

HD Tune Pro: SAMSUNG HM321HI Error Scan

Scanned data : 318 gB
Damaged Blocks : 0.6 %
Elapsed Time : 1:34:20
1 Error at 51901 MB (LBA 106294070)
2 Error at 89736 MB (LBA 183780020)
3 Error at 89736 MB (LBA 183780276)
4 Error at 90594 MB (LBA 185537310)
5 Error at 90594 MB (LBA 185537438)
6 Error at 90671 MB (LBA 185695262)
7 Error at 90671 MB (LBA 185695390)
8 Error at 90671 MB (LBA 185695646)
9 Error at 90671 MB (LBA 185695774)
10 Error at 91151 MB (LBA 186679152)
11 Error at 91151 MB (LBA 186679280)
12 Error at 91152 MB (LBA 186679408)
13 Error at 92648 MB (LBA 189744440)
14 Error at 106406 MB (LBA 217920856)
15 Error at 106406 MB (LBA 217920984)
16 Error at 106406 MB (LBA 217921112)
HD Tune Pro: SAMSUNG HM321HI Health

ID Current Worst ThresholdData Status
(01) Raw Read Error Rate 100 100 51 20028 ok
(02) Throughput Performance 252 252 0 0 ok
(03) Spin Up Time 94 93 25 2043 ok
(04) Start/Stop Count 100 100 0 960 ok
(05) Reallocated Sector Count 252 252 10 0 ok
(07) Seek Error Rate 252 252 51 0 ok
(08) Seek Time Performance 252 252 15 0 ok
(09) Power On Hours Count 100 100 0 1222 ok
(0A) Spin Retry Count 252 252 51 0 ok
(0B) Calibration Retry Count 100 100 0 100 warning
(0C) Power Cycle Count 100 100 0 924 ok
(BF) G-sense Error Rate 100 100 0 5811 ok
(C0) Unsafe Shutdown Count 252 252 0 0 ok
(C2) Temperature 64 52 0 206159413283 ok
(C3) Hardware ECC Recovered 100 100 0 0 ok
(C4) Reallocated Event Count 252 252 0 0 ok
(C5) Current Pending Sector 97 92 0 154 warning
(C6) Offline Uncorrectable 252 252 0 0 ok
(C7) Interface CRC Error Count 200 200 0 0 ok
(C8) Write Error Rate 100 100 0 719 ok
(DF) Load/Unload Retry Count 100 100 0 100 ok
(E1) Load/Unload Cycle Count 98 98 0 25229 ok

Health Status : warning
Immagini allegate
File Type: jpg 25-luglio-2016_23-39 OPT.jpg (20.5 KB, 4 visite)
joseph_173 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2016, 14:13   #5
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Niente che possa influire sul cambio hd nella partizione di ripristino.
Il problema è come avevo già prospettato e cioè che i settori danneggiati si trovano sia nella Recovery, sia nella partizione di sistema, rendendo di fatto impossibile la buona riuscita di qualsiasi operazione (clonazione recovery, clonazione intero hd).
Avevo in mente di suggerirti un altro metodo ma, credo che anche questo non abbia successo per i motivi sopracitati.
Cioè, invece di clonare, provare a fare un backup immagine della recovery con sw appositi e salvarlo su hd esterno.
Poi montare il nuovo hd, avviare il pc con il cd di avvio del sw scelto e ripristinare il backup sul nuovo hd.
Infine eseguire la procedura di ripristino del notebook.

Mi sa che l'unica è reinstallare da zero win 7...il pkey dovresti averlo, si tratterebbe solo di procurarti la ISO corrispondente, masterizzarla o inserirla in una pennetta resa bootabile con il tool Microsoft e far partire l'installazione.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2016, 15:49   #6
joseph_173
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Palermo
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
Niente che possa influire sul cambio hd nella partizione di ripristino.
Il problema è come avevo già prospettato e cioè che i settori danneggiati si trovano sia nella Recovery, sia nella partizione di sistema, rendendo di fatto impossibile la buona riuscita di qualsiasi operazione (clonazione recovery, clonazione intero hd).
Avevo in mente di suggerirti un altro metodo ma, credo che anche questo non abbia successo per i motivi sopracitati.
Cioè, invece di clonare, provare a fare un backup immagine della recovery con sw appositi e salvarlo su hd esterno.
Poi montare il nuovo hd, avviare il pc con il cd di avvio del sw scelto e ripristinare il backup sul nuovo hd.
Infine eseguire la procedura di ripristino del notebook.

Mi sa che l'unica è reinstallare da zero win 7...il pkey dovresti averlo, si tratterebbe solo di procurarti la ISO corrispondente, masterizzarla o inserirla in una pennetta resa bootabile con il tool Microsoft e far partire l'installazione.
Grazie per la risposta.
Non mi torna solo una cosa: ho effettuato anche un ripristino come contro prova sul disco originale e non ha avuto alcun problema. Ripristino perfetto.
Se fosse così come mi hai suggerito questo ripristino non doveva andare bene, giusto?

Per altro i primi settori guasti partono dal 51°GB? ho letto bene? la partizione di ripristino è di 15GB.

Ultima modifica di joseph_173 : 26-07-2016 alle 15:51. Motivo: mancava un dettaglio
joseph_173 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2016, 18:00   #7
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Prima di clonare, il disco nuovo lo avevi già inizializzato e creata una unica partizione sull'intero spazio?
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2016, 18:36   #8
joseph_173
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Palermo
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
Prima di clonare, il disco nuovo lo avevi già inizializzato e creata una unica partizione sull'intero spazio?
No, la clonazione l'ho fatta partire su partizione non allocata (pulito, pulito).
Dopo la clonazione si è copiata le partizioni in maniera identica lasciando la parte eccedente (dato che il disco nuovo e da 500 contro i 320 del sorgente) come non allocata.
Pensi possa aver commesso qualche errore?
Grazie ancora
joseph_173 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2016, 14:16   #9
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
L'importante che fosse inizializzato anche se con spazio non allocato.
Secondo me ci sono settori instabili (di difficile lettura) anche nella partizione di recovery, pur se non ancora marcati come pendenti nello SMART.
Tieni presente che l'error scan di hd tune rileva i settori corrotti del tutto e non quelli instabili. Quindi ci può stare che inizino dal 51° GB.

Per togliere ogni dubbio io proverei a fare il backup immagine della sola recovery, salvarla su un altro supporto (all'incirca occorrono 8/9GB di spazio) che non sia uno dei due hd. poi ripristinarla sul nuovo hd.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
NVIDIA GeForce RTX 5090D V2 alla fine si...
Windows 11, tante novità basate s...
OpenAI firma un accordo da 30 miliardi a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v