Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2016, 08:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...ori_61737.html

AOC dedica una sua linea di monitor ai giocatori, dotati di caratteristiche come NVIDIA G-Sync e AMD FreeSync, tempo di risposta pari a 1 ms (TN), refresh rate più elevato e retroilluminazione personalizzabile.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2016, 08:28   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24424
si sono ispirati parecchio ai Rog eh?

ci vorrebbe meno apparenza e più sostanza

buona l'idea delle cuffie anche se non sarà apprezzata da tutti, io ho fatto una cosa simile sulla scaffalatura a fianco della scrivania

per quanto non ami i led (alcuni pc sembrano alberi di natale) l'idea dei led posteriori mi piace, ancor di più se di colore impostabile, nelle sessioni notturne affatticherebbe meno la vista

similmente sul mio in firma ho creato una struttura apposita fissata al connettore vesa sulla quale ho poi montato i dioder ikea variabili, durante la notte è molto comodo (unica fonte luminosa)

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2016, 09:12   #3
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
si sono ispirati parecchio ai Rog eh?

ci vorrebbe meno apparenza e più sostanza

ciao ciao
Come fai a sapere che la sostanza non cè se ancora non han pubblicato nulla sulle specifiche di ogni modello ?
E sono pure ben 10 i prodotti.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2016, 09:25   #4
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi

Comunque concordo sulla sostanza, sembra che i monitor di AOC solitamente abbiano dei colori un po' scarsini.
Ne abbiamo uno in ufficio un po' vecchiotto ed è veramente orripilante come colori, ma anche informandomi sui nuovi modelli sembrerebbe che siano un po' sotto la media come colori.
Speriamo che questi siano migliori.

PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2016, 10:24   #5
fioriniflavio
Senior Member
 
L'Avatar di fioriniflavio
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Poggio Mirteto (RI)
Messaggi: 3046
Non mi sembra proprio, io ho un AOC 27" IPS e i colori sono ottimi. Come tutti i produttori bisogna valutare prodotto per prodotto e non generalizzare al marchio.
fioriniflavio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2016, 10:45   #6
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18836
più che dei colori mi interessa il prezzo... di monitor buoni ce ne sono a pacchi, basta cacciare i soldi.
Ora servono soluzioni gsync e freesync a prezzi umani, al momento per un gsync bisogna esborsare almeno 400€
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2016, 11:42   #7
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Che c'è... spiegati.
Non sembra nulla, stai dicendo che gli AOC non sono buoni in base ad un vecchio modello che hai un ufficio ?
Anche io dove lavoro ho trovato vecchi Dell penosi, quindi anche i Dell sono scarsi ?


AOC è sicuramente molto più seria di produttori come Samsung.
Non c'è nessun "solitamente" o "sembrerebbe" dietro ed i monitors van valutati singolarmente.

Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Leggendo anche le recensioni di alcuni monitor aoc in siti specializzati viene però riportata una scarsa qualità dei colori, soprattutto nei settaggi preimpostati (la cosa migliora calibrandolo ma mica tutti possono farlo).
Questo non vuole dire che tutti siano così, questo è ovvio.
Siti specializzati ? Se non sono TftCentral, Prad o PCMonitos allora lasciano il tempo che trovano.
Che vuol dire poi scarsa qualità dei colori ? Temp, valori di gamma, copertura RGB, funzionamento del dithering ....... che cosa ?

