Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > 2-in-1 e ibridi

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2016, 21:04   #1
@lessandro
Senior Member
 
L'Avatar di @lessandro
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
2 in 1 Windows, 10 pollici, 4 gb di ram, max 500€! Si, ma quale?!

Hola!! Come da titolo sono stato "incaricato" nel trovare un 2 in 1 con le caratteristiche descritte nel titolo.

Quindi con schermo da 10 pollici (circa, anche 11 vanno bene, si riesce a trovare fullHD o è chiedere troppo?! ), tastiera sganciabile (i convertibili, quelli che si piegano in due a 360° sembrano mooooooolto più spessi e poco adatti all'uso "slim" che ne verrebbe fatto),

Ne verrà fatto un uso universitario, niente programmi pesanti tipo rendering o chissà cosa, giochi ecc ecc.

Essendo università linguistica, direi uso Word, Excel, Powerpoint e web browsing su Chrome (avaro di ram e quindi opterei per i 4gb, anche per un utilizzo "longevo" del pc, non che tra due anni debba buttarlo via!)

Autonomia medio/alta (dato che è da usare fuori casa) e....boh, voi che consigliate?!?!

Ah, visto che ci siamo, direi un SSD (anche da "soli" 128gb andrebbe bene per rendere il sistema fluido negli anni a venire) e....boh, consigliatemi voi!!

Grazie!
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... Powered by Pixel 3
@lessandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2016, 23:30   #2
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6077
Se ti serve la tastiera anche in mobilità è meglio che sia collegata "fissa" (ma ruotabile a 360 gradi) invece che sganciabile.

Ti fa da protezione del display, quando usi il dispositivo il peso è meglio distribuito e non rischi che si sganci nel momento sbagliato con esiti disastrosi.

A parte questo tuttii dispositivi di questo tipo (con tastiera separata e non) usano SSD basati su chip saldati sulla scheda madre ed utilizzando l'interfaccia eMMC
e sono di solito più lenti degli SSD "da PC".

Semmai se possibile restringi la scelta a dispositivi con slot microSD
che supportano schede microSD UHS II (latenze basse e banda di I/O simile ad un HDD SATA I ) da almeno 128GB, in questo modo tieni la flash "interna" per i programmi e la microSD per i dati senza rallentamenti eccessivi (e con maggiori possibilità di recuperare i dati in caso di danneggiamento del dispositivo).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2016, 00:07   #3
@lessandro
Senior Member
 
L'Avatar di @lessandro
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Se ti serve la tastiera anche in mobilità è meglio che sia collegata "fissa" (ma ruotabile a 360 gradi) invece che sganciabile.

Ti fa da protezione del display, quando usi il dispositivo il peso è meglio distribuito e non rischi che si sganci nel momento sbagliato con esiti disastrosi.

A parte questo tuttii dispositivi di questo tipo (con tastiera separata e non) usano SSD basati su chip saldati sulla scheda madre ed utilizzando l'interfaccia eMMC
e sono di solito più lenti degli SSD "da PC".

Semmai se possibile restringi la scelta a dispositivi con slot microSD
che supportano schede microSD UHS II (latenze basse e banda di I/O simile ad un HDD SATA I ) da almeno 128GB, in questo modo tieni la flash "interna" per i programmi e la microSD per i dati senza rallentamenti eccessivi (e con maggiori possibilità di recuperare i dati in caso di danneggiamento del dispositivo).
Beh si, serve la tastiera in mobilità ma a quanto pare lo spessore ne risente (almeno nel vedere i modelli a giro)....e soprattutto perchè magari quando è a casa, può usarlo come tablet e quando esce per l'università, ci attacca la tastiera e via. Diciamo che sarebbe più versatile.

Ho dato un'occhiata ma ammetto che la soluzione eMMC+microSD (non essendo un pc per me ma per una ragazza che di informatica ci capisce nulla), mi mette non poco i brividi. Tra aggiornamenti di windows, spazio "risicato", qualche programma da installare, se si dovesse mai sput.tanare la microSD e problemi vari, chi si dovrebbe scartavetrare le @@ sarei sempre e solo io quindi...sia per lei, che per me, opterei per un SSD classico da ameno 100gb, per non avere problemi nè ora nè mai.

