Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2016, 20:09   #1
taitaloscriba
Senior Member
 
L'Avatar di taitaloscriba
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 379
Consiglio alimentatore 750W

Salve a tutti, ho deciso di cambiare il mio alimentatore.

Lo cambio perchè sotto carico la ventola dell'alimentatore comincia a girare velocemente e il rumore da molto fastidio (Il rumore è proprio della ventola che gira al massimo, niente ticchettii o altri rumori strani).

Vorrei prendere un 750W per poi fare overclock e più in la un crossfire.

So che già un 550W o 650W possono essere sufficienti, ma voglio un 750W (non si sa mai)

La mia configurazione attuale è questa:

Mainboard: Asus Sabertooth 990FX r2.0
CPU: AMD FX-8350
RAM: KINGSTON HyperX Fury blue 16GB(4x4gb) DDR3-1600
DISSI: ARCTIC Liquid Freezer 240
ALIMENTATORE:XFX PRO 550W 80+ Bronze
SSD : crucial mx100 256 gb
STORAGE: 4X2Tb Sata3
VGA: Sapphire R9 380X Nitro 4gb
FAN CONTROLLER: Aerocool X-Vision
Case: CFI Borealight


Ho un budget di €90/€110 e vorrei prendere un modulare o semi-modulare....Che mi consigliate?
taitaloscriba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2016, 21:14   #2
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10485
Quote:
Originariamente inviato da taitaloscriba Guarda i messaggi
Salve a tutti, ho deciso di cambiare il mio alimentatore.

Lo cambio perchè sotto carico la ventola dell'alimentatore comincia a girare velocemente e il rumore da molto fastidio (Il rumore è proprio della ventola che gira al massimo, niente ticchettii o altri rumori strani).

Vorrei prendere un 750W per poi fare overclock e più in la un crossfire.

So che già un 550W o 650W possono essere sufficienti, ma voglio un 750W (non si sa mai)

La mia configurazione attuale è questa:

Mainboard: Asus Sabertooth 990FX r2.0
CPU: AMD FX-8350
RAM: KINGSTON HyperX Fury blue 16GB(4x4gb) DDR3-1600
DISSI: ARCTIC Liquid Freezer 240
ALIMENTATORE:XFX PRO 550W 80+ Bronze
SSD : crucial mx100 256 gb
STORAGE: 4X2Tb Sata3
VGA: Sapphire R9 380X Nitro 4gb
FAN CONTROLLER: Aerocool X-Vision
Case: CFI Borealight


Ho un budget di €90/€110 e vorrei prendere un modulare o semi-modulare....Che mi consigliate?
sui 110-120€ ci trovi il evga gq 750 che è un ottimo alimentatore in alternativa c'è anche il corsair rm750x che è molto buono.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2016, 17:11   #3
Udo Kuoio
Senior Member
 
L'Avatar di Udo Kuoio
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da taitaloscriba Guarda i messaggi
Salve a tutti, ho deciso di cambiare il mio alimentatore.

Lo cambio perchè sotto carico la ventola dell'alimentatore comincia a girare velocemente e il rumore da molto fastidio (Il rumore è proprio della ventola che gira al massimo, niente ticchettii o altri rumori strani).

Vorrei prendere un 750W per poi fare overclock e più in la un crossfire.

So che già un 550W o 650W possono essere sufficienti, ma voglio un 750W (non si sa mai)

La mia configurazione attuale è questa:

Mainboard: Asus Sabertooth 990FX r2.0
CPU: AMD FX-8350
RAM: KINGSTON HyperX Fury blue 16GB(4x4gb) DDR3-1600
DISSI: ARCTIC Liquid Freezer 240
ALIMENTATORE:XFX PRO 550W 80+ Bronze
SSD : crucial mx100 256 gb
STORAGE: 4X2Tb Sata3
VGA: Sapphire R9 380X Nitro 4gb
FAN CONTROLLER: Aerocool X-Vision
Case: CFI Borealight


Ho un budget di €90/€110 e vorrei prendere un modulare o semi-modulare....Che mi consigliate?
Io andrei su un "classico": Seasonic Platinum 760

E non male neppure questo: Aurum HYDRO G 750W
Udo Kuoio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2016, 17:33   #4
taitaloscriba
Senior Member
 
L'Avatar di taitaloscriba
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 379
Come vi sembra questo?

http://www.amazon.it/gp/aw/d/B015Q7F...CDL&ref=plSrch
taitaloscriba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2016, 17:45   #5
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10485
ottimo
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2016, 20:56   #6
bird89
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 165
Antec HCG 750 MEC
dieci volte meglio questo con OEM Seasonic che quell'rm della CWT allo stesso prezzo
bird89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2016, 22:51   #7
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10485
Quote:
Originariamente inviato da bird89 Guarda i messaggi
Antec HCG 750 MEC
dieci volte meglio questo con OEM Seasonic che quell'rm della CWT allo stesso prezzo
non ne sarei così sicuro CWT quando vuole è veramente al top.

qua trovi la recensione del HCG 750
http://www.jonnyguru.com/modules.php...tory9&reid=357

qua quella del rm750x
http://www.jonnyguru.com/modules.php...tory6&reid=452

come puoi vedere la qualità del rm750x è notevolo quindi non direi 10 volte meglio anzi...