Ultima modifica di PaulGuru : 24-03-2016 alle 11:46.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2016, 11:45   #8
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18836
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Gsync costerà sempre di più perché al di là del costo del modulo nvidia, nvidia pretende dei parametri per certificare il gsync che non sono da monitor economico.
Freesync invece puoi trovare monitor economici come l'AOC G2260VWQ6 che si trova a 130€
Ovviamente dai monitor economici non devi aspettarti le stesse caratteristiche dei monitor più costosi, solitamente hanno range di frequenze più bassi per esempio.
Cavolo è un affare! L'ultima volta che avevo visto i prezzi anche per i freesync ci volevano 400€.
Allora appena escono le nuove rosse ciao proprio ad nvidia
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2016, 11:49   #9
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Gsync costerà sempre di più perché al di là del costo del modulo nvidia, nvidia pretende dei parametri per certificare il gsync che non sono da monitor economico.
Freesync invece puoi trovare monitor economici
E infatti la qualità delle due tecnologie è differente.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2016, 11:52   #10
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Come ho già chiarito non volevo certo dire che tutti i modelli AOC hanno pessimi colori, ma sembra che sia un problema che si presenti più sui monitor AOC che su altri.
Mai visto gli altri ? Quanti monitors hai avuto tu ?

Quasi tutti i prodotti economici te li ritrovi con settaggi di default errati con valori di luminosità e contrasto sparati a manetta, AOC centra poco o nulla.

Quote:
Si esattamente quei 3 siti
Si certo.
E facendo finta di crederti ti sei quindi letto anche le recensioni di tutti gli altri prodotti per poter dire che AOC soffre di più ?
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2016, 11:55   #11
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
La qualità delle tecnologie è la medesima se si sta sulla stessa fascia di prezzo.

Ma so già che è inutile discuterne con chi è convinto del contrario, risalterà fuori il filmato del tizio con l'oscilloscopio fatto con un monitor con il firmware buggato e poi corretto dal produttore e chi dice il contrario è un fanboy amd... film già visto non mi va di riguardarlo.
Freesync soffre considerevolmente di più di Gsync di ghosting.
I monitors Gsync integrano al loro interno uno modulo dedicato, Freesync no.

Il modulo Nvidia infatti permette di gestire il segnale sia in entrata che in uscita ( freesync no ).
Inoltre freeSync funziona bene solo quando opera in un intervallo di frequenze che il monitor gestisce ma non quando la freq raggiunge valori inferiori o superiori non più, mentre Gsync sì.
Inoltre il modulo dovrebbe fornire una funzione anti-ghosting, cosa che su con freesync si è vista ampiamente l'assenza.

Ultima modifica di PaulGuru : 24-03-2016 alle 12:01.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2016, 11:57   #12
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18836
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Tieni presente però che parliamo di un monitor 21.5" fullhd, tn che ha un range di freesync compreso solo tra 48 e 75hz
Fullhd e TN mi stanno bene, ma io vorrei orientarmi più su un 24" con range più ampio come 48-144hz o 35-144hz e li si sale ad almeno 300€.
E si è solito discorso. A me scoccia spendere 400€ per il monitor, e mi sta bene anche un modello barbone. Tanto la differenza la fa la sicronizzazione dei frame con il refresh rate, poi che vada "solo" a 60 fps mi sta bene.
Vediamo i nuovi aoc della news a quanto verrano proposti, spero ancora in un g-sync entro i 250€.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2016, 11:59   #13
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18836
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Freesync soffre considerevolmente di più di Gsync di ghosting.
I monitors Gsync integrano al loro interno uno modulo dedicato, Freesync si basa su uno standard VESA invece.
Ma era saltato fuori che il modulo nvidia non serve a niente, cioé materialmente non fa niente.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2016, 12:02   #14
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Impiegheresti meglio il tuo tempo andando a leggerti quelle recensioni invece di scrivere senza cognizione di causa qui.
I monitors vanno anche provati.
E te da quanto leggo NON hai molta esperienza a riguardo.
Elenca pure i monitors che hai avuto.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2016, 12:03   #15
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Ma era saltato fuori che il modulo nvidia non serve a niente, cioé materialmente non fa niente.
Il modulo Nvidia permette di gestire il segnale sia in entrata che in uscita ( freesync no, solo in output ).
Inoltre freeSync funziona bene solo quando opera dentro l'intervallo di freq che il monitor gestisce ma non quando la freq raggiunge valori inferiori o superiori, mentre Gsync lavora bene anche fuori range.
Inoltre il modulo dovrebbe fornire una funzione anti-ghosting, cosa che su con freesync si è vista ampiamente l'assenza.


