Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2016, 14:02   #1
Marcotto73
Senior Member
 
L'Avatar di Marcotto73
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 366
archiviazione.... l'eterno dilemma!!!!!

Salve ragazzi chiedo a voi che avete molta esperienza!!!!! da anni che uso il pc (dal 98) ora però a furia di masterizzare mi ritrovo con un bel pò di roba ma stò pensando di comprarmi un hard disk esterno da ben 5 Terabyte per mettere dentro i miei dati copiando da DVD e poi buttare i DVD per far spazio, ma qua scatta il cosiddetto dilemma".... in pratica se mi ci si graffia un dvd ho perso i dati nel DVD invece con un Hardisk esterno se ci sono errori dei Cluster o altro mi perdo tutti i dati dentro l'hard disk...... e qua i casi sono 3....

!) continuo a masterizzare DVD

2) oppure vado per gli hardisk esterni ma con grosso pericolo di perder dati con una botta secca

3) oppure c'è un'altra periferica di archiviazione + sicura???

che faccio???
Marcotto73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2016, 14:21   #2
matchless
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Genova
Messaggi: 2227
Mio consiglio spassionato:

- lascia perdere CD e DVD
- archivia su hard disk esterni, ma facendo il back up (seconda copia)

Con i prezzi bassi degli hard disk il raid per archivio personale non ha più senso.
matchless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2016, 16:13   #3
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
ed una cernita del materiale
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2016, 16:44   #4
Marcotto73
Senior Member
 
L'Avatar di Marcotto73
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 366
Quote:
Originariamente inviato da matchless Guarda i messaggi
Mio consiglio spassionato:

- lascia perdere CD e DVD
- archivia su hard disk esterni, ma facendo il back up (seconda copia)

Con i prezzi bassi degli hard disk il raid per archivio personale non ha più senso.
grazie del consiglio
Marcotto73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2016, 20:15   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, si molto meglio gli hd esterni per tenere i dati .

HD esterno non autoalimentati dal pc al quale vengono collegati.............che abbiano un loro alimentatore e il pulsante On/Off .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2016, 21:07   #6
totalblackuot75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Capri
Messaggi: 1390
Io ho 2 hd interni sui quali faccio regolarmente backup,nel caso uno si rompesse ne ho un altro uguale
totalblackuot75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2016, 21:10   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quoto totalblackuot75, mai dire mai

A parte che si può avere due hard disk, se il primo hd inizia ad avere problemi .

Chiaramente bisogna dare un' occhiata allo stato di salute dell' unico hd che sia, almeno.........una volta alla settimana o anche ogni 5 giorni, poi.......
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 06:54   #8
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Dispositivi esterni in primis. Meglio per i backup importanti in doppia copia.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 07:14   #9
auc65
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ciao, si molto meglio gli hd esterni per tenere i dati .

HD esterno non autoalimentati dal pc al quale vengono collegati.............che abbiano un loro alimentatore e il pulsante On/Off .
Anch'io ho lo stesso problema di Marcotto73 con un vecchio portatile HP con XP, mi sarebbe utile qualche indicazione "pratica" :marca tipo, ecc...
Grazie
auc65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 08:35   #10
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10897
Quote:
Originariamente inviato da totalblackuot75 Guarda i messaggi
Io ho 2 hd interni sui quali faccio regolarmente backup,nel caso uno si rompesse ne ho un altro uguale
Li hai in RAID o fai due volte il backup ?!?!


.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 10:22   #11
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Quote:
Io ho 2 hd interni sui quali faccio regolarmente backup,nel caso uno si rompesse ne ho un altro uguale
Personalmente, non sono d'accordo con questa scelta. In caso di problemi di alimentazione elettrica (alimentatore malfunzionante, fulmine, etc.), se i dischi sono interni c'è il rischio che vengano bruciati anche i dischi di backup.
Secondo me il backup va effettuato su dischi esterni che si collegano solo al momento opportuno cioè quando effettui il backup.
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian

Ultima modifica di gianmpu : 07-03-2016 alle 10:41.
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 13:49   #12
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10897
A me è capitato di vedere molti più dischi guasti o illeggibili USB che interni.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 14:25   #13
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Quote:
A me è capitato di vedere molti più dischi guasti o illeggibili USB che interni.
Da quella che è la mia esperienza, invece, questa cosa di solito si può evitare che si verifichi seguendo due semplici regole:
1) Per il disco di backup non affidarsi ad una soluzione preconfezionata ma scegliere il modello del disco e il box usb. A volte, infatti, più che il disco in se è ciò che sta intorno a fallire, quindi trovarsi con un disco facilmente trasportabile ma che ha l'interfaccia usb saldata direttamente al disco impedisce di recuperare la situazione cambiando solo il box (che, ovviamente, preferisco non autoalimentato e con interruttore on/off)
2) Il disco di backup viene usato solo per il backup. Come già detto, quando devo fare il backup lo collego, salvo i dati e poi lo scollego. Il disco, inoltre, non viene usato per altri scopi.
Se poi vogliamo entrare in modalità "ultra-sicurezza", i dischi di backup andrebbero conservati in luoghi fisicamente diversi.
In questo modo, in caso di eventi che coinvolgono il luogo in cui sta fisicamente il pc (es furti, terremoti, inondazioni, etc.) la situazione è comunque recuperabile (mentre, invece, non lo è se i dischi sono interni al pc).
Ovviamente, la possibilità di perdere lo stesso i dati c'è anche così, ma secondo me viene ridotta in misura significativa.
Comunque, fino a che punto spingersi, dipende dal livello di paranoia personale (la mia, in realtà, è a livelli moderatamente alti ) e da quale valore hanno i propri dati (e questo ovviamente lo sa solo il proprietario).
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian

Ultima modifica di gianmpu : 07-03-2016 alle 14:35.
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 21:27   #14
totalblackuot75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Capri
Messaggi: 1390
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Li hai in RAID o fai due volte il backup ?!?!


.
Faccio 2 volte il backup
totalblackuot75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 23:03   #15
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10897
Dici sul serio ?

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 19:27   #16
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da auc65 Guarda i messaggi
Anch'io ho lo stesso problema di Marcotto73 con un vecchio portatile HP con XP, mi sarebbe utile qualche indicazione "pratica" :marca tipo, ecc...
Grazie
Gli hd esterni sono praticamente da 3,5", quelli che hanno un proprio alimentatore con il pulsante On/Off da accendere e spegnere quando vuole l' utente .

Gli autoalimentati sono da 2,5" e vengono alimentati dal pc a cui sono collegati .

Io preferisco i 3,5" .

Come marche ce ne sono, poi siamo sempre li : se acquisti un hd uscito male dalla fabbrica......

Se vuoi puoi dare un' occhiata a vari prezzi on line su Toshiba e Hitachi .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 06:21   #17
auc65
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Gli hd esterni sono praticamente da 3,5", quelli che hanno un proprio alimentatore con il pulsante On/Off da accendere e spegnere quando vuole l' utente .

Gli autoalimentati sono da 2,5" e vengono alimentati dal pc a cui sono collegati .

Io preferisco i 3,5" .

Come marche ce ne sono, poi siamo sempre li : se acquisti un hd uscito male dalla fabbrica......

Se vuoi puoi dare un' occhiata a vari prezzi on line su Toshiba e Hitachi .
Grazie, è meglio comprare un hd "monoblocco" già preassemblata dal produttore o box + disco "nudo" o, addirittura, una docking station?
Nel caso quali sono i box e le docking station da valutare ??

Ultima modifica di auc65 : 09-03-2016 alle 06:24.
auc65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 13:54   #18
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da auc65 Guarda i messaggi
Grazie, è meglio comprare un hd "monoblocco" già preassemblata dal produttore o box + disco "nudo" o, addirittura, una docking station?
Nel caso quali sono i box e le docking station da valutare ??
Mi sembra che se acquisti l' hd a sè e poi il case per hd esterni da 3,5" spendi di meno, dai un' occhiata on line e fai le varie valutazioni .

Anche le docking station non sono male, in quanto hanno più posti o slot di inserimento hard disk, in modo tale che se in futuro devi o vuoi avere più di un hd esterno, hai già come collegarlo al pc .

Anche qui devi valutare se è meglio acquistare l' hd a sè e poi, solo un case/box per hd esterni o la docking station, ambedue (se acquisti o uno o l' altro), sempre con pulsante On/Off .

Ultima modifica di tallines : 09-03-2016 alle 13:57.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2016, 17:43   #19
auc65
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 200
Sono quasi deciso WD Blue da 2TB + Box Fantec DB-Alu3 (con interruttore).
Li comprerei dall'amazzone.
Secondo disco nella scelta il Toshiba PA4292E ma ha la cache da 32 invece che da 64 ed è di più difficile reperibilità.
Che ne dite ??
auc65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2016, 20:19   #20
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da auc65 Guarda i messaggi
Sono quasi deciso WD Blue da 2TB + Box Fantec DB-Alu3 (con interruttore).
Li comprerei dall'amazzone.
Secondo disco nella scelta il Toshiba PA4292E ma ha la cache da 32 invece che da 64 ed è di più difficile reperibilità.
Che ne dite ??
Si può andare, Hitachi niente ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
GPT-5-Codex ufficiale: è l'assist...
Microsoft anticipa la dashboard delle Xb...
Volkswagen posticipa due auto elettriche...
Sky lancia Ultra Live: addio ai gol-spoi...
Ubuntu integrerà nativamente NVID...
OPPO punta alla fascia media con la seri...
Ora a soli 149€ il tablet 11,2'' 5K LTE:...
TikTok, intesa tra USA e Cina: raggiunto...
CSOT punta sugli OLED con tecnologia ink...
Amazfit: 6 smartwatch in offerta su Amaz...
iPhone 17: i preordini stanno andando mo...
The Crew Unlimited è ufficialment...
Xiaomi continua a sfidare Apple: è...
Robot aspirapolvere top del momento: ecc...
Le tue RAM DDR5 non sono al sicuro: scop...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v