PS: aggiungo anche che i Seasonic bronze come il HCG 750 hanno un altra probabilità di soffrire di Coil Whine per questo motivo non gli consiglio.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6

Ultima modifica di ferro10 : 24-04-2016 alle 23:07.
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2016, 10:14   #8
bird89
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 165
diglielo al mio s12 620 se è mai stato affetto da coil whine
questo problema era presente solo sui vecchi modelli di xfx core edition 450-550. Hanno risolto con la serie TS.
Quella recensione l'ho vista anch'io ma per scrupolo(vedi CWT) ne ho viste altre trovando non perfette le saldature sui VRM,fondamentali.
bird89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2016, 22:23   #9
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10485
Quote:
Originariamente inviato da bird89 Guarda i messaggi
diglielo al mio s12 620 se è mai stato affetto da coil whine
questo problema era presente solo sui vecchi modelli di xfx core edition 450-550. Hanno risolto con la serie TS.
Quella recensione l'ho vista anch'io ma per scrupolo(vedi CWT) ne ho viste altre trovando non perfette le saldature sui VRM,fondamentali.
guarda che non vuole dire nulla se il tuo s12 620 è silenzioso.. ma uno su due soffre di coil whine e questa è una cosa più che consolidata.

in oltre la saldature sui VRM non è presente in tutti modelli e influisce su un 0.5 su 10 per quanto riguarda la qualità in aggiunta ci sono i 10 anni di garanzia che fanno il resto.

quindi la serie rmx è sicuramente consigliabile ovviamente per poco in più puoi prendere un evga g2 che è sicuramente migliore.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2016, 23:00   #10
bird89
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
guarda che non vuole dire nulla se il tuo s12 620 si ovvio, era per portare una testimonianza che è anche su questo che si basa l'economiaè silenzioso.. ma uno su due stime alquanto impossibili soffre di coil whine e questa è una cosa più che consolidata.

in oltre la saldature sui VRM non è presente in tutti modelli e influisce su un 0.5 su 10 per quanto riguarda la qualità in aggiunta ci sono i 10 anni di garanziaanche i CX hanno 3 anni di garanzia,vuol dire che sono buoni?no che fanno il resto.

quindi la serie rmx è sicuramente consigliabile ovviamente per poco in più puoi prendere un evga g2 che è sicuramente migliore.
di corsair prenderei solo la serie Axi che è decente
bird89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 01:14   #11
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da bird89 Guarda i messaggi
diglielo al mio s12 620 se è mai stato affetto da coil whine
questo problema era presente solo sui vecchi modelli di xfx core edition 450-550. Hanno risolto con la serie TS.
Quella recensione l'ho vista anch'io ma per scrupolo(vedi CWT) ne ho viste altre trovando non perfette le saldature sui VRM,fondamentali.
Purtroppo non è vero e con la serie TS non hanno risolto un bel niente, basta frequentare un po' i forum italiani e stranieri per scoprirlo, tanto che la TS è sempre basata sulla cara e vecchia piattaforma GB, tranne il 430 che è un'altra serie (ST) ma talmente simile che non ci metterei la mano sul fuoco.

Io ho un S12II-620 da meno di 3 anni e dopo 6 mesi ha iniziato a ticchettare, fortuna lo fa solo all'accensione per pochi minuti e neanche sempre...

...ma il rischio c'è.

Io gli HCG li eviterei così come tutti i Seasonic bronze finché non faranno una revisione seria della piattaforma "GB" che praticamente è la stessa da secoli ormai e no, non mi basta che abbiano dotato gli S12II dei cavi flat (per altro qui da noi è quasi impossibile sapere prima se si tratta di un S12II coi vecchi cavi rounded o con i nuovi flat).

Al contrario se proprio dovessi prendere un Antec, opterei per un TruePower Classic, un Edge o un HCP (Delta).

Dovessi consigliare un Seasonic (retail o oem) andrei direttamente sulla piattaforma gold, nelle varie declinazioni, magari un EVGA GS, un Antec Edge o un XFX TS (gold) o XTR in caso si cerchi la modularità.