I Surface per esempio hanno SSD (ma non sono i soli), però tipo il 3 parte da almeno 600€, maledetti loro.

Il 2, magari come può essere??!
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... Powered by Pixel 3
@lessandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2016, 09:23   #4
@lessandro
Senior Member
 
L'Avatar di @lessandro
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
Up?
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... Powered by Pixel 3
@lessandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2016, 10:39   #5
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
Il Surface 3, se ti riferisci a quello non-pro, non ha una SSD ma una normale eMMC come gli altri (il prezzo però è da SSD )
Per i 4 giga di ram, potresti cercare un T100HA-FU029T, a 319 su Amazon (su cui al momento però non è disponibile), oppure un HP L5G91EA (variante professionale del Pavilion X2) comunque sotto i 400.
In alternativa, potresti fare il salto di qualità con un T300 CHI a fine serie leggermente sopra i 500, ma con un pacco di potenza in più (però la batteria è così così).
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB.

Ultima modifica di gpat : 09-04-2016 alle 10:42.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2016, 11:23   #6
@lessandro
Senior Member
 
L'Avatar di @lessandro
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
Quote:
Originariamente inviato da gpat Guarda i messaggi
Il Surface 3, se ti riferisci a quello non-pro, non ha una SSD ma una normale eMMC come gli altri (il prezzo però è da SSD )
Per i 4 giga di ram, potresti cercare un T100HA-FU029T, a 319 su Amazon (su cui al momento però non è disponibile), oppure un HP L5G91EA (variante professionale del Pavilion X2) comunque sotto i 400.
In alternativa, potresti fare il salto di qualità con un T300 CHI a fine serie leggermente sopra i 500, ma con un pacco di potenza in più (però la batteria è così così).
Maledetti loro e il surface non pro.

L'Asus T100HA-FU029T sembra buono, speriamo solo che sia disponibile a breve!!! Ma....non saranno pochini i soli 64gb di SSD?

L'HP non ha un'SSD ma una eMMC (da quanto c'è scritto su Amazon) e non è venduto da Amazon stessa...

Il T300, beh vedo che ci sono mooooolte varianti...fino a 800€. Direi che non vale la pena spendere così tanto.

Grazie comunque.

P.S. Mi è stato detto di trovarlo a breve visto l'uso che ne verrà fatto e....se ci sono modelli con un lettore sim per la connettività LTE/dati. :stordita.
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... Powered by Pixel 3

Ultima modifica di @lessandro : 09-04-2016 alle 14:11.
@lessandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2016, 20:25   #7
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
Guarda che gli atom hanno tutti EMMC, non ci sono ssd tra quelli in commercio che io sappia ... Se vuoi i 128GB c'è una versione del T100HA che ce l'ha, però la commercializzazione ASUS latita come al solito in Italia...
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2016, 21:22   #8
@lessandro
Senior Member
 
L'Avatar di @lessandro
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
Quote:
Originariamente inviato da gpat Guarda i messaggi
Guarda che gli atom hanno tutti EMMC, non ci sono ssd tra quelli in commercio che io sappia ... Se vuoi i 128GB c'è una versione del T100HA che ce l'ha, però la commercializzazione ASUS latita come al solito in Italia...
Ah, buono a sapersi. Quindi gli ssd partono solo da 128gb in su?! Sotto sono tutti eMMC?!

Ma...queste eMMC quanto sono più lente rispetto agli ssd?

Non si trova ora questo Asus T100HA o non è mai stato commercializzato in Italia?
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... Powered by Pixel 3
@lessandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2016, 22:44   #9
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6077
Quote:
Originariamente inviato da @lessandro Guarda i messaggi
Ah, buono a sapersi. Quindi gli ssd partono solo da 128gb in su?! Sotto sono tutti eMMC?!

Ma...queste eMMC quanto sono più lente rispetto agli ssd?

