Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2016, 13:54   #1
The_Kraker
Senior Member
 
L'Avatar di The_Kraker
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1368
Prima macchina fotografica "seria" per neofita

Ciao a tutti,

non sono un fotografo amatoriale, non ho fatto corsi di fotografia, fino ad ora ho sempre avuto "compattine" dignitose

Ora, vista la partenza per un importante viaggio, volevo fare un acquisto di una buona macchina fotografica che fosse buona già di per se ma che, in caso volessi approfondire l'argomento fotografia, mi permettesse di tenerla senza dover fare nuovi investimenti

Ho valutato le mirrorless, perché cerco soprattutto comodità e facilità di trasporto (la porterei dietro andando in giro in moto, ad esempio, oppure in viaggio nel bagaglio a mano).

Mi sono al momento orientato su una Canon EOS M3, con obiettivo 18-55. Per il budget è una bella domanda, si tratta di un regalo, credo che si aggiri intorno ai 700/800€

Ho alcune domande:
- meglio andare su compatte evolute, come ad esempio la serie G della Canon?
- andrò in viaggio in Perù e Galapagos: il solo 18-55 rischia di essere scarso, dovrei affiancargli un 55-200 (ad esempio)?

Grazie a tutti
The_Kraker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 07:28   #2
dark_edo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1263
Se mirrorless o compatta evoluta dipende da te. Con una mirrorless hai le porte aperte a futuri upgrade, nel caso la fotografia ti prenda.

Partire con il solo 18-55 può essere molto limitante, soprattutto per chi è abituato a zoommare con la compattina di turno.

Con quel budget ci esce una discreta mirrorless, ad esempio io mi orienterei sulla Sony a6000 con 16-50 e 55-210 che su amazon sta a 820 euro tutto.
dark_edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 11:44   #3
The_Kraker
Senior Member
 
L'Avatar di The_Kraker
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1368
Grazie Edo per la risposta.

Mi sono ulteriormente informato, la Canon in questo settore non è particolarmente consigliata in quanto vi è entrata molto tardi e sta cercando di recuperare il gap accumulato dai concorrenti

Ho notato come siano particolarmente consigliate sia le Fuji (in particolare il modello XT-10) che le Sony (come giustamente hai detto tu)

La Fiju XT10 viene spesso accompagnata da un obiettivo 16-55 (prezzo di circa 730€), dovrei in effetti aggiungere un 55-200 per essere completo (ma non so dove recuperarlo e su che modello andare)

La Sony a6000 mi pare molto valida, mi voglio leggere delle recensioni. Chiaramente il fatto che con 800€ riuscirei a portarmi a casa il corpo macchina e due obiettivi è un grande punto di forza

La a6000 non è stata però sostituita dalla 6300?

Ultima modifica di The_Kraker : 14-04-2016 alle 11:49.
The_Kraker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 12:08   #4
The_Kraker
Senior Member
 
L'Avatar di The_Kraker
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1368
Faccio un piccolo riepilogo dei prezzi, per semplificare:

- Fuji XT10 con 18-55: 730€ circa - Obiettivo aggiuntivo XC50 (50-230) a 190€ circa per un totale di 900€
- Sony a6000 16-50 + 55-210 a 820 € (come riferisce Edo)
- Sony a6300 completamente fuori mercato

Gli obiettivi scelti per la Fuji sono una buona scelta? Sarei coperto completamente durante il viaggio in Perù (ed in futuri viaggi e non solo, ovviamente )?
The_Kraker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 15:52   #5
dark_edo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1263
Occhio che la Fuji credo venga venduta con il 16-50, non il 18-55 che è un'ottica più costosa. Comunque non c'è differenza tra i due kit.

Credo che l'unica cosa da fare sia una scelta personale. C'è chi ti dirà che una è meglio dell'altra.

Leggiti qualche recensione e cerca di capire i punti di forza di ognuna.

Ultima modifica di dark_edo : 14-04-2016 alle 15:54.
dark_edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 16:32   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Mi sono ulteriormente informato, la Canon in questo settore non è particolarmente consigliata in quanto vi è entrata molto tardi e sta cercando di recuperare il gap accumulato dai concorrenti
No, la storia è diversa.
Vero che è entrata tardi, assolutamente falso che stia cercando di colmare il gap, anzi, il sistema EOS M è, da quando è nato, abbandonato a sé stesso, con supporto e novità pressochè nulle.