Ridicolo pensare che Freesync sia uguale ma gratuito al Gsync, uno ha un modulo di elaborazione dedicato e attivo solo ad esso, l'altro gestisce tutto passivamente.
Inoltre col modulo Nvidia l'ingresso video entra direttamentre dentro il modulo, quindi che non faccia niente è fisicamente impossibile.

Stesso discorso che nacque fra i confronti delle tecnologie 3D di ognuno.
3D Vision è un 3D attivo, che è superiore a prescindere rispetto a qualsiasi altra soluzione passiva.


Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Vedi?
Sapevo che veniva fuori questa fesseria.
Quindi hai avuto anche monitors con Freesync e Gsync per dire ciò ?

Ultima modifica di PaulGuru : 24-03-2016 alle 12:18.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2016, 12:06   #16
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
double

Ultima modifica di PaulGuru : 24-03-2016 alle 12:15.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2016, 12:58   #17
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Che marea di stupidate.
A parte che non capisco cosa intendi per "segnale in uscita" in un monitor.

Freesync funziona esattamente come gsync, se gli fps superano la frequenza massima del monitor si può scegliere se attivare o no il vsync cappando i frame alla frequenza massima o lasciandoli superare la frequenza perdendo il sincronismo.
Tra l'altro è una funzione che gsync inizialmente non aveva.

Se gli fps scendono sotto la frequenza minima sia gsync che freesync raddoppiano la frequenza mostrando due volte di fila lo stesso frame.
Questa è una funzione che freesync in origine non aveva invece e si chiama LFC.
Gsync in più può anche mostrare il frame 4 volte consecutivamente mantenendo il sincronismo a frequenze ancora più basse.
Personalmente non lo trovo molto utile, ma se vi piace giocare a meno di 15 fps buon per voi.

Il ghosting è un'altra leggenda, semplicemente i ghosting con freesync non centra un cappero.
Freesync non si occupa del ghosting e problemi di ghosting sono da imputarsi ad altra componentistica del monitor.
Gsync qui ha effettivamente un vantaggio o meglio una comodità, cioè al contrario di freesync si occupa del ghosting.
Quindi un monitor gsync gestirà in modo eccellente l'overdrive mentre un monitor freesync bisogna valutarlo di volta in volta perché dipende dal modulo che usa il produttore.
Nota: le famose prove dove freesync dava molto più ghosting erano fatte su un monitor acer (mi pare) con firmware buggato che non utilizzava mai l'overdrive.

Quindi si, gsync ha qualche vantaggio ma abbastanza di secondo piano.

P.S: se non lo hai capito me ne sbatto altamente delle tue frecciatine su quanti e quali monitor mi sono passati per le mani, sono troppi e non ho certo intenzione di farti un elenco.
Scrivi pure fino a staccarti le dita ma questa è la prima e l'ultima risposta che otterrai al riguardo.
Tra l'altro anche avendo in mano il monitor se non sia come funziona non sai un cappero comunque a meno che non ti metti a fare delle prove di laboratorio.
Una soluzione ha hardware dedicato, l'altro no.
Credere che offrano la stessa qualità è pura utopia ! ( specie se la tecnologia come affermi tu è la stessa ).

Se è vero che la tecnologia è la stessa, allora Nvidia offre qualcosa in più, palese.

Se per te credere che Nvidia venda una soluzione più costosa e uguale alla concorrenza, sei libero di credere alle favole.

