Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2016, 16:49   #1
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Ubuntu 16.04 - disattivare seconda partizione di swap

Salve a tutti!
Sul mio notebook ho Ubuntu e Debian. Ho creato due partizioni di swap separate, una per ogni sistema. Ubuntu le attiva entrambe al boot, ma voglio che utilizzi solo la prima.

Questo il file /etc/fstab
Codice:
# <file system> <mount point>   <type>  <options>       <dump>  <pass>
# / was on /dev/sda5 during installation
UUID=73576e89-18fb-47be-8e9b-aca755194dfb /               ext4    errors=remount-ro 0       1
# /boot/efi was on /dev/sda2 during installation
UUID=E03C-3C2C  /boot/efi       vfat    umask=0077      0       1
# swap was on /dev/sda6 during installation
UUID=036663c3-ffae-4d44-84f2-41bdb56a155b none            swap    sw              0       0
/dev/sda7 none            swap    noauto          0       0
sda7 è la partizione da ignorare. Facendo swapoff -a && swapon -a riattiva solo la prima, ma al reboot si riattiva anche la seconda, suppongo lo faccia systemd.

Qualche consiglio?

Grazie!
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 18:05   #2
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Spegni la partizione di swap che non ti serve con swapoff.
Poi apri il file fstab con un qualunque editor di testi lanciato con privilegi di root (con ubuntu basta dare da terminale il comando sudo gedit /etc/fstab) e cancelli la riga che non ti serve e inizia con /dev/sda7 (o inserisci un carattere # all'inizio di quella riga in modo che diventi un commento). Salva il file e chiudi l'editor.
Al successivo riavvio in ubuntu verrà usata solo la swap su /dev/sda6

Edit: Debian e Ubuntu possono usare la stessa swap, quindi puoi valutare se eliminare del tutto una delle due partizioni di swap, lasciandone una sola
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian

Ultima modifica di gianmpu : 26-06-2016 alle 18:11.
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 20:01   #3
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
escludendo l'ibernazione in swap

https://wiki.debian.org/it/Swap

Ultima modifica di sacarde : 26-06-2016 alle 20:05.
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2016, 15:46   #4
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Innanzitutto, grazie per l'aiuto.

Quote:
Originariamente inviato da gianmpu Guarda i messaggi
Spegni la partizione di swap che non ti serve con swapoff.
Poi apri il file fstab con un qualunque editor di testi lanciato con privilegi di root (con ubuntu basta dare da terminale il comando sudo gedit /etc/fstab) e cancelli la riga che non ti serve e inizia con /dev/sda7 (o inserisci un carattere # all'inizio di quella riga in modo che diventi un commento). Salva il file e chiudi l'editor.
Al successivo riavvio in ubuntu verrà usata solo la swap su /dev/sda6

Edit: Debian e Ubuntu possono usare la stessa swap, quindi puoi valutare se eliminare del tutto una delle due partizioni di swap, lasciandone una sola
Provato, ma al riavvio continua ad attivarla. Con swapoff + swapon non la attiva, ma evidentemente al boot utilizza un metodo diverso

Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
escludendo l'ibernazione in swap

https://wiki.debian.org/it/Swap
Per questo che ne ho create due, nel caso dovessi ibernarli entrambi contemporaneamente.
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2016, 16:01   #5
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
se hai commentato la riga in fstab non vedo coma possa riattivarla

a meno che tu non esegua dei comandi in automatico
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2016, 16:11   #6
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Infatti è anomalo

Facendo qualche altra ricerca ho trovato un comando per "inibire" una unit di systemd, e nello specifico ho lanciato:

Codice:
sudo systemctl mask dev-sda7.swap
E ora al boot non monta più la seconda swap!

Forse dopo la modifica a fstab va lanciato un comando per riconfigurare systemd?
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2016, 16:35   #7
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
strano... nei miei sistemi con systemd c'e' una voce unica di swap

swap.target


lo vedi dal comando: sudo systemctl list-unit-files


p.s.
non ho capito se hai risolto o no

Ultima modifica di sacarde : 01-07-2016 alle 19:44.
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2016, 15:43   #8
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Anche sul mio c'era solo swap.target, solo dopo il "mask" è comparso anche dev-sda7.swap. Comunque gli unit file singoli (dev-sda*.swap) si trovano in /run/systemd/generator.late. Non ho approfondito l'argomento, ma dovrebbero essere auto-generati.

Il problema sembra risolto, è da diversi riavii che non si riattiva.
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v