Ne vendono qualcuna solo perchè quasi le regalano o a chi va in brodo di giuggiole appena vede "canon".
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2016, 07:31   #7
The_Kraker
Senior Member
 
L'Avatar di The_Kraker
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1368
Quote:
Originariamente inviato da dark_edo Guarda i messaggi
Occhio che la Fuji credo venga venduta con il 16-50, non il 18-55 che è un'ottica più costosa. Comunque non c'è differenza tra i due kit.

Credo che l'unica cosa da fare sia una scelta personale. C'è chi ti dirà che una è meglio dell'altra.

Leggiti qualche recensione e cerca di capire i punti di forza di ognuna.
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
No, la storia è diversa.
Vero che è entrata tardi, assolutamente falso che stia cercando di colmare il gap, anzi, il sistema EOS M è, da quando è nato, abbandonato a sé stesso, con supporto e novità pressochè nulle.

Ne vendono qualcuna solo perchè quasi le regalano o a chi va in brodo di giuggiole appena vede "canon".
@roccia1234: confermo, infatti anche io ero partito subito ad informarmi su Canon, salvo poi abbandonarla completamente appena ho letto due recensioni

@dark_edo: hai ragione, ho scritto male! Purtroppo in questi giorni sto leggendo centinaia di numeri di ottiche e ogni tanto mi confodo

Continuando la mia ricerca del perfetto connubio fra qualità e spesa, ho aggiunto un altro competitor alla lista!
Al momento i papabili sono:
- Fuji XA2 (new entry!): è la fascia entry-level di Fuji, viene venduta con un kit con due obiettivi. Tra i "problemi" riscontrati però ci sono:
1) mancanza sensore Xtrans (unica a non averla nella serie X)
2) qualità costruttiva non all'altezza (troppo plasticona)
3) "solo" 16 mp
Di buono ha il prezzo, con i due obiettivi dovrei riuscire a portarla a casa con 700€

- Fuji XT10: la macchina è ottima, praticamente la mid-level di Fuji, ottime caratteristiche, anche costruttive, il problema è che il kit con i due obiettivi è un po' fuori prezzo (arrivo facilmente a 900/1000€)

- Sony a6000: qui sono molto indeciso perchè:
1) il modello è vecchio di ormai due anni
2) è stato sostituito dalla 6300: non cambio macchina ogni 2-3 anni, mi piacerebbe partire con qualcosa di nuovo e la 6300 costa una fiocinata
3) Sony cambia troppo spesso i suoi modelli
The_Kraker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2016, 18:09   #8
pO|_iNo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2324
Un consiglio spassionato kraker: non andare dietro l'ultimo modello. La fotografia richiede una grande passione e tu stai scegliendo corpi macchina che lasciano presumere impegno e studio da parte tua. Prendi semplicemente il kit che per rapporto qualità/prezzo fa al caso tuo in questo momento. Se la passione ti prenderà, non sarà il tuo kit definitivo; tuttavia passerà parecchio tempo prima che ti sia necessario investire altro denaro. Non mi intendo quasi per nulla dei marchi che stai valutando, ma penso che il mio ragionamento sia trasversale. Buona luce!
pO|_iNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2016, 00:44   #9
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
La Sony a6000 è tuttora una signora fotocamera, l'ho presa per avere qualcosa di più leggero e portatile rispetto ad un corredo ff e mi ha veramente sorpreso, come qualità d'immagine è al top nel settore aps-c.
Con il kit 16-50 + 55-210 uniresti portabilità e qualità.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2016, 16:18   #10
Alpha4
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3581
non dimenticare le micro 4/3...
se guardi anche l'usato porti a casa le E-M5 e le E-M10 prime serie al prezzo delle patate e rimangono tutt'ora delle ottime mirrorless
Alpha4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Wolfenstein 3: MachineGames rivela che u...
Critterz, il primo film lungometraggio f...
Apple accusata di usare libri piratati p...
Spazzolino elettrico Oral-B iO 2 a 49€, ...
iPhone 17, trapelate le specifiche delle...
AMD lancia il Ryzen 5 9500F: esclusiva p...
Fine del sideload libero su Android? Goo...
Meta Quest 3 da 512 GB, 50 € sotto il mi...
Attenzione: il nuovo Dreame L40 Ultra AE...
Windows 11 e SSD danneggiati: forse &egr...
NVIDIA affitta le proprie GPU: accordo m...
NVIDIA RTX 5090 e RTX 6000 PRO colpite d...
JUPITER, il primo supercomputer europeo ...
GeForce NOW, tra pochi giorni arriva l'a...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v