Non si trova ora questo Asus T100HA o non è mai stato commercializzato in Italia?
I chip eMMC usano un interfaccia parallela ad 8 linee half duplex
ed hanno prestazioni da 140MB/s in lettura sequenziale e 50MB/s in scrittura sequenziale (eMMC 4.5 del 2012) a 250MB/s in scrittura sequenziale e 125 MB/s in scrittura sequenziale (eMMC 5.1 del 2015).
Le eMMC 5.1 sono quindi simili come prestazioni ad un HDD.

Poi su alcuni smartphone c'e lo standard UFS 2.0 (che usa un link LVDS differenziale full-duplex) da 350 MB/s in lettura sequenziale e 150MB/s in scrittura sequenziale.

Invece per le schede microSD quelle più veloci sono marchiate Classe Video Speed Class V90 (SD 5.0) da 90MB/s in scrittura sequenziale
(mentre le indicazioni tipo UHS-I o UHS-II indicano la velocità teorica massima del bus
tra controller e scheda che arriva fino a 312MB/s, solo che le memorie attuali non arrivano a tanto).
Qui trovi maggiori dettagli.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2016, 23:40   #10
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
Secondo me la tua migliore possibilità è di prendere il T100HA 128GB a 349 da Amazon francese... hai il layout della tastiera straniero ma credo sia il male minore.
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2016, 01:54   #11
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6077
Quote:
Originariamente inviato da @lessandro Guarda i messaggi
Beh si, serve la tastiera in mobilità ma a quanto pare lo spessore ne risente (almeno nel vedere i modelli a giro)....e soprattutto perchè magari quando è a casa, può usarlo come tablet e quando esce per l'università, ci attacca la tastiera e via. Diciamo che sarebbe più versatile.
Se lo usa come tablet a casa, l' "ingombro" della tastiera non è un problema.
Inoltre avere la tastiera collegata permette di piazzarsi sul divano a scrivere senza i problemi che si hanno con una tastiera "leggera" e display "pesante"
(ed anche in mobilità la tastiera collegata saldamente ed il peso meglio ridistribuito risparmiano un sacco di grattacapi).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2016, 13:34   #12
@lessandro
Senior Member
 
L'Avatar di @lessandro
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
I chip eMMC usano un interfaccia parallela ad 8 linee half duplex
ed hanno prestazioni da 140MB/s in lettura sequenziale e 50MB/s in scrittura sequenziale (eMMC 4.5 del 2012) a 250MB/s in scrittura sequenziale e 125 MB/s in scrittura sequenziale (eMMC 5.1 del 2015).
Le eMMC 5.1 sono quindi simili come prestazioni ad un HDD.

Poi su alcuni smartphone c'e lo standard UFS 2.0 (che usa un link LVDS differenziale full-duplex) da 350 MB/s in lettura sequenziale e 150MB/s in scrittura sequenziale.

Invece per le schede microSD quelle più veloci sono marchiate Classe Video Speed Class V90 (SD 5.0) da 90MB/s in scrittura sequenziale
(mentre le indicazioni tipo UHS-I o UHS-II indicano la velocità teorica massima del bus
tra controller e scheda che arriva fino a 312MB/s, solo che le memorie attuali non arrivano a tanto).
Qui trovi maggiori dettagli.
Si si, le UFS le ho viste all'opera nell'S6 e S7 e sono decisamente delle schegge ma...preferisco (vista anche la velocità imbarazzante delle microSD), lasciar perdere e ripiegare appunto su un SSD.

Quote:
Originariamente inviato da gpat Guarda i messaggi
Secondo me la tua migliore possibilità è di prendere il T100HA 128GB a 349 da Amazon francese... hai il layout della tastiera straniero ma credo sia il male minore.
Non sarebbe male, ma per la garanzia come funziona?! Basta ricontattare Amazon FR e via?!

Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Se lo usa come tablet a casa, l' "ingombro" della tastiera non è un problema.
Inoltre avere la tastiera collegata permette di piazzarsi sul divano a scrivere senza i problemi che si hanno con una tastiera "leggera" e display "pesante"
(ed anche in mobilità la tastiera collegata saldamente ed il peso meglio ridistribuito risparmiano un sacco di grattacapi).
Ora informo chi dovrà usarlo, grazie.
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... Powered by Pixel 3
@lessandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2016, 13:50   #13
@lessandro
Senior Member
 
L'Avatar di @lessandro
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
Quote:
Originariamente inviato da gpat Guarda i messaggi
Secondo me la tua migliore possibilità è di prendere il T100HA 128GB a 349 da Amazon francese... hai il layout della tastiera straniero ma credo sia il male minore.
Mi sono informato e....dai commenti, risultano si 128GB ma...è una eMMc, non un'SSD!!!
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... Powered by Pixel 3
@lessandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2016, 15:40   #14
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
Quote:
Originariamente inviato da @lessandro Guarda i messaggi
Mi sono informato e....dai commenti, risultano si 128GB ma...è una eMMc, non un'SSD!!!
Sono TUTTE emmc, è la terza volta che te lo dico... il chipset cherry trail supporta solo eMMC oppure protocollo SATA3 (che ovviamente nel chassis dei tablet non ci sta), se vuoi le ssd, che ovviamente usano altri protocolli, devi andare su roba più costosa.

Ma tanto non è per te, no? Perchè tutta questa cura per i benchmark del disco?

P.S. Fonte Intel... come vedi gli Atom praticamente possono usare solo eMMC, è fatto per non pestare i piedi alla fascia più alta, visto che gli Atom intel praticamente li regala (forse sono venduti in perdita) mentre i Core M come tutti sappiamo sono venduti a caro prezzo.
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB.

Ultima modifica di gpat : 10-04-2016 alle 15:46.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2016, 15:46   #15
@lessandro
Senior Member
 
L'Avatar di @lessandro
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
Quote:
Originariamente inviato da gpat Guarda i messaggi
Secondo me la tua migliore possibilità è di prendere il T100HA 128GB a 349 da Amazon francese... hai il layout della tastiera straniero ma credo sia il male minore.
Quote:
Originariamente inviato da gpat Guarda i messaggi
Sono TUTTE emmc, è la terza volta che te lo dico... il chipset cherry trail supporta solo eMMC oppure protocollo SATA3 (che ovviamente nel chassis dei tablet non ci sta), se vuoi le ssd, che ovviamente usano altri protocolli, devi andare su roba più costosa.

Ma tanto non è per te, no? Perchè tutta questa cura per i benchmark del disco?
Mi ero perso il dettaglio che non sono supportati gli SSD, sorry.

Non è per me, è vero, ma tanto chi dovrà metterci le mani se "diventasse troppo lento" o avesse qualsiasi problema, sarò sempre ed esclusivamente io. , quindi cerco di risolvere il problema ancor prima che sorga!

Roba più costosa, tu cosa intendi e che prodotti ci sono?
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... Powered by Pixel 3
@lessandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2016, 15:50   #16
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
Appunto T300 Chi (batteria scarsa però), oppure non saprei.. mesi fa c'era lo Yoga 3 Lenovo, con Core M/128GB/8GB RAM sotto i 600 che sarebbe stato perfetto, ma ora sta sui 700/800.
Comunque le performance del T100HA per uso casual dovrebbero essere adeguate e non degradarsi troppo nel tempo... poi comunque allineate a quanto lo paghi.
Altrimenti vai su qualcosa di più classico come Lenovo E31-70 a 550€ con 5005U, 128GB SSD e 13.3"... niente tablet e autonomia inevitabilmente più bassa però.
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2016, 15:52   #17
@lessandro
Senior Member
 
L'Avatar di @lessandro
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
Quote:
Originariamente inviato da gpat Guarda i messaggi
Appunto T300 Chi (batteria scarsa però), oppure non saprei.. mesi fa c'era lo Yoga 3 Lenovo, con Core M/128GB/8GB RAM sotto i 600 che sarebbe stato perfetto, ma ora sta sui 700/800.
Comunque le performance del T100HA per uso casual dovrebbero essere adeguate e non degradarsi troppo nel tempo... poi comunque allineate a quanto lo paghi.
Altrimenti vai su qualcosa di più classico come Lenovo E31-70 a 550€ con 5005U, 128GB SSD e 13.3"... niente tablet e autonomia inevitabilmente più bassa però.
Azz, mi sa che non se ne troverà mai uno perfetto allora...

