|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 46
|
Nuova config, dopo quasi 10 anni
Ciao, cambio PC dopo quasi 10 anni di onorato servizio.
Provengo da un dual core nonmiricordocosa, e mi sto orientando verso questa configurazione: - Intel BX80662I76700K Box Core I7-6700K - Noctua NH-D15 - Corsair CMK16GX4M2B3000C15 Vengeance LPX Kit di Memoria da 16 GB, 2x8 GB DDR4, 3000 MHz, CL15 XMP - ssd 850evo/pro . - scheda madre non ci capisco un H, chiedo aiuto. Max 200 euro o giù di lì. - gtx 970 già in mio possesso. Rimane questa. Alimentatore idem, è recente causa rottura del vecchio. - monitor mi tengo quello che ho già. Ci faccio un pò di tutto, leggero videoediting e gaming sporadico ma mi piacerebbe provare giochi recenti. L' i7 lo preferirei soprattutto perchè utilizzo programmi di crittografia tipo bitlocker o truecrypt, credo che il processore sia un buon compromesso tra prezzo e prestazioni. L' ssd sarà ovviamente full encrypted, non so se devo cercare schede madri specifiche. Tenete conto che mi serve anche un case nuovo, stavo pensando a un Corsair Graphite 230T, comunque mid tower obbligatorio non ho spazio. La mia domanda è: va bene un noctua d15 ? ci entra ? e va bene con il processore ? Sono rimasto mooolto poco informato in ambito hardware, sto andando un pò alla cieca. Accetto qualsiasi consiglio utile, grazie a tutti. Ultima modifica di [mco] : 16-04-2016 alle 21:45. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Prov. PD
Messaggi: 4758
|
Immagino tu voglia fare overclock quindi bisogna prendere una scheda con chipset Z170. La AsRock Z170 Extreme 4 andrà benissimo.
Marca e modello dell'alimentatore già in tuo possesso? Come case un Corsair Carbide 200R o 300R, anche su quello da te indicato ci sta il dissipatore
__________________
Il blog di skynet81 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 46
|
Hai ragione, l' alimentatore è un Seasonic da circa 500 watt, non è eccessivamente potente ma credo non sarà un problema. Nello specifico è questo, Seasonic G-Series 450W. Spero vada bene !?
Per il case mi sono orientato un pò a caso, se devo spendere un pò di più e ci sono modelli più recenti ben venga. Io sinceramente volevo metterci pure il floppy, ma ho notato che non c'è più nessuno che offre lo slot da 2,5 anteriore. In ogni caso userò un adattatore perchè non voglio rinunciarci. Ultima modifica di [mco] : 16-04-2016 alle 22:13. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140335
|
Quote:
quoto se nn fai overclock o nn sei sicuro di farlo prenditi pure un 6700 senza K e una H170 Pro4 come scheda madre con ram da 2133Mhz |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 158
|
Dato il prezzo del Noctua, non ti conviene prendere un sistema a liquido AIO ?
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 46
|
no grazie niente sistemi a liquido.
Ci sono case magari più recenti ? |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 158
|
Così senza spendere tanto
BitFenix Nova white LC Power Gaming 976W Snow Trooper Thermaltake Versa H13 Window black Zalman Z9 Plus Thermaltake Versa H15 black Window |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 46
|
Grazie per i consigli, questi ultimi case però mi sembrano troppo economici, preferirei spendere qualcosa in più per una maggiore qualità/versatilità, magari anche più recenti. Lo zalman lo preferirei solo per lo slot floppy.
Mi sto orientando verso il carbide 300r, se aveva 4 slot da 5,25" sul lato frontale era perfetto (slot che utilizzerei tutti). |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140335
|
il 300R e ottimo vai tranquillo
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 46
|
gli aio ad acqua costringono ad avere ventole accessorie dentro al case, in quanto gli altri componenti della scheda madre non vengono coinvolti nel flusso d' aria che un dissipatore normale consente. Inoltre, pur essendo sigillati e senza necessità di manutenzione, mettereste la mano sul fuoco che durino per 10 anni funzionando 24h su 24h ? I dissipatori ad aria possono farlo, il mio zalman cnps ce l'ho dal 2006 e non ha mai dato problemi, solo una pulita dalla polvere ogni tanto. Questo anche con overclock spinti, mantenendo un' eccezionale silenziosità, cosa che per me è prioritaria. Se devo scegliere, ad aria tutta la vita.