Quote:
Il ghosting è un'altra leggenda, semplicemente i ghosting con freesync non centra un cappero.
Freesync non si occupa del ghosting e problemi di ghosting sono da imputarsi ad altra componentistica del monitor.
Gsync qui ha effettivamente un vantaggio o meglio una comodità, cioè al contrario di freesync si occupa del ghosting.
Quindi un monitor gsync gestirà in modo eccellente l'overdrive mentre un monitor freesync bisogna valutarlo di volta in volta perché dipende dal modulo che usa il produttore.
Il ghosting dipende oltre che dal pannello anche dall'elettronica, scaler compreso.

Con Freesync il relativo driver deve essere specificamente ottimizzato per ogni tipo di pannello, cosa che AMD non offre, quindi non saranno in grado di tenere il passo con le oscillazioni del pannello. Il modulo G-Sync invece è regolato a ogni monitor in base alle specifiche del monitor e della tensione.

Quindi no, non è una leggenda quella del ghosting.



Quote:
P.S: se non lo hai capito me ne sbatto altamente delle tue frecciatine su quanti e quali monitor mi sono passati per le mani, sono troppi e non ho certo intenzione di farti un elenco.
I cassoni dell'ufficio non contano

Ultima modifica di PaulGuru : 24-03-2016 alle 13:16.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2016, 13:12   #18
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Non è che le faccine cambiano la realtà e dopo aver suggerito di usare della memoria HBM montata sulla CPU al posto di un SSD io avrei smesso di parlare di cose tecniche e mi sarei concentrato su cose più semplici come candy crush.
chi è che lancia provocazioni adesso ?
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2016, 14:16   #19
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Paghi di più e quindi deve per forza offrire di più... tipico modo di ragionare di chi non sa di cosa parla quindi senza sapere nulla prende quello che costa di più.

Comunque ho spiegato cosa offre di più nel post precedente, non sono un commerciale amd che deve vedere qualcosa, sapendo come stanno le cose ognuno sceglierà cosa gli serve e quanto è disposto a spendere.
secondo il tuo ragionamento dovresti esser sorpreso che gsync sia ancora in piedi. tutto merito del marketing ?
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2016, 14:27   #20
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Sinceramente non mi frega molto, io ho parlato dell'aspetto tecnico delle due soluzioni.
Comunque se pensi che il successo di una tecnologia di questo tipo sia dato solo dalla sua reale qualità tecnica sei veramente ingenuo.
Freesync sfrutta uno standard VESA ed è una soluzione open.
Nvidia una soluzione proprietaria e ristretta solo a determinati prodotti.

Va bene che il successo di un prodotto è influenzato anche dal marketing ma in questo caso c'è una netta differenza da questo punto di vista.

Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Paghi di più e quindi deve per forza offrire di più... tipico modo di ragionare di chi non sa di cosa parla quindi senza sapere nulla prende quello che costa di più.
Non sempre ma ci sono alte probabilità molto più alte del caso contrario.
Gsync non costa solo di più solo perchè è Nvidia, ma costa perchè ha fisicamente qualcosa in più.
In pratica stai affermando che gsync è un epic fail clamoroso.

Allora a questo punto anche Mantle e Vulkan secondo il tuo ragionamento non offrono molto più delle DX12 e per giunta Mantle era ristretto alle AMD, quindi epic fails anche quelli ?

Ultima modifica di PaulGuru : 24-03-2016 alle 14:32.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Hertz e i nuovi scanner AI: costi salati...
BMW punta sulla stampa 3D: 12 tonnellate...
Da PosteMobile una tariffa a 4,99 euro m...
Attacco informatico globale: Microsoft S...
Arriva iOS 26 ma Apple pensa già ...
Il mini drone DJI che vola da solo e reg...
Un programmatore polacco ha battuto l'IA...
Energica risorge: investitori di Singapo...
Galaxy Z Fold 8, ecco come Samsung risol...
Scendono i prezzi dei Vivobook (c'&egrav...
Cyberpunk 2077 su Mac Apple Silicon: un ...
Corning dice addio agli accordi esclusiv...
Pazzesco Asus TUF F16 a 720€: Core i7, R...
NVIDIA H20 torna in Cina: un errore stra...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1