Vedrò di farle andare bene il T100HA, se nessuno ha in mente un altro modello che corrisponde a quelle caratteristiche...

Grazie comunque gpat.
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... Powered by Pixel 3

Ultima modifica di @lessandro : 10-04-2016 alle 15:55.
@lessandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2016, 15:57   #18
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
Puoi anche farle aspettare il T302 che è l'evoluzione del Chi con praticamente tutti i difetti sistemati, ma anche lì bisogna aspettare luglio/agosto per farlo svalutare a dovere ed è comunque oltre budget.
Secondo me il classico convertibile Atom e 64/128GB di spazio su disco però va benone.
HP Atom/4/64 a 315 senza scomodare la Francia..http://www.trovaprezzi.it/goto/18534...yMDE4OQ2&pos=1

(non so se si può linkare)... vedi tu
Secondo me 64GB come disco di sistema e una SD per foto e film è gestibile anche se non smanetta.
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB.

Ultima modifica di gpat : 10-04-2016 alle 16:01.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2016, 16:12   #19
@lessandro
Senior Member
 
L'Avatar di @lessandro
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
Quote:
Originariamente inviato da gpat Guarda i messaggi
Puoi anche farle aspettare il T302 che è l'evoluzione del Chi con praticamente tutti i difetti sistemati, ma anche lì bisogna aspettare luglio/agosto per farlo svalutare a dovere ed è comunque oltre budget.
Secondo me il classico convertibile Atom e 64/128GB di spazio su disco però va benone.
HP Atom/4/64 a 315 senza scomodare la Francia..http://www.trovaprezzi.it/goto/18534...yMDE4OQ2&pos=1

(non so se si può linkare)... vedi tu
Secondo me 64GB come disco di sistema e una SD per foto e film è gestibile anche se non smanetta.
Non lo userà assolutamente (o almeno lo spero per lei) per film/foto ecc ecc, ma solo per università con file pdf, word, excel, powerpoint ecc ecc.

Ma...la scheda tecnica dell'ultimo che hai linkato, non c'è sul sito?

P.S. E' in spagnolo, no?!
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... Powered by Pixel 3
@lessandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2016, 16:20   #20
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
Spagnolo cosa? C'è scritto garanzia italia.
Probabilmente non la trovi perchè è la versione professionale del Pavilion X2 10 che si trova nei negozi (infatti c'è windows 10 pro). Comunque è questa http://www8.hp.com/it/it/products/la...ml?oid=8741507

Se ti può aiutare, ne vedo parecchi in giro (università) e sono solo leggermente limitati pur essendo le versioni consumer con 2GB RAM, 32 di eMMC e addirittura Atom Bay Trail, chi li possiede ne è soddisfatto, quindi questo dovrebbe andare bene. Tutto sommato la CPU è adeguata.
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB.

Ultima modifica di gpat : 10-04-2016 alle 16:23.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Un Tesla Cybertruck per le vie di Milano...
Qualcomm Quick Charge 5+: il nuovo siste...
Google Pixel Buds A-Series a prezzo mini...
Google contro le immagini fake fatte con...
Narwal Flow sbarca su Amazon: due robot ...
Bioshock: il film di Netflix si far&agra...
Samsung 'trolla' Apple su X con la campa...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 gi...
Landspace: il fallimento del lancio di u...
Windows 11 25H2: Microsoft rilascia le I...
Milano, dal 15 settembre via alle multe ...
IFA 2025: BLUETTI continua a innovare co...
Un 55 pollici 4K con Fire TV a un prezzo...
TSMC avvia la produzione interna di pell...
Come cambia la gamma iPhone con l'arrivo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v