Volevo aggiungere che il carbide 300r, oltre che datato e dotato di slot insufficienti, è anche meno pregievole nella fattura del graphite 230t, che ho scelto. (Provati entrambi). Grazie per i consigli, ho preso la Extreme4+. p.s. ma il connettore per il floppy che fine ha fatto ?
Ultima modifica di [mco] : 15-05-2016 alle 20:54. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140335
|
il floppy si estinto quasi da una decina di anni
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
|
il posto del floppy ora SI USA un lettore di memory card intenno.Per gli aio almeno per overclock sono la miglior scelta pensa te a quanto scaldano assai le cpu haswell uno ad aria ti limiterebbe proprio sempre se fai oc
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 46
|
Bhè ne ho preso uno usb, io ancora lo uso.
Comunque delusione fortissima per il noctua, fa un casino pazzesco anche a bassi giri tanto è vero che ho dovuto togliere la seconda ventola sennò impazzivo. Veramente una delusione totale. Sto pensando di cambiarlo, li fanno ancora gli zalman ? Erano i migliori. La scheda madre è invece al limite dell' accettabile, troppe poche porte sata (già tutte occupate), e ho dovuto togliere il collegamento frontale altrimenti ne toglieva altre 2 ! E allora cosa ce lo mettono a fare ? Pezzo sprecato. La scheda video copre la porta m.2 e il secondo slot pciex non può venir usato singolarmente (cosa che avrei preferito). Se ci sono problemi di spazio col dissipatore , uno si attacca proprio. Sconsiglio sia la extreme4+ e soprattutto il noctua nhd15 (questo ronzio di fondo mi fa impazzire), soldi quasi buttati. Ultima modifica di [mco] : 26-04-2016 alle 04:55. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
|
pessima scelta sia per il lato dissipatore e sia per il lato ram
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 46
|
eh si grazie, adesso me lo dici.........
Comunque accetto ancora consigli, faccio sempre in tempo a cambiare config (il dissipatore di sicuro , fa troppo rumore). |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Messaggi: n/a
|
A lamentarti sei bravissimo XD, potevi dire quante porte sata ti servivano.
l' NH D15 è uno dei migliori, ha le ventole rumorose al massimo, se fa casino imposta le ventole su "silent" dal BIOS, se vibrano mettici dei feltrini adesivi prima di bloccarle. Se sei acuto di udito non ci provo neanche a darti altri consigli. Anche se io avrei preso l' U14S o un Raijintek. Un dissipatore su 4790k-6700k sarà sempre inefficiente per via della pasta termica tra chip e coperchio, darà il meglio se scoperchi le CPU citate prima o se lo utilizzi su socket 2011 e AM3. Ma è poco utile l'overclock perché le CPU sono tirate di fabbrica a 4200MHz già se le porti a 4500 con un dissipatore da 40€ andrà forte senza aver bisogno di nient'altro. IMHO con gli stessi soldi prenderei 5820k, MB Asrock X99 xtreme 4 ps. quale froppy USB hai preso? io ne ho preso uno ma si è rotto subito e non leggeva i FD da 720KB Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 27-04-2016 alle 11:08. |
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 46
|
hai ragione, ma sono rimasto molto a secco sull' informatica, sono andato direttamente ai consigli dati.
La ventola è già al minimo, una ne ho tolta e ho messo anche il riduttore sull' altra. A 900 giri il noctua produce un ronzio a bassa frequenza veramente insopportabile. Ormai il 6700k l' ho montato.. scalda un pò troppo mi pare, 40 in idle, però spero vada bene. il floppy è un csl slimline, ma non credo legga i 720, non ne ho per provare. Però funziona bene con i floppy standard, avvia il pc anche da dischetto. Ultima modifica di [mco] : 28-04-2016 alle 18:43. |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 46
|
Comunque devo correggermi. Adesso che ho capito come impostare i valori, sono molto soddisfatto. Modalità Silent da bios per il noctua (con 1 sola ventola) a 550 rpm (inudibile), 27° in idle (ambiente 23°) e temperature massime con prime95 a 63° con la versione 28.9 b2, mentre con la 26.6 b3 siamo a 58° . Questo dissi è una bestia
La scheda madre purtroppo ha troppe poche porte sata, più che altro perché 2 vengono utilizzate dal pannello frontale, ed è una gravissima pecca. Per il resto tutto sembra funzionare più che bene. Ultima modifica di [mco] : 15-05-2016 alle 21:22. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:47.




