Consiglierei anche un Seasonic S12G o un G ma qui da noi costano un po' troppo...

Sugli RMx si dice un gran bene ma gli RM originali non mi hanno mai convinto e su questi preferisco aspettare qualche feedback in più, non dalle recensioni, quelle sono del tutto inaffidabili, ormai basta che un alimentatore abbia le velette dei corsari e subito becca un voto stellare a prescindere

Anche l'EVGA GQ pare essere un signor alimentatore, sulla rumorosità però ci andrei cauto, perché storicamente gli FSP non sono famosissimi per la silenziosità e la precedente serie di EVGA prodotta da FSP non era esattamente come un ladro di notte... spero abbiano risolto col GQ.
__________________

Ultima modifica di _TOKI_ : 26-04-2016 alle 01:18.
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 01:35   #12
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10485
Quote:
Originariamente inviato da bird89 Guarda i messaggi
di corsair prenderei solo la serie Axi che è decente
ma qui non ci parla di cx..


i vari CWT di fascia media e medio-alta tipo rmx - rmi - hxi si posso consigliare tranquillamente e hanno un ottima qualità costruttiva.
poi se tu mi dici io non consiglio CWT perchè produce unità pessime tipo CX e VS la tua visione è decisamente limitata.

in oltre considerare decente un axi è veramente redicolo.

guarda io non sono un fan Corsair ma quando leggo della roba così mi sembra giusto intervenire anche perchè dalla componentistica usata nella serie Rmx e hxi risulta tutto materiale di qualità, in aggiunta la soppressione dell'ondulazione e la stabilità dei voltaggi è ottima quindi non capisco tutto questo poblema.

PS: se vuoi parlare di esperienze personali uso un hx850 versione 2010 (CWT) da più di 6 anni e zero problemi.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6

Ultima modifica di ferro10 : 26-04-2016 alle 01:41.
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 01:55   #13
taitaloscriba
Senior Member
 
L'Avatar di taitaloscriba
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 379
non ci sto capendo una mazza

RM750X è buono o no?
taitaloscriba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 11:18   #14
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10485
Doppio post
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6

Ultima modifica di ferro10 : 26-04-2016 alle 11:22.
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 11:20   #15
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10485
Si tranquillo è un ottima psu e si trova anche ad un ottimo prezzo.


Le alternative possono essere evga gs 750 oppure evga g2 750 che però costa leggermente di più.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 11:30   #16
taitaloscriba
Senior Member
 
L'Avatar di taitaloscriba
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
Si tranquillo è un ottima psu e si trova anche ad un ottimo prezzo.


Le alternative possono essere evga gs 750 oppure evga g2 750 che però costa leggermente di più.
Ok, perfetto.

Ma oltre ai watt, in un alimentatore, bisogna guardare gli Ampere svilupati sulla +12v, giusto?
taitaloscriba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 12:06   #17
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10485
Quote:
Originariamente inviato da taitaloscriba Guarda i messaggi
Ok, perfetto.

Ma oltre ai watt, in un alimentatore, bisogna guardare gli Ampere svilupati sulla +12v, giusto?
si e tanti altri fattori.

PS: se il budget lo tiri di 10-12€ ti porti a casa un evga g2 750 che come qualità è il top attualmente disponibile.
http://www.amazon.it/gp/offer-listin...&condition=new
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 12:24   #18
taitaloscriba
Senior Member
 
L'Avatar di taitaloscriba
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
si e tanti altri fattori.

PS: se il budget lo tiri di 10-12€ ti porti a casa un evga g2 750 che come qualità è il top attualmente disponibile.
http://www.amazon.it/gp/offer-listin...&condition=new
Quasi quasi ci faccio un pensierino

La cosa che mi fa girare le ballottole è che sul sito ufficiale costa 124,99 dollari e in euri sarebbero €110......ma viene venduto a €128
taitaloscriba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 13:22   #19
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10485
Quote:
Originariamente inviato da taitaloscriba Guarda i messaggi
Quasi quasi ci faccio un pensierino

La cosa che mi fa girare le ballottole è che sul sito ufficiale costa 124,99 dollari e in euri sarebbero €110......ma viene venduto a €128
Quello è spedino dall'america quindi almeno 20-30€ di spedizione.

Se non lo vuoi prendere da amazon cercalo su bmp power costa sui 118€
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 16:06   #20
taitaloscriba
Senior Member
 
L'Avatar di taitaloscriba
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
Quello è spedino dall'america quindi almeno 20-30€ di spedizione.

Se non lo vuoi prendere da amazon cercalo su bmp power costa sui 118€
Perfetto, settimana prossima lo ordino

Non ho capito se tra i cavi ci sono anche i molex, me ne servirebbero almeno 4
taitaloscriba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v